PDA

View Full Version : canon 18-200 is


marchigiano
21-10-2008, 21:25
dopo aver visto i test su dpreview, slr gear e alcune foto su dc.watch.impress ho l'impressione che l'esemplare di slr gear sia il migliore, specie nelle aberrazioni cromatiche, che ne pensate?

ciop71
21-10-2008, 22:06
Sinceramente speravo meglio come ottica, dalla recensione di dpreview non mi ha fatto una buona impressione Da 18 a 50 mm presenta aberrazioni e distorsioni varie, molto meglio da 50mm in su (vedi anche le foto nella sezione Canon su photo4u). E' un'ottica tuttofare che copre un grande range di lunghezze focali, ma visto anche il prezzo io aspetterei di vedere anche il Tamron 18-270mm che inizia ad apparire nei listini.

code010101
21-10-2008, 22:37
ma visto anche il prezzo io aspetterei di vedere anche il Tamron 18-270mm che inizia ad apparire nei listini.

più ampio è il range tanto peggio dovrebbe essere :fagiano:

io ho quello Nikon, alcuni ne parlano molto male, alcuni ne sono entusiata
la realtà è nel mezzo sono ottimi obiettivi tuttofare (anche se credo che Nikon
in questo caso sia un poco meglio delle altre), se fai un viaggio, lo monti sulla
macchina e sai che hai quasi tutto quello di cui puoi aver bisogno per far buone
foto, senza doverti portare appresso un corredo ingombrante e pesante di lenti

certo se poi vai a pignolare sulla qualità ottica, c'è certamente di meglio

Ste

marchigiano
21-10-2008, 22:56
l'ho messo a confronto col nikkor, pari pari, dai test di slr gear e dpreview in effetti in entrambi i casi il canon è globalmente superiore come definizione ma inferiore come aberrazioni...

ora dovrei fare il confronto col 18-250 e il 18-270 quanto arriverà

AarnMunro
22-10-2008, 07:34
...se fai un viaggio, lo monti sulla
macchina e sai che hai quasi tutto quello di cui puoi aver bisogno per far buone
foto, senza doverti portare appresso un corredo ingombrante e pesante di lenti

certo se poi vai a pignolare sulla qualità ottica, c'è certamente di meglio

Ste

Cos'hai portato alle Swalbard? la d300 con....

code010101
22-10-2008, 10:08
Cos'hai portato alle Swalbard? la d300 con....

18-200VR & 10-20 Sigma :O

hornet75
22-10-2008, 17:41
Arrivato fresco fresco il test di quest'ottica su photozone:

http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is

Il giudizio è lapidario, due stelline in ogni comparto

qualità ottica
qualità meccanica
rapporto prezzo/prestazioni

Una sola attenuante, hanno deciso proprio con quest'ottica di cambiare la piattaforma per i test, ora usano la nuova Canon 50D.

Si sa che cotanta risoluzione pretende ottiche eccelse ed evidenzia in maniera maggiore i problemi di quelle "economiche".

Certo che a 18mm le distorsioni sono da record e qui non c'entra la risoluzione del sensore.

Traduzione casereccia del verdetto finale:

"Meglio guardare altrove". :eek:

AarnMunro
22-10-2008, 17:50
Ok, ne prendiamo atto.
Quello che non capisco è perchè non abbiano confrontato i due corpi macchina con la medesima lente...sarebbe stato fantastico vederne i risultati di nitidezza su due sensori agli opposti!
Comunque risulta molto, ma molto, nitido...hanno cambiato i riferimenti del fondoscala...

newreg
22-10-2008, 18:13
Non so se li avevate visti, cmq di test ce n'erano già due:

http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_18-200_3p5-5p6_is_c16/

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1219/cat/11

:)

newreg
22-10-2008, 18:20
... e c'era anche un altro thread aperto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846805

AarnMunro
22-10-2008, 18:22
Non so se li avevate visti, cmq di test ce n'erano già due:

http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_18-200_3p5-5p6_is_c16/

http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1219/cat/11

:)

... e c'era anche un altro thread aperto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846805
Egregio,
c'è UN sito di test di obiettivi.

hornet75
22-10-2008, 18:27
Non li avevo visti, comunque si può fare un interessante raffronto perchè l'obiettivo è stato testato su sensori diversi

Canon 20D e 50D.

AarnMunro
22-10-2008, 18:30
Non li avevo visti, comunque si può fare un interessante raffronto perchè l'obiettivo è stato testato su sensori diversi

Canon 20D, 40D e 50D.

Va bene farò uno sforzo...:D

marklevi
22-10-2008, 18:38
al centro è incredibile cmq...
anche a 200mm... cmq a 5.6 ai bordi supera i 1900... manco un 70-200L...

AarnMunro
22-10-2008, 18:50
al centro è incredibile cmq...
anche a 200mm... cmq a 5.6 ai bordi supera i 1900... manco un 70-200L...

E mettere il 70-200 sulla 50d? Mha!
Tutte le nuove ottiche stabilizzate canon (18-55 is, 55-250 is, 70-200 f/4 is, questo 18-200 is) hanno una nitidezza molto accentuata...parrebbe questo il nuovo corso canon.

Raziel7
22-10-2008, 18:57
Già dal test di dpreview si capiva che era una monnezza.

Che poi photozone sia più autorevole ok...Personalmente nulla di nuovo perchè ho ben letto dpreview.

marchigiano
22-10-2008, 20:10
...sarebbe stato fantastico vederne i risultati di nitidezza su due sensori agli opposti!

quoto e infatti l'ho già fatto presente a klaus

Egregio,
c'è UN sito di test di obiettivi.

si ma per capire che tolleranze hanno le lenti bisogna provarne a decine, siccome photozone già bisogna ringraziarlo se ce ne testa una per attacco, se vogliamo fare una media dobbiamo valutare anche i test di dpreview e slr gear

questo canon comunque mi pare otticamente a livello del nikkor (su dpreview addirittura è migliore) e ha un'ottima stabilizzazione... non capisco le 2 stelline...

FreeMan
22-10-2008, 21:06
... e c'era anche un altro thread aperto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846805

unificati

>bYeZ<

Cfranco
23-10-2008, 08:18
Mah
Mi pare un votaccio un po' esagerato
Certo non è una lente top , ma tutto quello che mi viene da pensare è che il sensore della 50D sia decisamente esigente , forse troppo per le lenti in giro adesso .

hornet75
23-10-2008, 09:41
Mah
Mi pare un votaccio un po' esagerato
Certo non è una lente top , ma tutto quello che mi viene da pensare è che il sensore della 50D sia decisamente esigente , forse troppo per le lenti in giro adesso .

Infatti nel giudizio del recensore evidenzia come quest'ottica in casa Canon sia arrivata "tardi", su una 40D o un 400D sarebbe stato più a suo agio.

ilguercio
23-10-2008, 11:23
Ora mi leggo la recensione,certo che 15 mpx sono decisamente diversi da 8 mpx e quello che era un buon vetro per la 20D può diventare appena usabile per la 50D.

newreg
02-11-2008, 22:52
Altra recensione:

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-S-18-200mm-f-3.5-5.6-IS-Lens-Review.aspx

Raghnar-The coWolf-
03-11-2008, 08:36
Quello che non capisco è perchè non abbiano confrontato i due corpi macchina con la medesima lente...sarebbe stato fantastico vederne i risultati di nitidezza su due sensori agli opposti!

C'è il confronto dello stabilotto


Comunque risulta molto, ma molto, nitido...hanno cambiato i riferimenti del fondoscala...

I riferimenti a fondoscala sono cambiati perchè è cambiata la risoluzione del sensore, e data la definizione di graifco MTF, che rappresenta il numero di scanlines disponibili, è asssai dipendente dalla risoluzione del sensore ^^'

La stessa lente, su due sensori con MP diversi, può dare risultati in valore assoluto molto diversi sebbene non saturi la risoluzione del sensore meno definito.

Egregio,
c'è UN sito di test di obiettivi.

Ed è DP Review, che ne fa pochi ma li fa bene, a differenza di photozone.

AarnMunro
03-11-2008, 17:14
C'è il confronto dello stabilotto

L'hanno messo dopo che ho scritto...

I riferimenti a fondoscala sono cambiati perchè è cambiata la risoluzione del sensore, e data la definizione di graifco MTF, che rappresenta il numero di scanlines disponibili, è asssai dipendente dalla risoluzione del sensore ^^'

La stessa lente, su due sensori con MP diversi, può dare risultati in valore assoluto molto diversi sebbene non saturi la risoluzione del sensore meno definito.
Proprio per questo avrei voluto vedere il 18-200IS sulla vecchia 350D...proprio per confrontarlo con altri superzoom tipo Sigma e tipo Tamron...già provati con la 350D


Ed è DP Review, che ne fa pochi ma li fa bene, a differenza di photozone.
Questa è una tua opinione...non mi interessa nè appoggiarla nè contrastarla...a meno che tu non dia una spiegazione convincente...


Cos'hai contro Photozone?
E' la più grande raccolta di test di lenti attuali che ci sia in giro...siamo d'accordo che ci sono altri parametri che si possono utilizzare ma se non altro ci sono tutti i vetri che a me interessano...ed è un'ottima base di partenza per farsi un'idea della lente...

yotamoteuchi
03-11-2008, 22:34
Cos'hai contro Photozone?
E' la più grande raccolta di test di lenti attuali che ci sia in giro...siamo d'accordo che ci sono altri parametri che si possono utilizzare ma se non altro ci sono tutti i vetri che a me interessano...ed è un'ottima base di partenza per farsi un'idea della lente...

*
Sinceramente lo trovo PERFETTO se devo scegliere quale lente comprare per un determinato scopo...

marchigiano
03-11-2008, 23:39
E' la più grande raccolta di test di lenti attuali che ci sia in giro...siamo d'accordo che ci sono altri parametri che si possono utilizzare ma se non altro ci sono tutti i vetri che a me interessano...ed è un'ottima base di partenza per farsi un'idea della lente...

si ma ricordati sempre che bisogna mediare i vari test perchè le lenti non sono tutte uguali, spesso escono con difetti anche le canon L o le nikkor oro quindi più test ci sono meglio è

joeb
05-11-2008, 16:22
Mi sono letto tutto il 3D!
m'ama non m'ama o lo compro non lo compro è stata la stessa cosa :confused:

Che faccio http://www.lisistrata.com/tgfhydrdeswqenhgty/images/smilies/blackcofee.gif.....

Se canon ha fatto il test con la 50D, forse la potenza del sensore non influisce. Perché tirarsi la zappa sui piedi quando si hanno corpi più appropriati???

Sicuramente il test da casa a casa possono essere alterati da.... accade in tutti i settori.

marchigiano
05-11-2008, 20:31
aspetta qualche giorno che forse avrò dei test comparativi del 18-270 tamron

AarnMunro
06-11-2008, 06:36
aspetta qualche giorno che forse avrò dei test comparativi del 18-270 tamron

L'ho visto ieri da Saturn! Il prezzo mi sembrava 370€ (dico una scemata? Ho visto migliaia di prezzi ieri...).
E' piiiiccolo.

joeb
06-11-2008, 08:05
E' piiiiccolo.

Forse perché non è stabilizzato

marchigiano
06-11-2008, 13:18
mi sa che vi confondete col 18-250 ;) il test del 18-270 spero di averlo per domenica

mailand
06-11-2008, 14:24
Forse perché non è stabilizzato

il 18-250 non è stabilizzato, il 18-270 si (ha la sigla vc, vibration compensation)

ma mi sa che a quel prezzo era il 250...

marchigiano
07-11-2008, 19:51
ecco il test

http://www.pbase.com/lightrules/superzoomtest

evidenzia chiaramente che i migliori risultati si ottengono comprando le 2 lenti kit e si spende pure meno

il sigma 18-200 os si conferma il peggiore tuttofare mentre il tamron 18-270 spesso batte pure il canon 18-200 pur costando di meno. direi un ottimo risultato, anche se a tutto tele diventa un filo morbido come tutti questi tuttofare purtroppo...

joeb
17-11-2008, 15:59
Come mai 'sto 18/270 Tamron non lo si trova in vendita?? :(

(IH)Patriota
17-11-2008, 16:19
C'è ma è talmente buio che non si vede , devi accendere la luce :rotfl:

joeb
17-11-2008, 16:22
C'è ma è talmente buio che non si vede , devi accendere la luce :rotfl:

Sei in netto contrasto con il post sotto il mio... non sto capendo più nulla! :(

marchigiano
18-11-2008, 22:58
pat si riferisce alla luminosità di queste lenti, f5.6 f6.3 sono pochi... ma vale per tutti i tuttofare

come nitidezza (specie ai bordi), sfocato, aberrazioni, distorsioni, il tamron mi pare ben superiore all'equivalente canon

comunque meglio che non lo ascolti a pat, perchè pian piano ti porterà nel lato oscuro della fotografia, ti convincerà a comprare una FF e lenti fisse perfette... E IO PAAAAAGO :D :D :D

AarnMunro
19-11-2008, 07:12
...meglio che non lo ascolti a pat, perchè pian piano ti porterà nel lato oscuro della fotografia, ti convincerà a comprare una FF e lenti fisse perfette... E IO PAAAAAGO :D :D :D

Pat verso il lato oscuro?
Verso il lato ultraluminoso! f/2.8 possibilmente!

joeb
19-11-2008, 07:31
pat si riferisce alla luminosità di queste lenti, f5.6 f6.3 sono pochi... ma vale per tutti i tuttofare



Questo l'avevo capito. Invece, non capisco a cosa si riferisca la definizione "è più buio"; quando il valore di 6.4 vale solo per la zoomata eccedente a quella del canon. Mi spiego meglio: a 200 tutti e 2 sono 5.6, Perché il Tamron si definisce più buoi? Allora il Sigma a 200 è 6.4!? Che ha, la cataratta??

(IH)Patriota
19-11-2008, 07:45
Ad F6.3 (o comunque piu' di F5.6) il sistema AF della macchina viene ingannato (elettronicamente) per poter comunque lavorare (i corpi non pro con aperture inferiori ad F5.6 non focheggiano piu').

Questo ha inevitabili ripercussioni sulla velocita' , reattivita' e precisione dell' autofocus , il che significa che con bassa luce l' AF comincia ad incontrare grandissime difficolta' non solo ad essere preciso e veloce ma anche e sopratutto ad agganciare.

Ovviamente senza contare che con un F2.8 alla stessa focale scatti o con tempi piu' veloci di oltre 4 volte oppure con ISO piu bassi di 2 stop abbondanti (tipo 1600ISO per un F6.3 contro 320ISO per un F2.8).

In soldoni è come spegnere ben piu' della meta' delle luci in un palazzetto per fare la stessa fotografia...se non è buio cosi :D :D

Ciauz
Pat

marchigiano
19-11-2008, 23:57
Pat verso il lato oscuro?
Verso il lato ultraluminoso! f/2.8 possibilmente!

allora è pat skywalker :D

joeb
04-12-2008, 17:14
L'ho acquistato circa 2 settimane fa, il 18/200IS. E' tutta un'altra cosa rispetto al 18/55 is.

Raghnar-The coWolf-
04-12-2008, 22:04
Ma non era la lente dei miracoli questo 18-55 IS? :sofico:

joeb
04-12-2008, 22:24
Ma non era la lente dei miracoli questo 18-55 IS? :sofico:

... intendo come fattura (robusto e pesante)

AarnMunro
04-12-2008, 22:55
... intendo come fattura ...

Ma che fattura...che te l'hanno regalato!

joeb
04-12-2008, 22:57
Ma che fattura...che te l'hanno regalato!

Si, la mughiera.

Camaleontico
07-09-2010, 14:35
Infatti nel giudizio del recensore evidenzia come quest'ottica in casa Canon sia arrivata "tardi", su una 40D o un 400D sarebbe stato più a suo agio.

...Mi consolo col tuo commento perchè ho da qualche anno la 400D + 18-200IS preso rivendendo usati in ottimo stato tamron 17-35 e 28-300...Da un kit lasciato a metà di un tizio che si comprò in negozio la 50D solo corpo, quindi SCONTONE! :D

Per quello che ci capisco mi trovo bene, non sono ancora esperto come vorrei; negli ultimi viaggi in cui me la sono portata (Portogallo, Cuba) + varie feste con amici in spiaggia l'accoppiata si è comportata bene, ho delle foto dal faro del capo di San Vincenzo che voglio far vedere a qualcuno esperto davvero, per capire dove e quanto devo migliorare, giusto perchè la tentazione full-frame è sempre molto forte, un salto che farei se ne valgo la pena, il salto 400D-50D o simili non mi stuzzica molto proprio perchè nel compromesso prezzo/prestazioni con la mia vado benissimo, terrorizzato che si rompa irreversibilmente o che me la rubinooo :)