PDA

View Full Version : PC Gaming Alliance bacchetta LucasArts


Redazione di Hardware Upg
21-10-2008, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/pc-gaming-alliance-bacchetta-lucasarts_26895.html

Viene criticata la decisione di non rilasciare una versione PC di Star Wars: Il Potere della Forza.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dolphin86
21-10-2008, 10:28
"L'anno prossimo pubblicheremo un report che renda bene l'idea dell'impatto della pirateria sull'industria. Inoltre, stiamo pensando a nuove soluzioni per arginare il problema: ad esempio si potrebbe moltiplicare per sei la pubblicità in-game nei giochi piratati, il che consentirebbe anche ai produttori di avvantaggiarsi dei frutti delle pirateria".

1. Son proprio curioso di vedere questo report...
2. Bella l'idea di aumentare la pubblicità nei giochi piratati ma voglio capire come faranno a realizzarla... e soprattutto se compro un gioco originale devo essere sicuro di non ricevere pubblicità perchè a sto punto tanto vale rilasciare i giochi gratis e campare solo di quello...

cmq già mi vedo i mod "no-ads" :asd:

Sig. Stroboscopico
21-10-2008, 10:29
Abbassino i prezzi allora.
Sulla 360 e la ps3 il fenomeno pirateria è bassissimo, ma i costi dei giochi sono alti e ben livellati.
Sui PC i giochi costano un botto e stranamente la pirateria non cala.
Si mettiamo la pubblicità dentro e costano comunque un botto.

Ma gli enti garanti pubblici a cosa servono?
Qui stiamo parlando di parecchi soldi fatturati e a livello modiale... da pochissime ditte.
Non è un caso difficile come calmierare il costo del pane o delle zucchine fuori stagione...

Bah...

Xile
21-10-2008, 10:39
Il fatto che su console i giochi costino tanti è la dimostrazione che la storia della pirateria è fasulla, sono avidi alla ennesima potenza e tengono i giochi a prezzi alti.

Catan
21-10-2008, 10:39
ma a me non sembra che su pc il gioco costi un botto...
mediamente un game multipiattaforma costa 69E per le console xbox360 e ps3, mentre per il pc sono sempre o 49E o 59E.

la verità è che la pacchia delle console moddabbili con un chip economico come per le psx o ps2 è finita.
la ps3 non si puo fare a prezzi umani, la 360 se si fà l'hack del lettore o ti bannano la console se ti sgamano, oppure l'hack del lettore, almeno da quello che ho potuto vedere, contribuisce ad aumentare considerevolmente le probabilità di un red ring.
su pc invece è + facile per i piratoni, attaccano muli e similari animali da soma, o attaccano torrentelli e similari corsi fluviali, buttano giu, crackino fatto da qualche ragazzotto russo se ce ne è bisogno e il gioco parte.
e il bello che questi personaggi pittoreschi che si trovano in groppa a muletti o a pescare vicino a torrenti, si lamentano anche che adesso tutti i game sono dual layer e le iso sono tutte da almeno 6.5gb in su, e ci mettono maggior tempo a prelevarle.

quindi sfatiamo sti miti che su console non c'è pirateria, ci sta e la gente gretta ne approfitterebbe di corsa, solo che per adesso non si puo fare,
sul pc è oggettivamente piu facile piratare, non devi aprire la console ne metterci mano, basta uno dei suddetti programmini sopra e un pò di tempo e uno è a posto.

ReDeX
21-10-2008, 10:39
"si potrebbe moltiplicare per sei la pubblicità in-game nei giochi piratati"

Ma se il gioco è piratato non è lecito aspettarsi che anche il controllo sulla diffusione pubblicitaria in-game venga bypassato?

LuSengir
21-10-2008, 10:42
Guarda che giochi per PC costano almeno 20€ di meno rispetto alle a PS3 e XBOX360..

coschizza
21-10-2008, 10:44
Ma gli enti garanti pubblici a cosa servono?
Qui stiamo parlando di parecchi soldi fatturati e a livello modiale... da pochissime ditte.
Non è un caso difficile come calmierare il costo del pane o delle zucchine fuori stagione...

Bah...

giocare con la console non dovrebbe essere considerato un bene fondamentale, se costa troppo non lo compro

Nemios
21-10-2008, 10:45
Ci sono rimasto male anch'io che non abbiano fatto Il potere della Forza su PC, però mi sembra eccessivo dire che la LucasArts non abbia fatto niente di buono dai tempi di JK2. Republic Commando e i 2 Battlefront non mi sembra siano andati così male. Pure L'impero in guerra è stato apprezzato dalla critica. E' vero che tutti questi sono stati commissionati ad esterni, ma anche JK2 (Raven Software). A meno che non si intendesse Dark Forces 2: Jedi Knight, ma qui andiamo parecchio indietro con gli anni, 1997 mi sembra!

coschizza
21-10-2008, 10:46
Il fatto che su console i giochi costino tanti è la dimostrazione che la storia della pirateria è fasulla, sono avidi alla ennesima potenza e tengono i giochi a prezzi alti.

i giochi sulla console costano di piu perche a differenza di quelli per PC una fetta del prezzo del 20% circa va ai produttori della console come diritti, altrimenti come pensi che guadagnino visto che l'hardware normalmente è venduto in perdita.

claudegps
21-10-2008, 10:56
i giochi sulla console costano di piu perche a differenza di quelli per PC una fetta del prezzo del 20% circa va ai produttori della console come diritti, altrimenti come pensi che guadagnino visto che l'hardware normalmente è venduto in perdita.

Dimostra comunque che prezzi/pirateria resta una bufala.
Togli il 20% che va ai produttori e i prezzi del gioco console e' spesso allineato a quello per PC... Ma dovrebbe essere piu' basso x la minor pirateria, non uguale.

Mr Resetti
21-10-2008, 10:56
Sono proprio dei disperati quelli della PC Gaming Alliance, eh???

Il bello è che tra poco gli arriverà tra capo e collo un annuncio bomba proprio da LucasArts e Bioware per un gioco di SW (guarda un pò!!) che probabilmente sarà il tanto atteso KotOR 3 o un MMOG attinente al franchise di KotOR!!!
... e se sarà ancora un' esclusiva console mi farò grasse risate!!!

@sig. stroboscopio

Sui PC i giochi costano un botto e stranamente la pirateria non cala.

forse volevi dire "Sui PC i giochi NON costano un botto e stranamente la pirateria non cala", perchè mediamente un gioco su PC costa 15 euro in meno, e in alcuni casi anche 20-25 euro (PES addirittura 30)!

ReDeX
21-10-2008, 10:58
Mi pare ovvio che sulle console ci sia meno pirateria perché più difficile da realizzare piuttosto che per una presunta moralità superiore degli utenti di console... Resta il fatto che il fenomeno della pirateria su pc è molto più sentito.

Xeus32
21-10-2008, 11:01
Inutile, fiche uno può dire :"con il mio computer ci faccio ciò che voglio" la pirateria esisterà!
Prova a installarti linux su una xbox360 e poi vedrai che viene fuori la xbox360 2.0 che non la cracchi neppure se piangi!
Il problema dei giochi è che il costo di produzione è salito troppo

Hikaro
21-10-2008, 11:01
IMHO Star Wars: Republic Commando è stato un gran bel gioco

Dicono:
La pirateria distrugge il mercato
L'usato distrugge il mercato

Secondo loro dovremmo pagare 70€ a gioco e dovremmo anche essere contenti.

Il mercato del PC gaming è rovinato dalla continua richiesta HW e, molto spesso anche futile. Non si può pensare ke una SH testi ogni prodotto prima del lancio o che si lavori su patch a per tutte le possibili configurazioni.

Bisogna a mio parere trovare una strategia comune, magari una piattaforma che sia compatibile al 100% con tutte le macchine o un sistema operativo dedicato... non lo so ma sentire anche le lamentele mi fa girare i maroni.

Max_R
21-10-2008, 11:11
Con questa storia dei costi...
Se uno vuole l'ultima uscita deve prepararsi a sborsare circa 50€,
se uno vuole l'ultima uscita in edizione per collezionisti deve sborsare una decina/ventina di euro in più,
se uno se la sente di aspettare un po' trova il gioco a circa 20€ prima e successivamente anche a 9/12€.
Tutto questo senza considerare i games che costano dall'uscita 20/30€ ed il mercato dell'usato.

La scusa dei costi vale solo per i giochi che sono entrati irrimediabilmente nel giro del collezionismo come Final Fantasy 7 e Sanitarium, dai costi proibitivi e che non sono mai stati ristampati.

Xeus32
21-10-2008, 11:17
IMHO Star Wars: Republic Commando è stato un gran bel gioco

Dicono:
La pirateria distrugge il mercato
L'usato distrugge il mercato

Secondo loro dovremmo pagare 70€ a gioco e dovremmo anche essere contenti.

Il mercato del PC gaming è rovinato dalla continua richiesta HW e, molto spesso anche futile. Non si può pensare ke una SH testi ogni prodotto prima del lancio o che si lavori su patch a per tutte le possibili configurazioni.

Bisogna a mio parere trovare una strategia comune, magari una piattaforma che sia compatibile al 100% con tutte le macchine o un sistema operativo dedicato... non lo so ma sentire anche le lamentele mi fa girare i maroni.

Hai troppa ragione!
Alla fine nel 2005 data di lancio della xbox 360 c'erano le geforce 6 e nel 2006 c'erano le geforce 7 e l'ati x1000. Ora sfido chiunque giocare quasi in hd, con dettagli alti su pc. Invece la xbox 360 che è così vecchia ci riesce benissimo! La ps3 ha circa una7800gs ! Se al posto di pensare solo l'hw pensassero a fare software più ottimizzato! Ora con una 7800 non puoi giocare alle risoluzioni e dettagli delle console!
Il problema del pc è che si cerca di giocare! Fatelo fare alle console che fanno solo quello e meglio del pc.
Il problema è che se togli il mercato gamer cosa te ne fai un una cpu extrame edition, di 4gb di ram e di acceleratori grafici. Con un atom la metà del mercato sarebbe contenta !
La PC Gaming Alliance mi pare una bufala per far credere agli utenti che sia necessario un pc figo per giocare. Che inutilità!

Cooperdale
21-10-2008, 11:25
Io detesto le console. Infili un cd, il gioco gira, c'è poco da smanettare... Comunque Spore ha venduto in pochi giorni un milione di copie, quindi quando il gioco piace davvero la gente lo compra. E i giochi con meno controlli anti-pirateria spesso vendono milioni di copie, vedi Oblivion.

Max_R
21-10-2008, 11:26
Se al posto di pensare solo l'hw pensassero a fare software più ottimizzato!Come hai ragione ;)
Il problema è che se togli il mercato gamer cosa te ne fai un una cpu extrame edition, di 4gb di ram e di acceleratori grafici.Fuori dal mercato gamer rimangono l'ambito casalingo e lavorativo, direi che nel caso del secondo soprattutto nei campi di elaborazione/progettazione grafica e nel caso della ricerca un quad e 4 gb di ram sono più che motivati. E' proprio il gaming a non averne bisogno :asd:

kersal
21-10-2008, 11:47
Per me tra gli utenti c'è un sacco di ipocrisia. Soprattuto quando leggo le critiche sul costo o sui sistemi di protezione. Mi chiedo: se una camicia Armani costa *troppo* che cosa fai? Vai a rubarla? No. Semplicemente non la compri. Con i videogiochi non è così: esce un VG con una superprotezione e allora tutti a dire che lo scariccheranno per punire. Ipocriti. Lo scaricate per non pagare. Se volevate punire semplicemente NON lo giocavate.
Faccio un esempio: Crysis. E' un gran gioco. Eppure ha venduto pochissimo, ma è stato in cima a tutti i torrent come download per mesi!. E, altra ipocrisia, non mi venite a parlare di risorse HW tropppo elevate: io l'ho originale e lo gioco a 1280x1024 a dettagli medi con un HW di 2 anni fa!. Il gioco rimane quello! Poi se col tempo migliori il tuo HW alzi i dettagli! E comunque a dettagli medi si vede come GoW su 360!
Attenzione, io non dico che non ho mai scaricato giochi o che non ne scaricherò, dico solo che tutte le volte che mi ritrovo a giocare ad un gioco scaricato per più di due-tre giorni (quindi mi ha preso!) scendo e lo vado a comprare. Perchè l'unica cosa BUONA dell'avere a disposizione le copie piratate è quelle di evitare fregature. Ad esempio Alone in The Dark: un sacco di Hype, e tutti lo aspettavano. Ma è stato un pacco colossale. Ma quando vedo tante persone che si sono lamentate per crysis ma L'HANNO FINITO (quindi alemo 20-30ore di gioco) io mi inc*** perchè significa che non è vero che il gioco aveva requisiti tali da NON potere essere goduto.

Aggiungo un'ultima cosa: anche le console subiscono il peso dell'HW tanto è vero che tutte le ultime superproduzioni hanno una risoluzione NON HD perchè altrimenti scatterebbero! Sulla console lo accettiamo mentre con il PC no! Col PC bisogna andare sempre a 1600x1200 o niente! Ipocrisia.

Notturnia
21-10-2008, 11:49
se la gente smettesse di piratare sarebbe meglio per tutti..

le console non hanno pirateria perchè hanno sistemi migliori antipirateria e perchè la gente che usa i pc è più abile a piratare.. con il risultato che se voglio comprarmi un gioco da console devo pagarlo se lo voglio da pc lo scarico e mando in vacca un sacco di aziende che non producono più game per pc a discapito di chi vorrebbe ancora giocarci con il pc e trova sempre meno titoli a disposizione..

ma è normale rubare e quindi lo fanno tutti..

complimenti a chi dice che non centra niente la pirateria sui costi.. si vede che ha capito tutto.. o che pirata a tutto spiano..

Sergio_Di_Rio
21-10-2008, 11:51
"Sulla 360 e la ps3 il fenomeno pirateria è bassissimo"

:asd: Ma quando scrivi queste cose, ci credi? La pirateria, soprattutto su xbox360, è mostruosa. Giochi come Gears of War 2, Fable 2, Dead Space, FarCry 2, sono stati già scaricati da migliaia e migliaia di persone. Vatti a fare un giretto sui tracker.

"Il problema è che se togli il mercato gamer cosa te ne fai un una cpu extrame edition, di 4gb di ram e di acceleratori grafici. Con un atom la metà del mercato sarebbe contenta !"
Se pensi che un quad core e 4gb (o anche 8gb) di memoria servano a "giocare", molto probabilmente sei una di quelle persone che usa il pc per chattare, guardarsi le foto degli amichetti su facebook e leggere il blog di BeppeGrillo. Vedi? Sei una di quelle persone a cui basta (e avanza) Atom.

Comunque Spore ha venduto in pochi giorni un milione di copie, quindi quando il gioco piace davvero la gente lo compra. E i giochi con meno controlli anti-pirateria spesso vendono milioni di copie, vedi Oblivion.
Sostanzialmente d'accordo.

YYD
21-10-2008, 12:05
@Xeus32
"Alla fine nel 2005 data di lancio della xbox 360 c'erano le geforce 6 e nel 2006 c'erano le geforce 7"

Che? Verso fine settembre del 2005 acquistai la GF7800GT, la XBOX360 uscì sicuramente dopo! Tranqui, con la 7800GT giochi alla risoluzione e dettagli della console che monta il chip simile (PS3), sopratutto senza AA come quasi sempre su console! Sicuramente ti scordi di pilotare un 1650 * 1050 con ad esempio un gioco esigente come Stalker, sia su 7800 che su console, ma per quei giochi e risoluzioni ci sono schede video assai più moderne e adeguate!

omega726
21-10-2008, 12:26
Butto li la stronzata....
E se facessero un accordo con i produttori di schede video?
Tipo implementare sulle vga gli stessi controlli hardware antipirateria presenti sulle console e magari apposite istruzioni relative inserite nel firmware...
Poi voglio vedere che si mette a fare le mod su schede madri o magari vga da 500 eurelli....
Non so, non mi sembra poi una stronzata....anche se qualcuno riuscisse a fare tale mod...sicuramente sarebbero tonnellate in meno le persone che potrebbero avvalersi della pirateria per pc....

Max_R
21-10-2008, 12:34
Butto li la stronzata....
E se facessero un accordo con i produttori di schede video?
Tipo implementare sulle vga gli stessi controlli hardware antipirateria presenti sulle console e magari apposite istruzioni relative inserite nel firmware...
Poi voglio vedere che si mette a fare le mod su schede madri o magari vga da 500 eurelli....
Non so, non mi sembra poi una stronzata....anche se qualcuno riuscisse a fare tale mod...sicuramente sarebbero tonnellate in meno le persone che potrebbero avvalersi della pirateria per pc....La pirateria è un'ottima pubblicità, lo sanno sia i produttori di hardware che quelli di software. Non mi pare tanto una bella idea comunque: pure io che compro i giochi originali esigo che le protezioni, se proprio ci devono essere, siano meno invasive possibili.

omega726
21-10-2008, 12:36
Beh sarebbero invasive esattamente come su una console e su console nessuno si lamenta, non vedo perchè ci si dovrebbe lamentare su pc...

Max_R
21-10-2008, 12:40
Sapere che nei componenti che scelgo accuratamente c'è qualcosa che mi limita in qualche modo mi è inconcepibile. Con la console compri il pacchetto e ti attacchi (ne ho di console), mi è sempre andato bene così.

omega726
21-10-2008, 12:46
Ma scusate non limiterebbe assolutamente nulla se non i giochi pirata...non vedo dove sia il problema....
Se tutto fosse idealmente perfetto (cosa che è nel momento in cui la mia idea è solo buttata li) questo tipo di hardware andrebbe ad interagire solo con i giochi (chennesò io come, ma se ci son le protezioni su console se la possono inventare anche per pc) e quindi non vedo in cosa ti limiterebbe...se non nell'utilizzare giochi pirata...

Sergio_Di_Rio
21-10-2008, 12:52
Butto li la stronzata....
E se facessero un accordo con i produttori di schede video?
Tipo implementare sulle vga gli stessi controlli hardware antipirateria presenti sulle console e magari apposite istruzioni relative inserite nel firmware...
Poi voglio vedere che si mette a fare le mod su schede madri o magari vga da 500 eurelli....
Non so, non mi sembra poi una stronzata....anche se qualcuno riuscisse a fare tale mod...sicuramente sarebbero tonnellate in meno le persone che potrebbero avvalersi della pirateria per pc....

Ed in tutto ciò, quale interesse potrebbero mai avere i produttori di vga? Vendere meno?:doh:

Max_R
21-10-2008, 13:00
Ma scusate non limiterebbe assolutamente nulla se non i giochi pirata...non vedo dove sia il problema....
Se tutto fosse idealmente perfetto (cosa che è nel momento in cui la mia idea è solo buttata li) questo tipo di hardware andrebbe ad interagire solo con i giochi (chennesò io come, ma se ci son le protezioni su console se la possono inventare anche per pc) e quindi non vedo in cosa ti limiterebbe...se non nell'utilizzare giochi pirata...Se permetti loro questo devi permettere loro anche molto altro ed invece il mio hardware non si tocca, non deve nascondere alcun tranello.
http://img72.imageshack.us/img72/6695/cimg3388mo5.jpg
Questa è una delle ante dell'armadio dentro al quale tengo i miei giochi. Non c'è molto da commentare mi pare. Eppure voglio avere anche la possibilità di provare e giocare anche un gioco masterizzato. Non è un mistero che una volta completato un gioco non originale abbia deciso di comprarlo originale: il risultato, lo ripeto, è ben visibile. Se per colpa di chi non ha il mio senso etico devo rimetterci qualcosa, mi spiace, io comincio una crociata.

omega726
21-10-2008, 13:05
Vabbè mi escludo dalla conversazione...qui tutti vogliono la botte piena e la moglie ubriaca...

omega726
21-10-2008, 13:09
Ed in tutto ciò, quale interesse potrebbero mai avere i produttori di vga? Vendere meno?:doh:

Bah questi sono solo fatti loro...non vogliono perchè vendono meno?
Facciamo un accordo con i produttori di chipset per montare tutto ciò sul bus pci-ex....poi voglio vedere se si vendono meno schede madri...con cosa li assembliamo i pc, con lo stagno e il domopack?

T3mp
21-10-2008, 13:20
console di merda! stanno rovinando il gioco su PC. il gioco di chi diventa grande.

Xeus32
21-10-2008, 13:27
:asd: Ma quando scrivi queste cose, ci credi? La pirateria, soprattutto su xbox360, è mostruosa. Giochi come Gears of War 2, Fable 2, Dead Space, FarCry 2, sono stati già scaricati da migliaia e migliaia di persone. Vatti a fare un giretto sui tracker.


Se pensi che un quad core e 4gb (o anche 8gb) di memoria servano a "giocare", molto probabilmente sei una di quelle persone che usa il pc per chattare, guardarsi le foto degli amichetti su facebook e leggere il blog di BeppeGrillo. Vedi? Sei una di quelle persone a cui basta (e avanza) Atom.


Sostanzialmente d'accordo.
IMHO
Per dirsela tutta!Io programmo e uso normalmente vmware per provare le compatibilità del software su altri so. Ho un Q6600 con 4GB di ram! Ti assicuro che almeno al 50% lo uso quel coso!
Ma tu hai mai provato un atom? Io lo ho regalato a mio fratello che come dici tu chatta, guarda foto e naviga! Ti assicuro che sono risto molto perplesso al momento dell'acquisto, ma ora lo consiglio. Non è come il mio ma per lui è un mostro!
Io parlo con esperienza sul campo. Alla fine qui siamo tutti smanettoni. Una famiglia normale un dual core è giusto. Un atom per uso home office è perfetto. Poi se tu sei uno smanettone di photoshop e usi foto da 1gb allora comprati una 260Gt che ti accelera anche l'elaborazione video :muro:
Sinceramente passare da 2 a 4 core non ho visto tutti questi benefici nel mio campo di applicazione. Sicuramente la virtualizzazione funziona meglio ed è più reattiva. Sono veramente pochi i campi dove 4 core sono NETTAMENTE meglio di 2.

coschizza
21-10-2008, 13:29
console di merda! stanno rovinando il gioco su PC. il gioco di chi diventa grande.

senza le console il 50% delle case di produzione al mondo avrebbe gia chiuso per bancarotta, guardati i dati di vendita e bilancio

SwatMaster
21-10-2008, 13:48
Le pubblicità in-game potrebbero davvero far calare i prezzi dei giochi, però noialtri ci aspettiamo un REALE ribasso.
Detto questo, anch'io son rimasto deluso dalla mancanza della versione PC di The Force Unleashed. IMHO avrebbe avuto un gran successo proprio come nel mondo console.

mau.c
21-10-2008, 13:51
Stude, in un'altra intervista (Gamasutra) ha analizzato anche il fenomeno pirateria nel mondo PC. "L'anno prossimo pubblicheremo un report che renda bene l'idea dell'impatto della pirateria sull'industria. Inoltre, stiamo pensando a nuove soluzioni per arginare il problema: ad esempio si potrebbe moltiplicare per sei la pubblicità in-game nei giochi piratati, il che consentirebbe anche ai produttori di avvantaggiarsi dei frutti delle pirateria".

già come se fino ad oggi i produttori abbiano ricevuto un danno dalla pirateria... come no i pirati dei caraibi passano e rubano tutte le copie dei giochi. ma a chi la danno a bere questi?
ma vi ricordate ai tempi delle musicassette e il commodore 64? e l'epoca dei dischetti floppy? adesso che il mercato si è espanso grazie alla gratuità della maggior parte dei contenuti (e nonostante questo facevano soldi) all'improvviso la pirateria è diventata cattiva... senza parlare l'aumento delle vendite hardware che avvengono principalmente perchè come beneficio collaterale di un buon pc recente è che puoi avere i giochi gratis e giocarci davvero. se non li puoi nemmeno scaricare allora non compri manco il pc aggiornato... perchè tanto il tuo pc non li regge, figurati poi a comprare pc + giochi recenti originali, giusto se sei miliardario. :asd:

meno male che io faccio solo pochi giochi... :stordita:

thrawn
21-10-2008, 13:55
console di merda! stanno rovinando il gioco su PC. il gioco di chi diventa grande.


Veramente dopo 25 anni di PC / Home computer vari ed aver passato tutta la storia dei videogames davanti agli occhi posso dire che per giocare... PC DI MxxxA!!!

Sono stufo di spendere 50€ per un gioco e 450 € per la scheda video annessa!!!

E' ovio che le case SW si stanno spostando sulel console, vendono i giochi perchè la gente ci gioca non diventa pazza per installarli e farli girare decentemente!!! Prova Gothic III che è un bellissimo gioco su PC poi dopo 3 gg ci hai giocato 10min e hai passato il tempo a provare combinazioni di drivers, patch, cabale con file .ini di configurazione cambiando una virgola nel valore xyz!!!

Se le software house e soprattutto le case che producono schede video fossero meno ingorde di certo non saremmo a questo punto, ormai esce una shceda video ogni 60gg ma vi rendete conto!?!?!? Ma che vadano a farsel.............. :muro:

_Magellano_
21-10-2008, 14:13
Per me tra gli utenti c'è un sacco di ipocrisia. Soprattuto quando leggo le critiche sul costo o sui sistemi di protezione. Mi chiedo: se una camicia Armani costa *troppo* che cosa fai? Vai a rubarla? No. Semplicemente non la compri. Con i videogiochi non è così: esce un VG con una superprotezione e allora tutti a dire che lo scariccheranno per punire. Ipocriti. Lo scaricate per non pagare. Se volevate punire semplicemente NON lo giocavate.
Faccio un esempio: Crysis. E' un gran gioco. Eppure ha venduto pochissimo, ma è stato in cima a tutti i torrent come download per mesi!. E, altra ipocrisia, non mi venite a parlare di risorse HW tropppo elevate: io l'ho originale e lo gioco a 1280x1024 a dettagli medi con un HW di 2 anni fa!. Il gioco rimane quello! Poi se col tempo migliori il tuo HW alzi i dettagli! E comunque a dettagli medi si vede come GoW su 360!
Attenzione, io non dico che non ho mai scaricato giochi o che non ne scaricherò, dico solo che tutte le volte che mi ritrovo a giocare ad un gioco scaricato per più di due-tre giorni (quindi mi ha preso!) scendo e lo vado a comprare. Perchè l'unica cosa BUONA dell'avere a disposizione le copie piratate è quelle di evitare fregature. Ad esempio Alone in The Dark: un sacco di Hype, e tutti lo aspettavano. Ma è stato un pacco colossale. Ma quando vedo tante persone che si sono lamentate per crysis ma L'HANNO FINITO (quindi alemo 20-30ore di gioco) io mi inc*** perchè significa che non è vero che il gioco aveva requisiti tali da NON potere essere goduto.

Concordo pienamente,l'unica ragione buona per piratare un gioco è quella appunto di evitare fregature come anche bug inumani (vedi sacred2 ora).
E poi è giusto premiare chi ti da qualcosa,un mio amico mi prestà ai tempi starcraft e lo reputai un ottimo gioco cosi decidi di andarlo a comprare benchè questo mio amico lo aveva finito e me lo dava senza problemi.

Kumalo
21-10-2008, 14:23
Vorrei proprio sapere gli utenti nelle prime pagine che hanno scritto che su console la pirateria e' bassa in che pianeta vivono?

Scusate ma non siete di qui o volevate commentare un altra NEWS?

Da quando la XBOX360 si vende a 179€ al negozietto sotto da me stanno uscendo pazzi!!!!
Hanno in media 20/25 console da modificare al giorno, ultimamente il proprietario (mio amico) e' dovuto andare di persona a San Marino a prendere i chip di modifica per le X360......io ultimamente e ribadisco IO ho modificato senza 1 problema il nintendo WII da solo, si so inventati anche la Wii Clip per non farti fare saldature e la modifica che si spegne per fare l'update del Firmware, andate su emule e provate a scrivere

1- PC-Games
1- Wii
2- Xbox360

ditemi quanta roba vi esce per ogni parola chiave e sopratutto quante fonti.... io quando ho visto Super Mario Kart per Wii con piu' di 2900fonti sono caduto dalla sedia, ho chiuso!!!

E che leggono i miei vecchi e stanchi occhi in prima pagina?

Eccerto fanno bene perche' i giochi sul pc c'e' la pirateria mentre noi delle console siamo belli, in sordi e i giochi li compriamo tutti originali

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Se commentate le news tanto per farlo lasciate sta fate la cortesia

byez

Sergio_Di_Rio
21-10-2008, 14:59
Ma tu hai mai provato un atom? Io lo ho regalato a mio fratello che come dici tu chatta, guarda foto e naviga! Ti assicuro che sono risto molto perplesso al momento dell'acquisto, ma ora lo consiglio. Non è come il mio ma per lui è un mostro! Bene, mi stai dando ragione.

Io parlo con esperienza sul campo. Alla fine qui siamo tutti smanettoni. Una famiglia normale un dual core è giusto. Un atom per uso home office è perfetto. Poi se tu sei uno smanettone di photoshop e usi foto da 1gb allora comprati una 260Gt che ti accelera anche l'elaborazione video :muro:Scusa, non vorrei sembrarti antipatico e sicuramente mi sto sbagliando, però, da come scrivi, non mi sembri un esperto. Forse, uno "smanettone". Ma come ho detto prima, sicuramente mi sbaglio.

Sinceramente passare da 2 a 4 core non ho visto tutti questi benefici nel mio campo di applicazione. Sicuramente la virtualizzazione funziona meglio ed è più reattiva. Sono veramente pochi i campi dove 4 core sono NETTAMENTE meglio di 2.
Non vedi benefici, poi dici che la virtualizzazione "funziona" meglio. Questo non è un beneficio? Non so che uso ne fai della virtualizzazione (a che livello), ma poter fare girare 4 macchine distinte sulla stessa workstation, assegnando un processore ed uno o più gb di RAM per macchina è un beneficio ENORME. Applicazioni ottimizzate per i quad? Non saranno la maggiorparte, ma ci sono e la differenza si sente.

TheMyx
21-10-2008, 15:16
i giochi sulla console costano di piu perche a differenza di quelli per PC una fetta del prezzo del 20% circa va ai produttori della console come diritti, altrimenti come pensi che guadagnino visto che l'hardware normalmente è venduto in perdita.
Ancora con questa storia dell'hardware venduto in perdita? Andiamo...ogni hardware (dal telecomando alla console) è venduto con un prezzo almeno triplicato rispetto a quello di fabbricazione. Non esistono eccezioni, perchè se si può vendere in perdita qualche centinaio di unità, cosa diversa è quando diventano milioni.
Poi, magari fosse il 20% che va ai produttori...nel mercato dei videogiochi si parla di "share rates" (o royalties) fino al 50%...il che significa che dei tuoi 60 euro di gioco la metà va a microsoft/sony/nintendo...
Il problema è: consideriamo il nostro giochino che costa 60 euro, e presumiamo che almeno 3000 copie le venda. Se la matematica non mi inganna, 60 * 3000 = 180000. Diamo il 50% a chi di dovere, e siamo a 90000. Pensa te, con 90000 euro hanno problemi economici? Ah, e tante volte le copie non sono 3000, ma cento, duecento o trecento volte di più.

coschizza
21-10-2008, 15:39
Ancora con questa storia dell'hardware venduto in perdita? Andiamo...ogni hardware (dal telecomando alla console) è venduto con un prezzo almeno triplicato rispetto a quello di fabbricazione. Non esistono eccezioni, perchè se si può vendere in perdita qualche centinaio di unità, cosa diversa è quando diventano milioni.

vatti a riguardare al storia delle console e vedrai come l'hardware per i primi anni è sempre venduto in perdita e in certi casi questo vale per tutta la vita della console come nel caso della xbox.

la matematica non è un oppinione quindi basta guardare i bilanci e il cerchio si chiude

se quello che dici tu fosse vero allora perche la sony è in perdita da 2 anni e la microsoft lo è stata con la xbox 1 (e una parte della 360) per circa 6 anni?


l'unica console non venduta in perdita dal lancio è la wii ma questo solo perche a fronte di un hardware obsoleto hanno tenuto un prezzo molto alto partendo dall'idea ceh non avavano concorrenza nella loro fetta di mercato , cosa che è accaduta.

Xeus32
21-10-2008, 16:11
Bene, mi stai dando ragione.

Scusa, non vorrei sembrarti antipatico e sicuramente mi sto sbagliando, però, da come scrivi, non mi sembri un esperto. Forse, uno "smanettone". Ma come ho detto prima, sicuramente mi sbaglio.


Non vedi benefici, poi dici che la virtualizzazione "funziona" meglio. Questo non è un beneficio? Non so che uso ne fai della virtualizzazione (a che livello), ma poter fare girare 4 macchine distinte sulla stessa workstation, assegnando un processore ed uno o più gb di RAM per macchina è un beneficio ENORME. Applicazioni ottimizzate per i quad? Non saranno la maggiorparte, ma ci sono e la differenza si sente.

Il fatto è un po' strano! Ho lavorato su calcolo distribuito per circa 2 anni (cluster da 256 cpu) e sono attualmente molto interessato alle soluzione GPU computing. Ogni tanto gioco e nella maggior parte dei casi programmo. Ora ho aggiornato il mio sistema a un quad perchè mi aspettavo tempi di compilazioni inferiori ( un progetto completo può impiegare più di 5 minuti) ma ciò non è stato. Il mio quad per quanto vada forte in render e codifica video non brilla certamente in tanti altri campi.
Ora io il più grande vantaggio lo ho trovato nella virtualizzazione dove si nota la differenza anche se è difficile capire se è dovuto ai 2 core in più o alla gestione nativa della virtualizzazione direttamente da cpu.
Il fatto è che programmare multicpu è difficile e pochi applicativi sono ottimizzati per tale scopo. Se poi si parla di applicativi non server è ancora più difficile. La tastiera è 1, il mouse è 1, hd è 1 , sckeda video è 1 quindi nella maggior parte del tempo si perdono prestazioni attendendo che la periferica si liberi ( in termini molto molto semplicistici).

mau.c
21-10-2008, 16:40
Per me tra gli utenti c'è un sacco di ipocrisia. Soprattuto quando leggo le critiche sul costo o sui sistemi di protezione. Mi chiedo: se una camicia Armani costa *troppo* che cosa fai? Vai a rubarla? No. Semplicemente non la compri.

lol, per me è esattamente il contrario, se tutti smettessero di scaricare e quindi di interessarsi ai giochi o alla musica davvero, non comprando "l'armani" che costa troppo per le loro tasche, tutto il mercato hardware, software, musicale, cinematografico, subirebbe un tracollo, windows subirebbe un netto ridimensionamento se davvero non potesse essere usato piratato.
l'ipocrisia è in chi piange per un sistema che ha portato alla diffusione del media e permette di fare soldoni se si crea un buon gioco perchè si crea il fenomeno, quando la pirateria ai tempi delle musicassette e dei floppini non era praticamente nemmeno considerata illegale ed era all'ordine del giorno senza che nessuno si lamentasse... è inutile combattere i mulini a vento, la pirateria esiste ed è un fenomeno che c'è e rimarrà, forse aumenterà per varie cause, se davvero gli preme di minimizzarlo devono abbassare i prezzi, togliere le protezioni, e al limite mettere un paio di spot pubblicitari. altrimenti questa fuffa a quel prezzo non la vendono è inutile che rompono.

se ti inventi il fenomeno e fai l'ipod l'iphone il wii, ancora ancora alla gente puoi spillare soldi, ma se fai i giochi con lo stampino, poi fai gli aggiornamenti, poi fai gli episodi, e il tuo gioco è pure pieno di bug... ma chi vuoi prendere in giro? è chiaro che se me lo regali non mi lamento della frustrazione e della qualità, ma se lo dovessi pagare può pure rimanere sullo scaffale, grazie. lo dice uno che ne compra nemmeno pochi. ma chiaramente visto che la durata del pc è breve uno deve massimizzare l'investimento, e cerca di provare il più possibile in quel periodo, ma tra le cose che ho comprato e ho "visto" mi pare che per pc ci sia davvero molto poco per cui valga la pena di spendere più di 20 euro...

adesso comprerò GTA4 per pc a "scatola chiusa", ma mi chiedo, a cosa è servito comprare al day one GTA san andreas per PC se la conversione arriva dopo mesi? niente continuo a prenderlo nel sedere e a dargli i soldi per non avere GTA per PC ma un porting di merda che costerà pure 70 euro all'uscita... sono un cretino ma mi ostinerò a comprarlo perchè adoro la serie, eppure un sentore di essere preso per il sedere ce l'ho...

edit: e se rockstar avrà qualcosa da dire il giorno che mi romperò le scatole di pagare oro una conversione di un gioco di un anno prima mi venisse a bussare alla porta che ho un paio di cose da dirgli...


scusate la brevità :asd:

kersal
21-10-2008, 17:28
@mau:
altra favola metropolitana. Nel passato la pirateria è *servita* per dare più visibilità ai prodotti (al top: PS1). Ma ora non è così! I giochi si sono moltiplicati e anche la loro qualità! Ma hai mai premuto quel pulsante chiamato "credits" presente in tutti i giochi? Scoprirai che ci sono più persone che ci lavorano che in un film! E quindi non sta più in piedi il discorso della pirateria come fonte di guadagno.
Altro esempio: ti ricordi Tele+ ? Tutti l'avevano con la scheda pirata e si diceva "beh, sono loro che lo fanno perchè così almeno tutti si fanno l'abbnamento base". Ebbene è arrivata Sky e pirateria chiusa. Ora se vuoi vedere sky paghi altrimenti niente. E pensi che sky stia fallendo? Tu credi davvero che se la pirateria fosse debbellata allora tu smetteresti di usare Windows o di giocare a un bel gioco?
Io credo che si sia esagerato con la pirateria. Ricordo che in passato per avere un gioco al Day-one o lo compravi dal negoziante o lo dovevi comprare dal pirata di turno (se lo aveva avuto). Ora invece accendi E-Mule e tutti scaricano! E quindi anche quelli che hanno le possibilità di spendere 60euri per un gioco lo scaricano perchè è anche più comodo che uscire e andare al negozioante. E questo NON va bene.
Altro esempio: World of Wacraft. Non lo si pirata. Quindi si paga. E' per questo fallita la MS? O la Blizzard? A me pare di no...anzi mi pare il contrario.

Infine ti indico giochi che ho comprato (l'ultimo anno solo!) originali e che hanno valso fino all'ultimo cents:
1) Company of Heroes e la sua espansione
2) Crysis
3) Bioshock
4) The Witcher
5) Runway 2
6) COD4

maumau138
21-10-2008, 18:58
I giochi per Console costano un po di più perchè bisogna aggiungerci le royalties da pagare alla casa costruttrice della console. (Che con le royalties vanno in positivo, l'unica a guadagnare con l'hardware e la Nintendo con il Wii)
I giochi per PC invece si pagano un botto perchè dovete aggiungerci le royalties da pagare alla casa produttrice del DRM.
Per le consolle non ci fate niente, i giochi non costeranno mai poco.
Per il PC il discorso è un po diverso, è un gatto che si morde la coda.

P.S. Ieri ho comprato Cesar IV con una rivista, la settimana scorsa Railroad Tycoon 2 e 3 con relative espansioni, domani comprerò Test Drive Unlimited, costo totale dell'operazione 14 euro e qualche spicciolo.
L'ultimo gioco a prezzo pieno che ho comprato è stato GTR, in bundle con GT Legends, pagato 50 euri ma ne è valsa la pena.

Luposardo
21-10-2008, 21:31
Mi sembra ovvio che siano stati pagati per produrre una esclusiva per determinate piattaforme, il problema non c'è proprio.. non possono più propinarci certi discorsi..

rmarango
21-10-2008, 21:56
A chi sostiene che la pirateria e' presente anche su console io rispondo che hanno ragione, peccato che sia l'infinitesima parte di quello che c'e' su p.c. basta guardare gli incassi che fanno con i titoli su mercato console rispetto alle briciole che guadagnano con il mercato p.c....i numeri si possono consultare su qualsiasi sito di videogaming con le statistiche di vendita aggiornate.

Crimson Skies
21-10-2008, 23:33
Hanno fatto bene a dare addosso alla Lucas e dovrebbero ancora. E' uan vergogna che non siano riusciti a produrre un gioco decente da così tanto tempo.
Premetto che li ho tutti origianli (parlo di quelli basati su SW). L'ultimo un RTS, Empire at War non era male ma potevano farlo meglio. La sua espansione Forces of Corruption è stata fatta in fretta e furia da quei coglioni della PG. Questo dimostra come non abbiano saputo neanche affidarsi a persone esperte fuori dal loro stesso team.
Cmq questo titolo dovevano farlo per PC. Ma come un gioco da paura non per PC? Considerando che ci sono più PC che console avrebbero avuto un mercato ancora più ampio. Mah speriamo che capiscano la cazzata fatta!!!

Crimson Skies
21-10-2008, 23:46
E poi voglio anche aggiungere che se un gioco ti piace e sai che è un buon prodotto lo compri e basta.
Per esempio come detto nel mio posto sopra, ho comprato tutti i giochi Lucas basati su SW, compreso quel JK2 che viene mensionato nella news.
Ho anche tutti i C&C dal primo che uscì nel 1995 in versione DOS!!!!!
Quindi vero che se na cosa mi piace la compro e se non posso subito, aspetto anche 1 anno ma me la compro e basta. La pirateria esiste perchè se da una parte è giusto che si debba avere la possibilità di provare, cosa che spesso i demo non garantiscono fino in fondo, dall'altro è perchè c'è gente che non vuole spendere un cent per giocare e vuole campare sulle spalle di coloro che come me ed altri alla fine comprano originale.
Voglio dire pure un'ultima cosa. Se guardate nelle nfo allegati spesso alle versioni che si scaricano, in fondo i "pirati" scirvono sempre : "Se vi piace, compratelo". Mi sembra chiaro.

mugnaboa
22-10-2008, 08:28
Se pensate che ci sia una guerra tra Software House e pirati allora potete anche credere che sotto il Vesuvio c'è una civiltà aliena pronta all'invasione.

Le SH sfornano giochi a prezzi, ammettiamolo, mediamente superiori al loro valore reale (alcuni li valgono eccome ma un ProCyclingManager2008 a 45€ no di certo). Un pò di gente li compra e moltissima li pirata. Il fatto che tanta gente li pirata significa che tanta gente li gioca e per tante vie è un ritorno pubblicitario inimmaginabile. Più viene scaricato e più valore acquista chi l'ha creato. A questo dobbiamo aggiungerci che i giochi diventano sempre più avidi di risorse (deliberatamente perchè se ottimizzassero forse richiederebbero la metà) e più gente di quella che si possa credere compra HW nuovo proprio per stare al passo dei giochi nuovi. E questa cosa ha un boost proprio per via della pirateria (comprare HW nuovo e pagare zero i giochi è un'ottica differente dal pagarlo e sapere di dover sborzare almeno il doppio in giochi nel prossimo futuro). E chi vende HW pensate che non sia talmente felice di ciò da non ricompensare chi glielo ha permesso? E la pubblicità reale che mettono dentro il gioco? Ed i cracker assoldati dalle SH al fine di scovare bug con la promessa di fargli avere il primo nome nel crack? E tutto questo forse è solo una parte di quello che realmente c'è dietro.

Per le console niente da dire.

Asterion
22-10-2008, 08:56
Abbassino i prezzi allora.
Sulla 360 e la ps3 il fenomeno pirateria è bassissimo, ma i costi dei giochi sono alti e ben livellati.
Sui PC i giochi costano un botto e stranamente la pirateria non cala.
Si mettiamo la pubblicità dentro e costano comunque un botto.


I prezzi alti non giustificano la pirateria. Se il prezzo è alto non compri, ma non puoi piratare. Tra l'altro, gli crei più danno se non compri il gioco e va nel dimenticatoio.


Ma gli enti garanti pubblici a cosa servono?
Qui stiamo parlando di parecchi soldi fatturati e a livello modiale... da pochissime ditte.
Non è un caso difficile come calmierare il costo del pane o delle zucchine fuori stagione...

Bah...

Possono vendere i loro prodotti a quanto vogliono, sta alle persone scegliere se comprare o meno. C'è però da considerare che i produttori sono pochissimi e fanno cartello. Guarda quanto ha venduto la Ascaron facendo uscire Sacred, un buon clone di Diablo II, a 19€.

Stude, in un'altra intervista (Gamasutra) ha analizzato anche il fenomeno pirateria nel mondo PC. "L'anno prossimo pubblicheremo un report che renda bene l'idea dell'impatto della pirateria sull'industria. Inoltre, stiamo pensando a nuove soluzioni per arginare il problema: ad esempio si potrebbe moltiplicare per sei la pubblicità in-game nei giochi piratati, il che consentirebbe anche ai produttori di avvantaggiarsi dei frutti delle pirateria".


Giochi in cui è presente pubblicità? Ma sono impazziti? Anche se fosse presente solo nei giochi piratati e non in quelli originali, non li comprerei per nulla al mondo. Se restano sugli scaffali vedi come fanno marcia indietro.

Crimson Skies
22-10-2008, 10:25
Mettere pubblicità in che modo? Che mentre sta attaccando la base nemica o stai sparando da dietro un angolo sperando che non te prendono, esce la propaganda della bonduele con il negretto con l'insala in mano? Bah...

Asterion
22-10-2008, 10:28
Mettere pubblicità in che modo? Che mentre sta attaccando la base nemica o stai sparando da dietro un angolo sperando che non te prendono, esce la propaganda della bonduele con il negretto con l'insala in mano? Bah...

Esatto! Magari hai finito le munizioni, ma se ti nascondi un attimo dietro una roccia e rispondi ad un breve sondaggio, grazie a bonduelle, avrai un bonus in munizioni offerto dalla ferrero :D Ah i tempi di IDDQD!

Sajiuuk Kaar
22-10-2008, 11:14
Una cosa è vera... ricordo il clone di age of empires basato su star wars...

Crimson Skies
22-10-2008, 12:58
Si chiamava SW Battegrounds. Non era male.

mau.c
22-10-2008, 13:24
A chi sostiene che la pirateria e' presente anche su console io rispondo che hanno ragione, peccato che sia l'infinitesima parte di quello che c'e' su p.c. basta guardare gli incassi che fanno con i titoli su mercato console rispetto alle briciole che guadagnano con il mercato p.c....i numeri si possono consultare su qualsiasi sito di videogaming con le statistiche di vendita aggiornate.

questo solo perchè per scaricare i giochi delle console devi già avere un pc, quindi se ti scarichi la versione console del gioco hai qualche rotella fuori posto IMHO...
per console sono più protetti ma quando smetteranno di fare i giochi per pc potranno succedere due cose: o i pirati smetteranno di giocare oppure passeranno alle console masterizzando tutto, ma i produttori continueranno a lamentarsi inutilmente in qualunque caso...