PDA

View Full Version : Problema con AMD X2 4600+ (temperature e utilizzo anomali)


QuiGonChris
21-10-2008, 14:23
Ciao a tutti, ho un problema col mio processore AMD X2 4600+ montato su Mobo Abit KN-8 SLI...

Piccola premessa: il tutto funzionava a meraviglia fino a che, circa un mese fa, ho tolto per sbaglio l'alimentazione in fase di spegnimento, con conseguente danneggiamento di uno dei due dischi (quello con l'os). Sostituito il disco, ho reinstallato il sistema operativo (passando da Win XP sp2 a sp3 già che c'ero) ma da quel momento ho cominciato a riscontrare dei comportamenti strani del processore... usando il pc per navigare, guardare divx, cose non troppo intensive insomma, sembra tutto ok, ma se c'è un processo che usa molto la cpu, poco dopo lo speaker comincia ad emettere dei beep tipo "sirena" (alternando toni alti e toni bassi), ma senza che il pc si blocchi... se chiudo il processo incriminato, dopo qualche minuto i beep smettono. Credo che l'allarme sia relativo in qualche modo alla temperatura ma non capisco cosa lo provochi visto che da bios gli allarmi sono disattivati e che le temperature cmq non mi sembrano COSI' elevate, non mi pare di averlo visto mai oltrepassare i 56°... in generale cmq sono un po' più elevate di prima (pre-format), ieri in idle era a 44°.

Esempi di applicazioni che fanno partire i beep: riproduzione di filmati hd (ma non divx "normali"), Guild Wars (installato ieri, utilizzo cpu 40-50%, non so se è corretto). Nei weekend il pc sta acceso tutto il giorno e capita che nel pomeriggio parta qualche beep se ci sono troppo cose che vanno (tipo emule, browser con vari tab, bsplayer) senza che nessuna in particolare sia particolarmente esosa.

Inoltre, ho un problema con i filmati flash, ad esempio se apro diversi filmati di youtube, l'utilizzo della cpu schizza alle stelle e cominciano a scattare... cosa che prima non succedeva.

Non riesco a far funzionare più nemmeno RMClock, se provo a fare dei profili personalizzati, attivando gli step si freeza appena applico.

Premetto che di hardware non me ne intendo troppo, è possibile che col fattaccio si sia danneggiata in qualche modo la cpu e che non funzioni più correttamente? Potete consigliarmi qualche diagnostico o simili per cercare di capire la causa del problema? :muro:

crowman
21-10-2008, 16:35
ciao, 44° in idle e 56° in full non sono temperature normali.
non so se hai il C&Q attivo, ma in idle dovresti stare sui 37° ed in full non superare i 50°.

innanzitutto potresti staccare il dissi, rimuovere la pasta termica ed applicarne di nuova.
poi potresti caricare il bios default, vedi se devi attivare o disattivare qualcosa, ad esempio io disattivo la seriale e la parallela per liberare interrupt, abilita il C&Q.

e poi vedi come va.
per fare test di stress usa prime95 ed everest per le temperature.
ciao

QuiGonChris
21-10-2008, 17:04
Il C&Q dovrebbe essere attivo, l'avevo impostato da Bios visto che non andava più RMClock... come faccio a verificare se sta funzionando davvero? :confused:

crowman
21-10-2008, 17:31
oltre che nel bios poi devi impostare il risparmio energetico.

la cosa migliore è installare AMD power monitor (download dal sito AMD), con quello setti il C&Q e vedi subito se va.
oppure lo puoi vedere anche con CPUz, se il moltiplicatore, il Vcore e la frequenza vanno a 5, 1.1V e 1000MHz rispettivamente allora il C&Q è abilitato.

hai installato il Dual core optimizer?
hai attivato il controllo automatico della ventola della CPU in base alla temperatura all'interno del bios?

ciao

QuiGonChris
21-10-2008, 22:15
Grazie mille per le dritte Crowman! :)

Ho attivato correttamente il C&Q e installato il dual core optimizer... non è cambiato nulla ma andando nel bios a cercare il controllo della ventola mi sono ricordato che quella funzione sulla mia motherboard è decisamente buggata (la chiamano funEQ) e già quando avevo montato il pc mi aveva fatto impazzire, anche se dando un problema diverso. Disattivata quella direi che tutto è tornato nella norma e con il C&Q attivato sono sempre ben sotto i 30° in idle, il che mi sembra ottimo!

Anche i filmati di youtube non scattano più e non sbeeppa sotto stress, pare che il problema sia risolto.

Grazie ancora per l'interessamento! :oink: