View Full Version : [Ziggurat] La città autosufficiente del futuro
http://www.ecogeek.org/images/image/dubai.jpgWhen it comes to sustainability, there may be lessons to be learned from ancient Mesopotamania. An environmental design company called Timelinks (based in the surprisingly environmentally innovative Dubai) has come up with an idea for a city complex that rivals the pyramids.
The ancient ziggurats were towers of receding stories with a temple at the top (better for the priests, apparently, to escape rising flood waters). Timelinks envisions its Ziggurat to be a carbon-neutral city of as many as a million people living in 2.3 square kilometres where cars aren’t allowed. Much like a pyramid-shaped Masdar. The prototype will be exhibited at Cityscape Dubai, a business real estate convention in October.
The Ziggurat will be almost totally self-sufficient energy wise, according to Ridas Matonis, the managing director of Timelinks. Powering the city will be through steam power and wind turbine technology. Part of what makes Ziggurat so sustainable is piling people on top of each other means using less space. The developers believe that whole cities can be accommodated in less than 10% of the original land surface.
Traveling around the Zigurrat would be done through 360 degree integrated networks, kind of like elevators or subway cars that go sideways and up and down. It’s a neat concept, but how viable is it?
In an interview with World Architecture News, Martijn Kramer, managing director of The International Institute for the Urban Environment says that the general reaction is the Ziggurat is viable from a technical point of view. “However, reflecting from a more sustainable holistic approach, we do wonder if the food supply and waste system are taken care for, as the concept seems rather based upon carbon neutrality and energy saving,” Kramer says.
The company has applied to the EU for a grant to look at developing the project further.
Fonti:
http://www.ecogeek.org/content/view/2078/
http://www.worldarchitecturenews.com/index...upload_id=10224 (http://www.worldarchitecturenews.com/index.php?fuseaction=wanappln.projectview&upload_id=10224)
http://dvice.com/archives/2008/08/the_dubai_ziggu.php
Cosa ne pensate?
A me sembra davvero fantastico, perché completamente autosufficiente, ed essendo condensata in un piccolo spazio si potrebbero garantire tutti i servizi senza troppi problemi. Senza contare il fatto che non servirebbero più automobili( che inquinano), ed i trasporti si limiterebbero ad andare a piedi od usando ascensori/macchine elettriche/altri trasporti elettrici.
Ovviamente c'é da considerare il fatto dell'evacuazione in caso di disastri, ma se fatto bene potrebbe essere addirittura più facile da abbandonare rispetto alle città tradzionali.
Senza contare il fatto che se si fanno più città queste potrebbero essere collegate da treni velocissimi, magari sotterranei, quindi pochissimo uso delle macchine.
Ed essendo costruita ex novo avrebbe la connessione ad internet gigabit per ogni utente! :sbav:
killercode
21-10-2008, 14:27
da buon ex amante di warhammer 40k mi ricordano tanto le città formicaio
Cosa ne pensate?
A me sembra davvero fantastico, perché completamente autosufficiente, ed essendo condensata in un piccolo spazio si potrebbero garantire tutti i servizi senza troppi problemi. Senza contare il fatto che non servirebbero più automobili( che inquinano), ed i trasporti si limiterebbero ad andare a piedi od usando ascensori/macchine elettriche/altri trasporti elettrici.
Ovviamente c'é da considerare il fatto dell'evacuazione in caso di disastri, ma se fatto bene potrebbe essere addirittura più facile da abbandonare rispetto alle città tradzionali.
Senza contare il fatto che se si fanno più città queste potrebbero essere collegate da treni velocissimi, magari sotterranei, quindi pochissimo uso delle macchine.
Ed essendo costruita ex novo avrebbe la connessione ad internet gigabit per ogni utente! :sbav:
fosse anche semovente sarebbe perfetta... :asd:
sinceramente in quel progetto c'è un difetto... ...gli utenti...
sinceramente in quel progetto c'è un difetto... ...gli utenti...
Cosa intendi? :confused:
Cosa intendi? :confused:
una struttura nata per essere intrinsecamente efficiente non può essere costituita da parti dotate di individualità...
le persone, in quanto esseri umani e quindi sostanzialmente egoisti, si comportano esattamente all'opposto di come dovrebbero, se fossero parte di una struttura più grande ed efficiente...
per questo motivo, ad esempio, un certo qualche regime è fallito...
Hibone, ma il Fravia della signature è il Fravia che che dico io? Sembra di sì :eek: :D
In questo posto ci sono ancora i veri nerd allora :cool:
Hibone, ma il Fravia della signature è il Fravia che che dico io? Sembra di sì :eek: :D
In questo posto ci sono ancora i veri nerd allora :cool:
si nascondono... ...ma sono tra noi... :eek:
..e credono nella grande Opera... :O
:asd:
una struttura nata per essere intrinsecamente efficiente non può essere costituita da parti dotate di individualità...
le persone, in quanto esseri umani e quindi sostanzialmente egoisti, si comportano esattamente all'opposto di come dovrebbero, se fossero parte di una struttura più grande ed efficiente...
per questo motivo, ad esempio, un certo qualche regime è fallito...
