View Full Version : ho un p4 640 .. devo aggiornare ?
karmacoma
21-10-2008, 15:30
ciao
ho un pentium 4 640 e mi trovo bene
se non fosse per il fatto che da un po ho iniziato a fare il backup di film in blu ray
attualmente sto facendo il backup con virtualdub riducendo la risoluzione a 1280x720 in h264
il problema è che impieghera tipo 30 ore per farlo...
mi consigliate di aggiornare ? cosa c'e' di meglio senza spendere l'ira di dio ? (o meglio l'euro di dio :mc: )
Fire Hurricane
21-10-2008, 15:33
avoja ! :O
karmacoma
21-10-2008, 15:38
avoja ! :O
mi sono dimenticato di dire che la mia scheda madre monta un i946P
e sinceramente per ora non ho voglia di cambiarla
Aggiornando con una cpu multicore i miglioramenti ci saranno eccome!Ma purtroppo la tua scheda supporta i pentium d al massimo, non ne vale la pena prendere un pentium d quindi una bella soluzione cpu+ram esempio MSI P35 Neo-F + e5200 130€ circa oppure se non smanetti anche una asrock va bene come ASROCK 4Core1600-D800 ma la differenza e minima in termini di prezzo (105€)
karmacoma
21-10-2008, 16:05
Aggiornando con una cpu multicore i miglioramenti ci saranno eccome!Ma purtroppo la tua scheda supporta i pentium d al massimo, non ne vale la pena prendere un pentium d quindi una bella soluzione cpu+ram esempio MSI P35 Neo-F + e5200 130€ circa oppure se non smanetti anche una asrock va bene come ASROCK 4Core1600-D800 ma la differenza e minima in termini di prezzo (105€)
no beh non importa
sospettavo stacosa, la scheda madre è vecchia
in realtà ho gia in previsione la sostituzione di tutto, ho gia pronto l'elenco di componenti
faro' un giro nel forum alla ricerca di qualche parere :cool:
no beh non importa
sospettavo stacosa, la scheda madre è vecchia
in realtà ho gia in previsione la sostituzione di tutto, ho gia pronto l'elenco di componenti
faro' un giro nel forum alla ricerca di qualche parere :cool:
prendi una motherboard amd con un phenom 3 core, con due soldi ti rifai un pc che in confronto vola.
intel q6600 su asus p5k liscia. il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
lascia perdere asrock.
ciao :)
ciao
ho un pentium 4 640 e mi trovo bene
se non fosse per il fatto che da un po ho iniziato a fare il backup di film in blu ray
attualmente sto facendo il backup con virtualdub riducendo la risoluzione a 1280x720 in h264
il problema è che impieghera tipo 30 ore per farlo...
.......................................................................................................
:) Il tuo Pentium 4 è della serie 6xx Prescott tra l'altro sopra ai 3Ghz se non sbaglio e quindi ht(l'hyper threading per certe applicazioni emula un dual core e mi sembra che si applichi bene anche proprio nel tipo di lavoro che tu stai svolgendo-editingvideo-), secondo me se ti soddisfa tienitelo, e nel caso che vuoi proprio cambiarlo verifica se veramente per quel tipo di lavoro c'e una differenza sostanziale, va bene che i processori attuali lavorano con prestazioni migliori ma non è che fanno miracoli, bisogna vedere di che tipo di lavoro si tratta. Se invece delle trenta ore che tu hai riportato un processore di quelli più recenti ce ne mette 25............insomma penso che mi hai capito.
Io oltre a un Core2duo ho anche un Pentium 630 Prescott ht 3.07Ghz e me lo tengo ben stretto anche perchè non mi ha dato mai problemi e non me li sta dando tuttora anche con i giochi più spinti.(Crysis ad esempio) ;)
Pensaci bene e verifica se ne vale la pena .........................fai sempre in tempo a cambiarlo "tanto il processore di oggi il top dei top tra un paio di mesi è già considerato vecchio sta a noi poi non considerarla così"
Ciao:)
gabi.2437
21-10-2008, 18:33
Si ma l'HT btta su 2 core logici ma non raddoppia la potenza...ogni core logico è potente la metà del P4 (ovviamente)...
intel q6600 su asus p5k liscia. il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
lascia perdere asrock.
ciao :)
direi lascia perdere asus :stordita: per la questione della mobo asorck dipende da una miriade di fattori, in primis la disponibilità economica e poi la capacità di sfruttare tutte le capacità della mobo, se non overclocca secondo me è inutile prendere una p5k perchè farà la stessa cosa con una asrock cioè la accende e basta :D
devil_mcry
21-10-2008, 19:14
sei hai pochi soldi a disposione una piattaforma amd ti costa di meno ma onestamente guarderei intel.
se nella tua ottica futura c'è un intel core 2 duo prendi una buona piastra madre, ci ficchi un procio economico e lo tiri per bene... appena hai disponibilita aggiorni
direi lascia perdere asus :stordita: per la questione della mobo asorck dipende da una miriade di fattori, in primis la disponibilità economica e poi la capacità di sfruttare tutte le capacità della mobo, se non overclocca secondo me è inutile prendere una p5k perchè farà la stessa cosa con una asrock cioè la accende e basta :D
e perche mai non asus? sono le migliori mobo in fatto di stabilita' non solo di oc. inoltre la p5k liscia ha un costo modesto.
le asrock hanno una vita media decisamente inferiore. ho montato centinaia di asus da una vita, io stesso ce lho e mai avuto problemi.
non posso dire lo stesso di asrock. e risparmiare 20-30 euro su un componente principale come la scheda madre a mio modesto parere è una grossa sciocchezza. poi le scelte sono vostre.
ciao
Praetoriano
21-10-2008, 19:55
Ti consiglio vivamente una P5B liscia, con pochi euro ti ritrovi una signora scheda madre che supporta, aggiornando il bios, anche gli ultimissimi processori di casa Intel. Senza dimenticare che il chipset 965 è di gran lunga superiore al P35 (zeppo di difetti) ;)
e perche mai non asus? sono le migliori mobo in fatto di stabilita' non solo di oc. inoltre la p5k liscia ha un costo modesto.
le asrock hanno una vita media decisamente inferiore. ho montato centinaia di asus da una vita, io stesso ce lho e mai avuto problemi.
non posso dire lo stesso di asrock. e risparmiare 20-30 euro su un componente principale come la scheda madre a mio modesto parere è una grossa sciocchezza. poi le scelte sono vostre.
ciao
basta leggere il mio thread :read: per capire i problemi delle p5k, principalmente dovuti ai bios farlocchi :asd:
karmacoma
21-10-2008, 20:06
visto che ci sono chiedo consiglio qui
ho gia una piastra madre nel mirino
ma vorrei sentire il vostro parere
non vi dico il modello
ma le mie esigenze
io ho TUTTE le periferiche SATA : 2 HD (che in futuro saranno 3) + 2 unità ottiche
guarderei un attimo al futuro (sata3)
NON sono un giocatore accanito, quindi non mi interessa avere 2 schede video gemelle
scheda audio.. ho abbandonato la SB Live, e uso quella integrata.. mi trovo bene
mettero' una scheda di acquisizione/tv tuner
umh.. rigorosamente intel
che si possa montare sia dd2 sia ddr3
altro non mi viene in mente
quale sarebbero le schede piu adatte a questo profilo ?
visto che ci sono chiedo consiglio qui
ho gia una piastra madre nel mirino
ma vorrei sentire il vostro parere
non vi dico il modello
ma le mie esigenze
io ho TUTTE le periferiche SATA : 2 HD (che in futuro saranno 3) + 2 unità ottiche
guarderei un attimo al futuro (sata3)
NON sono un giocatore accanito, quindi non mi interessa avere 2 schede video gemelle
scheda audio.. ho abbandonato la SB Live, e uso quella integrata.. mi trovo bene
mettero' una scheda di acquisizione/tv tuner
umh.. rigorosamente intel
che si possa montare sia dd2 sia ddr3
altro non mi viene in mente
quale sarebbero le schede piu adatte a questo profilo ?
se la vuoi ibrida mi viene in mente solo asus p5kc
karmacoma
21-10-2008, 20:13
se la vuoi ibrida mi viene in mente solo asus p5kc
scusami che vuol dire "ibrida" a cosa ti riferisci ? :mbe:
scusami che vuol dire "ibrida" a cosa ti riferisci ? :mbe:
ddr2+ddr3
cioa fosse per me un dual-core base costa 40 carte 50 una mobo e 10 2 gb di ram ddr2 scrause e vai piu del doppio di un pentium!
nn stare a sentire quello che ti dicono sul tuo processore purtroppo è troppo lento per elaborare giga di dati come un blu-ray!
:asd: prova a farlo con un quad :sofico:
Tieni conto che tutti i vari intel su soket 775 sono gli ultimi ad uscire visto che il soket è stato abbandonato....quindi consigliare cpu tipo q6600 et similia mi sembra un azzardo, ora come ora o vai di intel i7 se hai soldi e voglia di prestazioni oppure su phen II se non hai un buget molto elevato e prestazioni un pò minori
P.S. io dalla mia asus e asrock le eviterei (visto che poi sono della stessa casa) se vuoi qualcosa di un "leggermente" migliore vai su msi o gigabyte....
Tieni conto che tutti i vari intel su soket 775 sono gli ultimi ad uscire visto che il soket è stato abbandonato....quindi consigliare cpu tipo q6600 et similia mi sembra un azzardo, ora come ora o vai di intel i7 se hai soldi e voglia di prestazioni oppure su phen II se non hai un buget molto elevato e prestazioni un pò minori
P.S. io dalla mia asus e asrock le eviterei (visto che poi sono della stessa casa) se vuoi qualcosa di un "leggermente" migliore vai su msi o gigabyte....
fare un pc nuovo con il socket 775 io non lo farei (tranne nel caso di low cost), ma se conti che un q6600 lo trovi usato sulle 100-120€ o 150€ nuovo stai apposto per un bel pò
:) Il tuo Pentium 4 è della serie 6xx Prescott tra l'altro sopra ai 3Ghz se non sbaglio e quindi ht(l'hyper threading per certe applicazioni emula un dual core e mi sembra che si applichi bene anche proprio nel tipo di lavoro che tu stai svolgendo-editingvideo-), secondo me se ti soddisfa tienitelo, e nel caso che vuoi proprio cambiarlo verifica se veramente per quel tipo di lavoro c'e una differenza sostanziale, va bene che i processori attuali lavorano con prestazioni migliori ma non è che fanno miracoli, bisogna vedere di che tipo di lavoro si tratta. Se invece delle trenta ore che tu hai riportato un processore di quelli più recenti ce ne mette 25............insomma penso che mi hai capito.
Io oltre a un Core2duo ho anche un Pentium 630 Prescott ht 3.07Ghz e me lo tengo ben stretto anche perchè non mi ha dato mai problemi e non me li sta dando tuttora anche con i giochi più spinti.(Crysis ad esempio) ;)
Pensaci bene e verifica se ne vale la pena .........................fai sempre in tempo a cambiarlo "tanto il processore di oggi il top dei top tra un paio di mesi è già considerato vecchio sta a noi poi non considerarla così"
Ciao:) non si passa da 30 a 25 ma da 30 a 15 con un dual core entry level da 30 a 7 con un quad e con un i7 in 3 ore fai quel lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.