c.m.g
21-10-2008, 15:53
21 ottobre 2008 alle 15.33 di netquik
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Opera_logo8_t.jpg
Opera ha reso disponibile Opera 9.61 (http://www.opera.com/download/index.dml), nuovo aggiornamento "hotfix" (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released) per il suo browser desktop gratuito. La nuova versione corregge principalmente alcuni problemi riscontrati in Opera Link (http://www.opera.com/products/link/) con la versione 9.6 (http://www.tweakness.net/news/4755) resa disponibile due settimane fa. Opera 9.61 include inoltre alcuni aggiornamenti di protezione, si tratta quindi di una release raccomandata per tutti gli utenti. L'aggiornamento incorpora inoltre la versione 2.1.1 del motore user agent Opera Presto.
Novità in Opera 9.61 (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/961/): Interfaccia Utente. Corretto un problema con Opera Link che poteva generare segnalibri duplicati durante il processo di sincronizzazione. Il pulsante dedicato al caricamento delle immagini nella barra di stato è ora un pulsante normale (che cicla) e non presenta un menu. Sicurezza. Corretto un problema che permetteva di utilizzare la ricerca della Cronologia per svelare la cronologia di navigazione, come segnalato da Roberto Suggi Liverani di Security-Assessment.com (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/903/)). Il Fast Forward non permette più cross-site scripting, come segnalato da David Bloom (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/904/)). All'anteprima dei feed di news non è più consentito di svelare contenuti di news feed non correlati, come riportato da David Bloom (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/905/)).
Modifiche specifiche per Windows. Aggiunte le seguenti opzioni di linea di commando su Windows: newwindow — Apre un URL in una nuova finestra, fullscreen — Avvio a schermo intero (funziona solo se non sono in esecuzione altre istanze di Opera).
Dal Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released): "Singolarmente, ciascun problema che abbiamo scoperto era minuscolo e non dovrebbe aver causato alcun inconveniente, ma insieme, e uniti anche alcune problematiche sul server, si sono dimostrati più seri di quanto pensavamo. Se avete utilizzato Opera Link ed avete avuto problemi con Opera come freeze, segnalibri duplicati dal nulla, sincronizzazione senza fine o altro, dovreste aggiornare a 9.61, in particolare perché include alcune correzioni di sicurezza".
Link per approfondimenti:
Opera 9.61 (http://www.opera.com/download/index.dml)
Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/961/)
Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released)
Fonte: Opera.com (http://www.opera.com/) Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4777)
http://www.tweakness.net/imgarchive2/Opera_logo8_t.jpg
Opera ha reso disponibile Opera 9.61 (http://www.opera.com/download/index.dml), nuovo aggiornamento "hotfix" (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released) per il suo browser desktop gratuito. La nuova versione corregge principalmente alcuni problemi riscontrati in Opera Link (http://www.opera.com/products/link/) con la versione 9.6 (http://www.tweakness.net/news/4755) resa disponibile due settimane fa. Opera 9.61 include inoltre alcuni aggiornamenti di protezione, si tratta quindi di una release raccomandata per tutti gli utenti. L'aggiornamento incorpora inoltre la versione 2.1.1 del motore user agent Opera Presto.
Novità in Opera 9.61 (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/961/): Interfaccia Utente. Corretto un problema con Opera Link che poteva generare segnalibri duplicati durante il processo di sincronizzazione. Il pulsante dedicato al caricamento delle immagini nella barra di stato è ora un pulsante normale (che cicla) e non presenta un menu. Sicurezza. Corretto un problema che permetteva di utilizzare la ricerca della Cronologia per svelare la cronologia di navigazione, come segnalato da Roberto Suggi Liverani di Security-Assessment.com (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/903/)). Il Fast Forward non permette più cross-site scripting, come segnalato da David Bloom (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/904/)). All'anteprima dei feed di news non è più consentito di svelare contenuti di news feed non correlati, come riportato da David Bloom (advisory (http://www.opera.com/support/search/view/905/)).
Modifiche specifiche per Windows. Aggiunte le seguenti opzioni di linea di commando su Windows: newwindow — Apre un URL in una nuova finestra, fullscreen — Avvio a schermo intero (funziona solo se non sono in esecuzione altre istanze di Opera).
Dal Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released): "Singolarmente, ciascun problema che abbiamo scoperto era minuscolo e non dovrebbe aver causato alcun inconveniente, ma insieme, e uniti anche alcune problematiche sul server, si sono dimostrati più seri di quanto pensavamo. Se avete utilizzato Opera Link ed avete avuto problemi con Opera come freeze, segnalibri duplicati dal nulla, sincronizzazione senza fine o altro, dovreste aggiornare a 9.61, in particolare perché include alcune correzioni di sicurezza".
Link per approfondimenti:
Opera 9.61 (http://www.opera.com/download/index.dml)
Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/961/)
Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/21/opera-9-61-released)
Fonte: Opera.com (http://www.opera.com/) Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4777)