View Full Version : LittleBigPlanet ritirato dal mercato. Ecco la nuova data
Redazione di Hardware Upg
21-10-2008, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/littlebigplanet-ritirato-dal-mercato-ecco-la-nuova-data_26892.html
Sony ha provveduto al ritiro dal mercato delle copie già consegnate di LittleBigPlanet. Una delle musiche conteneva dei versetti del corano giudicati offensivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
samslaves
21-10-2008, 07:46
non e' stato ritirato perche' conteneva brani del testo sacro dell'Islam ma perche' i brani erano:
1. In the 18th second: “كل نفس ذائقة الموت” (”kollo nafsin tha’iqatol mawt”, literally: ‘Every soul shall have the taste of death‘).
2. Almost immediately after, in the 27th second: “كل من عليها فان” (”kollo man alaiha fan”, literally: ‘All that is on earth will perish‘).
Quindi: HANNO FATTO BENE.
samslaves
21-10-2008, 07:47
Scusate ma nel copia incolla manteneva i caratteri arabi. Che fesso!
Hai fatto bene a mostrare le frasi incriminate.
Indubbiamente scelta poco felice per il testo...
simpatico il Corano (con la maiuscola mi raccomando) :rolleyes:
g_i_n_u_x
21-10-2008, 08:03
Spero solo che ora non troveremo kamikaze anche in Giappone...
La Sony già sta inguaiata, mancano solo i kamikaze (oppure è una tecninca per uscire di scena in modo clamoroso?)
Ovviamente alla Sony non importa niente se i versi di una canzone del suo gioco sono nel Corano; l'unico motivo per cui ha cambiato la traccia audio si trova nel senso di quelle frasi che, lasciate come erano, avrebbe messo in dubbio il bollino "Family".
Soprattutto negli USA, tale bollino incide pesantemente sul volume di vendita di un prodotto.
Invece in Italia siamo ancora millenni dietro con la normativa che vieta di vendere determinati prodotti a persone di una certa età, più che altro perché i commercianti non la rispettano pur di vendere un titolo in più.
Sarei curioso di sapere se in caso fossero stati presi versetti della Bibba o del Vangelo o di qualsiasi altro testo sacro di questo mondo .... la Sony si sarebbe comportata alla stessa maniera .
Voi che dite ?
simpatico il Corano (con la maiuscola mi raccomando) :rolleyes:
Guarda che la Bibbia contiene altrettanti versi catastrofici ;) E con la maiuscola come la Bibbia, oppure se vuoi li scriviamo entrambi minuscoli.
Sarei curioso di sapere se in caso fossero stati presi versetti della Bibba o del Vangelo o di qualsiasi altro testo sacro di questo mondo .... la Sony si sarebbe comportata alla stessa maniera .
Voi che dite ?
Certo che si!
Come ha giustamente spiegato flx2000 il vero motivo è di natura commerciale (avrebbe messo in dubbio il bollino "Family") :rolleyes:
e sto giochino quanto gli costa?!? devono buttar via tutti i dvd e rimasterizzarli....
complimenti!
ma scusate, togliendo il mondo idilliaco e caramelloso che tanti vorrebbero avere (tipo teletubbies o come minchia si scrive) che cosa c'è di non vero in quese frasi? c'è qualcosa di immortale a questo mondo? ora non mi ricordo ma non c'è almeno una canzone famosissima tipo boh bob dylan che ha una frase simile a quella dell'anima?
BrightSoul
21-10-2008, 08:21
@akatora
Non sarebbe successo niente. Irene Grandi ha potuto cantare "Bruci la città e crolli il grattacielo" senza colpo ferire. Per ottenere lo stesso effetto da noi ci sarebbe voluta una canzone dei Prophilax.
In fondo, secondo me il motivo del ritiro del gioco non va cercato nel significato di quei versetti del Corano ma, come annunciato dalla Sony, nel fatto che il Corano non può essere reso in musica, così come il volto di Maometto non può essere rappresentato.
TroopeR_x17
21-10-2008, 08:23
Sarei curioso di sapere se in caso fossero stati presi versetti della Bibba o del Vangelo o di qualsiasi altro testo sacro di questo mondo .... la Sony si sarebbe comportata alla stessa maniera .
Voi che dite ?
forse non hai letto bene il significato dei versi..
rileggi :rolleyes:
@ TroopeR_x17
Io ho letto bene .... ho chiesto voi cosa ne pensate
TroopeR_x17
21-10-2008, 08:33
@ TroopeR_x17
Io ho letto bene .... ho chiesto voi cosa ne pensate
per me ormai l'islam viene associato giustamente spesso al terrorismo
e inni di morte globale non fanno ben sperare..
cmq possibilmente sono scelte di natura commerciale:)
Secondo me il testo proprio perchè è sul Corano dovrebbe già essere svilito di ogni significato negativo da parte di chi l'ha utilizzando nel senso che ciunque potrebbe giustificarsi dicendo "non volevo dire niente di particolare, sono frasi che ho preso da un libro sacro". E quindi l'unico motivo della censura rimane quello dichiarato dalla Sony cioè che sono frasi che non potevano essere prese e musicate.
Credo che se fossero state prese dalla Bibbia probabilmente nessuno si sarebbe lamentato mentre toccare il Corano è sempre motivo di grandi problemi e qui ognuno è libero di pensare come mai.
che palle le religioni...
io non ci vedo nulla di male in quelle frasi, non hanno mica bestemmiato allah o maometto
a mio avviso 1-la musica e la canzone son stupende son loro che non son in grado di prenderla come viene...
ah giusto a scopo informativo "l'offesa" o "la musica che mette in ballo il bollino" è questa----->
http://www.youtube.com/watch?v=oQMO9YVVfHQ
io ragazzi ueste cose non le tollero, indipendentemente, dal toccare la sacralità dei libri sacri, quali che siano, non si può castrare intellettualmente cosi una casa produttrice di giochi, sono cose che non stanno ne in cielo ne in terra, il game ti offende x qualche motivo per queste frasi che richiamano questi versetti del corano, benissimo non lo acquistare.
ma purtroppo evidentemente c'è chi per una cosa del genere potrebbe scatenere chi sa quale crociata o guerra mediatico su un gioco di pupazzetti di stoffa.
gia mi immagino i titoli qui in italia
"gioco per bambini è in realtà un gioco che stimola il terrorismo" sai calderoli & co. come ci vanno a nozze?
secondo me poi boh non so il danno economico, di rimasterizzare tutto per togliere una traccia, senza contare che secondo me la storia è anche piu stupida, visto che il gioco ruota sull'espandibilità , e sui contenuti scaricabili si poteva fare una patch ad hoc che sostituisse nell'esecuzione del game quella traccia con una diversa.
se poi sony si vuole attaccare al fatto che il corano non è musicabile, bèh io avrei perfettamente risposto del tipo:
"ci scusiamo con la comunità islamica, ma purtroppo non è stata una scelta felice del team di sviluppo"
e non avrei ritirato le copie...
cmq contenti loro....
raffobaffo
21-10-2008, 08:47
interessante notizia... grazie a chi ha postato i versi rilevanti...
Vorrei ricordarvi il regolamento:
1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
b) Apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalita', regione, ideologia o credo religioso.
c) Sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Ritengo sia molto importante rispettare TUTTE le religioni....
io non vedo il problema...ha citato il corano, mica ne hai storpiato i versi.
Magari era il contensto in cui venivano pronunciate...bah
cmq la notizie era 3 giorni fa sul tgcom online :|:|
BrightSoul
21-10-2008, 09:14
per me ormai l'islam viene associato giustamente spesso al terrorismo
e inni di morte globale non fanno ben sperare..)
:doh:
non so come ci siamo arrivati, ma la gente crede VERAMENTE che l'islam sia sinonimo di terrorismo ?!?!
Nella mia visione delle cose, i versetti religiosi non vanno considerati letteralmente, ma interpretati. Quei versetti sono stati scritti in un tempo in cui probabilmente il timor di dio era l'unico strumento per addomesticare la barbarie delle genti.
Le stesse cose le ritrovi anche nella Bibbia, vedi la distruzione di Sodoma e Gomorra o il libro dell'apocalisse.
dotlinux
21-10-2008, 09:19
Tutta pubblicità per Sony.
E noi abbocchiamo!
sarà anche pubblicità ma ritirare dei prodotti dal mercato, distruggerli e rimpiazzarli non è proprio uno scherzo.
Bhairava
21-10-2008, 10:24
Io francamente lo trovo assurdo. Che non si possano pubblicare vignette sull'Islam, che i registi europei non possano produrre film critici nei confronti dell'Islam (altrimenti vengono ammazzati), che non si possano inlcudere versetti del Corano in un gioco.
Basta guardare i Griffin o South Park per scovare una marea di scenette comico-offensive sul Cristianesimo, ma quando si tratta di Islam, dobbiamo tapparci la bocca tutti. :rolleyes:
Ma viviamo in Arabia Saudita o viviamo nell'Europa liberale?
Io francamente lo trovo assurdo. Che non si possano pubblicare vignette sull'Islam, che i registi europei non possano produrre film critici nei confronti dell'Islam (altrimenti vengono ammazzati), che non si possano inlcudere versetti del Corano in un gioco.
Basta guardare i Griffin o South Park per scovare una marea di scenette comico-offensive sul Cristianesimo, ma quando si tratta di Islam, dobbiamo tapparci la bocca tutti. :rolleyes:
Ma viviamo in Arabia Saudita o viviamo nell'Europa liberale?
Io, da Cattolico trovo assurdo che si manchi di rispetto al Cristianesimo, all'Islam ed a qualunque altra religione, e non è una scusante offendere in Europa o in altri paesi.
Che poi le reazioni di pochi "criminali" che commettono omicidio per un'offesa (grave quanto vuoi) siano eccessive è un'altro paio di maniche.
Ma non dobbiamo neppure dimenticare la storia del Cristianesimo... non è che nel passato si sia comportata tanto meglio.....
Bhairava
21-10-2008, 10:53
Io, da Cattolico trovo assurdo che si manchi di rispetto al Cristianesimo, all'Islam ed a qualunque altra religione, e non è una scusante offendere in Europa o in altri paesi.
Che poi le reazioni di pochi "criminali" che commettono omicidio per un'offesa (grave quanto vuoi) siano eccessive è un'altro paio di maniche.
Ma non dobbiamo neppure dimenticare la storia del Cristianesimo... non è che nel passato si sia comportata tanto meglio.....
Mah, almeno nei paesi democratici dovremmo poterci permettere la satira, anche feroce, delle religioni.
Evangelion01
21-10-2008, 11:13
Ritengo sia molto importante rispettare TUTTE le religioni....
Sono d'accordissimo, ma purtroppo la realtà è molto diversa... :(
Io francamente lo trovo assurdo. Che non si possano pubblicare vignette sull'Islam, che i registi europei non possano produrre film critici nei confronti dell'Islam (altrimenti vengono ammazzati), che non si possano inlcudere versetti del Corano in un gioco.
Basta guardare i Griffin o South Park per scovare una marea di scenette comico-offensive sul Cristianesimo, ma quando si tratta di Islam, dobbiamo tapparci la bocca tutti. :rolleyes:
Ma viviamo in Arabia Saudita o viviamo nell'Europa liberale?
Quotone. Mentre noi ci preoccupiamo di costruire moschee per dare giustamente spazio anche al loro culto, che succede dall' altra parte? Provate a chiedere di costruire una chiesa in Iran...
Mah, almeno nei paesi democratici dovremmo poterci permettere la satira, anche feroce, delle religioni.
Infatti, la satira dovrebbe "colpire" ugualmente tutti, ma appena si tocca l' Islam succede il finimondo, e la cosa la trovo assurda. Cmq probabilmente in questo caso Sony ha voluto far così per motivi commerciali, pubblicitari e di immagine...
bonzuccio
21-10-2008, 11:41
Ritengo sia molto importante rispettare TUTTE le religioni....
Ma questo è il principio degli stati laici, sei te che stai andando OT visto che mi sembra che malgrado i tentativi (tipo le chiese di qua e di la) non si stia offendendo nessuno, il regolamento sta a noi rispettarlo e i moderatori a citarlo
Auspico che i motivi del ritirpo siano prettamente commerciali e nascondano la necessità di mettere a posto qualcosa nel gioco
METATHRON
21-10-2008, 11:46
be' la seconda frase è vera in generale: tutto qui sulla terra prima o poi muore, è uno dei pilastri della condizione umana e delle 3 maledizioni-benedizioni del padre alla scacciata dal paradiso nella bibbia: "partorirai nel dolore", "col sudore della tua fronte mangerai il pane....", "perchè tu sei polvere e polvere ritornerai " (gen 3,14). si tratta di dolore, fatica e morte. le tre "sfighe" ineluttabili.
