View Full Version : iKIT: mail, web e telefono in a soli 130 Euro
Redazione di Hardware Upg
21-10-2008, 10:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ikit-mail-web-e-telefono-in-a-soli-130-euro_26899.html
iKIT è un nuovo prodotto sviluppato da IMOVIO che intende rispondere alle basilari necessità di accesso al web e alla mail. Il target di pubblico è quello più giovane, non necessariamente business
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma...connessione HSDPA sottointende anche tutte le precedenti tecnologie???
Sembra bellino. Sarebbe stata utile una foto dell'apparecchio aperto.
Sembra bellino. Sarebbe stata utile una foto dell'apparecchio aperto.
Non il massimo come appel, ma dalle caratteristiche non sembra malaccio:
http://www.slashgear.com/wp-content/uploads/2008/10/imovio-ikit.jpg
Grazie per il link ma ho internet bloccato in ufficio. La foto mi serviva qui su HU, che è uno dei pochi siti "aperti" :D
se nn fosse per il problema delle applicazioni installabili ci farei davvero un pensiero....
costa anche poco...
cambio idea... è basato sulla 2.4 di Linux, quindi in teoria ci dovrebbe girare di tutto...
credo proprio che sarà il prox cell che comprerò..:D
Paganetor
21-10-2008, 11:04
in America questi "cosini" già li usano... non so se in stile messenger o proprio per le e-mail...
qui da noi il "problema" sta tutto nel contratto con il gestore: se mettono abbonamenti a prezzi da utente business allora tanto vale usare il blackberry (che, tra le altre cose, telefona pure :D )
PhoEniX-VooDoo
21-10-2008, 11:04
mah, per me è iNutile :O
Chissà per quale motivo non hanno usato la 2.6...........
Ecco:
Grassie (OT: di Reggio anche tu! :D)
La forma rettangolare non è il massimo per telefonare...
Paganetor
21-10-2008, 11:12
infatti non è fatto per telefonare :D
infatti non è fatto per telefonare :D
Dalla notizia:
"l punto di partenza utilizzato nello sviluppo di iKIT è quello di rendere più facili e semplici alcune funzionalità già disponibili su smartphone e soluzioni simili realizzando un prodotto ottimizzato per gestire email, accedere al web e, ovviamente, effettuare chiamate vocali." :read:
a mio avviso è carino ma inutile... oltre che di una scomodità assurda come tutte le periferiche del genere uscite fin'ora comodissimi magari per scrivere (anche se non capisco sta mania.. per es ho avuto un paio i smartphones con touch e con la virtuale si andava cmq da dio per un sms) per come la vedo io.... scaffale (anche per la cpu mio avviso scarsetta)
Doraneko
21-10-2008, 11:22
Quando vedo ste robe mi viene un nervoso pazzesco.Son robe che hanno gia' tutti ma che a noi vengono proposte come "novita' ".
La roba di ieri,oggi.Al prezzo di domani.
Non oso neanche immaginare che tariffe vantaggiosissime ci proporranno i nostri putridissimi gestori telefonici.
Gestori che, ad esempio, ti fanno sembrare un regalone il poter spedire dal loro sito 10 sms gratis al giorno...
In USA ste robe le hanno da una vita,le abbiamo viste in miliardi di telefilm,film e compagnia bella.Ormai e' una normalita' che probabilmente hanno anche le nonne.
In Giappone si ha una mail abbinata al cellulare e le mail si ricevono come se fossero degli sms.Per circa 2 euro si attiva un'opzione che ti permette di spedire email ILLIMITATE a qualsiasi indirizzo email,che sia di PC o di cellulare.
Per illimitate intendo illimitate,non 100 al giorno pagando la prima...
apahualca
21-10-2008, 11:23
2.4.19 ?
Usare un kernel più recente ?
Non capisco questa scelta eccessevimanete conservativa.
apahualca
21-10-2008, 11:24
Mi sfugge una cosa ?
sto coso telefona o no ?
Doraneko
21-10-2008, 11:26
Dalla notizia:
"l punto di partenza utilizzato nello sviluppo di iKIT è quello di rendere più facili e semplici alcune funzionalità già disponibili su smartphone e soluzioni simili realizzando un prodotto ottimizzato per gestire email, accedere al web e, ovviamente, effettuare chiamate vocali." :read:
C'e' scritto "effettuare chiamate vocali",non "telefonare" :O
:sofico:
Paganetor
21-10-2008, 11:29
sì sì, telefona... solo che non "nasce" per quello...
http://www.comsciences.com/img/Imovio-iKIT-Product-Presentation-1.82.pdf
Come nota divertente, nella descrizione dell'iKit sul loro sito dicono "iPHONE users eat your heart out!"
Certo sembrano parecchio orgogliosi di quest'apparecchietto!
Bhè l'auricolare bluetooth direi che è necessario per telefonare con quella mattonella :)
All'inizio ho pensato che finalmente ho trovato con cosa sostituire il mio eterno HTC Universal, poi a un'occhiata più attenta vedo che:
-Linux OK, sicuramente un TomTom si trova, i codec per FLV, DivX etc anche... ma un pacchettino office?
-il display è QVGA (contro il VGA dell'HTC e superiori dei recenti smartphone) e non è neppure touch (uscirà una versione multitouch nel 2009)
-Non ha il jack 3,5 per microfono-auricolari stereo
A conti fatti questo iKIT sta all'Universal come l'eee PC sta al Flybook :(
Bellissimo, se il prezzo sarà questo prendo la versione con webcam!
Aggiungo tra l'altro che:
-Manca la fotocamera (anche questa è prevista per il 2009) per cui niente videochiamate suppongo
Bell'oggetto... sicuramente riuscirei a sfruttarne le capacità.
Fondamentalmente mi infastidisce l'assenza di una USB in "ingresso" (e non la mini-usb in connessione verso i computer) e soprattutto il fatto che i produttori presentino oggi un oggetto che nella migliore delle ipotesi vedremo a giugno 2009... ma comprendo che ormai il trend è questo :(
Chissà per quale motivo non hanno usato la 2.6...........
credo sia dovuto al processore a naso ... molte patch che implementano istruzioni specifiche per particolari cpu sono disponibili solo su kernel ben rodati ...
non sembra male...
anche il prezzo non è così esagerato
il 2.4 vincola parecchio, non vedo che tomtom ci si possa trovare soprattutto, e non credo che il parco applicazioni sia cosi' vasto da renderlo appetibile. imho e' un pacco :)
Aggiungo tra l'altro che:
-Manca la fotocamera (anche questa è prevista per il 2009) per cui niente videochiamate suppongo
ma chi fa videochiamate?
SwatMaster
21-10-2008, 13:55
Che palle, però, sto "i" davanti ai nomi. Ebbasta, non ne possiamo più! :muro:
Che è, agli Esquimesi vendono gli iGloo? :ciapet:
Tra l'altro la connessione USB è 1.1, neanche 2.0 per cui per spostare i 2gb di mp3 non ti passa più...
Più dettagli leggo e più lo trovo vecchio...
dalle specifiche ufficiali sembra non abbia le funzioni di telefono e nemmeno connettività hsdpa...
a quel prezzo sembrava troppo bello...
http://www.comsciences.com/specifications.htm
credo sia dovuto al processore a naso ... molte patch che implementano istruzioni specifiche per particolari cpu sono disponibili solo su kernel ben rodati ...
C'è un processore a naso? e come funziona? :confused: :asd:
webgandalf
21-10-2008, 16:20
Se fosse basato su WM probabilmente lo avrei preso ad occhi chiusi .
ma a cosa serve...solo per riempire le tasche......????? inutilità tutta americana
dalle specifiche ufficiali sembra non abbia le funzioni di telefono e nemmeno connettività hsdpa...
a quel prezzo sembrava troppo bello...
http://www.comsciences.com/specifications.htm
Infatti la brochure di presentazione lascia chiaramente intendere che la connettività alle reti cellulari è demandata ad un telefonino esterno collegato via Blutooth.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.