PDA

View Full Version : Fan di deus Ex dovete leggervi questo ...


MesserWolf
22-10-2008, 19:13
Deus Ex was “Kinda Slow” Says Deus Ex 3 Dev
In an interview with Edge magazine, published tomorrow, Dugas says the original Deus Ex was “kind of slow”. He added, “There weren’t enough exciting, memorable moments. It was aimed more towards a simulation rather than a game experience.”


But he said developer Eidos Montreal would not attempt to dumb down the much-loved RPG-shooter franchise. “At this point we don’t know exactly which platforms we’re going to be out on. The PC, we’ll be there for sure. But for us, console-isation isn’t about dumbing down features. If we’re to go console we will want to keep the complexity alive. We want the menu interface and controller to feel simple without risking any of their potential"


http://www.edge-online.com/news/deus-ex-was-%E2%80%9Ckinda-slow%E2%80%9D-says-deus-ex-3-dev
:nono:

Per i non anglofoni brevemente: Lo sviluppatore di deus ex 3 ha dichiarato che :
Deus ex era lentuccio , non c'erano abbastanza momenti eccitanti e memorabili, pareva più una simulazione che non una esperienza di gioco ..
Inoltre ha affermato che per lui consolizzazione di un gioco non vuol dire semplificazione / banalizzazione e infatti intende preservare la complessità del gioco su pc anche su console eventualmente (sperando che non abbiano già semplificato la versione pc per preservare poi la complessità tra le 2 versioni).
Cmq per ora l'unica piattaforma certa è il pc.





ma insomma allo sviluppatore di deus ex 3 non è piaciuto deus ex ? :stordita: :doh:

Il fatto che non ci fosse un massacro dietro l'altro mica vuol dire che non c'è eccitazione ... Il riuscire a fare un pezzo in stealth è esaltante!

ma dai ...
a sto punto mi aspetto un deus ex 3 identico a un qualsiasi sparatutto. quelli si che sono giochi eccitanti e memorabili :doh: :doh:

Zazolo
22-10-2008, 19:20
va bè... venisse come bioshock non sarebbe un crollo così considerevole...

certo che definire deus ex carente di eccitazione e momenti memorabili è da dementi

io lo sto rigiocando all'infinito

MesserWolf
22-10-2008, 19:21
va bè... venisse come bioshock...

sarebbe un fallimento clamoroso ... bioschock non hai la varietà e libertà di deus ex.

jägerfan
22-10-2008, 20:12
quoto... Deus Ex non è un FPS

Charonte
22-10-2008, 20:36
1 giornale o 1 email di deus ex aveva piu carisma di questa persona , che detto questo capisce 1 minchia del vero senso del gioco
amen

LumberJack
22-10-2008, 20:59
Non dimenticherò mai la parte dove veniamo catturati e i laboratori finali.
Eccezzionale:O

Darkless
22-10-2008, 21:09
Ho letto le stesse cose sui vecchi Fallout da parte di uno di bethesda.
L'andazzo è quello per tutti i giochi oramai.

arxangel
22-10-2008, 21:21
sarà un semplice fps come c'è ne sono mille, non ne caqpisco il senso, hanno in mano una licenza bomba e la trattano come un Chrome qualsiasi :mbe:

Joxer
23-10-2008, 07:06
Ho letto le stesse cose sui vecchi Fallout da parte di uno di bethesda.
L'andazzo è quello per tutti i giochi oramai.

Semplificare Fallout e Deus Ex è l'unico modo per renderli appetibili su console ed è solo quello che a loro interessa.
Le console stanno rovinando i videogiochi.

Xilema
23-10-2008, 08:10
Cominciano già a pararsi il culo per il gioco mediocre e consoloso che faranno...

Erian Algard
23-10-2008, 08:18
Non aspetto nemmeno l'uscita....posso dire, con una certa sicurezza, già da ora, che Deus Ex 3 farà bellamente cagare.

tutti79
23-10-2008, 08:32
Almeo lo chiamassero in un altro modo...

asndc
23-10-2008, 08:59
io ammetto di non averlo mai giocato ma credo che graficamente ora sarebbe difficile accettarlo
ci sono patch di aggiornamento delle texture?

Alberto Falchi
23-10-2008, 09:57
Mah... l'articolo me lo sono letto, e sinceramente, mi sembra che quella frase estrapolata sia facile da prendere fuori contesto.
Nell'articolo, alla fine, si dice che mancano dei boss, delle battaglie memorabili, e che il sistema di combattimento di Deus Ex era troppo legato alle statistiche e troppo poco all'abilità del giocatore (oltre ad altre mille cose)... non che faceva schifo come può fare intendere quel quote.

Diciamo che sembra sappiano il fatto loro, e che hanno le idee chiare su come prendere i migliori aspetti del gioco. Bisogna poi vedere se ci riusciranno ^__^

Pape

Alberto Falchi
23-10-2008, 09:58
Semplificare Fallout e Deus Ex è l'unico modo per renderli appetibili su console ed è solo quello che a loro interessa.
Le console stanno rovinando i videogiochi.

Dove sta scritto che lo semplificheranno?
Io ho letto l'esatto contrario

Pape

Darkless
23-10-2008, 09:59
io ammetto di non averlo mai giocato ma credo che graficamente ora sarebbe difficile accettarlo
ci sono patch di aggiornamento delle texture?

Se aprli del primo deus ex si, c'è un progetto con texture rifatte e alcuni mdoelli migliorati. io l'ho provato am non mi partiva ilg ioco poi :doh:

MesserWolf
23-10-2008, 10:03
Mah... l'articolo me lo sono letto, e sinceramente, mi sembra che quella frase estrapolata sia facile da prendere fuori contesto.
Nell'articolo, alla fine, si dice che mancano dei boss, delle battaglie memorabili, e che il sistema di combattimento di Deus Ex era troppo legato alle statistiche e troppo poco all'abilità del giocatore (oltre ad altre mille cose)... non che faceva schifo come può fare intendere quel quote.

Diciamo che sembra sappiano il fatto loro, e che hanno le idee chiare su come prendere i migliori aspetti del gioco. Bisogna poi vedere se ci riusciranno ^__^

Pape
questo è consolante ... speriamo bene .

MesserWolf
23-10-2008, 10:36
io ammetto di non averlo mai giocato ma credo che graficamente ora sarebbe difficile accettarlo
ci sono patch di aggiornamento delle texture?

no , la grafica è accettabilissima secondo me ... prova ..

tutti79
23-10-2008, 10:50
Ho appena letto una news dove dice che il gioco potrebbe essere un'esclusiva pc. In tal caso una consolificazione\americanizzazione del titolo non sarebbe necessaria...

cerbert
23-10-2008, 10:54
Semplificare Fallout e Deus Ex è l'unico modo per renderli appetibili su console ed è solo quello che a loro interessa.
Le console stanno rovinando i videogiochi.

Eddai... sono i pessimi sviluppatori come questo che rovinano i videogiochi.
Si fanno dei trip tutti loro su quello che credono essere il loro pubblico solo per giustificare la loro mancanza d'idee.
Non iniziamo la solita superflua polemica, che proprio non se ne sente bisogno.

goldorak
23-10-2008, 11:19
Eddai... sono i pessimi sviluppatori come questo che rovinano i videogiochi.
Si fanno dei trip tutti loro su quello che credono essere il loro pubblico solo per giustificare la loro mancanza d'idee.
Non iniziamo la solita superflua polemica, che proprio non se ne sente bisogno.

Ma quello che dice Joxer purtroppo e' la verita'.
Basta vedere come il 90% dei giochi venga prima sviluppato per console e poi "portato" su pc. E vengono "portati" con tutti i limiti delle consoles.
Per esempio aldila' della valutazione soggettiva su Deus Ex 2, la versione pc aveva una limitazione sulla grandezza dei livelli che derivava dal fatto che il gioco era stato progettato per xbox con la sua memoria rachitica. Questo e' un fatto inconfutabile.

cerbert
23-10-2008, 11:47
Ma quello che dice Joxer purtroppo e' la verita'.
Basta vedere come il 90% dei giochi venga prima sviluppato per console e poi "portato" su pc. E vengono "portati" con tutti i limiti delle consoles.
Per esempio aldila' della valutazione soggettiva su Deus Ex 2, la versione pc aveva una limitazione sulla grandezza dei livelli che derivava dal fatto che il gioco era stato progettato per xbox con la sua memoria rachitica. Questo e' un fatto inconfutabile.

Resta comunque un problema dei team di sviluppo che fanno i lavori a metà o dei produttori che lucrano su di uno sviluppo incompleto.
Non riesco a cogliere la correlazione tra "piattaforma" e "lavoro malfatto".

Nè ho mai visto affermazioni lapidarie come quelle da me criticate portare oltre la lite. ;)

Alberto Falchi
23-10-2008, 11:47
Ma perché questa polemica gratuita? Non hanno detto che sarà semplificato. Non hanno nemmeno detto che lo faranno per console: hanno assicurato una versione PC, e niente altro. Hanno detto che rimarranno fedeli allo spirito dell'originale... perché criticarlo solo da un annuncio? Ma nemmeno, lo state criticando da breve quote preso fuori contesto, e il contesto è un'intervista di 4 pagine che NESSUNO di quelli che sparano a zero ha letto

Pape

Jabbervocco
23-10-2008, 12:19
...cut
è un'intervista di 4 pagine che NESSUNO di quelli che sparano a zero ha letto

Pape

hmmm... link?
Non per altro ma vorrei proprio sapere che ha detto....(anche perchè mi pare abbia scritto una cosa oggettiva, e cioè che deus ex mirava a una simulazione del personaggio e delle sue stat, piuttosto che a stupire con la sberluccicosità e i lustrini...)

lowenz
23-10-2008, 12:47
A me basta l'atmosfera per DE :O :D

Alberto Falchi
23-10-2008, 12:57
hmmm... link?
Non per altro ma vorrei proprio sapere che ha detto....(anche perchè mi pare abbia scritto una cosa oggettiva, e cioè che deus ex mirava a una simulazione del personaggio e delle sue stat, piuttosto che a stupire con la sberluccicosità e i lustrini...)

Ribadisco, è una frase out of context. L'articolo, lo trovi su Edge, che dovrebbe essere in edicola oggi o domani (in UK, non so in Italia... io la ricevo in anticipo). Principalmente, i programmatori dicono che vogliono mantenere l'atmosfera, le scelte di gamrplay (sia morali sia sull'approccio al combattimento), ma che vogliono inserire momenti più memorabili. Che NON vogliono consolizzarlo né semplificarlo, e soprattutto che vogliono ambientarlo in un periodo in cui le augmentation sono agli esordi, in modo da non esasperare troppo il concetto e garantire la crescita del personaggio. I dialoghi saranno fondamentali, e bisognerà saper leggere fra le righe, cercando anche di intuire le sfumature dal linguaggio del corpo. Riassumento molto, questo è quanto dice Dugas, che al suo attivo ha dei capitoli di Rainbow Six (non è l'ultimo pirla, anche se ha fatto fino a ora cose differenti)

Pape

Joxer
23-10-2008, 13:37
Ma quello che dice Joxer purtroppo e' la verita'.
Basta vedere come il 90% dei giochi venga prima sviluppato per console e poi "portato" su pc. E vengono "portati" con tutti i limiti delle consoles.


Non è il porting il problema principale anche se quello ha causato un totale blocco del miglioramento della grafica mentre noi eravamo abituati ad un graduale miglioramento mese dopo mese. Solo Crysis fa eccezione ma guardo è un'esclusiva PC. Questo può essere un bene visto che con una scheda video di 2 anni fa gioco con tutto al massimo senza problemi ad eccezione di Crysis ovviamente.
Il problema risiede nell'utente medio delle console a cui piace il gioco immediato e non ragionato in cui metti il dvd nella scatola e inizi a giocare senza pensare.
Siccome i giochi devono uscire sia su PC che su console ne consegue anche per noi una semplificazione per renderli appetibili al pubblico console. Basta vedere la degenerazione Morrowind in Oblivion, quella di Fallout 1&2 in Fallout 3 e di Baldur's Gate in Dragon Age.
Ecco ora arriveranno quelli che si offenderanno dicendo che loro utenti console non sono casual gamer e amano i giochi ragionati. Peccato che questi sia del tutto un'eccezione. Il gamer medio di console è il ragazzino "caciarone".

Alberto Falchi
23-10-2008, 14:06
Joxer, continui a far fatica a capire un concetto fondamentale: la storia dei "giocatori console" e dei "giocatori PC" è una sega messa in giro da segaioli. Esistono giocatori, punto, e il mercato si muove verso la direzione mossa da loro. Tutto il resto sono puttanate senza fine, ed è un bene che questo sia chiaro.

Queste distinzioni mi sembrano le stesse degli audiofili falliti che dichiarano incapaci quelli che ascoltano il CD in quanto "non è il vinile". La gente ascolta la musica, e il medium è solo una sfumatura, esattamente come nei videogiochi. La tua polemica è tra l'altro fuori luogo, visto che di console non se ne parla nell'intervista, se non per dire che non sanno nemmeno se il gioco girerà su 360 e PS3.


Pape

Darkless
23-10-2008, 14:15
Joxer, continui a far fatica a capire un concetto fondamentale: la storia dei "giocatori console" e dei "giocatori PC" è una sega messa in giro da segaioli. Esistono giocatori, punto, e il mercato si muove verso la direzione mossa da loro. Tutto il resto sono puttanate senza fine, ed è un bene che questo sia chiaro.


Diaciamo allora che esistono i giocatori e di giocatori idioti, e che la quasi totalità di questi ultimi gioca su console.

goldorak
23-10-2008, 14:16
Joxer, continui a far fatica a capire un concetto fondamentale: la storia dei "giocatori console" e dei "giocatori PC" è una sega messa in giro da segaioli. Esistono giocatori, punto, e il mercato si muove verso la direzione mossa da loro. Tutto il resto sono puttanate senza fine, ed è un bene che questo sia chiaro.

Queste distinzioni mi sembrano le stesse degli audiofili falliti che dichiarano incapaci quelli che ascoltano il CD in quanto "non è il vinile". La gente ascolta la musica, e il medium è solo una sfumatura, esattamente come nei videogiochi. La tua polemica è tra l'altro fuori luogo, visto che di console non se ne parla nell'intervista, se non per dire che non sanno nemmeno se il gioco girerà su 360 e PS3.


Pape

Beh insomma non tutti i "giocatori" sono sullo stesso livello ne' richiedono lo stesso livello di sfida nei giochi.
Io ti sfido a dirmi che la suocera che compra il Wii per giocare 4 minuti al mese a Wii sports sia sullo stesso livello di uno che gioca a COD 4 o a Steal Beasts pro. !!! O quello che compra la bilancina nintendo cerchi lo stesso grado di sfida intellettuale a colui che gioca ad Orbiter.
Non facciamo un calderone unico, i giocatori si differenziano e i giochi devono a loro volta differenziarsi.
Stai sbagliando alla grande GMCPape.

Alberto Falchi
23-10-2008, 14:18
Diaciamo allora che esistono i giocatori e di giocatori idioti, e che la quasi totalità di questi ultimi gioca su console.

Diciamo che è pieno di gente che si crede per qualche motivo superiore, senza rendersi conto di risultare solamente ridicola ^_^

Pape

Alberto Falchi
23-10-2008, 14:24
Beh insomma non tutti i "giocatori" sono sullo stesso livello ne' richiedono lo stesso livello di sfida nei giochi.
Io ti sfido a dirmi che la suocera che compra il Wii per giocare 4 minuti al mese a Wii sports sia sullo stesso livello di uno che gioca a COD 4 o a Steal Beasts pro. !!! O quello che compra la bilancina nintendo cerchi lo stesso grado di sfida intellettuale a colui che gioca ad Orbiter.
Non facciamo un calderone unico, i giocatori si differenziano e i giochi devono a loro volta differenziarsi.
Stai sbagliando alla grande GMCPape.

Non hai capito. Ovvio che ci sono giochi riflessivi, giochi immediati, giochi per bambini e giochi per segaiolo. Nessuno nega questo. è il concepire che le caratteristiche di un gioco derivino dal formato su cui gira che è imbecille come idea. Tornando al mio paragone sulla musica, i segaioli del vinile (che per inciso adoro e ritengo superiore a qualsiasi formato digitale) sono convinti che la classica dei grandi direttori di orchestra sia solo su vinile, mentre sul CD ci siano solo le schifezze pop. Idiozia, dal momento che anche in CD trovi - per fare un esempio - le registrazioni wagneriane a Baeyruth del 1955... la musica "colta" c'è sia su CD sia su vinile, e anche in MP3. Idem i giochi: ci sono schifezze su console come ce ne sono su PC, e la questione della complessità è un'idiozia. Non fanno giochi complessi perché la gente non li compra, non perché ci sono le console.

Tutti parlano tanto bene di Deus Ex: dove cazzo eravate tutti quando è uscito? Perché è stato un flop colossale, pur essendo per PC, complesso e tutto ciò che vuoi? Perché tutti ne parlano bene ma nessuno se lo è comprato? Perché ha venduto enormemente più in edicola quando è stato allegato che in negozio, dove nessuno se lo è filato?

Pape

F5F9
23-10-2008, 14:54
...
Tutti parlano tanto bene di Deus Ex: dove cazzo eravate tutti quando è uscito? Perché è stato un flop colossale, pur essendo per PC, complesso e tutto ciò che vuoi? Perché tutti ne parlano bene ma nessuno se lo è comprato? Perché ha venduto enormemente più in edicola quando è stato allegato che in negozio, dove nessuno se lo è filato?

Pape
eh già: perché?
però mi sembra che non abbia fatto sfracelli neanche il secondo episodio assai semplificato e "consolarizzato" (:read: lo dico senza intenti polemici)...
(assai inferiore ma non così brutto come dicono)

Essen
23-10-2008, 15:00
Mah... l'articolo me lo sono letto, e sinceramente, mi sembra che quella frase estrapolata sia facile da prendere fuori contesto.
Nell'articolo, alla fine, si dice che mancano dei boss, delle battaglie memorabili, e che il sistema di combattimento di Deus Ex era troppo legato alle statistiche e troppo poco all'abilità del giocatore (oltre ad altre mille cose)... non che faceva schifo come può fare intendere quel quote.

Diciamo che sembra sappiano il fatto loro, e che hanno le idee chiare su come prendere i migliori aspetti del gioco. Bisogna poi vedere se ci riusciranno ^__^

Pape

Ok, quello che gli pare.. possono fare mille migliorie e modernizzarlo quanto vogliono, mi sta bene o non vedo l'ora. Ma secondo me il punto in cui toppa è proprio quello sottolineato: Se voglio un combat che dipende totalmente dai miei super-riflessi gioco un Fps o un action.
Quando penso ad un gioco di ruolo, o comunque ad un ibrido come Deus Ex io voglio che siano le "caratteristiche" a cantare, non tanto il mio polso ninja con il mouse.

E questo lo dice uno in possesso di tutte le console, che ama gli fps, gli action i platform etc ma "anche" i gdr su pc.


Endy.

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:03
eh già: perché?


Un'ipotesi ce l'avrei anche :-)


però mi sembra che non abbia fatto sfracelli neanche il secondo episodio assai semplificato e "consolarizzato" (:read: lo dico senza intenti polemici)...
(assai inferiore ma non così brutto come dicono)

Verissimo. Personalmente, mi è piaciuto molto anche il secondo, che sebbene non ai livelli del primo era un gran gioco. Non ha venduto perché probabilmente è proprio quel tipo di gioco lì a non interessare la gente. Esattamente come le simulazioni di guida, supportate da una manciata di migliaia di persone in tutto il mondo. O certi generi di nicchia, come per esempio Rez, titolo eccellente ma scagato dai giocatori, esattamente come Space Giraffe.

Pape

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:07
Ok, quello che gli pare.. possono fare mille migliorie e modernizzarlo quanto vogliono, mi sta bene o non vedo l'ora. Ma secondo me il punto in cui toppa è proprio quello sottolineato: Se voglio un combat che dipende totalmente dai miei super-riflessi gioco un Fps o un action.
Quando penso ad un gioco di ruolo, o comunque ad un ibrido come Deus Ex io voglio che siano le "caratteristiche" a cantare, non tanto il mio polso ninja con il mouse.


Io credo che sia necessario un compromesso. Le statistiche devono avere un peso in un simile gioco, ma devono essere equilibrate con i movimenti impartiti dal giocatore. Sotto questo profilo, IW era gestito in maniera più intelligente, dal momento che già dall'inizio combinavi qualcosa, mentre in DE nel primo livello non ammazzavi un nemico nemmeno sparandogli in testa da un metro. Cosa che probabilmente ha frustrato molte persone (io stesso, ho bestemmiato considerandolo una schifezza, almeno sino alla fine del primo livello, quando cambiava tutto). Ovvio che le statistiche devono avere un peso, ma non puoi far sentire il giocatore un imbecille solo perché a inizio gioco ha le skill a basso livello: si suppone, del resto, che un agente speciale anche alla prima missione qualche giorno di poligono lo abbia fatto :-)
Pape

Essen
23-10-2008, 15:08
Verissimo. Personalmente, mi è piaciuto molto anche il secondo, che sebbene non ai livelli del primo era un gran gioco. Non ha venduto perché probabilmente è proprio quel tipo di gioco lì a non interessare la gente. Esattamente come le simulazioni di guida, supportate da una manciata di migliaia di persone in tutto il mondo. O certi generi di nicchia, come per esempio Rez, titolo eccellente ma scagato dai giocatori, esattamente come Space Giraffe.

Pape

E su questo hai pienamente ragione.
I giochi li fanno "tutti" dal primo all'ultimo con intento commerciale (almeno se si parla di big) e chiaramente tutti vanno nella direzione di maggior successo.
Avremo però diritto di dispiacerci e, perché no, lamentarci noi utenti se vogliamo di nicchia, a cui piacevano le cose fatte in un certo modo che non si incula nessuno (come giustamente dici tu) e per questo non vengono più fatti? ^^

Poi per carità anche nei giochi supersemplificati o magari che si sono plasmati in pseudo shooter (perché quelli vendono eccome) ci sono dei grandi capolavori, nessuno lo mette in dubbio. Ma ad alcuni piacevano le cose di nicchia e quindi si dice "peccato".


Almeno io la vedo così ;)


Endy.

Essen
23-10-2008, 15:16
Io credo che sia necessario un compromesso. Le statistiche devono avere un peso in un simile gioco, ma devono essere equilibrate con i movimenti impartiti dal giocatore. Sotto questo profilo, IW era gestito in maniera più intelligente, dal momento che già dall'inizio combinavi qualcosa, mentre in DE nel primo livello non ammazzavi un nemico nemmeno sparandogli in testa da un metro. Cosa che probabilmente ha frustrato molte persone (io stesso, ho bestemmiato considerandolo una schifezza, almeno sino alla fine del primo livello, quando cambiava tutto). Ovvio che le statistiche devono avere un peso, ma non puoi far sentire il giocatore un imbecille solo perché a inizio gioco ha le skill a basso livello: si suppone, del resto, che un agente speciale anche alla prima missione qualche giorno di poligono lo abbia fatto :-)
Pape

Io a suo tempo lo giocai in piena mentalità "gdr" e il problema da te elencato non mi pesò più di tanto (come non mi è mai pesato in nessun gioco Gdr vecchia maniera). Ma capisco benissimo il discorso che fai, e capisco anche che se ne perde moltissimo in discorso di realismo ed immersione.
Certo le vie di mezzo vanno fatte e ben vengano e nemmeno a me disgustò così tanto IW (anzi ricordo che non lo volevo prendere all'inizio ma mi fece scimmiare proprio la rece scritta dalla vostra redazione), però io "personalmente" preferirei che non edulcorassero più di tanto il sistema "tecnico" del gioco per renderlo accessibile al grande pubblico.
Sarà utopia, ma non mi pare di chiedere la luna.


Endy.

cerbert
23-10-2008, 15:17
Come sempre, topic ad un passo dalla chiusura, visto che l'argomento principale sembra non interessare molto.
Detto questo:


Il problema risiede nell'utente medio delle console a cui piace il gioco immediato e non ragionato in cui metti il dvd nella scatola e inizi a giocare senza pensare.
[...]
Ecco ora arriveranno quelli che si offenderanno dicendo che loro utenti console non sono casual gamer e amano i giochi ragionati. Peccato che questi sia del tutto un'eccezione. Il gamer medio di console è il ragazzino "caciarone".
Ma io continuo a chiedermi su cosa possano essere fondate queste affermazioni. Anche perchè se NON sono fondate, tutto quello che producono sono polemiche sterili.
Joxer, continui a far fatica a capire un concetto fondamentale: la storia dei "giocatori console" e dei "giocatori PC" è una sega messa in giro da segaioli. Esistono giocatori, punto, e il mercato si muove verso la direzione mossa da loro. Tutto il resto sono puttanate senza fine, ed è un bene che questo sia chiaro.

