Marinelli
21-10-2008, 18:40
Buonasera a tutti!
Premetto che non ho mai posseduto personalmente un portatile fino a oggi, quindi sono tutt'altro che esperto in materia.
Per ragioni più che altro universitarie (faccio IngInf) mi sono reso conto che sarebbe ora che mi dotassi di un portatile, in modo da non dover sempre appoggiarmi su postazioni fisse o poter usare il PC soltanto a casa.
Detto questo sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
- che sia leggero e sottile, non deve passarmi la voglia di portarmelo in giro
- che abbia una buona autonomia
- che abbia, possibilmente, il display NON lucido
Userei il portatile, più che altro, per l'università... ad esempio:
- programmazione (es. Eclipse, Matlab...)
- Office e internet
Ovviamente non disdegnerei la possibilità di poterci guardare qualche film o poter utilizzare qualche gioco (niente di impossibile comunque, tenete conto che attualmente i giochi li uso su un P3 1GHz con una Radeon 9100!!).
Guardandomi un po' intorno ho notato subito il Lenovo X300, che dovrebbe soddisfare più o meno tutte le mie esigenze (mi pare che abbia anche lo schermo NON lucido). Mi chiedo però come si comporti il processore, che effettivamente non sembra essere il più veloce del mondo ;) Ovviamente è anni luce avanti al vecchio P3 1GHz, ma se volessi compararlo con l'altro mio PC, su cui è montato un P4 3GHz (Northwood, quindi single core)? Insomma, come se la cava questo Dual Core a 1.2 GHz?
Inoltre, visto che il Lenovo X300 non si può dire che sia proprio economico, qualcuno saprebbe propormi qualche valida alternativa (che sia comparabile in quanto a peso, dimensioni e utilizzo)?
Oppure sapreste dirmi qualcosa in merito all'uscita, in Italia, del Lenovo X301, che dovrebbe portare a una riduzione dei prezzi del X300?
Infine, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le differenze che ci sono tra i modelli N1214IX - N1215IX - N1214IT - N1215IT per il Lenovo X300?
Grazie mille a tutti, attendo fiducioso i vostri preziosi consigli! ;)
Ciao!
Alberto
Premetto che non ho mai posseduto personalmente un portatile fino a oggi, quindi sono tutt'altro che esperto in materia.
Per ragioni più che altro universitarie (faccio IngInf) mi sono reso conto che sarebbe ora che mi dotassi di un portatile, in modo da non dover sempre appoggiarmi su postazioni fisse o poter usare il PC soltanto a casa.
Detto questo sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
- che sia leggero e sottile, non deve passarmi la voglia di portarmelo in giro
- che abbia una buona autonomia
- che abbia, possibilmente, il display NON lucido
Userei il portatile, più che altro, per l'università... ad esempio:
- programmazione (es. Eclipse, Matlab...)
- Office e internet
Ovviamente non disdegnerei la possibilità di poterci guardare qualche film o poter utilizzare qualche gioco (niente di impossibile comunque, tenete conto che attualmente i giochi li uso su un P3 1GHz con una Radeon 9100!!).
Guardandomi un po' intorno ho notato subito il Lenovo X300, che dovrebbe soddisfare più o meno tutte le mie esigenze (mi pare che abbia anche lo schermo NON lucido). Mi chiedo però come si comporti il processore, che effettivamente non sembra essere il più veloce del mondo ;) Ovviamente è anni luce avanti al vecchio P3 1GHz, ma se volessi compararlo con l'altro mio PC, su cui è montato un P4 3GHz (Northwood, quindi single core)? Insomma, come se la cava questo Dual Core a 1.2 GHz?
Inoltre, visto che il Lenovo X300 non si può dire che sia proprio economico, qualcuno saprebbe propormi qualche valida alternativa (che sia comparabile in quanto a peso, dimensioni e utilizzo)?
Oppure sapreste dirmi qualcosa in merito all'uscita, in Italia, del Lenovo X301, che dovrebbe portare a una riduzione dei prezzi del X300?
Infine, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le differenze che ci sono tra i modelli N1214IX - N1215IX - N1214IT - N1215IT per il Lenovo X300?
Grazie mille a tutti, attendo fiducioso i vostri preziosi consigli! ;)
Ciao!
Alberto