View Full Version : da Vista a XP... ma come?
Salve ragazzi, ho un notebook Acer TravelMate 7720G, con installato Vista.
Volevo installare XP eliminando sto cesso di Vista, ma avviando da cd l'XP, mi dice che non trova alcun hd su cui installare il sistema operativo, quindi mi resta solo da premere F3 per uscire dall'installazione.
Problema noto?
Rimedi? :muro:
Grazie!
Salve ragazzi, ho un notebook Acer TravelMate 7720G, con installato Vista.
Volevo installare XP eliminando sto cesso di Vista, ma avviando da cd l'XP, mi dice che non trova alcun hd su cui installare il sistema operativo, quindi mi resta solo da premere F3 per uscire dall'installazione.
Problema noto?
Rimedi? :muro:
Grazie!
tieni Vista.... perchè vuoi fare un passo in dietro?
Da quanto lo stai usando?
Che problemi incontri?
Lo uso da un paio di mesi, non riesco ad abituarmi, lo trovo più complicato di Xp e meno efficiente.
Considera anche che uso il pc solo in ufficio (infatti il notebook Acer è aziendale), a casa ho da sempre Mac, e già usare un pc è un sacrificio :D poi con Vista mi sembra una tortura :doh:
Circa 1 anno fa avevo fatto analoga operazione su un notebook HP ma non avevo avuto questo problema... possibile che non si possa mettere XP su questo macinino?
Se il hd è SATA è normale, fai una ricerca nel forum con SATA
azz... ho cercato e ho anche trovato... è un casino!!!
sempre più convinto che i pc siano macchine infernali... ma possibile che per una "semplice" installazione di sistema operativo, bisogna essere informatici provetti? eccheccavolo... :mad:
mi sa che ci rinuncio...
ma possibile che per una "semplice" installazione di sistema operativo, bisogna essere informatici provetti?
se fosse tanto semplice no esisterebbero i tecnici hardware ;)
convinto che i pc siano macchine infernali...
forse per te... per me sono semplici da usare, smontare e formattare...
un'automobile la apri, la smonti e cambi i pezzi tu sesso? io no...
spiacente, ma per un normale utente, Mac è tutta un'altra cosa...
spiacente, ma per un normale utente, Mac è tutta un'altra cosa...
Mi hai convinto. Vado a comperarmi un Mac!
:doh:
Anzi.... c'è l'ho già e l'ho pagato 4000 euro ai tempi.... :stordita:
spiacente, ma per un normale utente, Mac è tutta un'altra cosa...
Quindi su un mac recente riesci ad installarci XP con facilità ?
Facevo una considerazione, ovviamente non voglio convincere nessuno :) inoltre se troppa gente si compra il Mac, poi anche per noi iniziano prima o poi problemi di virus e simili... no no, non comprateli, lasciate stare, sono delle schifezze... ;)
Comunque ormai la differenza di costo che c'era nei decenni passati non esiste più, se prendi un pc con hw di qualità costa tanto quanto...
Mi scuso per l'ot, e torno a combattere col meraviglioso Vista :D
Quindi su un mac recente riesci ad installarci XP con facilità ?
Sui "vecchi" Mac PPC si può mettere VirtualPC molto facilmente, con un calo di prestazioni, ma tanto chi lo fa lo usa per emergenze (tipo programmi dedicati), sui Mac Intel i sistemi operativi MS girano tranquillamente con Parallels Desktop o Bootcamp.
Sono, lo ripeto, sempre soluzioni part time, è ovvio che chi compra un Mac non lo fa con l'intento di utilizzare Windows.
Facevo una considerazione, ovviamente non voglio convincere nessuno :) inoltre se troppa gente si compra il Mac, poi anche per noi iniziano prima o poi problemi di virus e simili... no no, non comprateli, lasciate stare, sono delle schifezze... ;)
Comunque ormai la differenza di costo che c'era nei decenni passati non esiste più, se prendi un pc con hw di qualità costa tanto quanto...
Mi scuso per l'ot, e torno a combattere col meraviglioso Vista :D
sei il solito utente con conoscenze informatiche medio-basse che parla per il solito sentito dire da un amico carismatico (poco esperto pure lui) o che ha letto sui forum messaggi di altri inesperti.
Questo 3d può portare al solito flame mac/pc/vista/xp
Visto che hai ammesso di non essere in grado reinstallare OS, non vedo il motivo che resti aperto.
Già, e tu invece sei il solito utente ipercompetente il quale valuta le persone sulla base della loro conoscenza hw e sw.
Mi sembra più che ovvio che l'installazione di un sistema operativo dovrebbe essere un'operazione semplice e alla portata di tutti, e non tale da richiedere la modifica del disco di installazione se l'hd è un SATA, cosa non proprio comodissima.
Non ho conoscenze medio-basse ma comunque non è a te che lo devo dimostrare.
Ringrazio te e altri per i chiarimenti (avevo posto una domanda e ho avuto una risposta).
Per me la questione è chiusa.
la gente, compreso me, è disposta ad aiutare ma se tu trolli con queste frasi-cazzate....
sto cesso di Vista
se troppa gente si compra il Mac, poi anche per noi iniziano prima o poi problemi di virus e simili... no no, non comprateli, lasciate stare, sono delle schifezze... ;)
Comunque ormai la differenza di costo che c'era nei decenni passati non esiste più, se prendi un pc con hw di qualità costa tanto quanto...
Mi scuso per l'ot, e torno a combattere col meraviglioso Vista :D
Vedi un pò tu.... simpatia ;)
ciao, non volgio accendere un flame ma tu esperto utente MAC, vuoi fare una operazione che sul MAc manco te la sogni
downgradare da un sitema nuovo a uno vecchio avendo tutto hardware certificato e con driver di quello nuovo.
Lascia perder, il portatile in questione è nato con vista, hai dischi di ripristino di Vista, e con quelli anche mio figlio di 4 anni riesce a rirpristinarlo.
Vist alla fine non è tanto diverso da XP nelle operazioni di base, basta solo farci l'abitudine.(pensa un po posso ancora decidere con il tasto dx del mouse se fare copia o sposta, acc è vero il mac il tasto destro non cel'ha pensa a tutto lui)
se proprio vuoi fare un paragone con mac, prova a metterci un s.o. di 2 anni fa sul tuo nuovissimo MAC, e poi vediamo se si accende.
E con questo per me la discussione è chiusa, visto che non sei un esperto e l'operazione di downgrade dove e se è fattibile necessita di esperienza, rivolgiti ad un tencico della tua zona.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.