PDA

View Full Version : Portatile leggero: Lenovo X300 o altro?


Marinelli
21-10-2008, 18:40
Buonasera a tutti!

Premetto che non ho mai posseduto personalmente un portatile fino a oggi, quindi sono tutt'altro che esperto in materia.

Per ragioni più che altro universitarie (faccio IngInf) mi sono reso conto che sarebbe ora che mi dotassi di un portatile, in modo da non dover sempre appoggiarmi su postazioni fisse o poter usare il PC soltanto a casa.

Detto questo sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
- che sia leggero e sottile, non deve passarmi la voglia di portarmelo in giro
- che abbia una buona autonomia
- che abbia, possibilmente, il display NON lucido

Userei il portatile, più che altro, per l'università... ad esempio:
- programmazione (es. Eclipse, Matlab...)
- Office e internet

Ovviamente non disdegnerei la possibilità di poterci guardare qualche film o poter utilizzare qualche gioco (niente di impossibile comunque, tenete conto che attualmente i giochi li uso su un P3 1GHz con una Radeon 9100!!).

Guardandomi un po' intorno ho notato subito il Lenovo X300, che dovrebbe soddisfare più o meno tutte le mie esigenze (mi pare che abbia anche lo schermo NON lucido). Mi chiedo però come si comporti il processore, che effettivamente non sembra essere il più veloce del mondo ;) Ovviamente è anni luce avanti al vecchio P3 1GHz, ma se volessi compararlo con l'altro mio PC, su cui è montato un P4 3GHz (Northwood, quindi single core)? Insomma, come se la cava questo Dual Core a 1.2 GHz?

Inoltre, visto che il Lenovo X300 non si può dire che sia proprio economico, qualcuno saprebbe propormi qualche valida alternativa (che sia comparabile in quanto a peso, dimensioni e utilizzo)?
Oppure sapreste dirmi qualcosa in merito all'uscita, in Italia, del Lenovo X301, che dovrebbe portare a una riduzione dei prezzi del X300?

Infine, qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi le differenze che ci sono tra i modelli N1214IX - N1215IX - N1214IT - N1215IT per il Lenovo X300?

Grazie mille a tutti, attendo fiducioso i vostri preziosi consigli! ;)

Ciao!
Alberto

Marinelli
22-10-2008, 18:07
Acc... spendiamo l'UP quotidiano.

Idee? Consigli?

Grazie :)

Marinelli
23-10-2008, 17:37
A quanto pare io devo sempre fare acquisti complicati: a volte ciò che vorrei non si trova da nessuna parte, altre volte anche i consigli scarseggiano! :(

Attendo fiducioso, non siate timidi :)

Ciao e grazie!

Marinelli
24-10-2008, 22:57
Silenzio di tomba, tipo vuoto interstellare... another UP.

Ciao!

TRUTEN
24-10-2008, 23:59
Non hai valutato la fascia dei 13 "economici"? Tipo Vaio od XPS? Costano la metà, sono più perfomanti e gli ingombri non sono poì così diversi.
Con 900-1000 prendi un'XPS M1330 decisamente ben messo.
Tra i Vaio la nuova serie SR, sempre da 13, sembra decisamente buona.

Marinelli
25-10-2008, 08:59
Sinceramente non sapevo cosa valutare, come dicevo sono nuovo nel mondo dei portatili e c'è una scelta pazzesca.

Adesso ho solo dato un'occhiata a ciò che mi hai segnalato, più tardi ci guarderò con maggiore calma. A parte la differenza in peso e spessore, direi che il Sony Vaio abbia lo schermo sicuramente lucido, vero? Anche per il Dell è così?

Grazie mille per il tuo intervento :)

Ciao!

TRUTEN
25-10-2008, 11:47
Il Vaio non so mentre il Dell XPS M1330 sicuramente è solo lucido, però, restando sempre su Dell, se entri nella sezione piccole aziende trovi i Vostro 1310.
Sono i notebook per le piccole aziende immessi da qualche mese sul mercato.
Dimensioni e peso sono simili a quelli dell'XPS,la scossa è in lega di magnesio parziale (gli XPS sono totali), l'hardware è un filo meno prestante però costano ancora meno dell'XPS ( mi sembra partino da 600€ ivati), lo schermo è lucido od apaco a scelta e sono anche loro completamente configurabili.
Comunuque il mio consiglio e di pensare bene a quante ore intendi lavorarci al giorno; se programmi 4-5 ore al giorno imho ti rovini gli occhi si un 13.


Eclipse lo uso pure io e con dual core a 1.2 non dovrebbero esserci troppi problemi ( a parte l'era geologica per aprirlo all'inizio :D ) Matlab,purtroppo, non lo conosco; è molto esoso?

psk
25-10-2008, 13:00
Matlab è una suite che richiede parecchia capacità di calcolo..ovviamenente poi dipende anche quello che devi fare (tipo se devi fare il prodotto righe per colonne di due matrici 4x4 forse va anke bene un eeepc :D)

Marinelli
25-10-2008, 13:33
In realtà quello che devo fare lo riesco già a fare con il P3 1GHz, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda il discorso dello schermo piccolo non è un problema: infatti non ho intenzione di utilizzare esclusivamente il portatile, ma di usarlo solamente quanto sono fuori casa, altrimenti uso il fisso oppure posso sempre utilizzare il portatile collegandolo al monitor 19".

Ti ringrazio ancora per i tuoi consigli, ci guardo con attenzione; mi sembra che i Vostro siano ancora un filino più spessi (quasi 1,5 cm in più rispetto all'X300) e un filino più pesanti. E poi una domanda: ho visto che montano dei dual core a 2,60 GHz, ben di più dei 1,2 GHz del X300... ma questo comporta una minore durata della batteria immagino. Ah, e il fatto che siano per piccole e medie aziende non impedisce a un privato di acquistarli?

Ciao e grazie mille! :)

TRUTEN
25-10-2008, 17:40
Si i Vostro sono un pò più grossi però costano anche meno. Lì puoi solo decidere tu se le dimensioni vanno bene o se sono troppo ingombranti.
Però tieni conto che sono comunque portatili dal peso contenuto; i Vostro 1310 sono pressapoco 2kg quindi un peso ragionevole.

Sulla durata io con un Vostro 1700 ( che porto pure in uni, 4kg di trasportabile :asd: ) con un Intel core 2 duo T8400 da 2,4ghz, 8400gs e schermo, ovviamente, da 17 e batteria a 6 celle faccio 2-2.15 ore con wifi sempre attivo e luminosità al massimo; quindi un 1310 meno potente, con display più piccolo e batteria sempre da 6 celle credo che un 3 ore e mezzo se le faccia tranquillamente.

Per aquistarli no problem. Chiami il numero del sito e parli con un commerciale che ti fa un'offerta che nel 99.9% dei casi è inferiore a quella del sito ( sennò giustamente cosa sono lì a fare? :D ).

Se può interessarti io sarei veramente indeciso tra l'XPS M1330 e il Vaio SR.
Per quanto io sia pro-Dell il Vaio è veramente bello...

Marinelli
26-10-2008, 00:09
A questo punto la cosa che mi piacerebbe di più è riuscire a vedere di persona questi portatili per farmi un'idea più chiara... mi toccherà perdere un po' di tempo per cercarli in qualche maxistore mi sa, oppure vedere se qualche mio compagno di corso al politecnico ne ha uno.

Intanto magari mi informo sui thread ufficiali presenti sul forum.

Intanto grazie mille :)
E se qualcuno ha altri suggerimenti, idee o altro sarò felice di leggerli!

Ciao!

TRUTEN
26-10-2008, 10:46
I Dell sono venduti solo online quindi nei vari centri commerciali non li trovi. Qualche mese fa solo Carrefour aveva iniziato a venderne qualche esemplare: puoi provare lì. Se no sicuramente al Poli qualcuno lo avrà.