View Full Version : NETGEAR DG834G + Infostrada 20M + disconnessioni
Salve a tutti, scrivo il seguente post perchè come da titolo riscontro delle continue disconnessioni all'apparato internet :(
Precendetemente ultizzavo provider telecom + DG834G e le disconnessioni erano assenti...
Posso gia dire, almeno spero, che il router non sia la causa del problema poichè la connessione ROUTER-PC sia wifi che lan durante la disconnessione è stabilita e posso tranquillamente accedervi tramite l'indirizzo gateway...
Inoltre se visualizzo la schermata relativa allo stato di connessione, questa mi da "Negotiating" , tempo connessione 00:00:00, IP e SubMask assenti...
Presumo quindi che o il router rifiuti la connessione in determinati momenti, cosa al quanto strana e impossibile, oppure che libero abbia problemi di server...
Volevo sapere dunque la vostra opinione o qualche consiglio che nn si limiti a quello di "chiamare il 155" (sapete gli operatori come sono blablablablabla)
Di seguito alcune info sulla connessione:
PPPoE , LLC, 8 - 35, WEP key, DNS da ISP
Ho provato a cambiare DNS utilzzando gli OpenDns 208.xxx.xxx.xxx sia primario che secondario ma nn ho riscontrato alcuna differenza...
HELP :help: :confused: :muro: :muro:
Il firmware è il V2.10.22 abbastanza obsoleto ma direi che insieme al 1.50 sia il migliore...
Ho notato il 3d riguardante il mio ROUTER ma non ho notato niente di utile...pensate che cambiare firmware possa giovare? intendo sulla disconnessione...perchè in prestazioni dubito per esperienze passate
random566
21-10-2008, 20:40
Salve a tutti, scrivo il seguente post perchè come da titolo riscontro delle continue disconnessioni all'apparato internet :(
Precendetemente ultizzavo provider telecom + DG834G e le disconnessioni erano assenti...
Posso gia dire, almeno spero, che il router non sia la causa del problema poichè la connessione ROUTER-PC sia wifi che lan durante la disconnessione è stabilita e posso tranquillamente accedervi tramite l'indirizzo gateway...
be', questo ti assicura soltanto che funziona perfettamente la parte lan del tuo modem/router, ma non ti dà alcuna sicurezza sulla funzionalità della parte modem adsl.
secondo me, dato che il firmware del tuo dg834g è abbastanza vecchio, ti conviene aggiornarlo, dato che le vecchie versioni erano poco ottimizzate per l'adsl2+
Inoltre se visualizzo la schermata relativa allo stato di connessione, questa mi da "Negotiating" , tempo connessione 00:00:00, IP e SubMask assenti...
Presumo quindi che o il router rifiuti la connessione in determinati momenti, cosa al quanto strana e impossibile, oppure che libero abbia problemi di server...
Volevo sapere dunque la vostra opinione o qualche consiglio che nn si limiti a quello di "chiamare il 155" (sapete gli operatori come sono blablablablabla)
occorrerebbe conoscere i dati di attenuazione e margine di rumore della tua linea.
potrebbe darsi che la distanza dalla centrale e/o la qualità della tua linea non consentano prestazioni decenti per la 20 mega.
in questo caso, dato che la velocità della portante viene adattata per ottenere buone prestazioni con un margine di rumore sufficiente, sarebbe verosimile che le variazioni del margine di rumore causino le disconnessioni.
con l'adsl di infostrada ciò accade più facilmente poichè il target del margine di rumore viene fissato a 6dB (telecom lo fissa a 12).
in questo modo si raggiungono velocità superiori, ma se il margine di rumore non è stabile si manifestano le disconnessioni quando questo tende a diminuire.
purtroppo solo chi abita entro 1 km dalle centrali può ottenere il massimo delle prestazioni dalla 20 mega
Downstream Upstream
Attenuazione linea 8 db 3 db
Margine rumore 6 db 11 db
Questi sono i valori registrati dal modem....in questo caso come posso fare?
random566
21-10-2008, 21:06
Downstream Upstream
Attenuazione linea 8 db 3 db
si direbbe che hai la fortuna di avere la centrale vicinissima
Margine rumore 6 db 11 db
però il margine di rumore non è altrettanto buono, sembra che la tua linea sia abbastanza disturbata.
ti converrebbe controllare l'impianto all'interno della tua abitazione.
se il controllo dell'impianto e l'aggiornamento del firmware non migliorano, penso che l'unica possibilità sia quella di utilizzare un modem/router sul quale sia possibile variare il target del noise margin (quelli con il chip broadcom, come ad es. il dg834gt o anche il più economico dg834g v4).
con questo sistema, a scapito di una leggera diminuzione della velocità massima, puoi migliorare la stabilità.
però il margine di rumore non è altrettanto buono, sembra che la tua linea sia abbastanza disturbata.
ti converrebbe controllare l'impianto all'interno della tua abitazione.
Disturbi del tipo? Sembrerà una stupidata xò capita che qnd viene sbattuta 1 porta in particolare abbia una perdita di pacchetti o addirittura la disconnessione Oo
Harry_Callahan
22-10-2008, 08:14
Disturbi del tipo?
impianto non a norma, prese cablate male, condensatori nelle prese, vecchie suonerie, filtri difettosi, telefoni difettosi. ti conviene chiamare un elettricista e ricablare tutto l'impianto con delle RJ11. Altrimenti lo fai tu, compra in ferramenta una RJ11 e la metti al posto della presa principale lasciando poi solo la nuova presa(lasciando le derivate escluse). Comprati pure un nuovo filtro RJ11.
@random566 ottima analisi
Disturbi del tipo? Sembrerà una stupidata xò capita che qnd viene sbattuta 1 porta in particolare abbia una perdita di pacchetti o addirittura la disconnessione Oo
Effettivamente questo sembra sintomo di un impianto fatto non troppo bene :asd:!
lasciando poi solo la nuova presa(lasciando le derivate escluse). Comprati pure un nuovo filtro RJ11.
Cosa intendi con derivate escluse? cioè le altre prese non le devo utilizzare? premetto gia che nn posso fare ciò poiche ho collegato fax ecc sulle altre... comunque cambiando la nuova presa e schermando almeno la fine del cavo pensate posso guadagnare qualcosa? Sull'angolo della casa ho anche 1 centralina schermando anche quelli potrei migliorare definitivamente?
si direbbe che hai la fortuna di avere la centrale vicinissima
però il margine di rumore non è altrettanto buono, sembra che la tua linea sia abbastanza disturbata.
ti converrebbe controllare l'impianto all'interno della tua abitazione.
se il controllo dell'impianto e l'aggiornamento del firmware non migliorano, penso che l'unica possibilità sia quella di utilizzare un modem/router sul quale sia possibile variare il target del noise margin (quelli con il chip broadcom, come ad es. il dg834gt o anche il più economico dg834g v4).
con questo sistema, a scapito di una leggera diminuzione della velocità massima, puoi migliorare la stabilità.
Effettivamente questo sembra sintomo di un impianto fatto non troppo bene :asd:!
Il nostro amico NON ci ha inviato i dati completi di portante.
Mi spiegate come cavolo fate a dire che la linea è disturbata?
Se pensate di dedurlo dal SNRM = 6dB allora vi spiego subito che siete in errore grosso.
E' OVVIO che il SNRM sia 6 dB in quanto è il target noise impostato sul DSLAM.
IL router aggancerà sempre la portante più alta possibile con il SNRM = 6.
Dal momento che i profili ADSL2+ hanno portante MASSIMA > 22000Kbps, appare evidente che a meno che non vi mettiate IN centrale con il modem connesso al permutatore, aggancerete sempre un valore inferiore e con SNRM = 6dB.
In altre parole se la portante agganciata è 20000 con SNRM = 6dB, questo non vuol dire che la linea è disturbata... ANZI...significa che potenzialmente è OTTIMA.
Rimangono da valutare gli effetti transitori dovuti ad i disturbi impulsivi.
Nel suo caso ovviamente deve controllare l'impianto, ma è altrettanto evidente che deve migliorare la stbilità anche cambiando router.
Ricordiamoci che le ADSL2+ di Infostrada sono in FAST e questo significa NESSUNA immunità ai disturbi impulsivi.
Cosa intendi con derivate escluse? cioè le altre prese non le devo utilizzare? premetto gia che nn posso fare ciò poiche ho collegato fax ecc sulle altre... comunque cambiando la nuova presa e schermando almeno la fine del cavo pensate posso guadagnare qualcosa? Sull'angolo della casa ho anche 1 centralina schermando anche quelli potrei migliorare definitivamente?
di che "centralina" parli ?
é 1 box nn proprio 1 centralina...cioè essendo 1 casa privata le linee telefoniche si dirigono li per poi raggiungere quella della via principale....Cmq su 3 linee che vanno li una di queste è la mia appunto...Ho notato che ci sono questi cavi telefonici che entrano in questi tappini di gomma in un box coperto...Deduco che sia 1 qlk sorta di centralina
#AGGIORNAMENTO
Aggiornando il firmware del router dalla 2.10.22 alla 3.01.32 il problema sembra essersi risolto ma la cosa strana è ke:
Downstream Upstream
Velocità connessione 19392 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 11 db 3 db
Margine di rumore 6 db 10 db
Il margine di rumore in upstream è diminuito mentre l'attenuazione della linea è aumentata....Da qnt ho compreso sin ora piu è bassa l'attenuazione meglio è quindi cm è possibile ke ora la portante si agganci a ben 1 mbps in piu rispetto a prima che era 8db? Oo 1 altra domanda nn ho potuto fare a meno di leggere il 3d sul RWIN,MTU,MSS ecc...utilizzando programmi come TCP optimizer il RWIN mi viene impostato a 1045440...è 1 valore ottimale per 1 fake 20mbps (19,4mbps) oppure lo faccio calare?
ti allinei quasi al massimo consentito dal profilo della "20 Mega" Infostrada (19996/999 kb). Rwin è OK.
Per mia curiosità potresti fare questi tracert? :
maya.ngi.it
kplay.de
optimate-server.de
xs4all.nl
proserve.nl
multiplay.co.uk
Grazie.
Il nostro amico NON ci ha inviato i dati completi di portante.
Mi spiegate come cavolo fate a dire che la linea è disturbata?
Se pensate di dedurlo dal SNRM = 6dB allora vi spiego subito che siete in errore grosso.
E' OVVIO che il SNRM sia 6 dB in quanto è il target noise impostato sul DSLAM.
IL router aggancerà sempre la portante più alta possibile con il SNRM = 6.
Dal momento che i profili ADSL2+ hanno portante MASSIMA > 22000Kbps, appare evidente che a meno che non vi mettiate IN centrale con il modem connesso al permutatore, aggancerete sempre un valore inferiore e con SNRM = 6dB.
In altre parole se la portante agganciata è 20000 con SNRM = 6dB, questo non vuol dire che la linea è disturbata... ANZI...significa che potenzialmente è OTTIMA.
Rimangono da valutare gli effetti transitori dovuti ad i disturbi impulsivi.
Nel suo caso ovviamente deve controllare l'impianto, ma è altrettanto evidente che deve migliorare la stbilità anche cambiando router.
Ricordiamoci che le ADSL2+ di Infostrada sono in FAST e questo significa NESSUNA immunità ai disturbi impulsivi.
Io commentavo cercando di fare ironia su questa frase:
"Disturbi del tipo? Sembrerà una stupidata xò capita che qnd viene sbattuta 1 porta in particolare abbia una perdita di pacchetti o addirittura la disconnessione Oo"
#AGGIORNAMENTO
Ho dovuto riportare il firmware al 2.10.22 poiche le LAN erano malfunzionanti...infatti c'era la connessione LAN ma nn quella internet ke cè sempre stata...in WI-FI qst problema nn c'è stato... Secondo voi xk? ad aggiornamento completato quelli in LAN ethernet non caricavano le pagine se non google ma lentissimamente e l'icona della notifica della linea nn compariva...
cmq maya lo ping 20 gli altri intorno ai 37 circa a parte kplay.de 24 :D:D Psyred sei player cod4? :D
Psyred sei player cod4? :D
No a cod4 non ci gioco, più che altro i vari UT :D
Harry_Callahan
23-10-2008, 11:18
Cosa intendi con derivate escluse? cioè le altre prese non le devo utilizzare?
esatto
premetto gia che nn posso fare ciò poiche ho collegato fax ecc sulle altre
allora non potrai mai escludere il problema di impianto
prova anche momentaneamente a fare questa test, cioè lasci almeno per 24 ore una sola presa(quella nuova RJ11) e con il modem collegata direttamente ad essa
#AGGIORNAMENTO
Ho dovuto riportare il firmware al 2.10.22 poiche le LAN erano malfunzionanti...infatti c'era la connessione LAN ma nn quella internet ke cè sempre stata...in WI-FI qst problema nn c'è stato... Secondo voi xk? ad aggiornamento completato quelli in LAN ethernet non caricavano le pagine se non google ma lentissimamente e l'icona della notifica della linea nn compariva...
Ma qst come si spiega?!?!?!
Marteen1983
24-10-2008, 20:03
Ma qst come si spiega?!?!?!
Che l'aggiornamento era mal riuscito, o l'apparato è difettoso: ripeti l'upgrade e riprova. ;)
PS Per connessioni così veloci è opportuno usare modem/router con chipset Broadcom, più stabili in ADSL2+.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.