E' anche bene che sia chiaro che l'uso di determinati termini comporta automaticamente una ammonizione. Queste sono le regole, adeguatevi.
Diaciamo allora che esistono i giocatori e di giocatori idioti, e che la quasi totalità di questi ultimi gioca su console.
Ed ecco un'altra ammonizione pronta in tavola.

Non molto altro da dire: la polemica è sterile, l'abbiamo vista riproporre più volte degli avanzi di natale e ha meno consistenza della panna montata spray.
Lasciatela cadere.

F5F9
23-10-2008, 15:18
Un'ipotesi ce l'avrei anche :-)
:confused: filibusta? era già così sviluppata? :confused:

Joxer
23-10-2008, 15:19
Diciamo che è pieno di gente che si crede per qualche motivo superiore, senza rendersi conto di risultare solamente ridicola ^_^

Pape


Non c'è "un qualche motivo" come dici tu. Chi preferisce il gameplay dei vecchi fallout rispetto al gta post-apocalittico che sarà Fallout 3 è un giocatore sicuramente più evoluto o maturo.
E' un dato di fatto.

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:26
Avremo però diritto di dispiacerci e, perché no, lamentarci noi utenti se vogliamo di nicchia, a cui piacevano le cose fatte in un certo modo che non si incula nessuno (come giustamente dici tu) e per questo non vengono più fatti? ^^


Sicuro. Però non mi sembra che accusare chi gioca con le console, o sputare sugli sviluppatori incapaci, sia il modo corretto di criticare. Purtroppo, molti fanno così. è il vecchio concetto del "piove, governo ladro" :-)

Pape

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:30
io "personalmente" preferirei che non edulcorassero più di tanto il sistema "tecnico" del gioco per renderlo accessibile al grande pubblico.
Sarà utopia, ma non mi pare di chiedere la luna.


Anche io preferirei che al posto dei Tokyo Hotel ci fossero un numero maggiore di ristampe di interpretazioni di Wagner, magari quelle mitiche di Walter Bruno, Karajan e Toscanini... ma il mercato non le vuole. Le fanno, poche ma le fanno, ma quanti sono disposti a pagare 700 (settecento!!!!) maledetti euro per la rappresentazione del 55 a Baeyruth? Idem... quanti sarebbero disposti a spendere 300/400 euro per un gioco di nicchia?

Guarda le simulazioni di guida: i Simbin hanno detto che stanno facendo gli ultimi tentativi, poi se le vendite non salgono, abbandoneranno il PC a favore delle console. Kaemmer continua su PC, ma quanti sono folli come me e qualche migliaio di psicotici al mondo da spendere 200 euro all'anno per un solo gioco?

Pape

F5F9
23-10-2008, 15:30
è il mercato, bellezza.

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:32
Non c'è "un qualche motivo" come dici tu. Chi preferisce il gameplay dei vecchi fallout rispetto al gta post-apocalittico che sarà Fallout 3 è un giocatore sicuramente più evoluto o maturo.
E' un dato di fatto.

Definisci cosa contraddistingue un giocatore "maturo" ed "evoluto".
Poi ne riparliamo. Anche perché, la critica colta, quella che guarda al game design e non alle sciocchezze, ritiene Deus Ex tanto capolavoro quanto Geometry Wars, che dubito tu riterrai maturo, quando è probabilmente uno dei concept più geniali ed essenziali mai realizzati.

Pape

Darkless
23-10-2008, 15:37
"Geniale" e "maturo" son 2 caratteristiche indipendenti l'una dall'altra infatti.

Darkless
23-10-2008, 15:39
Diciamo che è pieno di gente che si crede per qualche motivo superiore, senza rendersi conto di risultare solamente ridicola ^_^

Pape

Diciamo che c'è chi sa guardarsi intorno e non nega l'evidenza

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:39
:confused: filibusta? era già così sviluppata? :confused:

Da sempre è sviluppata. Per dire, io ero uno dei pochissimi che possedeva giochi per C64 e Amiga originali, e mi davano anche del pirla in quanto spendevo tutti quei soldi. E col tempo la situazione non è certo migliorata.

Pape

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:40
"Geniale" e "maturo" son 2 caratteristiche indipendenti l'una dall'altra infatti.

Definisci un gameplay "maturo", allora.


Diciamo che c'è chi sa guardarsi intorno e non nega l'evidenza


Quale evidenza? Che chi gioca con le console è un decerebrato?

Pape

cerbert
23-10-2008, 15:44
Sicuro. Però non mi sembra che accusare chi gioca con le console, o sputare sugli sviluppatori incapaci, sia il modo corretto di criticare.
Beh, sull'accusare i giocatori su console, ti posso dare ragione (appunto perchè non vedo correlazione). Sul criticare ("sputare" è effettivametne eccessivo) gli sviluppatori invece non ti posso seguire.
Come hai detto tu, probabilmente la frase andrebbe contestualizzata, ma certo è che se davvero venisse mossa una critica al primo D.E. per la sua eccessiva "verisimiglianza" o "coerenza tra causa ed effetto", allora ci troveremmo di fronte ad una visione abbastanza deviata del titolo e della sua filosofia.
Intendiamoci, sono perfettamente d'accordo sul fatto che determinati generi restino inappetibili al grande pubblico, e questo indipendentemente dalla piattaforma, se devo andare a vedere quali erano i best-sellers ancora prima che le consoles arrivassero ad essere una concorrenza reale, ma mi chiedo perchè uno sviluppatore che sia attratto da un gameplay "veloce" dovrebbe farsi coinvolgere nello sviluppo della terza parte della saga D.E e non nel terzo episodio di Max Payne.

Purtroppo, molti fanno così. è il vecchio concetto del "piove, governo ladro"
Il paragone è sbagliato: "Piove, governo ladro" presuppone una critica aprioristica scatenata da un qualsiasi rilievo negativo.
Alcuni qui hanno esposto una reale preoccupazione a riguardo di una errata visione che gli sviluppatori ed i produttori della popolazione dei videogiocatori come "quelli che vogliono più effetti speciali".
Io non sono d'accordo con questa visione, sia che si parli di PC che di consoles, in quanto continuo a percepire una fetta consistente di giocatori che sono di volta in volta seccati dai continui sacrifici di giocabilità, trama e longevità sull'altare della spettacolarità.
Percorso iniziato, come dicevo, ben prima che le consoles divenissero concorrente diretto del PC e che viene sopportato (qui, sì c'è un po' l'atteggiamento rassegnato del "piove, governo ladro") semplicemente perchè, come ripeto spesso, sono solo giochi.

cerbert
23-10-2008, 15:46
Non c'è "un qualche motivo" come dici tu. Chi preferisce il gameplay dei vecchi fallout rispetto al gta post-apocalittico che sarà Fallout 3 è un giocatore sicuramente più evoluto o maturo.
E' un dato di fatto.

Diciamo che c'è chi sa guardarsi intorno e non nega l'evidenza

Diciamo che ho fatto un richiamo e dato due ammonizioni nella pagina precedente.
:mbe:

Alberto Falchi
23-10-2008, 15:58
Come hai detto tu, probabilmente la frase andrebbe contestualizzata, ma certo è che se davvero venisse mossa una critica al primo D.E. per la sua eccessiva "verisimiglianza" o "coerenza tra causa ed effetto", allora ci troveremmo di fronte ad una visione abbastanza deviata del titolo e della sua filosofia.


Era presa fuori contesto, credimi. Riporto l'intera frase, che forse chiarisce la cosa: "In keeping with this increased blockbuster bent (si parla del fatto che il sistema di augmentation non esaltava il giocatore, dal punto di vista visivo, e che ora Eidos vuole cambiare aggiungendo molti mod "fisici", e che in questi momenti si passerà alla terza persona per meglio identificarsi col personaggio, NdR) Eidos Montral is adding boss fights and creating a greater variation in pace, citing DE as "kind of slow". "There weren't enough exiting memorable moments", says Dugas, "It was aimed more towards a simulation rather than a game experience".

In questo contesto, è palese che ci si riferisce all'azione su schermo: verissimo che Deus Ex aveva mille feature splendide, ma è anche vero che erano spesso "invisibili" dal punto di vista grafico, e che non galvanizzavano un giocatore. Loro si ripropongono di mantenere gli stessi mod (aggiungendone anche altri), ma di rendere più evidente il loro utilizzo. Diciamo che lo vogliono fare più spettacolare, cosa ottima dal mio punto di vista, se non snaturano il concetto.


ma mi chiedo perchè uno sviluppatore che sia attratto da un gameplay "veloce" dovrebbe farsi coinvolgere nello sviluppo della terza parte della saga D.E e non nel terzo episodio di Max Payne.


Vedi sopra: non si parla di velocità del gameplay, quanto di spettacolarità del medesimo gameplay. Nella sua magnificenza, Deus Ex effettivamente non esaltava il giocatore durante l'uso dei mod: era una soddisfazione mentale, facile da raggiungere per chi ha passato una vita su D&D, difficile, se non impossibile, per tutti gli altri.


Il paragone è sbagliato: "Piove, governo ladro" presuppone una critica aprioristica scatenata da un qualsiasi rilievo negativo.


Oggettivamente, gli interventi di alcuni utenti, in qualsiasi thread, sono proprio questo. Non credi che criticare un gioco per la sua consolizzazione, quando i programmatori nemmeno hanno annunciato lo sviluppo su console, sia quantomeno prevenuto, se non proprio surreale?

Pape

MesserWolf
23-10-2008, 16:34
Io cmq l'ho postato principalmente perchè mia ha fatto specie vedere che lo sviluppatore di deus ex 3 criticasse deus ex , e lo facesse suggerendo che ha preso una strada diversa , cosa molto negativa a mio avviso ....

poi vabbè stiamo parlando del sesso degli angeli come si sul dire , finchè non avremo il gioco in mano nessuno potra' dire nulla della qualità effettiva dello stesso.

tonypiz
23-10-2008, 16:59
Su Rock Paper Shotgun altri chiarimenti:
http://www.rockpapershotgun.com/2008/10/23/deux-ex-3-inflammatory-hit-chasing-quote-special/#more-4497

In sostanza, il titolo di Edge Online è inutilmente "allarmistico", e (come diceva Pape) estrapola una frase dal contesto di dichiarazioni decisamente interessanti.
Rene Valen, community manager di Eidos ha cercato di fare chiarezza sul forum ufficiale, e calmare le folle inferocite di adoratori di Deus Ex già con la bava alla bocca:

The overall feeling I get is that people are worried DX3 is more IW/GoW than DX1. This is is not true. DX3 is more DX1 than anything. I’ve said this before but it bears repeating.

First off, yes some things are changing:

-Auto health regen (although we haven’t been told exactly how this will work…)
-Stealth to line-of-sight and sound instead of darkness
-Contextual third person elements

Maybe even just a slight change to one of these is a deal-breaker for you and I can’t change that so I’m sorry. However, if you think DX1 is much more than these three elements, then you will be happy:

-Different ways to solve any objective depending on your play style (social, hacking, stealth, or action)
-Customization of your character (augmentations) and weapons
-Deep story with a strong consipracy
-Lots of social interaction with numerous characters
-Consequences to your actions that affect things down the line
-A near future (Cyberpunk) setting
-Open levels with limited load times (think DX1 not IW)
-Random explorable elements with earned experience points
-Global travel
-More stuff I’m forgetting

Joxer
23-10-2008, 19:04
Guarda le simulazioni di guida: i Simbin hanno detto che stanno facendo gli ultimi tentativi, poi se le vendite non salgono, abbandoneranno il PC a favore delle console. Kaemmer continua su PC, ma quanti sono folli come me e qualche migliaio di psicotici al mondo da spendere 200 euro all'anno per un solo gioco?

Pape

I Simbin dopo GTR2 hanno sfornato giochi del tutto trascurabili soprattutto grazie a rfactor. Le votazioni degli ultimi giochi fatti (mi riferisco a quanto letto su TGM) testimoniano questo quindi, invece di accusare il mercato pc guardassero ai prodotti che hanno fatto.

Alberto Falchi
23-10-2008, 19:52
[QUOTE=Joxer;24699125]
La qualità, mio caro, non la fa il formato: la fa la gente con le idee. E tornando al mio quesito: perché gridi alla consolizzazione di Deus Ex 3, quando nemmeno gli sviluppatori sanno se uscirà per console?

Pape

Dreammaker21
23-10-2008, 19:59
[QUOTE=Joxer;24699125]
La qualità, mio caro, non la fa il formato: la fa la gente con le idee. E tornando al mio quesito: perché gridi alla consolizzazione di Deus Ex 3, quando nemmeno gli sviluppatori sanno se uscirà per console?

Pape

Perchè quando si è patologicamente sicuri di una cosa non si ha bisogno di approfondire. Si rimane lì sospesi nel vuoto delle proprie esperienze.


Comunque non credo che pensino veramente di fare una esclusiva PC, tale scelta è antieconomica nel mercato attuale.

Dreammaker21
23-10-2008, 20:01
[QUOTE=GMCPape;24699876]

Perchè quando si è patologicamente sicuri di una cosa non si ha bisogno di approfondire. Si rimane lì sospesi nel vuoto delle proprie esperienze.


Comunque non credo che pensino veramente di fare una esclusiva PC, tale scelta è antieconomico nel mercato attuale.

:eek:



Mio dio!!!! :confused:

Pape e Joxer sono la stessa persona.........:mbe:

:nono:

Alberto Falchi
23-10-2008, 20:03
AHAHAHAHA

Sei veramente un grande ^___^
Hai scoperto il gomplotto :-)

Pape

Dreammaker21
23-10-2008, 20:05
AHAHAHAHA

Sei veramente un grande ^___^
Hai scoperto il gomplotto :-)

Pape

Dall'ultimo mio QUOTE scopriamo che anche io sono voi.

:D

Mon3
23-10-2008, 22:02
Avete alzato al solito un enorme diatriba sempre sulle stesse cose.

Il senso del discorso, da quello che ho capito io, è semplicemente il fatto che programmare per pc permette di creare giochi più complessi e profondi, a differenza delle console. Quindi su console escono giochi meno complessi, non solo per il fatto che il target è diverso, ma proprio perché è il sistema che spesso non permette allo sviluppatore di creare ciò che vuole.

Poi per carità è ovvio che chi compra una console spesso è un giocatore meno scafato di uno che si costruire il pc, come l'appassionato che si compra un giradischi per ascoltarsi i vinili al posto di quello che si prende lo stereo da 100 euro.

Poi è vero che il mercato va in questa direzione, e i programmatori non fanno che seguire l'onda...ma io avrò almeno il diritto di protestare e dire che i giochi che stanno uscendo negli ultimi tempi sono troppo semplificati e da bamboccioni. :O