PDA

View Full Version : Adsl e rete !! Aiuto!!


Iso74
04-01-2002, 21:25
Ciao a tutti,

premetto che di reti ed in generale di informatica ne capisco poco, ma avrei un problem ada risolvere: da poco ho attivato una connessione ADSL con Telecom che però vorrei condividere su tre PC. I PC sono già collegati attraverso una rete LAN, il problema però è che la rete è fatta con cavi coassiali, mentre il router esce con il "doppino" (scusate il termine ma non conosco il termine corretto). Quindi se collego il router ad un PC funziona la connessione a internet ma non la rete. Come posso fare per utilizzare la connessione da tutti e tre i PC?

L'omino della Telecom mi aveva detto che avrei dovuto comprare un hub che in poche parole facesse da convertitore tra il "doppino" e la rete coassiale, ma prima di spendere i soldini vorrei essere sicuro.

Grazie millle!!!!!!
iso

TecliS
04-01-2002, 21:38
ma a cosa lo colleghi tu il router? hai 3 pc con 3 schede di rete ognugno collegati con il coassiale ad anello? (cioe pci1-pc2 pc2-pc3 pc3-pc1) cosi si capisce meglio =) cmq il cavo di lan con il "doppino" si chiama rj45

Iso74
04-01-2002, 21:42
i PC non sono collegati ad anello ma in questo modo : pc1-pc2 pc2-pc3 (rete a bus?) con i cavi coassiali. Il router devo collegarlo al pc1.

E più chiaro così?

TheMaxx
04-01-2002, 22:45
Si e' esatto e' una rete a bus. Il connettore del router (il doppino :) ) e un RJ-45 e si usa nello standard 10baseT o 100baseT con cavi UTP. Hai alcune possibilita':

1) prendi una seconda scheda di rete per il PC connesso al router e usi questo PC per fare da server di connessione agli altri.

2) prendi l'hub consigliato dal tecnico Telecom che deve essere del tipo con piu' attacchi RJ-45 ed un attacco coassiale.

3) butti via la rete coassiale cambi le schede con schede 10/100 e prendi un hub 10/100 senza coassiale.

Per poterti dare un consiglio piu' preciso mi dovresti dire alcuni particolari in piu': tipo e modello di router e tipo di schede di rete (sono del tipo combo ovvero sia con attacco coassiale che con attacco RJ-45).

Ciao.

Iso74
04-01-2002, 23:53
Mille grazie!!!

Comunque il router è un TELINDUS 1120 mentre le schede di rete hanno, come dici tu, i due attacchi, coassiale e RJ-45.
Quindi, se ho capito bene, se prendo un hub con un uscita coassiale e le altre RJ-45 non devo modificare niente sulla rete? Penso che optero per questa soluzione!

Grazie ancora!! :-)

Iso

TecliS
05-01-2002, 00:03
il mio consiglio e che ti rifai la rete con la rj45 cosi atkkai i pc in rete e poi al router che e la cosa piu veloce e migliore, in ogni caso sappi che se devi montare piu di una scheda di rete su un pc devi avere per forza win2k o xp o ntworkstation perke 95 98 e company nn riesco a gestire due schede di rete contemporaneamente

TheMaxx
05-01-2002, 00:04
Nel tuo caso puoi fare anche un'altra cosa: visto che tutte le tue schede hanno il doppio attacco potresti anche prendere un semplice hub da 10 senza coassiale (che costa veramente poco) e collegare tutti i tuoi PC ed il router all'hub con i cavi UTP RJ-45 buttando via il coassiale. Certo devi valutare tu la fattibilita' della cosa dal punto di vista della posa dei cavi: la nuova topologia e' a stella ovvero tutti i PC sono collegati direttamente all'hub centrale.

Ciao.

TheMaxx
05-01-2002, 00:08
Originariamente inviato da TecliS
[B]il mio consiglio e che ti rifai la rete con la rj45 cosi atkkai i pc in rete e poi al router che e la cosa piu veloce e migliore, in ogni caso sappi che se devi montare piu di una scheda di rete su un pc devi avere per forza win2k o xp o ntworkstation perke 95 98 e company nn riesco a gestire due schede di rete contemporaneamente
Mi hai battuto per un pelo nella risposta! :D
In ogni caso non ci dovrebbe essere necessita' di una seconda scheda in quanto lui ha un router: tutti i PC sono collegati al router attraverso un hub e lo usano come default gateway verso internet.

FiorDiLatte
21-11-2002, 20:51
Originariamente inviato da Iso74
[B]Mille grazie!!!

Comunque il router è un TELINDUS 1120 mentre le schede di rete hanno, come dici tu, i due attacchi, coassiale e RJ-45.
Quindi, se ho capito bene, se prendo un hub con un uscita coassiale e le altre RJ-45 non devo modificare niente sulla rete? Penso che optero per questa soluzione!

Grazie ancora!! :-)

Iso

Per essere pignoli, il device esterno che permette la congiunzione delle due tipologie di reti coassiale e rj-45, si chiama Switch, l'hub genericamente ha solo porte rj-45 e basta. :cool:

Cmq su www.networkingitalia.it troverai delucidazioni precise o magari perderai la testa ;) :D !!!


byezzz

AllTheSaint
21-11-2002, 21:58
Ti hanno già detto tutto!! :)
Però mi sa che hai sbagliato proprio sezione!!!! :D:D:D