View Full Version : un po' di Lightpainting
eccomi, con l'aiuto di un collega, con qualche esperimento di lightpainting :D
1. Grande Gigante Solingo
http://dl.getdropbox.com/u/136431/BULB/candidato1_cornice_small.jpg
(ci sarebbero anche gli occhi in rosso ma si vedon poco).
2. Gioco
http://dl.getdropbox.com/u/136431/BULB/candidato3_cornice_small.jpg
3. Che posa/que pasa?
http://dl.getdropbox.com/u/136431/BULB/candidato2_cornice_small.jpg
4. Il meritato riposo..
http://dl.getdropbox.com/u/136431/BULB/candidato4_cornice_small.jpg
ovviamente, qualsiasi commento, critica, consiglio, vattelapesca, molto ben accetto :)
code010101
22-10-2008, 15:08
simpatiche, la migliori 3 e 2 secondo me
prima e quarta sono un po' troppo confuse
non dev'esser facile fare dei disegni così complessi :fagiano:
Ste
Bravissimo, molto belle e ben realizzate. ;)
grazie a tutti ;)
la "confusione" è dovuta ai molteplici tratti, nel tentativo di dare un po' di tridimensionalità... anche se alla fine abbiamo realizzato che forse è meglio darla con la prospettiva :D
vedo che la 3 riscuote successo, nonostante la mia espressione beota durante il lampo di flash :sofico:
ah, e ovviamente una gran fetta di merito va al mio collega-lightpainter :)
code010101
22-10-2008, 16:11
vedo che la 3 riscuote successo, nonostante la mia espressione beota durante il lampo di flash :sofico:
ah, sei tu! c'è il 3d "Presentiamoci"... ;)
ah, sei tu! c'è il 3d "Presentiamoci"... ;)
ellosò, ma volevo architettare qualcosa appositamente per quel thread... :ciapet:
comunque intanto la posto, c'hai raggione:stordita:
fighissime!
ci dai i tempi?
fighissime!
ci dai i tempi?
certo certosino, dimenticavo di aver brasato gli exif durante le modifiche (cornice:doh: ):
1: f/10,0 , 31sec, iso 200 , no flash.
2: f/10,0 , 39sec, iso 200, lampo di flash sulla prima tendina, tentativo di diffondere il flash con un campione di leefilters :ciapet: (abbastanza riuscito, altrimenti il montante in primo piano accecava :D)
3: f/7,1, 16 sec, iso 400, lampo di flash iniziale.
4: f/8,0 , 48 sec, iso 100. No flash.
tutte con il 18-55is (con un filtro provvidenzialmente acquistato la mattina, c'era una botta di umidità come solo la pianura padana sa regalare).
Divertenti e molto ben realizzate, anche a me piacciono soprattutto l'altalena e la tua presentazione! :)
Ci siamo già "sentiti di là" per la tecnica, dunque non mi resta che cimentarmi con questo genere..
Ciao!
AarnMunro
22-10-2008, 21:38
fighissime!
ci dai i tempi?
oooh, e l'arch.?
Weseven...premio innovazione 2008 per la migliore idea!
ilguercio
22-10-2008, 22:33
Na figata la 2...deve essere tosta riuscire a far roba postabile...come ti regoli con la luce?Una torcia?E come fai a immaginarti il disegno?
grazie a tutti, troppo buoni :cool:
per i tempi, ho prima messo in modalità Av, giusto per farmi un'idea di cosa suggerisse l'esposimetro della macchina.. e poi, con qualche calcolo empirico, ho portato in manual un'esposizione simile con diaframmi variabili in base al tempo che ci serviva per completare il disegno.
il metodo più efficace per trovare tempi buoni però è fare delle prove, anche tenendo conto che in queste condizioni un paio di secondi in più o in meno cambiano assai poco l'esposizione.
ah, per quanto riguarda la luce, erano delle torce tascabili, posterò una foto degli strumenti così ci capiamo meglio :D
il disegno è la parte più difficile, i punti di riferimento sono quasi assenti (e per di più è parecchio buio), quindi l'unica cosa affidabile è il proprio corpo, prendendo come asse le proprie gambe, la linea delle spalle, l'arco che fa un braccio teso, et cetera.
immaginandosi un muro davanti e facendo le cose con calma e pensandole non è impossibile :)
son curioso di vedere anche i vostri esperimenti!:sofico:
molto interessanti e suggestive, complimenti :)
leggendo nel 3d delle presentazioni, in effetti pensavo anch'io che avessi usato il flash sulla seconda tendina invece che prima dello scatto... i pochi esperimenti che ho provato (ai tempi della pellicola e quando ancora avevo un flash) li avevo fatti appunto sparando alla fine della "composizione"... il risultato non era malvagio, avevo provato con tempi di una quindicina di secondi in ambienti decisamente più bui, quindi con fondali quasi perfettamente neri, riproverò col flash in apertura :)
Davvero ben realizzate e d'effetto! Immagino che sia anche utile un po' di mano per il disegno, oltre alla precisione necessaria per eseguirlo alla cieca. Migliore la 2 seguita dalla 3. La 4 è un po' confusa, non si capisce cosa rappresentino le spirali ai lati della persona, però ha una tridimensionalità unica: non la si potrebbe scambiare per un disegno sovrapposto alla foto a posteriori!
La 2 è super.
Bella e simpatica la 3.
A me piace molto anche la 4. Sembra leggermente sfuocata, ma il personaggio realizzato è perfettamente inserito sulla panchina.
Nella 1. è ben riuscito il personaggio, ma resta un po' isolato, non si vede il contesto.
Ciao
Raff
La 2 è incredibile, bravissimo.
grazie ancora ^^
beh, a questo punto visto il successo credo proprio faremo qualche altra sessione :)
scusate, da perfetto ignorante....sono più o meno... così :eek: :eek: :eek:
stupende davvero....
posso permettermi di fare una microdomanda....
Come si fa :p :p ??
più che altro... mi viene da pensare che ci sia uno scatto relativo allo sfondo... uno, con tempo di posa lentissimo, relativo all'immagine creata con la luce e poi una elaborazione per togliere l'eventuale "braccio" del disegnatore sostituendolo con lo sfondo dietro... cioè è l'unico modo che mi verrebbe in mente per realizzare una foto simile..... ci ho preso o ho totalmente toppato? perdonate ma sono proprio gnurante in questo tipo di tecnica (e in infinite altre :p) [d'altra parte la fotocamera digitale mi è arrivata appena venerdì scorso :p]
interessanti e simptiche!
la più bella la 2!!
bravo!!:D
Geniali!
Le avevo già viste sul tuo account flirck dopo la tua presentazione.
Molto belle, bravo
Ciao
DIDAC
:), siete troppo buoni.
vi farò cambiare idea con degli scatti ignobili al più presto, altrimenti comincio a montarmi la testa :D
scusate, da perfetto ignorante....sono più o meno... così
stupende davvero....
posso permettermi di fare una microdomanda....
Come si fa ??
più che altro... mi viene da pensare che ci sia uno scatto relativo allo sfondo... uno, con tempo di posa lentissimo, relativo all'immagine creata con la luce e poi una elaborazione per togliere l'eventuale "braccio" del disegnatore sostituendolo con lo sfondo dietro... cioè è l'unico modo che mi verrebbe in mente per realizzare una foto simile..... ci ho preso o ho totalmente toppato? perdonate ma sono proprio gnurante in questo tipo di tecnica (e in infinite altre ) [d'altra parte la fotocamera digitale mi è arrivata appena venerdì scorso ]
ciao,
ci hai quasi preso ;)
la spiegazione l'avevo data sul forum "presentiamoci", la riposto qua ;) :
diaframmi abbastanza chiusi (f/11 e giù di lì), ISO 100 o 200, esposizione in modalità posa (BULB appunto ), e in ca. 40-50 secondi hai un illuminazione quasi naturale (chiaramente dipende dalle condizioni, prima è il caso di consultare l'esposimetro della macchina e farsi due conti).
questa (la 3) invece ha f/7,6, 16s di tempo di scatto e iso400, perchè la volevo piuttosto luminosa e perchè non c'era molto da disegnare
lampo di flash iniziale per illuminare il soggetto (e soggetto "quasi" immobile), altrimenti generi fantasmi o hai dei soggetti illuminati molto male.
avrei dovuto far rimbalzare la luce! ma al momento non avevo nulla per farlo
abbiamo usato delle normalissime pile tascabili. sto cercando di rimediare un fanale da bicicletta di quelli piccoli elettrici perchè l'intermittenza mi ispira..
il disegno è la parte più difficile, dato che non hai punti di riferimento stabili.
l'unica è basarti su te stesso, pensando bene a cosa si fa con tranquillità... cioè prendendo come punto di riferimento ad esempio l'altezza delle spalle o l'arco che produce teso un braccio... e tante, tante prove
niente scena prima/dopo, la scena è unica.
il problema delle scie lasciate dal disegnatore è marginale:
prima di tutto perchè non sono così forti da disturbare la scena (sempre che il lightpainter si muova e si sposti in continuazione), secondo perchè eventualmente si possono facilmente eliminare lavorando un po' con il timbro clona in fase di post-produzione.
su questi scatti ho preferito lasciarle (e clonare, oltretutto di malomodo e in fretta, solo un flare nell'ultima e un ombra marginale nella 2); a fare di più mi sarei sentito in colpa.
non so, non sono così amante della post produzione (cornici a parte :D).
Complimentoni :eek:
Dirò , a me la 4 piace parecchio col fumo delle candele che sale
Anche se la 2 e la 3 sono più "simpatiche" :D
reptile9985
24-10-2008, 21:27
grande idea! simpaticissime! :D complimenti per la realizzazione perfetta
:), siete troppo buoni.
vi farò cambiare idea con degli scatti ignobili al più presto, altrimenti comincio a montarmi la testa :D.
Ottima strategia: anch'io faccio così.
Dirò , a me la 4 piace parecchio col fumo delle candele che sale
:doh: Fumo! Candele! Ora l'ho capita! :doh:
piccolo aggiornamento e piccolo up, in attesa di liberarmi del raffreddore per altre uscite:
5. pacman -Qi bulb
http://dl.getdropbox.com/u/136431/pacbulb.jpg
ilguercio
10-01-2009, 20:32
Hai avuto una bella idea,non è affatto male quest'ultima foto.
Non deve essere affatto facile:O
Mythical Ork
10-01-2009, 20:57
Belle... belle... belle...
Geniale l'idea i sfruttare i lampioni (sono lampioni?)
Belle... belle... belle...
Geniale l'idea i sfruttare i lampioni (sono lampioni?)
non ho capito bene quali lampioni, così descrivo tutto.
quelli che vedi nello sfondo sono dei tralicci ferroviari :D
il fantasma è stato fatto con una torcia tascabile con davanti un campione della leefilters blu scuro (e il campionario è sotto il fantasmino :D ). le palle verdi con un punto luce verde dell'ikea (infatti si vedono le dita, era necessario premerlo forte ). pacman con la stessa torcia tascabile, senza filtri davanti.
stavolta mi son ricordato il flash sulla seconda tendina! ;)
grazie per i comment, odio questo raffreddore proprio ora che io e il mio disegnatore di fiducia abbiamo un po' di tempo libero da esami :doh: :cry:
Mythical Ork
10-01-2009, 21:10
Ahh scusa... ho confuso le dite con i rami dei cespugli... e perciò credevo che fossero dei lampioni sullo sfondo
Bravo ancora ;)
Molto ben realizzato anche questo, addirittura in tre colori. Ottima l'espressione del fantasmino: non dirmi che è venuta così bene al primo tentativo. Tra l'altro, si nota il ritratto multiplo del disegnatore.
Molto ben realizzato anche questo, addirittura in tre colori. Ottima l'espressione del fantasmino: non dirmi che è venuta così bene al primo tentativo. Tra l'altro, si nota il ritratto multiplo del disegnatore.
era il 4^ tentativo, infatti :D (ma i primi due erano stati realizzati solo con luce verde).
ho preferito non clonare il disegnatore, imho non disturba troppo :)
grazie per i commenti, se avete critiche/consigli, son tutt'o(re)cchi.
Molto bella anche questa! Adesso bisogna passare a maggiore integrazione con gli sfondi. Ambientazione "a tema" (uh, sarà facilissimo trovare un labirinto dalle tue parti! :D ), magari (chiedendo, ovviamente) potrebbe essere possibile pensare degli scatti del genere in qualche locale notturno.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.