PDA

View Full Version : Reflex entry level: acquisto pentax-oriented :)


BlSabbatH
22-10-2008, 21:21
ciao, da un paio di mesi sto valutando l'acquisto di una reflex entry level.. dopo duemila ore di confronti di dpreview son sempre più convinto che alla fine andrò a prendermi una pentax k200.. l'unica cosa che potrebbe scalfire tale scelta potrebbe essere una sony alpha 200, visto il rapporto qualità/prezzo.. se solo questa macchina avesse un'obiettivo in kit decente!!

da abbinare al corpo, esiste un discreto 18-55 o simile (tamron-sigma) senza essere ne una ciofeca ne una super lente da un rene e mezzo? :D

grazie anticipate a chi si degnerà di rispondermi :)

dotlinux
23-10-2008, 08:10
Secondo me ti conviene restare su canon/nikon così quando passerai ad un corpo semi o pro non dovrai cambiare le ottiche.

BlSabbatH
23-10-2008, 11:27
la politica dello stabilizzatore sugli obiettivi mi sta parecchio sulle palle.. una minima qualità in + fa lievitare i prezzi in maniera folle! penso che pentax rappresenti un'ottima scelta.. l'alternativa sony alpha 200 sarebbe stata anche ottima ma in kit da un obiettivo, il 18-70 che è davvero una ciofeca di plastica..

qualcuno che possa consigliarmi un obiettivo sony tipo 18-55 decente e a prezzo equo? :)

peppino22
23-10-2008, 11:46
[QUOTE=BlSabbatH;24685188]ciao, da un paio di mesi sto valutando l'acquisto di una reflex entry level.. dopo duemila ore di confronti di dpreview son sempre più convinto che alla fine andrò a prendermi una pentax k200.. l'unica cosa che potrebbe scalfire tale scelta potrebbe essere una sony alpha 200, visto il rapporto qualità/prezzo.. se solo questa macchina avesse un'obiettivo in kit decente!!
QUOTE]

Allora: sono un felicissimo possessore della K200D dal luglio scorso. Che dire? rifarei 1000 volte la stessa scelta! Ottima macchina, robusta tropicalizzata, stabilizzata sul corpo ed anche un più che discreto obiettivo in kit ( la 2° serie del 18-55). Possibile abbinarci un economico ma funzionale 55-200, e per completare lo splendido 50mm f 1,4 che lo si trova a prezzo interessante( poco più di 200 € ). Se non sei un fotografo professionista ma un " fotografo della domenica " come mi definisco io, allora vai tranquillo che farai un'ottima scelta ed avrai tante belle soddisfazioni. :D

chemako_87
23-10-2008, 12:09
Secondo me ti conviene restare su canon/nikon così quando passerai ad un corpo semi o pro non dovrai cambiare le ottiche.
Scusa ma non mi risulta che Pentax e Sony facciano solo entry-level quindi non capisco proprio il tuo ragionamento.

qualcuno che possa consigliarmi un obiettivo sony tipo 18-55 decente e a prezzo equo? :)
Sony fa il 16-105 e il 16-80 Zeiss che sono entrambi buoni/ottimi obiettivi ma costano parecchio... l'alternativa è andare sui compatibili tipo Sigma 17-70 f2,8-4 o Tamron 17-50 f2,8... anche questi non economicissimi ma sicuramente superiori ai vari 18-55, anche solo per luminosità.

Cmq se la K200D ti inspira prendila e non farti troppi problemi. Non la conosco molto ma dalle specifiche sembra davvero una bella macchina in stile Pentax e se ti casca anche bene in mano sei a posto ;)

ilguercio
23-10-2008, 12:38
Prendi la pentax,anche solo per fare l'alternativo.Non rimpiangerai certo le altre marche...fidati.Inizia col kit e poi vedrai cosa ti servirà più avanti...

edridil
23-10-2008, 13:34
Se ti piace la Pentax, comprala, di sicuro non ne rimarrai deluso

tower2
17-11-2008, 14:32
ripesco il topic perchè anch'io sarei intenzionato ad acquistare una k200, solo che, essendo neofita, vorrei sapere una paio di obbiettivi buoni da metterci sopra!!!!
ringrazio tutti in anticipo!!!

peppino22
23-11-2008, 11:29
ripesco il topic perchè anch'io sarei intenzionato ad acquistare una k200, solo che, essendo neofita, vorrei sapere una paio di obbiettivi buoni da metterci sopra!!!!
ringrazio tutti in anticipo!!!

Come già detto in precedenza per cominciare il 18-55 seconda serie dato in kit è più che sufficiente. Dopo scegli quello che è meglio per le foto che farai : io un 50mm 1.4 FA non me lo farei comunque mancare!:sofico: