PDA

View Full Version : la GUI rallenta a momenti


Splinter Cell
22-10-2008, 08:39
Ciao a tutto il forum :)
sono un utente Vista da molto e sono soddisfatissimo del sistema e tutto,però c'è un problema che succede spesso e non so a cosa sia dovuto. Praticamente le performance sono ottime,l'interfaccia è rapidissima però non so perchè ci sono certi momenti in cui "rallenta",l'apertura di una cartella da INSTANTANEA (come su xp per intenderci) ci pensa pochissimo e la GUI in generale sembra "scattante". Ho il sistema pulito,non c'è nulla installato nè tantomeno servizi dati da programmi che rallentano. NON uso antivirus,tutto di default. I driver sono tutti aggiornati,ma qui di seguito vi elenco la mia configurazione cosìcchè potete avere un quadro più dettagliato.

AMD Athlon 64 X2 4200+
3GB ram (in attesa che arrivi il quarto :D)
scheda madre Nforce 6100
Ati HD 3850

SO Windows Vista Ultimate SP1 64 bit,aggiornamenti tutti installati. Il problema è sia del 64 bit che del 32 bit (sono passato al 64 bit perchè trovo che il pc sia MOLTOOOO veloce ora).

Speriamo che possiate essermi d'aiuto :) odio sta cosa che la GUI diventa meno performante a momenti -.- è come chessò che si affogasse il sistema per risorse utilizzate ma non è possibile con un sistema del genere e soprattutto con un sistema pulito. Grazie in anticipo a tutti :)

FulValBot
22-10-2008, 09:00
in effetti sono diversi giorni che continuo a lamentarmi de sto problema, che credo sia piuttosto grave.

Splinter Cell
22-10-2008, 09:36
FulValBot che configurazione hardware hai? ^^

Althotas
22-10-2008, 09:54
Potrebbe essere dovuto ad un recente aggiornamento di windows, che magari verrà fixato in futuro con un altro aggiornamento.

FulValBot
22-10-2008, 09:55
intel core duo e6600
3gb ram ddr2 pc 800
sk video ati radeon hd 4850 512mb
sk audio soundmax integrata.
sk madre asus p5k-e wifi-ap (bios 307)

windows vista ultimate 32 bit sp1 aggiornato.

FulValBot
22-10-2008, 09:55
Potrebbe essere dovuto ad un recente aggiornamento di windows, che magari verrà fixato in futuro con un altro aggiornamento.


ehm quale però?...

cmq a dire il vero anche prima de st'update che dici te andava già in quel modo.

Althotas
22-10-2008, 09:58
Ho scritto "potrebbe". Se fosse una cosa riconosciuta da MS e a me nota, avrei usato un altro termine.

Splinter Cell
22-10-2008, 10:09
In effetti prima degli updates Vista sembrava un pizzico più scattante,però anche dopo aver installato gli updates e lasciato che il sistema finisse il suo lavoro sembrava che avesse ritrovato la velocità. E' odiosa sta cosa,non immaginate quanto irrita quando non è scattante come dovrebbe essere :(

FulValBot
22-10-2008, 10:10
In effetti prima degli updates Vista sembrava un pizzico più scattante,però anche dopo aver installato gli updates e lasciato che il sistema finisse il suo lavoro sembrava che avesse ritrovato la velocità. E' odiosa sta cosa,non immaginate quanto irrita quando non è scattante come dovrebbe essere :(

io direi che scattante non lo sia per niente -.- il boot poi non ne parliamo :muro:

Splinter Cell
22-10-2008, 10:22
ora ad esempio è tornata velocissima come dovrebbe essere :D scattante al massimo...mah non capirò mai lol

EDIT: ho scoperto che appena chiudo Windows Media Player rallenta O_O lo riapro e torna scattante :D oddio ma che è?

Splinter Cell
22-10-2008, 14:44
ragazzi ho controllato e ricontrollato,se WMP è aperto va TUTTO benissimo,WMP chiuso torna a scattare leggermente proprio...ma che vuol dire? :mbe: sto sclerando XD sta storia mi fa tornare in mente quando con XP volevo giocare a RE2 sul pc e siccome andava lentissimo (causa hardware ormai troppo avanzato :D ) l'unico modo per farlo andare veloce era tenere WMP aperto ma lol

FulValBot
22-10-2008, 16:31
ragazzi ho controllato e ricontrollato,se WMP è aperto va TUTTO benissimo,WMP chiuso torna a scattare leggermente proprio...ma che vuol dire? :mbe: sto sclerando XD sta storia mi fa tornare in mente quando con XP volevo giocare a RE2 sul pc e siccome andava lentissimo (causa hardware ormai troppo avanzato :D ) l'unico modo per farlo andare veloce era tenere WMP aperto ma lol

azzzzzz lo stesso bug l'aveva anche world of warcraft nei caricamenti! l'avevo letto da qualche parte! che cavolo! non c'è un modo per sistemare sta cosa???

ah tra l'altro io vorrei sapere quand'è che fixano il problema delle installazioni che a volte mostrano il messaggio "non risponde"

succede spesso...

FulValBot
23-10-2008, 00:16
confermo alla grande sto bug assurdo... è proprio aumentata la velocità generale di ogni cosa -.- non ci siamo direi...

egounix
23-10-2008, 10:31
ma fatemi capire

il pc mi andrebbe più veloce se tenessi media player aperto?

Splinter Cell
23-10-2008, 10:41
confermo alla grande sto bug assurdo... è proprio aumentata la velocità generale di ogni cosa -.- non ci siamo direi...

ma lol mi sto tenendo wmp aperto nella barra delle applicazioni :D solitamente se lo chiudo un bel pò dopo non dovrebbe dare problemi,sempre se non torna il lagging ovviamente...uff non capisco sta cosa proprio

Althotas
23-10-2008, 11:58
La butto là: non è che magari quel "fenomeno" di cui parlate ha a che vedere con le versioni di Vista che incorporano il Media Center, come la Ultimate e la Premium (se non vado errato)?

hexaae
23-10-2008, 13:12
Può essere qualunque cosa:
- firewall con funzioni avanzate come ZoneAlarm
- shell-extension installate (= programmi che interagiscono con la gestione dei file e di explorer e che in genere aggiungono voci ai menu contestuali)
- protezioni di giochi originali tipo SecuROM o StarForce che installano delle proprie shell-extension di nascosto
- driver video (sì, succede che facciano crashare e/o causino problemi a explorer)
- qualche strano plugin (tipo PicLens/Cooliris) per IE7 o altro browser contemporaneamente in esecuzione

Provate anche ad installare questo hotfix che include l'ultima shell32.dll:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=shell32.dll+6.0.6001.22276&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100

Il discorso di WMP11 è un po' privo di senso e dovrebbe "rallentare" il sistema...
Vista gestisce i flussi identificati come multimediali schedulandoli secondo alcuni parametri nel registry per affidargli più o meno CPU-time.
WMP11 ovviamente è soggetto a questo ulteriore sub-scheduling che influisce sulle temporizzazioni e le risposte degli altri programmi in multitasking.
Controllate anche questa voce del registry:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Multimedia\SystemProfile di default su 10 per il NetworkThrottlingIndex (più è alto più la rete è penalizzata dando priorità ai flussi multimediali) e SystemResponsiveness di default a 20 (aumentarlo dà più slices di tempo alle altre applicazioni a danno del trattamento dei flussi multimediali)....

hexaae
23-10-2008, 13:34
Comunque è normale che qualche volta il sistema stia in background facendo tante altre azioni che temporaneamente rallentino explorer.exe ma suppongo che se se abbiate notato questo fastidio la cosa sia molto più frequente del solito...

Splinter Cell
23-10-2008, 14:15
Può essere qualunque cosa:
- firewall con funzioni avanzate come ZoneAlarm
- shell-extension installate (= programmi che interagiscono con la gestione dei file e di explorer e che in genere aggiungono voci ai menu contestuali)
- protezioni di giochi originali tipo SecuROM o StarForce che installano delle proprie shell-extension di nascosto
- driver video (sì, succede che facciano crashare e/o causino problemi a explorer)
- qualche strano plugin (tipo PicLens/Cooliris) per IE7 o altro browser contemporaneamente in esecuzione

Provate anche ad installare questo hotfix che include l'ultima shell32.dll:
http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=shell32.dll+6.0.6001.22276&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100

Il discorso di WMP11 è un po' privo di senso e dovrebbe "rallentare" il sistema...
Vista gestisce i flussi identificati come multimediali schedulandoli secondo alcuni parametri nel registry per affidargli più o meno CPU-time.
WMP11 ovviamente è soggetto a questo ulteriore sub-scheduling che influisce sulle temporizzazioni e le risposte degli altri programmi in multitasking.
Controllate anche questa voce del registry:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Multimedia\SystemProfile di default su 10 per il NetworkThrottlingIndex (più è alto più la rete è penalizzata dando priorità ai flussi multimediali) e SystemResponsiveness di default a 20 (aumentarlo dà più slices di tempo alle altre applicazioni a danno del trattamento dei flussi multimediali)....

allora
-nessun firewall con zonealarm
-nè shell extension a parte winzip ma lo faceva anche prima
-nessun gioco installato
-Driver Catalyst 8.10,può darsi che dia problemi non si può mai sapere.
-non uso plugin per IE7 o altri browsers contemporaneamente.

Ora installo l'hotfix :) grazie del tuo parere comunque. Per quanto riguarda quelle chiavi nel regedit,sono impostate di default 10 e 20 come hai scritto tu ^^ speriamo di risolvere...

EDIT: installato ma niente,non ho risolto. Forse hai ragione,magari fa qualcosa in background che porta a un MINIMO di rallentamento (perchè davvero è minimo nel mio caso,però è fastidioso),però anche se stesse facendo qualcosa nel background perchè aprire WMP porta a risolvere tutto? e poi voglio dire lasciandolo stare il pc dovrebbe smettere,invece poi ricomincia,quando con WMP non fa niente. C'è un modo per riportare questa cosa alla microsoft?

hexaae
23-10-2008, 14:53
-nessun firewall con zonealarm
Intendi "come" vero?

Io credo sia un bug dei driver video/audio. Il fatto che WMP faccia sparire questi problemi poi è insensato e a contrario dovrebbe rallentare il sistema.
Magari invece per colpa di driver/bios/HW bacati si attivano delle funzionalità dei chip video/audio che ne aumentano le prestazioni evitando i rallentamenti.
Controllate anche la gestione dell'alimentazione e risparmio energetico della CPU dal Pannello di controllo...

Ultima ipotesi: siete solo paranoici e sono minuscoli rallentamenti molto rari che prendete a male! ;) eh eh

PS
Io non uso WinZip ma jZip gratuito e in particolare gli ZIP li lascio gestire dall'OS.

hexaae
23-10-2008, 15:04
Ah dimenticavo!
Steam lasciato anche solo in background attivo (online o offline) è stato riportato qualche volta come colpevole di picchi di CPU improvvisi...

Splinter Cell
23-10-2008, 15:06
io pure credo sia un bug,un problema hardware dubito altamente XD impostazioni risparmio energetico stanno a prestazioni elevate. jZip mmm mo lo provo :D per il firewall ho quello integrato in Vista e basta. Vabbè speriamo si risolvi con qualche update driver o di Windows o da solo quel che sia :D

hexaae
23-10-2008, 15:08
io pure credo sia un bug,un problema hardware dubito altamente XD impostazioni risparmio energetico stanno a prestazioni elevate. jZip mmm mo lo provo :D per il firewall ho quello integrato in Vista e basta. Vabbè speriamo si risolvi con qualche update driver o di Windows o da solo quel che sia :D

Mi sbaglio o spesso gli ultimi Catalyst danno problemi di ogni genere (compresi funzionamenti anomali dei chipset per la mobo)? Io ho nVidia ma a leggere in giro ho questa impressione...

Se effettivamente il problema (con una fastidiosa frequenza intendo) c'è e non è una tua paranoia ;) puoi provare a disinstallare completamente i driver video e usare per 1-2 giorni il computer in modalità VGA base così come la offrono i driver nativi di Vista. Solo per isolare la possibile origine del problema e come conferma.

Splinter Cell
23-10-2008, 15:12
Mi sbaglio o spesso gli ultimi Catalyst danno problemi di ogni genere (compresi funzionamenti anomali dei chipset per la mobo)? Io ho nVidia ma a leggere in giro ho questa impressione...

non sbagli :O sto aspettando ancora dei driver non dico perfetti ma quantomeno OTTIMI,basta non mi accontento più di driver semi decenti :D Io avevo deciso di skippare la serie Nvidia attuale per consumi e calore dissipato,ma vedo che presto verranno prodotte finalmente schede a processi riduttivi minori,finalmente. Una cosa è certo,al prossimo giro,probabilmente dx11 così almeno sto apposto per un bel pò di tempo :D tornerò ad Nvidia.

Ora provo a disinstallare i driver Realtek 2.07 casomai sono loro,e sennò provo con i driver video sisi faccio sapere come è andata

Splinter Cell
23-10-2008, 15:22
Ahaha ho disinstallato sia i driver audio realtek che i driver video e indovinate un pò? IL BUG C'E' ANCORA,non scatta se WMP aperto. A sto punto provo a disinstallare gli ultimi driver nforce della scheda madre :O

EDIT:non sono manco gli nforce...raghy non so che dirvi lol davvero non è una mia paranoia,ve lo assicuro e vorrei che poteste vedere con i vostri occhi. Sia chiaro parlo di rallentamenti minimi e di scattosità generale dei menù,mentre fluidità totale con il player aperto. Vabbè,grazie dell'aiuto comunque. Mi piacerebbe poter riportare questa cosa alla microsoft

hexaae
23-10-2008, 15:46
A volte capitano ma raramente e soprattutto quando senti grattare molto l'HD perché magari ci sono diversi processi che scrivono/leggono in contemporanea.
Ti capitano tanto spesso? Gestione attività (CTRL+shift+ESC) cosa ti dice? Ci sono picchi anomali di CPU senza fare nulla?

Splinter Cell
23-10-2008, 15:51
A volte capitano ma raramente e soprattutto quando senti grattare molto l'HD perché magari ci sono diversi processi che scrivono/leggono in contemporanea.
Ti capitano tanto spesso? Gestione attività (CTRL+shift+ESC) cosa ti dice? Ci sono picchi anomali di CPU senza fare nulla?

tutto regolare,è questo il bello:( a sto punto penso che sia qualche update di windows che è andato in contrasto con qualcosa. Che voi sapete il .net framework 3.5 SP1 come si comporta? perchè c'è pure lui installato manualmente asd non vorrei fosse lui ad aver combinato casino. Io domani pomeriggio eventualmente farò un bel format e vedo un pò che succede,ah che stress

hexaae
23-10-2008, 16:27
tutto regolare,è questo il bello:( a sto punto penso che sia qualche update di windows che è andato in contrasto con qualcosa. Che voi sapete il .net framework 3.5 SP1 come si comporta? perchè c'è pure lui installato manualmente asd non vorrei fosse lui ad aver combinato casino. Io domani pomeriggio eventualmente farò un bel format e vedo un pò che succede,ah che stress

Se non hai niente di importante da perdere puoi fare il format e/o provare a installarlo in virtuale. Fai sapere se anche a sistema stra-pulito ti succede....
No, .NET 3.5 l'hanno installato tutti e non dà problemi. Di certo non di questo tipo con explorer.exe comunque....

Se hai dual-core o multi-cpu cerca anche su http://support.microsoft.com perché erano usciti alcuni hotfix dopo l'SP1

FulValBot
23-10-2008, 16:35
Ah dimenticavo!
Steam lasciato anche solo in background attivo (online o offline) è stato riportato qualche volta come colpevole di picchi di CPU improvvisi...

azzz in effetti è così... la cpu con steam aperto ha dei picchi improvvisi... ma io non posso restare con steam chiuso! ho diverse persone lì dentro -.-


provando a giocare serious sam 2 avviandolo dall'interno di steam spesso rallentava/scattava come un pazzo -.- ma a dire il vero non sono sicuro che sia stato steam... (su antivir avevo perfino escluso l'eseguibile del gioco... e non è crackato... è la versione regalata mesi fa da the games machine e aggiornato all'ultima versione)

però il bug di wmp esiste ...

Splinter Cell
23-10-2008, 16:40
Se non hai niente di importante da perdere puoi fare il format e/o provare a installarlo in virtuale. Fai sapere se anche a sistema stra-pulito ti succede....
No, .NET 3.5 l'hanno installato tutti e non dà problemi. Di certo non di questo tipo con explorer.exe comunque....

Se hai dual-core o multi-cpu cerca anche su http://support.microsoft.com perché erano usciti alcuni hotfix dopo l'SP1

proverò a riformattare già adesso sisi vi farò sapere più tardi come va a sistema PULITO senza nessun update nè niente. Se dovesse ancora dare problemi,comincio a pensare che sia un bug dei dual-core,così come lo era per RE2 lol o altro. Staremo a vedere :) intanto ti ringrazio per l'aiuto fornitomi fino ad adesso,spero di risolvere. A dopo ^^

FulValBot
23-10-2008, 16:42
proverò a riformattare già adesso sisi vi farò sapere più tardi come va a sistema PULITO senza nessun update nè niente. Se dovesse ancora dare problemi,comincio a pensare che sia un bug dei dual-core,così come lo era per RE2 lol o altro. Staremo a vedere :) intanto ti ringrazio per l'aiuto fornitomi fino ad adesso,spero di risolvere. A dopo ^^

hai provato su vista re2?

hexaae
23-10-2008, 17:04
azzz in effetti è così... la cpu con steam aperto ha dei picchi improvvisi... ma io non posso restare con steam chiuso! ho diverse persone lì dentro -.-
Te l'ho già detto: Steam è una grande idea, ma è realizzato tecnicamente di http://www.falesia.it/images/smiles/icon_shit.gif!! :incazzed:
Andrebbe completamente riscritto, magari addirittura in .NET per Windows (facilmente eseguibile poi per MONO della Novell), e da gente che sa come programmare per un sistema operativo, non che fa giochi...

però il bug di wmp esiste ...
Io lo escludo. La causa è da un'altra parte IMHO...

Splinter Cell
23-10-2008, 17:48
sistema stra-pulito stesso bug :( è come se lavorasse con un solo core un altro pò senza wmp aperto -.- uff non so che fare,mo intanto mi installo gli updates,tanto non dipende da essi. E poi mi installo il Dual-Core Optimizer vediamo casomai aggiusta qualcosa pure lui

FulValBot
23-10-2008, 17:51
sistema stra-pulito stesso bug :( è come se lavorasse con un solo core un altro pò senza wmp aperto -.- uff non so che fare,mo intanto mi installo gli updates,tanto non dipende da essi. E poi mi installo il Dual-Core Optimizer vediamo casomai aggiusta qualcosa pure lui

il dual-core optimizer non va messo xkè non è supportato da vista...

Splinter Cell
23-10-2008, 18:03
il dual-core optimizer non va messo xkè non è supportato da vista...

io sapevo di si,è uscito ad agosto ed è pienamente compatibile. Ad ogni modo non risolverà il mio problema...

hexaae
23-10-2008, 18:22
sistema stra-pulito stesso bug :( è come se lavorasse con un solo core un altro pò senza wmp aperto -.- uff non so che fare,mo intanto mi installo gli updates,tanto non dipende da essi. E poi mi installo il Dual-Core Optimizer vediamo casomai aggiusta qualcosa pure lui
Cerca tramite http://support.microsoft.com KB riguardanti "multi-processor" etc.

Splinter Cell
23-10-2008, 18:34
Cerca tramite http://support.microsoft.com KB riguardanti "multi-processor" etc.

Non mi trova niente per Win Vista...ragazzi come posso postare questo bug alla Microsoft? Non è possibile davvero. Adesso posto anche sul forum di AMD vediamo che riesco a scoprire

FulValBot
23-10-2008, 18:47
Non mi trova niente per Win Vista...ragazzi come posso postare questo bug alla Microsoft? Non è possibile davvero. Adesso posto anche sul forum di AMD vediamo che riesco a scoprire

non è un problema delle cpu amd xkè io ne ho una intel...

cmq poco fa ho messo la patch che era prevista per stasera e alcuni altri fix che ho saltato, in + c'è stato un bell'update de antivir e sembra che un pò m'hanno alleggerito il sistema e fixato qualche bug.

hexaae
23-10-2008, 18:53
Non mi trova niente per Win Vista...ragazzi come posso postare questo bug alla Microsoft? Non è possibile davvero. Adesso posto anche sul forum di AMD vediamo che riesco a scoprire

Dubito anch'io cmq che sia un problema di multi/dual core CPU però non hai cercato bene: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=multi+processor&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100

Splinter Cell
23-10-2008, 19:00
Dubito anch'io cmq che sia un problema di multi/dual core CPU però non hai cercato bene: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=multi+processor&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100

grazie non avevo visto :) ora ho postato sui forum di AMD,magari sanno qualcosa. Devo scaricarmi CPUZ e controllare i settaggi della cpu

Splinter Cell
24-10-2008, 07:47
non mi sanno aiutare manco loro asd in più ho scoperto che sul portatile di mia sorella che ha un Turion 64 si verifica la stessa situazione :D è un bug che riguarda gli AMD? il portatile di mio padre con Intel Core 2 va benissimo invece mah! A sto punto basta,non posso sopportare sta cosa,sono costretto a tornare ad XP (uff) :( vorrei tanto riportare sta cosa alla Microsoft guarda,anche se son sicuro che sto bug c'ha a che fare con AMD.

PERSINO con la modalità CLASSICA c'è il rallentamento senza WMP,mi sta facendo diventare pazzo. L'ho riportato nel blog di Win Vista ma tanto non ci spero più di tanto...AMD che non rilascia driver manco,torno ad XP uffa

hexaae
24-10-2008, 10:36
non mi sanno aiutare manco loro asd in più ho scoperto che sul portatile di mia sorella che ha un Turion 64 si verifica la stessa situazione :D è un bug che riguarda gli AMD? il portatile di mio padre con Intel Core 2 va benissimo invece mah! A sto punto basta,non posso sopportare sta cosa,sono costretto a tornare ad XP (uff) :( vorrei tanto riportare sta cosa alla Microsoft guarda,anche se son sicuro che sto bug c'ha a che fare con AMD.

PERSINO con la modalità CLASSICA c'è il rallentamento senza WMP,mi sta facendo diventare pazzo. L'ho riportato nel blog di Win Vista ma tanto non ci spero più di tanto...AMD che non rilascia driver manco,torno ad XP uffa

Secondo me la CPU non c'entra invece e tanto meno Vista di per sè, ma altre componenti HW e problemi di chipset/driver/bios magari. Io ho un Sempron AMD sul portatile e non ho problemi...

Non ho ancora capito bene il problema comunque. Tu clicchi su una cartella e.....?

PS
Per quel che possono servire: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=AMD&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100

Splinter Cell
24-10-2008, 11:17
Secondo me la CPU non c'entra invece e tanto meno Vista di per sè, ma altre componenti HW e problemi di chipset/driver/bios magari. Io ho un Sempron AMD sul portatile e non ho problemi...

Non ho ancora capito bene il problema comunque. Tu clicchi su una cartella e.....?

PS
Per quel che possono servire: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=AMD&spid=11732&catalog=LCID%3D1033&1033comm=1&res=100


hexaae il problema è che il pc va più lento e i menù sembrano vadano a scatti,mentre con WMP aperto va tutto liscio come l'olio...detto in sintesi proprio. I driver/Bios sono tutti aggiornati all'ultima versione disponibile,tranne i driver del processore. Questi ultimi risalgono al 2006,sono installati automaticamente da Windows e non ci sono driver updates rilasciati da AMD per Vista,al contrario di XP. Sto aspettando magari il rilascio di una nuova versione del bios,ma l'Acer non ne sta rilasciando altri uff questo risale al 2007 :O Ora comunque sono su XP,una scheggia lol ma non mi trovo più...