PDA

View Full Version : Aiuto! BSOD ripetute al 4° giga di ram!


cla90
21-10-2008, 10:17
Ciao a tutti.
Da più di un anno ho un problema che fino ad ora avevo rinunciato ad affrontare. Posseggo una Striker Extreme e 4 blocchi di ram kingston DDR2 800mhz da 1gb l'uno. Non appena installo il quarto blocco di ram il pc mi si avvia ma dopo pochi minuti (sia in idle sia in bench) mi si presenta una simpatica bsod con relativo riavvio automatico (che poi ho disattivato). Per risolvere questo problema ho provato di tutto, ho testato tutti gli slot della scheda madre, uno ad uno con ogni blocco e con ogni tipo di incrocio di installazione (primo e terzo slot, primo e secondo, terzo e quarto, secondo e quarto ecc...). Risultati: con 1 gb è stabile su ogni slot, con 2 gb bsod frequenti in dual channel (ma meno che con 4 gb) e stabili senza dual channel (primo e secondo slot), 3 gb stabili, 4 gb bsod dopo circa 5 secondi dal caricamento di windows. Pensando che fosse danneggiato, mi sono addirittura fatto cambiare un banco di memoria con cui sembravano apparire più spesso le bsod, ma niente. Ora ho trovato la piena stabilità girando con 3gb di ram in primo, secondo e terzo slot (quindi a dual channel disattivato). A questo punto suppongo che sia un problema del dual channel ma non ho la più pallida idea di come fare per risolverlo....un aiutino?

arazzo
21-10-2008, 11:31
Ciao a tutti.
Da più di un anno ho un problema che fino ad ora avevo rinunciato ad affrontare. Posseggo una Striker Extreme e 4 blocchi di ram kingston DDR2 800mhz da 1gb l'uno. Non appena installo il quarto blocco di ram il pc mi si avvia ma dopo pochi minuti (sia in idle sia in bench) mi si presenta una simpatica bsod con relativo riavvio automatico (che poi ho disattivato). Per risolvere questo problema ho provato di tutto, ho testato tutti gli slot della scheda madre, uno ad uno con ogni blocco e con ogni tipo di incrocio di installazione (primo e terzo slot, primo e secondo, terzo e quarto, secondo e quarto ecc...). Risultati: con 1 gb è stabile su ogni slot, con 2 gb bsod frequenti in dual channel (ma meno che con 4 gb) e stabili senza dual channel (primo e secondo slot), 3 gb stabili, 4 gb bsod dopo circa 5 secondi dal caricamento di windows. Pensando che fosse danneggiato, mi sono addirittura fatto cambiare un banco di memoria con cui sembravano apparire più spesso le bsod, ma niente. Ora ho trovato la piena stabilità girando con 3gb di ram in primo, secondo e terzo slot (quindi a dual channel disattivato). A questo punto suppongo che sia un problema del dual channel ma non ho la più pallida idea di come fare per risolverlo....un aiutino?


sistema operativo ?
e versione BIOS ?

io aggiornerei innanzitutto il BIOS come da manuale, dopo farei un bel clear CMOS e se hai ancora problemi aumenterei leggermente i voltaggi alle memorie e al north bridge.


Ciao

cla90
21-10-2008, 12:48
Ho sia Vista Ultimate 32bit sia Xp sp2 32bit installati su 2 partizioni diverse.
Ho provato anche con Xp 64bit pensando che fosse un problema di riconoscimento del 4° giga. Poi l'ho disinstallato perchè era più stabile e meno problematico il 32bit.
La versione del bios è 7.3.13.

Dato che non sono proprio un esperto di queste operazioni....di quanto dovrei aumentare i voltaggi delle memorie e del northbridge?
Ps: escludi problemi con il dual channel?
Grazie mille!

arazzo
21-10-2008, 13:16
Ho sia Vista Ultimate 32bit sia Xp sp2 32bit installati su 2 partizioni diverse.
Ho provato anche con Xp 64bit pensando che fosse un problema di riconoscimento del 4° giga. Poi l'ho disinstallato perchè era più stabile e meno problematico il 32bit.
La versione del bios è 7.3.13.

Dato che non sono proprio un esperto di queste operazioni....di quanto dovrei aumentare i voltaggi delle memorie e del northbridge?
Ps: escludi problemi con il dual channel?
Grazie mille!


di poco alla volta e fai delle prove per ogni aumento.

per esempio se le memorie sono a 1.8 portale a 1.9
lo stesso vale per il north bridge
io farei prima un tentativo solo con le memorie

prendi un bench qualsiasi che stressa tutto il stistema cpu mem e fallo andare fino a trovare la configurazioen stabile.

prova super pi (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=36) usa 32 MB

oppure prova ORTHOS

o

Prime95 (options - torture test)

o quello che vuoi :)

http://www.hwupgrade.it/download/lista/6.html

.
.
.