Entra

View Full Version : Consiglio su obiettivo Canon. Quale tra questi due?


MACC
22-10-2008, 13:44
Il mese prossimo volevo farmi un regalo e sono indeciso tra questi 2 obiettivi...

Canon EF-S 17-55 f2.8 IS USM

Vs.

Canon EF 24-105mm f4L IS USM

il 17-55 è molto luminoso però come focali è uguale al 18/55 classico..
Il 24-105 è molto più versatile come focali e la costruzione eccellente ma come apertura non va oltre a quello che già possiedo... :(

Consigli?

(IH)Patriota
22-10-2008, 15:51
Non spenderei mai quasi 1000€ per un' ottica EF-S ma il 24-105 se non hai un ultrawide (Sigma 10-20 , Canon 10-22 , Tokina 12-24) su aps-c diventa piuttosto lunghetto facendoti perdere completamente il grandangolo.

Piuttosto un tamron 17-50F2.8 ;)

Ciauz
Pat

marklevi
22-10-2008, 19:41
considerando le ottime qualità del sistema aps.c direi che un obiettivo definitivo lo si possa acquistare :D

anche se personalmente non lo prenderei perchè preferisco lenti + lunghe o + corte...

direi che sono troppo diversi per rispondere per te... ;)

MACC
22-10-2008, 21:43
Non spenderei mai quasi 1000€ per un' ottica EF-S ma il 24-105 se non hai un ultrawide (Sigma 10-20 , Canon 10-22 , Tokina 12-24) su aps-c diventa piuttosto lunghetto facendoti perdere completamente il grandangolo.

Piuttosto un tamron 17-50F2.8 ;)

Ciauz
Pat

Il sigma 10/20 già lo posseggo. Volevo un buon obiettivo versatile per la maggior parte delle situazioni..
Il tamron non l'avevo ancora visto, adesso ci do un'occhiata..:p

Edit: Caspita ma tra il Canon e il Tamron ci passa il doppio dei Soldi?? Ma è possibile?? secondo voi è giustificato uno step così elevato? cosa fa così tanta differnza.. qualita o cosa...

ilguercio
22-10-2008, 22:38
Non spenderei mai quasi 1000€ per un' ottica EF-S ma il 24-105 se non hai un ultrawide (Sigma 10-20 , Canon 10-22 , Tokina 12-24) su aps-c diventa piuttosto lunghetto facendoti perdere completamente il grandangolo.

Piuttosto un tamron 17-50F2.8 ;)

Ciauz
Pat

Concordo,dopotutto 1000 eurozzi per un efs(per quanto lama può essere) li vedo eccessivi...e siccome hai detto che hai già il 10-20...
Insomma 24-105 sicuramente.

AarnMunro
23-10-2008, 07:25
Concordo,dopotutto 1000 eurozzi per un efs(per quanto lama può essere) li vedo eccessivi...e siccome hai detto che hai già il 10-20...
Insomma 24-105 sicuramente.

E' buio! C'è il 28-75 Tamron 2.8 che costa la metà! Ed è buono come il 17-50...
Poi ti prendi un vero tele!
70-200 L (varie salse...tutte ottime!), un 70-300, un 200 fisso, un 300 fisso...

Non mi ha mai attirato un 24-105 L...

MACC
23-10-2008, 11:04
E' buio! C'è il 28-75 Tamron 2.8 che costa la metà! Ed è buono come il 17-50...
Poi ti prendi un vero tele!
70-200 L (varie salse...tutte ottime!), un 70-300, un 200 fisso, un 300 fisso...

Non mi ha mai attirato un 24-105 L...

Si infatti non è più luminoso di quelli che già possiedo.
Per il tele ho il Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM e pensavo più avanti di prenderne magari uno più luminoso (soldi permettendo visto i prezzi).

Ora volevo un obiettivo versatile x per la maggior parte delle situazioni, senza magari dover portarsi appresso tutta l'attrazzatura e migliore del classico 18/55..
Sul juza forum parlava molto bene anche di questo: Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro.

Come apertura è una via di mezzo ma come versatilità mi sembra ottimo.. anche il prezzo non è malaccio..
Alla fine sono ancora nel dubbo... :(

grazie per i consigli intanto ;)

Utik
23-10-2008, 11:07
Dipende da come scatti, se io avessi Canon quello sarebbe il mio obiettivo ideale anche su aps-c, visto che quando uso i 18mm rimpiango di avere qualcosa di più (e quindi dovrei andare in giro con un grandangolo vero) e il più delle volte mi servono dei mm sul lato lungo.
Quanto alla luminosità, a me f2.8 sulle focali normali non serve (per ora), mi serve invece sui medio-tele zoom e sui fissi da normali a medio-tele, quindi ancora una volta f4 sarebbe azzeccato (un 24-105 della stessa qualità f2.8 sarebbe un barilone e costerebbe il doppio).
La qualità è confermata dalle varie recensioni (non so se qualcuno qui ce l'abbia), fondamentalmente se è l'obiettivo giusto per te dipende da come scatti.

ilguercio
23-10-2008, 11:34
Si infatti non è più luminoso di quelli che già possiedo.
Per il tele ho il Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM e pensavo più avanti di prenderne magari uno più luminoso (soldi permettendo visto i prezzi).

Ora volevo un obiettivo versatile x per la maggior parte delle situazioni, senza magari dover portarsi appresso tutta l'attrazzatura e migliore del classico 18/55..
Sul juza forum parlava molto bene anche di questo: Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro.

Come apertura è una via di mezzo ma come versatilità mi sembra ottimo.. anche il prezzo non è malaccio..
Alla fine sono ancora nel dubbo... :(

grazie per i consigli intanto ;)

Scusami,ma visto che hai già un super wide perchè spendere 600 euri per un tamron dall'escursione assurda e decisamente meno lama del 24-105?Se poi passi a FF il suddetto diventa uno zoom tuttofare grandioso...

MACC
23-10-2008, 17:08
E' buio! C'è il 28-75 Tamron 2.8 che costa la metà! Ed è buono come il 17-50...
Poi ti prendi un vero tele!
70-200 L (varie salse...tutte ottime!), un 70-300, un 200 fisso, un 300 fisso...

Non mi ha mai attirato un 24-105 L...

Dopo averci pensato un pò ho deciso di seuire il tuo consiglio. 28-75 2.8.
1° non ho un obiettivo che mi copre tutte queste focali
2° è più luminoso di quelli che già possiedo
A questo punto devo solo confrontare le caratteristiche col rivale sigma 17-70 oppure 24-70 2.8. avete qualche informazione / comparazione in merito? mi fareste una cortesia.. :p


Poi più avanti valuterò il 24-105 in quanto resta un obiettivo di eccellente costruzione...

Grazie ;)

Marinelli
23-10-2008, 17:53
Hai già fatto un giro su www.photozone.de ?

Io mi trovo molto bene con il 24-105, che è decisamente più maneggiabile del Canon 24-70 f/2.8... devo dire però che il 24-105 è ottimo soprattutto su FF.

Ciao :)

AarnMunro
23-10-2008, 19:50
Hai già fatto un giro su www.photozone.de ?

Io mi trovo molto bene con il 24-105, che è decisamente più maneggiabile del Canon 24-70 f/2.8... devo dire però che il 24-105 è ottimo soprattutto su FF.

Ciao :)
Sei matto? :eek:
Pensi che io possa consigliare un 28-70 L Canon? Pesa un fottio e ne costa 2!
Parlavo di Tamron! E su una 1.6x...non su full frame. Domani viene al pub vero? ;)

Dopo averci pensato un pò ho deciso di seuire il tuo consiglio. 28-75 2.8.
1° non ho un obiettivo che mi copre tutte queste focali
2° è più luminoso di quelli che già possiedo
A questo punto devo solo confrontare le caratteristiche col rivale sigma 17-70 oppure 24-70 2.8. avete qualche informazione / comparazione in merito? mi fareste una cortesia.. :p


Poi più avanti valuterò il 24-105 in quanto resta un obiettivo di eccellente costruzione...

Grazie ;)

Onorato da tanta considerazione ti invito a piemmare Stezan che ne possiede la versione per Sony. Una sua opinione direi sia necessaria!

MACC
23-10-2008, 21:39
Sei matto? :eek:
Pensi che io possa consigliare un 28-70 L Canon? Pesa un fottio e ne costa 2!
Parlavo di Tamron! E su una 1.6x...non su full frame. Domani viene al pub vero? ;)



Onorato da tanta considerazione ti invito a piemmare Stezan che ne possiede la versione per Sony. Una sua opinione direi sia necessaria!

Mi sono arenato sulla scelta tra sigma 17/70 e tamron 28/75..
Non è che esiste una comparazione o qualche giusizio che li metta a confronto? :p

Continuo a cercare intanto...

