PDA

View Full Version : Scelta Ali: considerazioni sui 12V


valesavex
22-10-2008, 07:50
Ciao a tutti, sono un po' indeciso sulla scelta dell'alimentatore.

Attualmente il mio PC è cloccato di fabbrica ed è composto da
P5K Pro-Q660-4x2 GB A-Data 6400-8800 Gt-HD WD da 500Gb.

L'attuale alimentatore (marca sconosciuta ovviamente!) non mi permette nessun tipo di OC sicchè vorrei cambiare ali e dissi per mettere la CPU o a 400x8 oppure 400x9.

la domanda, dopo questi preamboli è: meglio un Ali con piste da 12V multiple e amperaggi inferiori, oppure una sola pista da 12V e amperaggi + alti?

Spiegazione in merito moooooolto gradita come pure alcune proposte di alimentatori! :D

Ciao Valerio

Maurè
22-10-2008, 14:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846377

dicci quanto vuoi spendere e la config completa del tuo pc

valesavex
22-10-2008, 15:14
Grazie Maurè per il rimando!

Il PC è +o- come detto

Motherboard ASUS P5K Pro
4 Banchi DDR2-PC6400 da 2GB cad tot 8GB Ram
HD 500 GB Wester Digital
Scheda Video 8800gt

Io ho provato con vari configuratori in giro per la rete e mi pare che come wattaggio debba stare sugli 650 Watt +o-...questo da quanto risulta impostando un uso 'spinto' che per quello che ci faccio io prevederebbe un uso CPU intenso (lavorando con software 3d mi resta sotto carico per parecchie ore) e supponendo OC.

Schede video non prevedo SLI, mentre come HD prossimamente ne espanderò la dotazione.

Sul prezzo: ovviamente non vorrei spendere un capitale, ma mi pare di capire che 100€ per quel tipo di alim. sia una cifra ragionevole...insomma 10+ o 10- non cambia....

Tra quelli addocchiati

OCZ GameXstream 700W
Enermax Pro82+ 625
CoolerMaster Real Power M620
Corsair Tx650 (o HX 620...quale migliore?)

Come detto prima: siccome in clock standard funziona quello che ho, la spesa mi 'dovrebbe' garantire OC....ovviamente ci metterò anche un dissipatore adeguato...:)

Poi altri suggerimenti graditissimi...:p

pgp
22-10-2008, 15:39
Per quella configurazione (overclock compreso) va benissimo un Corsair VX450W (33A sui 12V), o per abbondare un VX550W (41A), se non ti interessa la modularità dei cavi, o un HX520W (40A) in caso contrario.

In alternativa puoi prendere un Enermax Pro82+ 525W (non modulare) o Modu82+ 525W (modulare) (40A entrambi).

Od ancora il Cooler Master Real Power 520W o 620W modulari (che però a parità di W dichiarati hanno meno A rispetto a Corsair e Enermax, perciò il 620W può essere paragonato a un 550W).


pgp

F1R3BL4D3
22-10-2008, 17:37
Od ancora il Cooler Master Real Power 520W o 620W modulari (che però a parità di W dichiarati hanno meno A rispetto a Corsair e Enermax, perciò il 620W può essere paragonato a un 550W).


pgp

Mi riporti dove hai preso gli amperaggi del Cooler Master?

seph87
22-10-2008, 17:42
http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/PSU/520W_output.jpg

CM 520

http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/PSU/Pro%20M620_output.jpg

CM 620

dal sito coolermaster global, non so se anche quello italiano li ha...

F1R3BL4D3
22-10-2008, 17:49
:D no ok, fin lì c'ero. Ma visto che così risultano più ampere sui CM (1A, niente di che) per le linee da +12V (che sempre 3 sono) rispetto a quelli dichiarati da Corsair sempre sul loro sito (l'HX620 ho guardato).

Magari era uscita qualche correzione/recensione di cui non sono a conoscenza.

Per questo chiedevo dove li aveva presi quei dati, così mi informavo anche da lì. :p

Corsair HX620W Specifications: Model CMPSU-620HX
AC INPUT 90-264V ~ 10A 50/60Hz
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5Vsb
MAX CURRENT 24A 30A 18A 18A 18A 0.8A 3A
MAX COMBINED WATTAGE 170W 600W 9.6W 15W

Corsair HX520W Specifications: Model CMPSU-520HX
AC INPUT 90-264V ~ 9A 50/60Hz
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V1 +12V2 +12V3 -12V +5Vsb
MAX CURRENT 24A 24A 18A 18A 18A 0.8A 3A
MAX COMBINED WATTAGE 140W 480W 9.6W 15W
TOTAL POWER: 520W

Maurè
22-10-2008, 22:44
tranquillo che 600w non sono necessari, 500 bastano e avanzano

pgp
23-10-2008, 06:26
Mi riporti dove hai preso gli amperaggi del Cooler Master?

:cry: non me lo ricordo più.

Li ho scoperti alcuni mesi fa, so che il 620W ha 43A, il 700W ha 52A per quanto riguarda la serie Real Power e che il 700W della serie Silent Pro ha solo 50A.


pgp

valesavex
23-10-2008, 07:21
Siete molto gentili e precisi!

Come detto la necessità era quella di non fare una spesa 'a vuoto' visto che cmq così come è il pc funge....

Ora provvederò a fare l'acquisto in base anche al prezzo migliore che trovo, stando tra quelli indicatomi da voi...

La prossima scelta sarà sull dissi....ho visto questo nuovo Coolermaster v8 che pare un mostriciattolo....:eek:

valesavex
23-10-2008, 19:36
Non essendo particolarmente interessato alla modularità, ho trovato a buon prezzo (circa 90€) il

Corsair TX 650....che mi dite?

Tra le sigle che avete menzionato ho letto dell'HX (cjhe costicchia per via della modularità) e del VX, che però dovrebbe essere +' entry-level giusto?

Thanks in Advance

pgp
23-10-2008, 21:22
Tra le sigle che avete menzionato ho letto dell'HX (cjhe costicchia per via della modularità) e del VX, che però dovrebbe essere +' entry-level giusto?

Sì, la serie VX è la meno costosa, ma non differisce dalle le altre per la qualità.

Il TX650W è un ottimo alimentatore Seasonic rimarchiato da Corsair ;)


pgp

valesavex
24-10-2008, 06:59
Grazie, era quello che volevo sapere....l'importante era comunque scegliere un componente qualitativamente soddisfacente senza incorrere in errori macroscopici!...:)

valesavex
24-10-2008, 07:18
Allora, visto che l'ho trovato sotto i 90 euri e mi pare una buona cifra...

Alimentatore Corsair TX650 (89€)
Dissipatore Coolermaster V8 (59€)

Alla fine il costo del TX era inferiore all'HX modulare da 520 quindi ho optato così....ora spero arrivi tutto per fare qualche buon test....

Ringrazio tutti, molto gentili! ;)

pgp
24-10-2008, 15:56
Ottimo, anche il dissipatore ;)


pgp

valesavex
24-10-2008, 16:05
mannaggia...proprio ora che c'è il we così devo aspettare a montare il tutto! :mbe:

Tre settimane fa ho montato il pc di un amico co un CM Hyper 212 che già mi pare bello grosso...il CM V8 non oso immaginare.....

Spero così di riuscire nell'intento di tenere i 3,6 ghz...:D

Aggiornerò appena fatto il tutto! :Prrr:

pgp
24-10-2008, 16:12
Spero così di riuscire nell'intento di tenere i 3,6 ghz...:D

E' difficile non riuscirci con quel dissipatore :asd:
Ci arrivo vicino anche io con un dissi molto più economico e una CPU ultrasfigata :D


pgp

valesavex
24-10-2008, 16:23
A proposito, vedo che hai l'E6700....il pc che ho fatto per il mio amico siccome voleva un pc dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, l'ho consigliato di stare sull'E6700...subito l'abbiamo OC a 3,6Ghz con il dissipatore Coolermaster Hyper 212...mi pare che le temp siano intorno ai 60° (non ricordo bene)...che mi dici sono buone?

Io avendo il Quad non ho riferimenti precisi....