View Full Version : Aiuto overclock scheda madre ASUS MAXIMUS FORMULA e E2140
Ciao a tutti ho un... problema.
Allora il mio pc in firma ha una Asus Maximus Formula e un E2140 montato con pasta Artic Silver 5 e il dissipatore stock Intel di un Q6600 (il dissipatore "serio", quello alto con base rame)
http://www.cooltechpc.com/ctpc/images/intel_775_fan.jpg
http://img.tomshardware.com/us/2008/03/03/cpu_cooler_charts_2008/cpu_cooler_charts_2008_part_iii___inel_box_tim.jpg
Come si legge in firma, il processore adesso e' a 3,20GHz con vcore impostato a 1,45625 (1,40-1,41 reali) e FSB a 400MHz.
Il problema e' che vorrei salire ancora ma oltre i 403MHz di FSB non mi boota la mobo, nemmeno sparandogli sotto 1,50 volt di Vcore.
Vorrei sapere come fare (ho come asso nella manica uno Zalman 8700 per le temperature alte), visto che nelle impostazioni da bios (versione 0802 mi sembra) ho una decina di valori di voltaggio da regolare, di cui 3 con la scritta CPU (CPU Vcore, CPU VLT o LLT o VLL e CPU GLT se non ricordo male).
Dovrei alzare anche questi valori? Di quanto?
Grazie per l'aiuto.
K Reloaded
22-10-2008, 20:39
vCC @ 1.45 è ALTO per un DU ... ;) cmq dovresti dargli di vNB e vPLL principalmente ... e magari anche un pò di vFSB ... posta i settaggi che hai ora ... anche se francamente sei già oltre i limiti ...
Ti scrivo solo questi, che ora sono sul portatile giusto per rispondere...
Vcore voltage: 1,45625 (reali 1,40)
DRAM voltage: 2,44 circa reali (default 2,24)
FSB: 400
PCI Ex: 100 (default)
DRAM Frequency: 800 (default 1066)
CAS: 4-4-4-14 (default 5-5-5-15)
Il resto e' tutto su automatico. Ho abbassato i cas alle ram giusto per sfizio, non so nemmeno se c'era il bisogno di overvoltare visto che oltre 800MHz non posso impostarle.
Domani overvolto un poco vNB, vPLL e vFSB come dici tu. Di quanto dovrei salire? 0,05-0,1 ciascuno?
E visto che ci sono: riuscirei ad impostare le ram coi cas bassi come li ho ora e la frequenza di default a 1066? Se si', come?
Grazie per l'aiuto. Tu dimmi, se mi salta qualcosa sono ovviamente 'hazzi miei :D sperando che, nel caso, non mi si rovini la mobo...
K Reloaded
23-10-2008, 11:35
si ma sei veramente alto di voltaggi :D ora va bene per un bench ma per il DU te li sconsiglio vivamente ... ;) le temperature come sono? posta qualche shot che vediamo un pò ...
detto questo mi pare anche che la tua mobo droppi un 'bordello' ... :)
infine per quanto concerne le RAM ti ricordo che per le DDR2 è preferibile la frequenza ai timings, quindi è meglio se cambi strap/divisore e le fai girare in specifica e cioè almeno a 1066 se non oltre, nel senso che l'overvolt delle ddr2 dovrebbe essere (quasi) sempre finalizzato alla frequenza non ai timigns ...
si ma sei veramente alto di voltaggi :D ora va bene per un bench ma per il DU te li sconsiglio vivamente ... ;) le temperature come sono? posta qualche shot che vediamo un pò ...
detto questo mi pare anche che la tua mobo droppi un 'bordello' ... :)
infine per quanto concerne le RAM ti ricordo che per le DDR2 è preferibile la frequenza ai timings, quindi è meglio se cambi strap/divisore e le fai girare in specifica e cioè almeno a 1066 se non oltre, nel senso che l'overvolt delle ddr2 dovrebbe essere (quasi) sempre finalizzato alla frequenza non ai timigns ...
Ok intanto overvolto ancora i valori che mi hai detto, lo faccio adesso... Se non mi vedi rispondere oltre le 21, significa che e' esploso qualcosa. Voglio solo vedere se va oltre i 3,20GHz (che gia' porca eva e' un botto il 100% in piu' di potenza)...
Ecco lo screen sotto Orthos:
http://digilander.libero.it/baboo85/BabooCPU%202.jpg
K Reloaded
23-10-2008, 20:17
metti anche uno shot di cpu-z così si capisce meglio ... :)
cmq ora sei già sceso quindi è già un miglioramento ... devi scendere ancora ... ;)
Sceso? Da quando ho scritto il post non ho toccato nulla, ancora devo overvoltare ma ero occupato...
K Reloaded
23-10-2008, 20:21
Sceso? Da quando ho scritto il post non ho toccato nulla, ancora devo overvoltare ma ero occupato...
leggo vCC 1.40 ...
Come ho scritto all'inizio:
Come si legge in firma, il processore adesso e' a 3,20GHz con vcore impostato a 1,45625 (1,40-1,41 reali) e FSB a 400MHz.
Io ho impostato da BIOS ancora adesso 1,45625 ma mi segna (anche da bios) 1,40-1,41 volt....
Questa mobo ha un vdrop della madonna, in giro avevo visto la mod con vernice apposita per diminuirlo drasticamente, ma sinceramente me ne frego :P adesso provo a modificare ancora... Se non mi vedi tornare tra mezz'ora significa che sto bestemmiando col pc in fumo :D
K Reloaded
24-10-2008, 11:34
Come ho scritto all'inizio:
Io ho impostato da BIOS ancora adesso 1,45625 ma mi segna (anche da bios) 1,40-1,41 volt....
Questa mobo ha un vdrop della madonna, in giro avevo visto la mod con vernice apposita per diminuirlo drasticamente, ma sinceramente me ne frego :P adesso provo a modificare ancora... Se non mi vedi tornare tra mezz'ora significa che sto bestemmiando col pc in fumo :D
basta una smatitata! :D
ciao a tutti, cavolo ma 1,45 per quella cpu e' veramente tanto, io ho la stessa cpu a 3,2ghz con vcore default e' rock solid con una gigabyte p35-ds3,una mb che costa decisamente meno della tua. sono riuscito a lanciare un super pi anche a 3,5ghz con non piu' di 1.37v. Ho deciso di vendere tutto comunque,ho tutto in asta su ebay e mi sono preso un'asus p5q pro con un 8400.
K Reloaded
24-10-2008, 13:33
ciao a tutti, cavolo ma 1,45 per quella cpu e' veramente tanto, io ho la stessa cpu a 3,2ghz con vcore default e' rock solid con una gigabyte p35-ds3,una mb che costa decisamente meno della tua. sono riuscito a lanciare un super pi anche a 3,5ghz con non piu' di 1.37v. Ho deciso di vendere tutto comunque,ho tutto in asta su ebay e mi sono preso un'asus p5q pro con un 8400.
è quello che sto dicendo io già da qualche post ... :p
Eh ma io sono stupido :D
Adesso provero' a rimettere il Vcore a default o comunque piu' basso :p
Ma come hai fatto a tirarlo a 3,5? Io non ci riesco :(
K Reloaded
25-10-2008, 14:04
il clock non si ottiene dal solo vCC ma anche dagli altri parametri ... :)
Ok ma piu' che alzare voltaggi e FSB, cosa si deve cambiare? Alzando voltaggio di FSB, Northbridge e PLL sono solo riuscito a portare l'FSB a 405... Un po' poco per i valori che gli ho sparato anche se ancora non erano segnalati in giallo...
K Reloaded
26-10-2008, 19:06
Ok ma piu' che alzare voltaggi e FSB, cosa si deve cambiare? Alzando voltaggio di FSB, Northbridge e PLL sono solo riuscito a portare l'FSB a 405... Un po' poco per i valori che gli ho sparato anche se ancora non erano segnalati in giallo...
nn devi far riferimento sui colori del bios ... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.