PDA

View Full Version : Problema alimentazione led


Marcusbox
22-10-2008, 18:00
Ho acquistato da poco i seguenti led

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_106&products_id=5033

Ho provato ad alimentarli con il seguente cavo:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_226&products_id=2291

non si accendono.
Se invece li collego alla scheda madre al posto del led power del case funzionano.
Come faccio ad alimentarli tramite molex?

Il led è dotato di un connettore a 3 pin, ma il led power della scheda madre ha due pin + e - che ho infilato nei pin esterni del connettore del led, lasciando vuoto quello centrale. Comunque collegandoli alla scheda madre non fanno molta luce.

Grazie, ciao.

fabri00
22-10-2008, 20:19
Se i tuoi led sono fatti per essere collegati a 12 v significa che hanno già una resistenza in serie; la mb viceversa alimenta led senza resistenza, quindi avendo i tuoi una resistenza, fanno meno luce collegati lì.

Per farli accendere da molex devi semplicemente alimentarli, e con la polarità giusta, altrimenti non si accendono.

Marcusbox
22-10-2008, 20:34
Ho provato a collegarli ad un molex con l'adattatore a 3 pin provando in entrambi i versi, ma non si accendono. Comincio a sospettare siano pensati per la scheda madre. Non c'è un modo di alimentarli tramite molex? Se non sbaglio i led della scheda madre sono a 3v. Che devo fare metterli in serie?

fabri00
22-10-2008, 21:07
Ho provato a collegarli ad un molex con l'adattatore a 3 pin provando in entrambi i versi, ma non si accendono. Comincio a sospettare siano pensati per la scheda madre. Non c'è un modo di alimentarli tramite molex? Se non sbaglio i led della scheda madre sono a 3v. Che devo fare metterli in serie?

Stai sbagliano qualcosa.
Se fossero adatti ad essere alimentati dalla mb (quindi senza resistenza in serie) si brucerebbero se alimentati a 12 v.
Non è che non si accenderebbero.

Se hanno la resistenza in serie, si devono accendere dal molex, altrimenti stai sbagliando qualcosa.

Sicuro di non far confusione fra i 3 pin del cavo e i 2 pin dei led ?

Marcusbox
22-10-2008, 21:35
Non ho idea se i led abbiano una resistenza o no. Dal led escono due cavi che finiscono in un connettore a tre pin, di cui quello centrale in effetti è vuoto.
Collegandolo a soli 2 pin della scheda madre i led si accendono (sul fatto che fanno poca luce mi ero sbagliato, li ho riprovati e credo vadano bene).
Quindi come faccio ad alimentarli?

fabri00
22-10-2008, 21:40
Non ho idea se i led abbiano una resistenza o no. Dal led escono due cavi che finiscono in un connettore a tre pin, di cui quello centrale in effetti è vuoto.
Collegandolo a soli 2 pin della scheda madre i led si accendono (sul fatto che fanno poca luce mi ero sbagliato, li ho riprovati e credo vadano bene).
Quindi come faccio ad alimentarli?

1) devi sapere se i tuoi led hanno o meno una resistenza in serie, altrimenti non puoi sapere a quale tensione alimentarti, quindi sarà meglio che un'idea te la fai........

2) devi alimentare i led tramirte il connettore, che non ho capito come sia fatto.
Se è a 3 pin di cui il centrale è vuoto, non puoi collegarlo ad una prolunga con connettori da ventola, perchè le ventole hanno l'alimentazione fra il piedino del mezzo e uno dei 2 laterali; l'altro è quello del segnale pwm

Marcusbox
22-10-2008, 21:56
Il connettore credo che sia visibile sul primo link che ho postato, clikkando sull'immagine e poi su next per visualizzare la seconda immagine. Comunque sicuramente è vera la tua seconda ipotesi, cioè che non posso collegarlo ai connettori delle ventole.
Esiste qualche adattatore oppure posso modificare l'attacco del led per alimentarlo in qualche modo?
Come faccio a vedere se ha la resistenza? Tra il led e il connettore non c'è niente, quindi o è integrata nel led oppure non c'è.

fabri00
22-10-2008, 22:11
Il connettore credo che sia visibile sul primo link che ho postato, clikkando sull'immagine e poi su next per visualizzare la seconda immagine. Comunque sicuramente è vera la tua seconda ipotesi, cioè che non posso collegarlo ai connettori delle ventole.
Esiste qualche adattatore oppure posso modificare l'attacco del led per alimentarlo in qualche modo?

Sposta i contatti nel connetore femmina dei led di modo da adattarli al maschio che hai; con uno spillo schiacci la linguetta di rame nel lato piatto del connettore, e contemporaneamente tiri il filo.


Come faccio a vedere se ha la resistenza? Tra il led e il connettore non c'è niente, quindi o è integrata nel led oppure non c'è.

Se non c'è gliela devi mettere, altrimenti non puoi alimentare a 12 v.

Marcusbox
22-10-2008, 22:16
Se non c'è gliela devi mettere, altrimenti non puoi alimentare a 12 v.

Non posso collegare insieme 4 led, così 3v x 4 =12v ? E' complicato?

fabri00
23-10-2008, 07:47
Non posso collegare insieme 4 led, così 3v x 4 =12v ? E' complicato?

Non è complicato, devi solo tagliare e giuntare i fili.

Marcusbox
23-10-2008, 19:11
Posso metterli in serie o vanno messi in parallelo?

fabri00
23-10-2008, 20:14
devi metterli in serie

Marcusbox
23-10-2008, 22:35
Ok, grazie mille per le risposte.

Marcusbox
23-10-2008, 23:22
Mi ero sbagliato. I led sono a 12v. Il connettore del led 3 pin ha il pin centrale vuoto. Ho spostato uno dei due pin laterali al centro e l'ho collegato con il mio connettore 3pin in modo da farli combaciare, ma non si accende lo stesso. Ho provato anche a scambiare i pin, niente.
Bo?

Marcusbox
24-10-2008, 18:09
Questo è uno dei led in questione:

66329

26mA a 12v

Visto che il mio cavetto di alimentazione 3pin aveva i fili nero e rosso di un molex 4pin collegati ai pin laterale e centrale e il led invece ha i due fili blu e bianco nei due pin esterni, ho spostato il filo bianco del led nel pin centrale del connettore, in modo da farlo combaciare con il cavetto di alimentazione.

Ma non si accende.

Marcusbox
24-10-2008, 20:05
Ho smontato il connettore del led ed ho collegato il filo blu direttamente con il rosso di alimentazione ed il bianco con il nero. Il led si è incendiato e mi ha impuzzolito la stanza di fumo. Quindi i led non sono a 12 v. Il bello è che sulla confezione c'è scritto:

FEATURES:
-Simply plug into the HDD LED, PWR LED
-Low heat output
-Voltage range 12-14 volts DC
-Draw: Less than 26mA @ 12 volts
-Hooks directly to your 12 volts power supply

Ora per sapere che tipo di resistenza comprare dovrei sapere a quanti volt funzionano sti led. 3v? 5v?