E se risolvessimo il problema trasformandoci in borg? :sofico:
E se risolvessimo il problema trasformandoci in borg? :sofico:
Proprio in borg per forza? :D
Quello è un tantino troppo :p
Proprio in borg per forza? :D
Quello è un tantino troppo :p
Non preoccuparti. Staremo attenti anche all'estetica: gli apparecchi di collegamento saranno ricoperti d'oro e pietre preziose, e disegnati dai migliori stilisti. :sofico:
E se risolvessimo il problema trasformandoci in borg? :sofico:
:asd: chi è che diceva che Dio ha il senso dell'humor?
il comportamento innato dell'uomo, è dispersivo e inefficiente, ma è perfetto per favorire l'evoluzione ( che impone di migliorare), però guarda caso, ciò che viene considerato ideale è agli antipodi del comportamento innato, per cui l'uomo per raggiungere ciò che considera ideale, deve annullare se stesso... :asd:
diventando borg, non saremmo più persone... non avremmo risolto il problema... l'avremmo rimosso...
nodo gordiano docet...
:asd: chi è che diceva che Dio ha il senso dell'humor?
il comportamento innato dell'uomo, è dispersivo e inefficiente, ma è perfetto per favorire l'evoluzione ( che impone di migliorare), però guarda caso, ciò che viene considerato ideale è agli antipodi del comportamento innato, per cui l'uomo per raggiungere ciò che considera ideale, deve annullare se stesso... :asd:
diventando borg, non saremmo più persone... non avremmo risolto il problema... l'avremmo rimosso...
nodo gordiano docet...
Beh, in ogni caso il problema non ci sarebbe più... :D
Anche se, comunque, non intendevo l'annullamento dell'individuo, ma solo una specie di rete neurale globale, che permetta comunicazione instantanea, ed una conoscenza distribuita a tutta l'umanità, insieme ad alcune regole universali non violabili.
In questo modo l'uomo, inteso come singolo, manterrebbe la sua individualità, pur essendo nel contempo legato ad alcune regole che permetterebbero una buona organizzazione e, quindi, un aumento enorme dell'efficienza.
Beh, in ogni caso il problema non ci sarebbe più... :D
Anche se, comunque, non intendevo l'annullamento dell'individuo, ma solo una specie di rete neurale globale, che permetta comunicazione instantanea, ed una conoscenza distribuita a tutta l'umanità, insieme ad alcune regole universali non violabili.
In questo modo l'uomo, inteso come singolo, manterrebbe la sua individualità, pur essendo nel contempo legato ad alcune regole che permetterebbero una buona organizzazione e, quindi, un aumento enorme dell'efficienza.
le leggi per essere inviolabili, devono essere oltre la portata dell'uomo...
ad oggi a parte i postulati di fisica, non mi pare ci sia molto altro...
tutto il resto è violabile e verrà violato...
ciò che bisognerebbe mettere in chiaro per prima cosa, è che l'umanità è un processo stocastico, quindi non puoi gestirla con leggi deterministiche... :)
preservare individualità e quindi indipendenza di pensiero e libero arbitrio, cozza con la necessità di creare una società efficiente..
se persino una religione, arriva ad ammettere che Dio "fallisce" e deve ricominciare da zero, non penso che la soluzione sia dietro l'angolo :asd:
gabi.2437
21-10-2008, 18:54
Questa diatriba borg vs individualità viene trattata bene in Voyager (inteso, la serie di Star Trek, quella con Il capitano Kathryn Janeway) e pure nell'ultimo libro di Asimov (e forse il penultimo, ma non l'ho letto) della serie della fondazione...
JL_Picard
21-10-2008, 19:09
Questa diatriba borg vs individualità viene trattata bene in Voyager (inteso, la serie di Star Trek, quella con Il capitano Kathryn Janeway) e pure nell'ultimo libro di Asimov (e forse il penultimo, ma non l'ho letto) della serie della fondazione...
Già... Star Trek, approfittando dell'ambiente fantascientifico, ha sempre affrontato temi sociali già dalla serie classica.
L'equipaggio della serie classica (americani, russi, giapponesi, afroamericani, e alieni insieme) è quanto di più dirompente si potesse immaginare negli anni 60 (anni di guerra fredda e con gli afroamericani che ancora subivano pesantissime discriminazioni).
FA.Picard
22-10-2008, 13:04
Già... Star Trek, approfittando dell'ambiente fantascientifico, ha sempre affrontato temi sociali già dalla serie classica.
L'equipaggio della serie classica (americani, russi, giapponesi, afroamericani, e alieni insieme) è quanto di più dirompente si potesse immaginare negli anni 60 (anni di guerra fredda e con gli afroamericani che ancora subivano pesantissime discriminazioni).
*
SquallSed
22-10-2008, 17:24
Trantor iniziera' in quella parte del mondo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.