Edit: Parlano tutti decisamente meglio del Taron soprattutto per quanto riguarda l'apertura a 2.8. Pernso di aver scelto...

Raghnar-The coWolf-
23-10-2008, 21:55
24-105 tutta la vita: più versatile, più netto, hai già un supergrandangolare, su FF diventa walkaround ideale.

Se hai già il supergrand'angolare ti servono così tanto quei mm in meno?
Voglio dire, di solito il grand'angolo si usa per fare paesaggi & affini, ti scappa il paesaggio se cambi obiettivo? Invece avere il doppio dei mm in zoom ti può salvare lo scatto più frequentemente (poi dipende anche da quello che scatti neh, però... :P )

Dipende da altri obiettivi che hai, e dai soldi che ti puoi permettere di spendere su un walkaround.
Indubbiamente se compri il tamron, poi un grand'angolare è d'obbligo, mentre il sigma è più "completo" in quest'aspetto

MACC
23-10-2008, 22:00
24-105 tutta la vita: più versatile, più netto, hai già un supergrandangolare, su FF diventa walkaround ideale.

Se hai già il supergrand'angolare ti servono così tanto quei mm in meno?
Voglio dire, di solito il grand'angolo si usa per fare paesaggi & affini, ti scappa il paesaggio se cambi obiettivo? Invece avere il doppio dei mm in zoom ti può salvare lo scatto più frequentemente (poi dipende anche da quello che scatti neh, però... :P )

Dipende da altri obiettivi che hai, e dai soldi che ti puoi permettere di spendere su un walkaround.
Indubbiamente se compri il tamron, poi un grand'angolare è d'obbligo, mentre il sigma è più "completo" in quest'aspetto

Il 24-105 mi ingolosisce parecchio e forse più avanti lo acquisterò.. Ora però sto attribuendo importanza nell'avere un obiettivo che oltre ad avere delle focali discrete, mi permetta di scattare anche a 2.8. Per questo mi sono lasciato prendere dal tamron.
Il 24-105 ho letto ovunque solo cose positive. Nulla da dire

Raghnar-The coWolf-
23-10-2008, 22:48
no ma per il 24-105 L mi riferivo al thread starter, ovvio che tu sei su altre fasce di prezzo ;)

MACC
24-10-2008, 06:18
no ma per il 24-105 L mi riferivo al thread starter, ovvio che tu sei su altre fasce di prezzo ;)

Si l'avevo capito ;) difatti ero pronto a spendere quel budget per il 24-105 L
Se fosse stato un pò più luminoso l'avrei acquistato senza pensarci 2 volte

AarnMunro
24-10-2008, 07:34
Si l'avevo capito ;) difatti ero pronto a spendere quel budget per il 24-105 L
Se fosse stato un pò più luminoso l'avrei acquistato senza pensarci 2 volte

Manderei un pm anche a (IH) Patriota...è molto attivo con i 24-105 ...li compra e li rivende di continuo...(citami pure, ho già comprato da lui!) e praticamente sono come nuovi...se lo becchi in fase "vendita" fai l'affare!

(IH)Patriota
24-10-2008, 10:42
Ho ricevuto PM ma scrivo qui si sa mai che possa tornare utile per qualcun altro :asd:

Il 28-75 sulla carta pare essere una buona lente , bello ad F2.8 dai 35/40mm in su sempre ottimo ad F4 (anche a 28mm) , buono come controllo aberrazioni.

Non ho notizia sull AF il test di Dpreview è su un modello per Nikon motorizzato dal corpo , tamron non è famosa per AF ultraveloci e silenziosi ma su queste focali il problema non è imortante come su un tele (tipo il 70-200/2.8 tamron che è ottimo otticamente con un AF da vomito).

Avendo gia' un' ultrawide l' avere un 28-70 puo' avere senso , le uniche menate da farsi sono a livello di escursione focale.

Per il mio modo di fotografare i 28mm su aps-c mi stavano maledettamente stretti , avevo l' ottimo 28-135 (su 20D) ma spesso invocavo ancora un mezzo giro di ghiera sotto i 28mm (42mm equiv) poi mi sono accattato il 24-105 e partendo da piu' umani 38mm equivalenti riuscivo a godermelo di piu' dovendo ricorrere meno spesso al tokina 12-24 (relegato all' uso paesaggistico e basta).

Il primo 24-105L me lo sono venduto dopo qualche mese che ero passato alla 5D (FF) , ottimo come tuttofare su formato pieno ma poco "caratteristico" gli ho preferito la schiera di fissi 35/50/85/135 che alla fine mi davano piu' soddisfazione ed erano ben piu' luminosi , ho cambiato il modo di fotografare andando a muovere le gamebette e scegliendo la lente per l' angolo di campo e non per risparmiare la suola delle scarpe.

L' ho ripreso per fare dei reportage in pista nei box , dove in 2 secondi devi passare da una ripresa al veicolo + meccanici e un attimo dopo devi fare un ritratto stretto sul pilota..alla fine pero' le foto piu' belle sono fatte ancora con il 35L su 1Ds (5D prima) e con il 70-200/2.8 su 1D.

Su APS io vedo ancora il 24-105 , lo stop in piu' non ti cambia la vita e su quelle focali per quegli usi forse è meglio avere una lente stabilizzata , i 4mm IMHO fanno piu' differenza rispetto all' F2.8 pero' non è che questo tamron sia proprio da buttare , anzi ;) è solo questione di gusti/abitudini personali

Ciauz
Pat

MACC
24-10-2008, 11:44
Ho ricevuto PM ma scrivo qui si sa mai che possa tornare utile per qualcun altro :asd:

Il 28-75 sulla carta pare essere una buona lente , bello ad F2.8 dai 35/40mm in su sempre ottimo ad F4 (anche a 28mm) , buono come controllo aberrazioni.

Non ho notizia sull AF il test di Dpreview è su un modello per Nikon motorizzato dal corpo , tamron non è famosa per AF ultraveloci e silenziosi ma su queste focali il problema non è imortante come su un tele (tipo il 70-200/2.8 tamron che è ottimo otticamente con un AF da vomito).

Avendo gia' un' ultrawide l' avere un 28-70 puo' avere senso , le uniche menate da farsi sono a livello di escursione focale.

Per il mio modo di fotografare i 28mm su aps-c mi stavano maledettamente stretti , avevo l' ottimo 28-135 (su 20D) ma spesso invocavo ancora un mezzo giro di ghiera sotto i 28mm (42mm equiv) poi mi sono accattato il 24-105 e partendo da piu' umani 38mm equivalenti riuscivo a godermelo di piu' dovendo ricorrere meno spesso al tokina 12-24 (relegato all' uso paesaggistico e basta).

Il primo 24-105L me lo sono venduto dopo qualche mese che ero passato alla 5D (FF) , ottimo come tuttofare su formato pieno ma poco "caratteristico" gli ho preferito la schiera di fissi 35/50/85/135 che alla fine mi davano piu' soddisfazione ed erano ben piu' luminosi , ho cambiato il modo di fotografare andando a muovere le gamebette e scegliendo la lente per l' angolo di campo e non per risparmiare la suola delle scarpe.

L' ho ripreso per fare dei reportage in pista nei box , dove in 2 secondi devi passare da una ripresa al veicolo + meccanici e un attimo dopo devi fare un ritratto stretto sul pilota..alla fine pero' le foto piu' belle sono fatte ancora con il 35L su 1Ds (5D prima) e con il 70-200/2.8 su 1D.

Su APS io vedo ancora il 24-105 , lo stop in piu' non ti cambia la vita e su quelle focali per quegli usi forse è meglio avere una lente stabilizzata , i 4mm IMHO fanno piu' differenza rispetto all' F2.8 pero' non è che questo tamron sia proprio da buttare , anzi ;) è solo questione di gusti/abitudini personali

Ciauz
Pat

Ok grazie per l'esauriente risposta.. che tu sappia anche il Canon EF 24-70mm f/2.8L USM soffre del fatto che non posso usare l'apertura a 2.8 a 70 mm o è diverso?
Altrimenti ritorno ancora sull'idea del 24-105..

Grazie 1000 :)

(IH)Patriota
24-10-2008, 11:47
Ok grazie per l'esauriente risposta.. che tu sappia anche il Canon EF 24-70mm f/2.8L USM soffre del fatto che non posso usare l'apertura a 2.8 a 70 mm o è diverso?
Altrimenti ritorno ancora sull'idea del 24-105..

Grazie 1000 :)

Il tamron è F2.8 su tutta la focale cosi' come il Canon 24-70F2.8L o il vecchio (ma migliore sicuramente) Canon 28-70F2.8L.

Il Canon a 24-70 a 24mm ed F2.8 a me mi ha fatto :Puke: poi magari ho avuto un esemplare sfigato ma proprio è una lente che non mi attira.

Su queste focali uno stop IMHO non fa la differenza ;)

Ciauz
Pat

MACC
24-10-2008, 12:05
Il tamron è F2.8 su tutta la focale cosi' come il Canon 24-70F2.8L o il vecchio (ma migliore sicuramente) Canon 28-70F2.8L.

Il Canon a 24-70 a 24mm ed F2.8 a me mi ha fatto :Puke: poi magari ho avuto un esemplare sfigato ma proprio è una lente che non mi attira.

Su queste focali uno stop IMHO non fa la differenza ;)

Ciauz
Pat

Scusa allora non ho capito... prima non hai detto che il tamron tiene i 2.8 fino 40 mm e più in su i 4? Oppure ho capito male... :stordita:
Edit: ho riletto, avevo capito male..
Caspita il Canon con quello che lo fan pagare è un'ottica peggiore del Tamron? :eek:

Ho capito il tuo discorso.. Valuto di nuovo per il 24 - 105. Grazie ancora

(IH)Patriota
24-10-2008, 13:06
Scusa allora non ho capito... prima non hai detto che il tamron tiene i 2.8 fino 40 mm e più in su i 4? Oppure ho capito male... :stordita:

Non ci siamo capiti :p

Il tamron da 28mm a 35mm usato ad F2.8 non è affatto una lama , dai 40mm fino ai 70mm invece è piu che buono.

Ad F4 invece è buono a tutte le lunghezze focali dai 28mm fino ai 70mm

L' apertura F2.8 è comunque possibile e costante lungo tutto il range , anche se in zona grandangolare è meglio chiuderlo 1 stop per avere risultati eccellenti.



Edit: ho riletto, avevo capito male..
Caspita il Canon con quello che lo fan pagare è un'ottica peggiore del Tamron? :eek:

Ho capito il tuo discorso.. Valuto di nuovo per il 24 - 105. Grazie ancora

Questo pezzo l' ho letto dopo , il reply lo prendi lo stesso cosi' :asd:

Ciauz ;)
Pat

MACC
24-10-2008, 14:19
Non ci siamo capiti :p

Il tamron da 28mm a 35mm usato ad F2.8 non è affatto una lama , dai 40mm fino ai 70mm invece è piu che buono.

Ad F4 invece è buono a tutte le lunghezze focali dai 28mm fino ai 70mm

L' apertura F2.8 è comunque possibile e costante lungo tutto il range , anche se in zona grandangolare è meglio chiuderlo 1 stop per avere risultati eccellenti.




Questo pezzo l' ho letto dopo , il reply lo prendi lo stesso cosi' :asd:

Ciauz ;)
Pat

E' comunque servito perchè hai chiarito molto meglio il concetto.. :D

P.s. cosa intendete con non è una lama? :stordita:

Grazie ancora, non è mai bello buttare i soldi e poi c'è sempre da imparare...

AarnMunro
24-10-2008, 14:57
...
P.s. cosa intendete con non è una lama? :stordita:
...

...Che non è nitidissimo.

A me il 28-70 L Canon non sembrava male, l'ho provato durante un concerto...ed un'apertura 2.8 quando c'è poca luce e non puoi usare il flash...non è male...certo che è costoso da far paura...e pesa ancora di più!

(IH)Patriota
24-10-2008, 16:13
IL 28-70L si trova solo usato attorno ai 600 eurozzi , è sicuramente meglio del 24-70L che l' ha sostituito ma ha quello schema ottico pazzesco che lo fa pesare come una carriola di cemento.

Pero' il problema è sempre lo stesso , 28mm su aps-c per me restano troppi.

Ciauz
Pat

Marinelli
24-10-2008, 21:23
Sei matto? :eek:
Pensi che io possa consigliare un 28-70 L Canon? Pesa un fottio e ne costa 2!
Parlavo di Tamron! E su una 1.6x...non su full frame. Domani viene al pub vero? ;)

Nono, non sono matto... non ho mai pensato tu parlassi del Canon, ho semplicemente esposto la mia esperienza con il 24-105 :)

Per quanto riguarda il pub... non ricordo più se avevo scritto a te o a Emiliano che non avrei potuto esserci per il ritorno a casa, ma a questo punto avrai sicuro notato la mia assenza :D

Ciao :)

AarnMunro
24-10-2008, 22:41
..Per quanto riguarda il pub... non ricordo più se avevo scritto a te o a Emiliano che non avrei potuto esserci per il ritorno a casa, ma a questo punto avrai sicuro notato la mia assenza :D

Ciao :)
Cribbio...a chi abbiamo pagato la birra allora....:confused: