PDA

View Full Version : Maxtor Basics 1TB da formattare FAT32


domeadsl
22-10-2008, 20:59
Salve a tutti,
già ho letto altri post simili e più o meno ho capito che per poter formattare in fat32 un HD da molti GB bisogna utilizzare dei programmi tipo partition magic.
Ecco ora io ho questo Maxtor Basics da 1 TB e vorrei formattarlo in fat32 per farlo leggere dal mio lettore dvd/divX che ha la sua bella porticina ubs fatta apposta per ospitare memorie esterne.
Ho provato ad usare partition magic e, dopo aver eliminato la partizione originale NFTS, ho usato "crea partizione", e diciamo che in definitiva mi fa creare 4 partizioni (logiche) in fat32 da 196 GB ciascuna più un altra non ricordo da quanto. Poi però quando utilizzo la funzione "unisci partizioni", per averne una da 1 TB unica in fat32, facendo la procedura alla fine risulta che mi crea di volta in volta degli spazi non assegnati invece che la partizione grossa...non capisco, anche perchè nei grafici durante la procedura mi compare la partizione unita.
Diciamo che non capendo molto vado un po' a intuito con quel programma...ma magari qui qualcuno può illuminarmi.
Grazie

Peppestar
22-10-2008, 21:17
Mi sa che la dimensione del disco sia un limite del file system fat 32. Non è possibile formattare un disco da 1TB col Fat 32

ROBERTIN
22-10-2008, 22:06
Mi sa che la dimensione del disco sia un limite del file system fat 32. Non è possibile formattare un disco da 1TB col Fat 32

il file system FAT32 dovrebbe supportare fino a 2TB, quindi non è questo il problema. E windows, non si sa bene per quale motivo, che limita l'estensione delle partizioni in FAT32 a 32GB.
Per quanto riguarda partition magic, in effetti crea partizioni in FAT32 di max (mi sembra) 191GB, e anche questa motivazione mi è ignota.
Potresti crearne 4 da 191GB, le unisci e a quel punto ne avresti solo una. Il resto del disco lo partizioni in FAT32 (eventualmente in 2 partizioni se lo spazio è superiore a 191GB) e lo unisci alla partizione precedentemente creata da 191x4GB), e cosi' hai tutto il tuo disco in FAT32. ;)

UtenteSospeso
22-10-2008, 22:49
E' da vedere se una volta create tante unità in fat 32 da 190GB se poi viene gestita in fase di unione da PM8.
Prova con qualche altro software, non esiste mica solo PartitionMagic .

Disk director per esempio....... più o meno costano uguale :D

domeadsl
23-10-2008, 09:39
ma infatti il problema nasce come ho scritto quando le vado ad unire...in pratica alla fine mi crea un blocco che invece di essere fat32 mi risulta come non assegnato...come se fossi tornato dall'inizio insomma :muro:

Cmq ora proverò con altri sw..

ROBERTIN
23-10-2008, 09:46
E' da vedere se una volta create tante unità in fat 32 da 190GB se poi viene gestita in fase di unione da PM8.
Prova con qualche altro software, non esiste mica solo PartitionMagic .

Disk director per esempio....... più o meno costano uguale :D

Lo so, infatti io ho usato l'escamotage per un disco max di 500GB. Per dischi da 1TB sarebbe da provare. Comunque se ha già partition magic non gli costa nulla vedere se funziona prima di andare ad acquistare un'altro programma, mal che vada non ci si riesce.
Eventualmente, visto che in genere il lettore DVD/Divx è in grado di leggere anche le singole partizioni, non vedrei neanche la necessità di formattare in FAT32 l'intero disco, visto che già in quasi 800GB (191x4) di filmati ce ne stanno fino alla nausea...;)

UtenteSospeso
23-10-2008, 10:07
ma infatti il problema nasce come ho scritto quando le vado ad unire...in pratica alla fine mi crea un blocco che invece di essere fat32 mi risulta come non assegnato...come se fossi tornato dall'inizio insomma :muro:

Cmq ora proverò con altri sw..

In fatti entrambi non abbiamo letto bene quindi l'unica soluzione è un altro software, Partition Magic ormai è vecchio, ha problemi anche con le partizioni create con Vista allineate al settore 1024.

Direi che ormai non serve +, è ora che vada in pensione.

domeadsl
27-10-2008, 12:04
giusto per la cronaca e farvi sapere com'è andata...

...innanzitutto Disk Director è spettacolare, molto semplice e poi soprattutto funziona, non come il Norton. Sono riuscito a creare anche direttamente una partizione unica da 1TB in FAT32 senza problemi. Poi riesci a unire e a splittare che è una bellezza.
Peccato solo che, dopo svariate prove, ho potuto dedurre che il mio lettore DVD/DivX riconosce l'hard disk solo se (pare) ha un'unica partizione primaria con dimensioni max di circa 200 GB, e la restante parte come partizione/i logica/che.
Quindi mi devo accontentare di usare solo 200 GB con il lettore...peccato, ci avevo quasi sperato dopo aver visto che Disk Director funzionava così bene :cry: