View Full Version : dell - nuovi - precision o latitude? (o sony vaio?)
ragazzi, un piccolo aiuto.
dopo un po' di letture in giro penso di scartare l'acquisto dei nuovi macbook di apple, e quindi avrei ristretto la scelta a:
sony vaio VGN-Z11VN/B (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-Z11VN%2FB&site=voe_it_IT_prof&pageType=Overview&category=VN+Z+Series)
dell latitude (http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/latit?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd) (NUOVI MODELLI: 6500 o 6400)
dell precision (http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/precnnb?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd) (NUOVI MODELLI 4400 o 4200)
il sony costa qualcosa in piu', ma credo offra anche di piu' (design, telaio in fibra di carbonio, peso ridottissimo, durata della batteria - forse e' piu' scarsa la scheda video?).
qualcuno sa aiutarmi a capire ed enucleare le differenze?
nel caso di dell, poi, precision o latitude? entrambi hanno lo chassis in lega di magnesio, o solo il latitude? come stiamo messi a schede video?
potreste aiutarmi a decidere?
baci
f
kuichido
21-10-2008, 10:43
Ciao Kali.
Ti rispondo sulla base di quello che ci avevano già detto nel seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842497
....ovvero che differenze tra latitude e precision sono riscontrabili essenzialmente/solamente nella scheda video. Per il resto sono identici, quindi entrambi sono in lega di magnesio.
Per quanto riguarda il raffronto tra i modelli da te indicati, credo che tu debba prima decidere che display vuoi 13" (Sony)? 14"? 15"....e dopo restringere la scelta su modelli precisi.
Per la scheda video non posso aiutarti, sorry. :(
Ciao
Ciao Kali.
Ti rispondo sulla base di quello che ci avevano già detto nel seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842497
....ovvero che differenze tra latitude e precision sono riscontrabili essenzialmente/solamente nella scheda video. Per il resto sono identici, quindi entrambi sono in lega di magnesio.
Per quanto riguarda il raffronto tra i modelli da te indicati, credo che tu debba prima decidere che display vuoi 13" (Sony)? 14"? 15"....e dopo restringere la scelta su modelli precisi.
Per la scheda video non posso aiutarti, sorry. :(
Ciao
mi sembra di aver capito che la scheda del precision e' piu' performante, specie nel 3D, o sbaglio? ma nel latitude non c'e' la quadro di nvidia?
sul display, mi interessa soprattutto la risoluzione: 1280x800 mi sta davvero stretta. il mio fisso (sia a casa che al lavoro) ha sempre avuto un crt ad alta risoluzione, e il mio portatile attuale (un acer TM 800) ha 1400x1050 (sono quasi 6 anni ormai... - a parte il fatto che mi serve poter mettere piu' cose sullo schermo per lavoro, non sopporto l'idea di avere meno spazio dopo anni di progresso tecnologico.. :P). da questo punto di vista il 1600x900 del sony e il 1440x900 dei dell sono un accettabile compromesso.
qualcuno sa come stanno messe la nvidia 9300 del sony e le schede dei dell? posso farci del 3d?
aiut! :P
scusa, ma col pc cosa ci devi fare?
I Precision sono workstation er grafica 3d con gpu Quadro FX apposite per questo scopo; i Latitude montano Quadro NVS che per a grafica 3d non vanno assolutamente bene, sono pensate per un utilizzo businness/office.
I sony montano gpu consumer come le GeForce, in grafica 3d le schede consumer hanno più meno tutte le stesse prestazioni, il minimo da tenere in considerazione sarebbero le 8600m GT.
Se ci devi fare grafica 3d prendi un Precision, gli altri non guardarli nemmeno, se devi usarlo per lavoro prendi un Latitude, se devi usarlo per cazzeggio e qualche giocatina o lavoro di grafica saltuario prendi un Vayo perchè gli altri sarebbero sprecati;)
mi hanno appena fatto questa offerta:
=========================
W08M2403 S
Precision M2400 : Intel Core 2 Duo T9400 (2.53GHz,1066MHz,6MB) 1 S
Base Option : Discrete nVidia FX370M Graphics Card (with 256MB dedicated memory) 1 S
Display : 14.1in Wide WXGA+ (1440X900) Antiglare with LED 1 S
Palmrest : No Fingerprint Reader Biometric 1 S
Camera : Integrated 0.3 Mega Pixel Camera with Microphone for White LED LCD Panel 1 S
LCD Back Cover : Silver Finish with LED 1 S
Resource DVD : Mobile Precision M2400 Diagnostics and Drivers 1 S
Documentation : Italian Shipping Docs 1 S
Memory : 4096MB (2x2048) 800MHz DDR2 Dual Channel 1 S
Floppy Drive Disk : Not Included 1 S
Hard Drive : 320GB Serial ATA (5400 RPM) Hard Drive 1 S
Google Search Assistant 1 S
Roxio Creator 9.0 with Media 1 S
Optical Drive : PowerDVD 8.0 Software and Media included 1 S
Optical Drive : 8X DVD+/-RW Drive no software 1 S
Power Supply + Power Cord : Italian 3 Wire 90W AC Adapter with Italian 3 Wire Power Cord 1 S
Battery : Primary 9-cell 85 W/HR LI-ION 1 S
Nessuna borsa 1 S
Wireless : EMEA Dell Wireless 370 Bluetooth 2.1 MiniCard 1 S
Wireless : EMEA Dell Wireless 1510 (802.11a/b/g/n 2X3) MiniCard for Core 2 Duo Label 1 S
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard 1 S
Software Driver : Mobile Precision M2400 1 S
Operating System : Italian Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit OS) to XP PRO SP3(Downgrade) 1 S
OS Media : Windows Vista Ultimate SP1 (32Bit) Recovery DVD 1 S
Client Systems Management Disabled, Mobile Precision 1 S
No Software Anti-Virus 1 S
Precision Order - Italy 1 S
3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S
Base Warranty 1 S
No Warranty Upgrade 1 S
Declined CompleteCare 1 S
================
se acquisto da privato (e non sono sicuro di poterlo fare) viene 1.500 netti compreso il trasporto, con consegna stimata a fine novembre (1 mese! cavolo...).
si potrebbe mettere un p8600 invece del t9400, consuma meno e non e' molto meno performante... il p9500 non si puo' montare. col p8600 forse potrei risparmiarmi la batteria a 9 celle che pesa e sporge... lo stesso per l'HD, il 320G a 5400 dovrebbe essere piu' silenzioso e consumare meno.
la tastiera e' quella retroilluminata, e la scheda video sembra ok per ogni cosa (fotoritocco, 3D, video editing, qualche gioco), che dite?
datemi un parere... :P
scusa, ma col pc cosa ci devi fare?
I Precision sono workstation er grafica 3d con gpu Quadro FX apposite per questo scopo; i Latitude montano Quadro NVS che per a grafica 3d non vanno assolutamente bene, sono pensate per un utilizzo businness/office.
I sony montano gpu consumer come le GeForce, in grafica 3d le schede consumer hanno più meno tutte le stesse prestazioni, il minimo da tenere in considerazione sarebbero le 8600m GT.
Se ci devi fare grafica 3d prendi un Precision, gli altri non guardarli nemmeno, se devi usarlo per lavoro prendi un Latitude, se devi usarlo per cazzeggio e qualche giocatina o lavoro di grafica saltuario prendi un Vayo perchè gli altri sarebbero sprecati;)
direi che tra precision e latitude prenderei il precision, a questo punto. ma sul vaio.. davvero pensi sia buono solo per qualche giocatina o lavoro di grafica saltuario? fammi capire...
direi che tra precision e latitude prenderei il precision, a questo punto. ma sul vaio.. davvero pensi sia buono solo per qualche giocatina o lavoro di grafica saltuario? fammi capire...
beh; il Vaio in questione è della serie professional ed io lo paragonerei al latitude, diciamo che va bene per un utilizzo office, navigazione web e altre applicazioni che non richiedano una grande potenza video; se tu ci vuoi fare grafica seriamente prendi un Precision che è una workstation con tutti i benefici del caso; conta che avresti assistenza pro, certificazioni di compatibilità 100% con la maggior parte dei software pro(come 3dsmax, Autocad, Rhino, Allplan ecc...)
un mio amico ha la serie precedente di qel Vaio, sempre da 13" e facendo architettura si è accorto di quanto sia stata inutlie la spesa, il mio l'ho pagato 600€ in meno e ho migliori prestazioni coi software grafici.
vaio-man
21-10-2008, 15:07
:eek: heeeeeeeek, ma alla sony si sono finiti di bere il cervello?? 2300 € per quella configurazione?? il latitude E4300 costa circa 1000 € in meno....
:eek: heeeeeeeek, ma alla sony si sono finiti di bere il cervello?? 2300 € per quella configurazione?? il latitude E4300 costa circa 1000 € in meno....
il prezzo infatti e' la cosa che piu' frena. il fatto e' che quelle dimensioni e quel peso (E quella durata della batteria) mi farebbero davvero molto molto comodo...
beh; il Vaio in questione è della serie professional ed io lo paragonerei al latitude, diciamo che va bene per un utilizzo office, navigazione web e altre applicazioni che non richiedano una grande potenza video; se tu ci vuoi fare grafica seriamente prendi un Precision che è una workstation con tutti i benefici del caso; conta che avresti assistenza pro, certificazioni di compatibilità 100% con la maggior parte dei software pro(come 3dsmax, Autocad, Rhino, Allplan ecc...)
un mio amico ha la serie precedente di qel Vaio, sempre da 13" e facendo architettura si è accorto di quanto sia stata inutlie la spesa, il mio l'ho pagato 600€ in meno e ho migliori prestazioni coi software grafici.
che scheda montava quel vaio? la 9300 gs 256 fa cosi' pena?
Nessuno '85
24-10-2008, 12:12
bhè si sony usa fibra di carbonio, ma dell usa lega di magnesio che è un eccellente materiale leggero e estremamente resistente e costa meno della fibra di carbonio.
La serie z di sony è bellissima soprattutto per il monitor 1600x non ricordo che c'è solo sulla versione ultra delux +++++++ che costa come una maserati.
I latitude della dell sono bellissimi sia in termini prestaionali che estetici, però considera che io preferisco un pc molto serio ad uno un po' più tamarro. cmq a me lunedì arriva il dell latitude 14" e martedì avrò a casa un vaio serie z li provo entrambi (il dell è mio il sony di un amica) e poi ti dico le impressioni d'uso
Io escluderei totalmente il sony x quel che costa non vale la pena prenderlo, se ti serve affidabilità e legerezza e vuoi spedere soldi allora buttati su un lenovo x300 che è un capolavoro di note leggerissimo e completo ma costa na cifra!
Cmq non capisco perchè tu non prenda in considerazione i nuovi macbook o macbookpro?
Cioè sono macchine eccellenti e il prezzo è commisurato a ciò che prendi! Se consideri il macbookpro con configurazione al top ti viene a fare sui 2300€ un precision di pari configurazione costa un 200€ in meno ma non ti da la ram dd3 e la hybrid sly di nvidia (che attualmente non è sfruttata ma con snowleopard sarà pienamente supportata) e il touchpad multitouch!
Se invece vuoi spedenre di meno ci so i macbook anch'essi ottime macchine!
Cmq un consiglio spassionato scegli fra dell, lenovo e apple sono le uniche aziende serie nel post vendita e te lo dice uno che fa ass in una nota catena informatica, ciauu!!
Nessuno '85
26-10-2008, 21:23
Io escluderei totalmente il sony x quel che costa non vale la pena prenderlo, se ti serve affidabilità e legerezza e vuoi spedere soldi allora buttati su un lenovo x300 che è un capolavoro di note leggerissimo e completo ma costa na cifra!
Cmq non capisco perchè tu non prenda in considerazione i nuovi macbook o macbookpro?
Cioè sono macchine eccellenti e il prezzo è commisurato a ciò che prendi! Se consideri il macbookpro con configurazione al top ti viene a fare sui 2300€ un precision di pari configurazione costa un 200€ in meno ma non ti da la ram dd3 e la hybrid sly di nvidia (che attualmente non è sfruttata ma con snowleopard sarà pienamente supportata) e il touchpad multitouch!
Se invece vuoi spedenre di meno ci so i macbook anch'essi ottime macchine!
Cmq un consiglio spassionato scegli fra dell, lenovo e apple sono le uniche aziende serie nel post vendita e te lo dice uno che fa ass in una nota catena informatica, ciauu!!
mah... le stesse cose direi di no, guarda un po' bene i latitude e guarda quante cose hanno integrate, basta parlare di esata e apple sprofonda nell'oblio!
Si ovvio i lenovo sono straordinari!!!! Avrei preso un lenovo se non costassero così tanto! E poi i lenovo sono così computer, così macchine e così poco design che li prendrei solo per quello!
bhè si sony usa fibra di carbonio, ma dell usa lega di magnesio che è un eccellente materiale leggero e estremamente resistente e costa meno della fibra di carbonio.
La serie z di sony è bellissima soprattutto per il monitor 1600x non ricordo che c'è solo sulla versione ultra delux +++++++ che costa come una maserati.
I latitude della dell sono bellissimi sia in termini prestaionali che estetici, però considera che io preferisco un pc molto serio ad uno un po' più tamarro. cmq a me lunedì arriva il dell latitude 14" e martedì avrò a casa un vaio serie z li provo entrambi (il dell è mio il sony di un amica) e poi ti dico le impressioni d'uso
novita'? :)
mah... le stesse cose direi di no, guarda un po' bene i latitude e guarda quante cose hanno integrate, basta parlare di esata e apple sprofonda nell'oblio!
Si ovvio i lenovo sono straordinari!!!! Avrei preso un lenovo se non costassero così tanto! E poi i lenovo sono così computer, così macchine e così poco design che li prendrei solo per quello!
il macbook pro mi stuzzica molto, sia per la qualita' dell'hardware, che per il fatto che posso metterci linux-macos-windows nativi tutti e tre. e lo avrei gia' preso, se non fosse per alcune cosette..
2 sole usb per un 15'' mi sembrano pochine...
NON HA UN LETTORE DI SCHEDE!? incredibile...
non ha uscita vga nativa, io attacco spesso il pc a proiettori per lavoro - ci vuole il cavetto sempre con se'
il display e' uno specchio... davvero: si puo' usare per radersi al mattino...
la batteria col voltaggio ridotto: va bene la serie P centrino, ma...
NON POSSO rinunciare ne' a win ne' a linux (mentre posso fare a meno di macos) - mentre ho esperienza di linux montato su un macbook pro vecchio, non ho davvero idea di come si comporti con windows... e il touchpad senza tasti come andra' sotto win? e il resto?
insomma, mi lasciano molti dubbi.. sia legati a mie esigenze, sia a cose di carattere generale: per quel prezzo uno si aspetterebbe meno mancanze.. e alcune sono clamorose! :'(
AIUTO!
p.s.: aiutatemi a capire perche' allo stesso prezzo il mac sembra non esser caro e il sony no... mi pare che il sony (a parte la scheda video e l'estetica, che pero' e' soggettiva - e qualcuno preferisce il sony) non abbia niente di meno del mac.. anzi... anzi... anzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.