PDA

View Full Version : 18.4": c'è niente di decente?


ThayFly
21-10-2008, 10:11
:D salve a tutti gli utenti del forum!:D

sto cercando un note da 18.4" che abbia una configurazione decente, tipo:T9300,ram a 667, Hd a 7200rpm e gpu nvidia almeno della serie 9000, ma non sono riuscito a trovare nulla del genere in giro...potete consigliarmi qualcosa?
grazie a tutti!!!:D :D :D

taz81
21-10-2008, 10:13
:D salve a tutti gli utenti del forum!:D

sto cercando un note da 18.4" che abbia una configurazione decente, tipo:T9300,ram a 667, Hd a 7200rpm e gpu nvidia almeno della serie 9000, ma non sono riuscito a trovare nulla del genere in giro...potete consigliarmi qualcosa?
grazie a tutti!!!:D :D :D

acer 8930g, sony vaio aw, e hp pavillion hdx18. non hanno i dischi a 7200rpm ma tutto il resto che chiedi si...

Cirifax
21-10-2008, 15:17
completamente in linea con quanto ha detto il collega :)

Aggiungerei anche l'8920 degli Acer, costano un pò meno degli 8930.

Io mi stavo orientando verso l'8930 con il p8600... anche se ho ancora dubbi sull'effetto che possa avere la cache di 2° livello doppia del t9400 rispetto a quella del p8600.

Ma 200€ solo per quel motivo mi sembran troppi!!


Il disco da 7200 rpm, al massimo, puoi aggiungercelo tu... anche perchè non conosco portatili che lo abbiano di default.
è già bene che ci siano quelli a 5400. (8930 sono a 5400, i Vaio aw sono a 4200)

ThayFly
21-10-2008, 19:52
acer 8930g, sony vaio aw, e hp pavillion hdx18. non hanno i dischi a 7200rpm ma tutto il resto che chiedi si...

scusa quale sarebbe il pavillion da 18":confused:

completamente in linea con quanto ha detto il collega :)

Aggiungerei anche l'8920 degli Acer, costano un pò meno degli 8930.

Io mi stavo orientando verso l'8930 con il p8600... anche se ho ancora dubbi sull'effetto che possa avere la cache di 2° livello doppia del t9400 rispetto a quella del p8600.

Ma 200€ solo per quel motivo mi sembran troppi!!


Il disco da 7200 rpm, al massimo, puoi aggiungercelo tu... anche perchè non conosco portatili che lo abbiano di default.
è già bene che ci siano quelli a 5400. (8930 sono a 5400, i Vaio aw sono a 4200)

gli acer li escluderei a priori, mi pare che alcuni sony montino anche i 5400..

Cirifax
21-10-2008, 20:48
Sembra che l'ultima serie degli Acer sia decente in tutto e per tutto.
Oltretutto mi è stata consigliata come marca anche per il suo centro assistenza di Rho (da parte di un mio cliente che lavora molto con gli Acer).

Ma naturalmente ognuno è libero di fare le sue scelte. :cool:

Reorx Thane
21-10-2008, 21:11
Qosmio G50-103 modello della Toshiba

simon71
05-11-2008, 01:42
E la serie XPS della Dell:D

foxhound13
05-11-2008, 05:50
il qosmio della tshiba le ha tutte tranne lo schermo che è da 17' dacci un'occhiata :D

Robyf
05-11-2008, 11:15
Io mi stavo orientando verso l'8930 con il p8600... anche se ho ancora dubbi sull'effetto che possa avere la cache di 2° livello doppia del t9400 rispetto a quella del p8600.



Non credo che possa influire piu' del 5%. Penso che prendero' anch'io questa macchina con il P8600 e la 9700-GT.

Robyf
05-11-2008, 11:15
il qosmio della tshiba le ha tutte tranne lo schermo che è da 17' dacci un'occhiata :D

Si ma costa un bel po' di piu' dell'Acer

StefanoA
05-11-2008, 15:36
Io sto tenendo d'occhio anche gli HP HDX18 che iniziano ad arrivare nei negozi proprio in questi giorni. Sembrano prodotti di buona qualità e livello prestazionale ad un prezzo decente.

Sono molto dubbioso della loro reale trasportabilità, ma il display da 18,4" mi attira davvero molto visto che ci devo passare 8-10h al giorno e il display da 15,4" 1680x1080 che uso da un paio di anni è un pò troppo denso e mi affatica la vista.

Sarei più contento di un display in formato 16:10, in modo da arrivare a 1920x1200, ma forse nei notebook preferiscono avere più larghezza che profondità (penso si possano trovare dei 17" con quella risoluzione e rapporto, ma sono troppo densi per i miei gusti).

Ecco una tabella con alcuni numeri legati a dimensioni e risoluzioni.
http://img352.imageshack.us/img352/8025/lcdresolutionsbx2.png (http://imageshack.us)

Robyf
09-11-2008, 15:47
Io sto tenendo d'occhio anche gli HP HDX18 che iniziano ad arrivare nei negozi proprio in questi giorni. Sembrano prodotti di buona qualità e livello prestazionale ad un prezzo decente.

[/IMG][/URL]

Dal sito HP non si capisce che scheda grafica monta, qualcuno ha idea? Per il resto davvero completo come dotazione. Ancora non si trova da nessuna parte neppure online comunque...

white999
09-11-2008, 17:04
ti confermo che i VAIO dal VGN-AW11Z/B in su hanno il processore t9400 e la velocità del disco a 5400 ,schermo 18'4" e ram 800 mhz.
Colgo l'occasione per sapere se qualcuno che l'ha comprato sa darmi due dritte visto che sto pensando di prenderlo prorprio in questi giorni.
Grazie a tutti

emanuelinho
18-11-2008, 06:38
ciao io ho preso l'8930 864g64bn con p86000,la 9700 e il tv tuner e lo trovo ottimo,quindi chi da giudizi per sentito dire farebbe bene a scrivere meno fesserie:(

StefanoA
18-11-2008, 12:56
Dal sito HP non si capisce che scheda grafica monta, qualcuno ha idea? Per il resto davvero completo come dotazione. Ancora non si trova da nessuna parte neppure online comunque...

Sul sito le specifiche ci sono (modello HDX18-1080EL (FU756EA)) e per la scheda video viene riportata la NVIDIA GeForce 9600M GT.

Le riporto qui sotto (scusate la formattazione atroce):


Specifiche

» materiali di consumo, accessori ed altro

Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Per saperne di piú sui notebook HP e sulla tecnologia di processore Intel Centrino

Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2
• Processore Intel® Core™2 Duo T9400
• 2,53 GHz , 6 MB di cache L2
Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (64-bit)
Inserimento della memoria
(2 x 2048 MB)
Memoria standard
4096 MB
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Unità interne
Unità interne
500 GB (2 x 250 GB)
Controller del disco rigido
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Blu-Ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
Intel® WiFi Link 5100
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
LVDS FHD AG dual channel da 18,4" doppie lampade con BrightView Infinity Display
Risoluzione dello schermo
1920 x 1080p
RAM video
Fino a 2302 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
Nome del sottosistema grafico
NVIDIA GeForce 9600M GT
Sintonizzatore TV
TV Tuner DVB-T
Pannello di controllo
Il software HP Mediasmart media player e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Caratteristiche ergonomiche
Lettore di impronte digitali integrato
Controllo remoto
con telecomando HP Mobile ScrollSmart
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing® con sub-woofer integrato e Dolby Home Theater
Tastiera
Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte)
Tipo di alimentazione
Adattatore alimentazione CA 180 W
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido
Tipo di batteria
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle
Software
Software – Produttività e finanza
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007
Software preinstallato
Microsoft® Internet Explorer; Windows Mail; Adobe® Reader
Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2008 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook
Software del driver per unità ottica
Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker ; Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media Center ; QuickPlay per Windows ; Software per lettore Digital Persona Fingerprint ; HP Total Care Advisor
Dimensioni / peso / garanzia
Peso
4,06 kg
Peso della confezione
6,33 kg
Dimensioni (L x P x A)
43,6 cm (L) x 28,6 cm (P) x 3,37 cm (A min) / 4,37 cm (A max)
Dimensioni della confezione (L x P x A)
496 x 159 x 345 mm
Copertura ed eccezioni della garanzia limitata
La copertura di garanzia del prodotto per la protezione da danni accidentali può essere prolungata fino a 3 anni; per ulteriori informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia

gpc
19-11-2008, 19:15
Qualcuno ha il Vaio AW11S?

ThayFly
11-01-2009, 15:40
ciao io ho preso l'8930 864g64bn con p86000,la 9700 e il tv tuner e lo trovo ottimo,quindi chi da giudizi per sentito dire farebbe bene a scrivere meno fesserie:(

ma ha dischi da 7200rpm:confused: sul sito acer c'è scritto che il 864g32bn monta un hhd da 320Gb a 7200rpm...non dirmi che scrivono cavolate sul loro sito..perchè ....

gi0v3
17-01-2009, 08:47
anche io sono alla ricerca di un 18,4, ed ero orientato all'hdx o al vaio aw11z (l'aw11s ha una geforce 9300, cpu p8400 e 2x200gb di dischi, se non erro) l'acer l'ho visto da mediamondo e le plastiche mi sono sembrate molto deboli, non mi ha dato l'impressione di una cosa fatta per durare, invece il sony e l'hp danno una sensazione più solida...


@thayfly, se non sono già configurati dovresti poterli mettere in raid 0, ti fai il dvd di backup di vista e reinstalli, chi ce li ha mi conferma che nel bios c'è il menu per il raid?

un'ultima cosa, io cercavo una di quelle borse in neoprene per quando lo prenderò, sapete se una normale borsa per un 17 ce la fa a contenerli? la larghezza non dovrebbe essere tanto dissimile, il mio pavilion da 17" è largo 1 cm in meno di questi mostri :D

gpc
17-01-2009, 09:12
Io alla fine ho preso il vaio aw11s e mi piace molto.
Lo schermo è fenomenale e le dimensioni chiaramente si notano però non sono di impiccio... almeno, non troppo.
Per la borsa, questo ci stà al pelo nello zaino del mio vecchio 17", però non nella borsa. D'altra parte, ho visto le borse per i 18.4" e sono dei trolley... semplicemente assurde :stordita:
Per la qualità, mi sembra ottima. Ci sono giusto un paio di dettagli che stonano, però nel complesso è uno dei portatili costruttivamente migliori che abbia mai visto, direi che come impressione è a livello dei macbook. La tastiera è semplicemente ottima, tasti comodi, escursione perfetta, niente flessioni... e soprattutto, completa.

marklevi
17-01-2009, 16:07
..
un'ultima cosa, io cercavo una di quelle borse in neoprene per quando lo prenderò, sapete se una normale borsa per un 17 ce la fa a contenerli? la larghezza non dovrebbe essere tanto dissimile, il mio pavilion da 17" è largo 1 cm in meno di questi mostri :D


io per l'hdx 18 avevo visto una targus da 19 20" ma volevano 85€... ho risolto con un trolley da 29€. ci sta perfettamente con tutti gli accessori e se devo fare un viaggio lo porto come bagaglio a mano e dentro mi ci sta anche la reflex + 2 obiettivi...

nelle borse da 17 ci potrebbe stare.. ma l'alimentatore + mouse + cavi vari, cuffie, ecc.. io non averi saputo dove metterle

ThayFly
17-01-2009, 21:23
Io alla fine ho preso il vaio aw11s e mi piace molto.
Lo schermo è fenomenale e le dimensioni chiaramente si notano però non sono di impiccio... almeno, non troppo.
Per la borsa, questo ci stà al pelo nello zaino del mio vecchio 17", però non nella borsa. D'altra parte, ho visto le borse per i 18.4" e sono dei trolley... semplicemente assurde :stordita:
Per la qualità, mi sembra ottima. Ci sono giusto un paio di dettagli che stonano, però nel complesso è uno dei portatili costruttivamente migliori che abbia mai visto, direi che come impressione è a livello dei macbook. La tastiera è semplicemente ottima, tasti comodi, escursione perfetta, niente flessioni... e soprattutto, completa.

orca ...quello monta adddirittura ddr2 e hdd da 4200rpm:eek: :eek: :eek:

moio77
04-04-2009, 00:24
io ho trovato questo acer 8930g 844g32bn a 1000eur lo visto e mi sembra un buon note anche se monta il p8400 invece che il p8600 ma in compenso a memorie ddr3:D

gi0v3
04-04-2009, 08:13
alla fine ho preso l'hdx 18, e mi ci trovo benissimo, l'unica cosa le plastiche che vibrano un po' se si ascolta con volume alto... ma la batteria dura abbastanza, lo schermo è molto buono ed è molto veloce... unica vera pecca vista x64 è un mostro succhiaram... con messenger, skype, irc e firefox aperti sto a 2,8 gb di ram occupati :(

per chi fosse interessato a una borsa, ho trovato una borsa della tucano, per notebook da 17 e 18", praticamente è fatta in modo da ospitare un 17" con a fianco l'alimentatore, oppure un 18"...

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_borse-portatili_tucano_18.aspx

io l'ho presa da medi@world... sono andato là col poertatile e l'ho porvata prima di comprarla :D e aggiungo che l'hdx 18 ha inclusa una specie di calzetta, come una di quelle per i cellulari solo ovviamente oversize, che però lo protegge dai graffi.

moio77
06-04-2009, 13:47
non male sta borsa,ma ci mettono il vistax64 mamma mia quanta ram assorbe:eek: :eek: