PDA

View Full Version : Piccole interruzioni nelle esecuzioni di file audio e video (cosa fare ?)


yak
21-10-2008, 15:09
Ho appena acquistato usato un portatile IBM T40 con Centrino 1.300 MHz e 1 Gb di RAM.
SO Win Xp SP2
Nelle esecuzioni di file multimediali (mp3, .avi ecc) ha brevi interruzioni (di 1 sec) ogni 2-3 minuti .
Come provare a risolvere ?

Ho gia' guardato nel migliorare le prestazioni di Windows Xp

vaio-man
21-10-2008, 15:18
Ho appena acquistato usato un portatile IBM T40 con Centrino 1.300 MHz e 1 Gb di RAM.
SO Win Xp SP2
Nelle esecuzioni di file multimediali (mp3, .avi ecc) ha brevi interruzioni (di 1 sec) ogni 2-3 minuti .
Come provare a risolvere ?

Ho gia' guardato nel migliorare le prestazioni di Windows Xp

Format C:

yak
21-10-2008, 15:24
formattando cosa risolverei ?
IL Computer e' stato venduto pulito, appena Riformattato (almeno credo)
altre operazioni (o verifiche) meno drastiche ??

grazie

vaio-man
21-10-2008, 16:10
formattando cosa risolverei ?
IL Computer e' stato venduto pulito, appena Riformattato (almeno credo)
altre operazioni (o verifiche) meno drastiche ??

grazie

risolveresti che chi l'ha installato magari ha installato i driver sbagliati, o in maniera non corretta, altra verifica è provare a disinstallare i driver audio, se non cambia nulla prova con un altro player, se ugualmente non va formatta, il mio consiglio è questo, ho una certa esperienza nel campo (chi qua dentro mi conosce lo sa). è semplicemente la strada più veloce, cercando un altra soluzione sicuramente la troveresti, ma tra 4 o 5 settimane se ti va bene ;)

yak
21-10-2008, 16:16
Grazie per la risposta, intanto.
Si bloccano anche i file .avi , e ho provato con 2 diversi player (windows media player e VLC).
IL computer l'ho comprato Sabato, dentro c'e' una cartella nei documenti chiamata "driver" , bisogna vedere se sono quelli giusti.
Il portatile e' un IBM T40 : dovo trovo i driver giusti per questo computer ?
.. Nel formattare e reistallare WinXp non vorrei avere problemi.

vaio-man
21-10-2008, 17:15
Grazie per la risposta, intanto.
Si bloccano anche i file .avi , e ho provato con 2 diversi player (windows media player e VLC).
IL computer l'ho comprato Sabato, dentro c'e' una cartella nei documenti chiamata "driver" , bisogna vedere se sono quelli giusti.
Il portatile e' un IBM T40 : dovo trovo i driver giusti per questo computer ?
.. Nel formattare e reistallare WinXp non vorrei avere problemi.

se mi dai il modello specifico (è un T40 o un T40p? quale codice di configurazione ha?) ti linko la pagina dei driver dal sito lenovo ;)

yak
21-10-2008, 17:22
Innanzitutto grazie.

Ho scaricato da Questa pagina IBM *link* (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-46258.html)

Questi Driver > v5.12.01.5410 (1ga241ww.exe)
(mi sembra gli stessi che erano nellla cartella DRIVERS
conenuti tra i Documenti - penso quello istallati da chi
me l'ha venduto)

Ho provato e reistallarli, ma fa lo stesso problema
(piccoli blocchi audio)

Ci sono Drivers migliori o piu' adatti alla mia versione
di Windowx XP SP2 ??

Ho trovato in rete anche un file DriveAgent x IBM (cosa sono ??)

il Computer e' un IBM T40

vaio-man
21-10-2008, 17:31
Innanzitutto grazie.

Ho scaricato da Questa pagina IBM *link* (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-46258.html)

Questi Driver > v5.12.01.5410 (1ga241ww.exe)
(mi sembra gli stessi che erano nellla cartella DRIVERS
conenuti tra i Documenti - penso quello istallati da chi
me l'ha venduto)

Ho provato e reistallarli, ma fa lo stesso problema
(piccoli blocchi audio)

Ci sono Drivers migliori o piu' adatti alla mia versione
di Windowx XP SP2 ??

Ho trovato in rete anche un file DriveAgent x IBM (cosa sono ??)

il Computer e' un IBM T40

ok, quella è la pagina completa dei driver, salva tutti quelli che vanno bene per la tua configurazione, quindi installali e formatta, se vuoi un consiglio chiama anche l'assistenza IBM, digli che hai quel problema e che vorresti formattare e vorresti una mano per farlo, l'assistenza telefonica è gratuita anche a garanzia scaduta ;)

yak
21-10-2008, 17:44
Ciao, adesso mi scarico i drivers da quella pagina.

Pero' il Computer l'ho preso usato e dovrei formattare e reistallare
Windows Xp (io possiedo solo una versione vecchia WinXp SP0)
non e' proprio la cosa piu' semplice, quella che mi proponi..

Tu hai avuto esperienze specifiche su questi (piccoli) problemi
(Piccole interruzioni nelle esecuzioni di file)

e hai risolto soltanto riformattando ?

vaio-man
21-10-2008, 17:57
Ciao, adesso mi scarico i drivers da quella pagina.

Pero' il Computer l'ho preso usato e dovrei formattare e reistallare
Windows Xp (io possiedo solo una versione vecchia WinXp SP0)
non e' proprio la cosa piu' semplice, quella che mi proponi..

Tu hai avuto esperienze specifiche su questi (piccoli) problemi
(Piccole interruzioni nelle esecuzioni di file)

e hai risolto soltanto riformattando ?

le interruzioni sono o un problema di prestazioni, ma in tal caso il pc sarebbe lento in tutto e per tutto, o un problema di natura software, fosse hardware non si sentirebbe per nulla l'audio, la persona che telo ha venduto avrebbe dovuto darti anche il CD oem della IBM del sistema operativo, se non l'ha fatto selo è tenuto lui, oppure lo ha smarrito, puoi installare tranquillamente l'XP liscio e poi aggiornarlo successivamente, non ti crea problemi

yak
21-10-2008, 18:53
Il portatile in oggetto (IBM T40) non ho avuto ancora modo di provarlo con dei programmi. Ho solo eseguito file audio e video e constatato questi blocchi audio (a dir il vero poco frequenti) > il vecchio IBM T20 700 Mhz invece non ha dato problemi.

Non ho mai (finora) formattato un Portatile usato
(ho formattato un PC Desktop di cui possedevo tutti i drivers su CD)

Quali sono i DRIVERS che ritieni che debba scaricare
da QUESTA (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-46258.html) pagina ?

grazie

Cirifax
21-10-2008, 22:53
Io avevo problemi di audio e video a singhiozzo.. ma poi notavo che era tutto il pc ad andare a singhiozzo (cpu a 100% di utilizzo e poi tornava normale, in una bella onda sinusoidale!!).

Dopo 350 tentativi, scopro per puro caso che la lucetta del masterizzatore si accendeva a singhiozzo proprio in concomitanza, pur non essendovi alcun cd dentro, e senza che alcun programma vi facesse cmq accesso (e neanche programmi in background, controllo sempre tutti i processi).

Alla fine ho dovuto proprio staccarlo e buttarlo via, era un masterizzatore che avevo riciclato dal mio vecchio pc e dev'essere che aveva raggiunto il suo limite! :P

Non so se ti può aiutare.

Cmq i portatili Ibm se non sbaglio possono sganciare il masterizzatore manualmente (hanno una levetta accanto al cassetto del masterizzatore)... magari prova, tanto per fare un tentativo.

yak
21-10-2008, 23:05
interessante esperienza. Effettivamente non so se e' tutto il sistema ad andare a Singhiozzo.
Il "Ciclo del Sistema" occupa un valore intorno al 85% : non so se e' normale.

Grazie per l'aiuto

vaio-man
22-10-2008, 06:45
Io avevo problemi di audio e video a singhiozzo.. ma poi notavo che era tutto il pc ad andare a singhiozzo (cpu a 100% di utilizzo e poi tornava normale, in una bella onda sinusoidale!!).

Dopo 350 tentativi, scopro per puro caso che la lucetta del masterizzatore si accendeva a singhiozzo proprio in concomitanza, pur non essendovi alcun cd dentro, e senza che alcun programma vi facesse cmq accesso (e neanche programmi in background, controllo sempre tutti i processi).

Alla fine ho dovuto proprio staccarlo e buttarlo via, era un masterizzatore che avevo riciclato dal mio vecchio pc e dev'essere che aveva raggiunto il suo limite! :P

Non so se ti può aiutare.

Cmq i portatili Ibm se non sbaglio possono sganciare il masterizzatore manualmente (hanno una levetta accanto al cassetto del masterizzatore)... magari prova, tanto per fare un tentativo.

esatto, come dicevo se è tutto il PC ad essere lento può non essere un problema SW ma HW :D

vaio-man
22-10-2008, 06:46
interessante esperienza. Effettivamente non so se e' tutto il sistema ad andare a Singhiozzo.
Il "Ciclo del Sistema" occupa un valore intorno al 85% : non so se e' normale.

Grazie per l'aiuto

si quello è normale, è l'idle, indica che all'85% il sistema è libero ;)

yak
22-10-2008, 10:58
Ho disinstallato la "Connessione Wireless" e sembra che il problema sia sparito (!!)
Forse ho risolto, devo fare ancora delle verifiche.
Forse la ricerca della Connessione Wireless intasava il sistema