si tratta di tre verità evidenti: come uomini sulla terra soffriamo, facciamo fatica per guadagnarci il pane da vivere, e alla fine muoriamo. non c'è niente di terribilmente minaccioso: è semplicemenete come siamo.
forse l'azione di sony sta ad indicare un fatto della nostra società: queste 3 costatazioni di ovvietà non servono a vendere meglio un prodotto. anzi per vendere meglio si punta a rimuovere quelle tre evidenze: ci fanno vedere sempre felici senza dolore, senza fatica e con una salute sempre più immortale.
ma la morte è una question radicalmente umana : "Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell'albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete" (gen 2,16), nel morire possiamo essere liberi.
dopo la caduta, che può essere vista in due modi (ci ha espulso da quella figata di paradiso perchè siamo cattivi, o ci ha sbattuto fuori perchè liberamente trovassimo le forze per tornarci a un livello più alto, non dato ma guadagnato) abbiamo la possibilità di essere uomini liberi. prima eravamo dei bambini col papà nel giardino supersicuro. poi il girdino ce lo costruiremo con le forze della libertà, attraverso le 3 maledizioni (soffrendo, faticando, morendo).
la prima frase invece mi sembra mista: non so se si riferisce al dolore che la nostra anima prova capendo di esserer mortale e che tutto perisce, o addirittura se accenna al fatto che anche l'anima di per sè può morire. in questo caso si traterebbe della cosiddetta "seconda morte" di cui si fa cenno nell'apocalisse di giovanni (non ricordo dove).
non solo il corpo che muore (che già succede a tutti) ma anche l'anima che muore....e questo avrebbe bisogno di tonnellate di ipotesi di approfondimento.
in generale mi sembra che le due frasi non siano priopriamente copyright del corano, ma che si riferiscano alla condizione umana nella sua essenzialità, che anche il corano come la bibbia (e chissà quanti altri testi sacri) riconosce.
possono sembrare affermazioni dure e macabre ad una società come la nostra che cerca di vincere e rimuovere la morte in tutti i modi. ma si riferiscono a qualcosa di vero. di reale. di umano.
credo sia solo questo stridio col marketing per la vendita di un prodotto (che deve evocare felicità, gioia di vivere etc) che li ha spinti a togliere le frasi.
e anche il timore di eventuali offese al corano in quanto testo sacro per evitare di scatenare boicottaggi e atti di rivendicazione.
ehm ecco
PS: sono tutte considerazioni personali suscettibili di dibattito e confronto libero, non di verità da me rivelate (:-)
Se una parte del mondo vive ancora nel medioevo perchè anche l’altra parte deve abbassarsi al loro livello? :(
L'Europa ha già dovuto sorbirsi 1000 anni di medioevo per via del cristianesimo, adesso è il turno dell'islam? :doh:
bonzuccio
21-10-2008, 12:03
....possono sembrare affermazioni dure e macabre ad una società come la nostra che cerca di vincere e rimuovere la morte in tutti i modi.....
Ecco vediamo di lasciare queste cose alla teologia e alle considerazioni meditazioni personali e non ficcare questa cosa pure in una discussione che parla di un videogame se non altro perchè risulta riduttivo oltre che stucchevole.
Non è che il rispetto e la tolleranza deve essere a senso unico c'è bisogno anche di intelligenza
METATHRON
21-10-2008, 12:12
mi aspettavo una reazione del genere. vietato parlare di TABU. le cose che non devono essere neppure dette.
ciao buona giornata
Bhairava
21-10-2008, 12:14
Ecco vediamo di lasciare queste cose alla teologia e alle considerazioni meditazioni personali e non ficcare questa cosa pure in una discussione che parla di un videogame se non altro perchè risulta riduttivo oltre che stucchevole.
Non è che il rispetto e la tolleranza deve essere a senso unico c'è bisogno anche di intelligenza
Non ha tutti i torti.
Notturnia
21-10-2008, 12:19
preferisco pensare che sony abbia fatto due conti sul bollino "family" piuttosto che pensare che anche loro si devono piegare a queste fesserie.. si perchè scusate ma solo la religione Cattolica/Cristiana etc pare si possao prendere per i fondelli e dissacrarla.. prova a farlo con il Corano o affini e scateni un putiferio.. capisco che loro sono ancora nel medioevo e quindi gli ci vuole del tempo per saperci scherzare su su una cosa simile ma è ridicolo..
minimo adesso verranno minacciati di morte :-D ahahahaha
poveri noi -.-
bonzuccio
21-10-2008, 12:36
mi aspettavo una reazione del genere. vietato parlare di TABU. le cose che non devono essere neppure dette.
ciao buona giornata
Se vuoi continuiamo tramite pm, potrei non risponderti ma mi dispiace del fatto che non ti senti libero
per me la religione deve avere il suo posto nella coscienza delle persone e la sensibilità varia da popolo a popolo
in un mondo che comunica e si integra (grazie al progresso), per fare questo e sfruttare questa immensa occasione (anche di ecumenismo?) c'è bisogno oltre che delle tecnologie e dei metodi anche delle regole (le leggi) e le regole non devono riguardare l'applicazione di principi religiosi.
Questa la differenza che passa tra tutti i fondamentalismi e la laicità
preferisco pensare che sony abbia fatto due conti sul bollino "family" piuttosto che pensare che anche loro si devono piegare a queste fesserie.. si perchè scusate ma solo la religione Cattolica/Cristiana etc pare si possao prendere per i fondelli e dissacrarla.. prova a farlo con il Corano o affini e scateni un putiferio.. capisco che loro sono ancora nel medioevo e quindi gli ci vuole del tempo per saperci scherzare su su una cosa simile ma è ridicolo..
minimo adesso verranno minacciati di morte :-D ahahahaha
poveri noi -.-
ahimè...questo succede prendendo la religione troppo sul serio....secoli di guerre infatti solo per politica e religione...e purtroppo la religione diventa follia quando non si professa ma viene imposta con la forza...speriamo che l'europa continui davvero a restare libera da questa follia e si possa continuare a scherzare su tutto come è normale fare in una civiltà evoluta...
METATHRON
21-10-2008, 12:53
bonzuccio dixit: "c'è bisogno anche di intelligenza"
è strano: io non mi permetterei mai di giudicare la tua intelligenza, neppure ti conosco.
se questi pensieri ti irritano o ti infastidiscono è un affare della tua coscienza.
è banale storia dei testi sacri con citazioni pienamente collegate al tema. di solito è così che si vagliano i problemi: li si amplifica in un brain storming rilanciando temi e collegamenti e considerazioni tra le persone, liberamente, si dibatte, si rilancia caoticamente. poi si arriva a focalizzare punti notevoli e si converge verso conclusioni. senza limiti di sorta (tipo è un videogioco e non teologia, conoscenza a comparti stagni).
solo così c'è la speranza di scendere un po' in profondità oltre che di confrontarsi con altri esseri umani, liberamente. è fondamentale il dialogo, non il disprezzo, tra le persone coinvolte: libero pensiero.
il videogioco ha incontrato proprio problemi teologici. la questione è prettamente teologica. anzi più profondamente umana. inoltre il videogioco è una forma d'arte, quindi è espressione del modo in cui l'uomo vede sè stesso nel mondo in un certo tempo, con tutto quello che comporta. è il segno di una visione del mondo. e in questo caso preciso le frasi incriminate parlano proprio di Morte, cose che periscono.....
se la cosa per te rivela mancanza di intelligenza, chiediti se in realtà non stai parlando della tua, e non hai voglia di vedere le implicazioni umane di questa faccenda da videogioco. chiedilo a te stesso, solo tu puoi saperlo.
ma non capisco questo disamore per il dibattito e questa corsa a disprezzare l'intelligenza degli altri se quello che dicono non ti piace. veramente mi sembra triste.
è così difficile ascoltarsi e dialogare come esseri liberi e rispettosi?
detto questo mi sa che non posterò più, per la tua felicità, perchè appena uno cerca di ampliare l'orizzonte è tacciato di mancanza di intelligenza e messo a tacere con 2 righe. è non ne vale neppure la pena rispondere a questo, energia sprecata, possibilità mancata di incontro.
ciao a tutti e buona giornata
METATHRON
21-10-2008, 12:58
scusa, vedo solo ora il tuo post per parlarne in privato.
si mi fa piacere un confronto, e personalmente cerco di non distinguere tra fede e laicità, perchè se esiste un mondo dello spirito non è solo una questione di fede (tipo i goaud in stargate) ma anche di pensiero scientifico, gli angeli esistono, che uno ci creda o no, questa sarebbe la provocazione su cui lavorare. è da 100 anni che si cerca di far convergere scienza e religione.....credo che sia un tentativo tutto nostro, per la prima volta nella storia. ci stiamo lavorando.
:-)
questa operazione gli costerà un sacco!!!
detto questo mi sa che non posterò più, per la tua felicità, perchè appena uno cerca di ampliare l'orizzonte è tacciato di mancanza di intelligenza e messo a tacere con 2 righe. e non ne vale neppure la pena rispondere a questo, energia sprecata, possibilità mancata di incontro.
ciao a tutti e buona giornata
Considera che c'è anche gente che può apprezzare ... e che non lo scrive ;)
METATHRON
21-10-2008, 13:28
grazie steno
mi sa che adesso vado a farmi un giro in bici. così mi riggggenero per bene.
;.)
(mi sa che questo è OT :-)
sulla religione non si scherza si rischia grosso (crociate o bombe :D) se erano versetti di qualsivoglia testo sacro meglio eliminarli. anche se il 90% degli utenti non li avrebbe capiti o non si sarebbe fatto il problema. stiamo neutri coi videogiochi e basta. (se hanno usato parole così mi vengono dei dubbi sul genere della colonna sonora...
preferisco pensare che sony abbia fatto due conti sul bollino "family" piuttosto che pensare che anche loro si devono piegare a queste fesserie.. si perchè scusate ma solo la religione Cattolica/Cristiana etc pare si possao prendere per i fondelli e dissacrarla.. prova a farlo con il Corano o affini e scateni un putiferio.. capisco che loro sono ancora nel medioevo e quindi gli ci vuole del tempo per saperci scherzare su su una cosa simile ma è ridicolo..
minimo adesso verranno minacciati di morte :-D ahahahaha
poveri noi -.-
[OT]
Ti chiedo x cortesia di non esagerare, non fare di tutta l'erba un fascio riguardo la società musulmana.
Io per esempio mi offendo allo stesso modo di un musulmano se si denigra la mia religione, ma non arriverei mai a fare del male per questo motivo.
Non capite? Se un pazzo (appartenete a qualsivoglia religione) si permette di amazzare chi prende in giro il proprio credo, non vuol dire che TUTTI i credenti siano dei pazzi!
Dark_Wolf
21-10-2008, 15:06
Non capite? Se un pazzo (appartenete a qualsivoglia religione) si permette di amazzare chi prende in giro il proprio credo, non vuol dire che TUTTI i credenti siano dei pazzi!
Credo che convinzione comune di chi posta in questo forum (e gran parte della popolazione italiana) sia che coloro i quali sono pronti ad uccidere (ed uccidersi) in nome di questa religione siano ben più di una semplice eccezione. La storia ci insegna che il cristianesimo agli albori presentava dei tratti sanguinari e altrettanto esagerati, così come tante altre religioni sono state storicamente propense a eliminare gli oppositori o chiunque si permettesse di metterle nel dubbio.
La realtà è che, al fronte del terzo millennio, ci ritroviamo ANCORA con delle popolazioni che non hanno raggiunto un grado sufficiente di civilizzazione.
Charlie Oscar Delta
21-10-2008, 16:18
ma non bastava una patch? questi stanno fuori ! o la patch era irrispettosa?! :)
cmq il discorso di frasi interpretate può valere per i cattolici, ma il corano non si interpreta, ciò che è scritto è verità, punto e basta, non ci sono allegorie o metafore. o meglio...si vede che nei secoli passati sono riusciti meglio di noi a convincere tutti che funziona così.
Il problema non è né la natura dei versi, né il fatto che sia un testo sacro... il problema è che il Corano non si può rappresentare al di fuori delle sue stesse parole: non si può dipingere, non si può musicare, si può solo declamare così com'è. Forse nessuno di voi è stato in una moschea, ma in nessuna al mondo ci sono immagini sacre, affreschi, statue... come ci sono nelle chiese di altre religioni, perchè l'Islam ha questa particolarità, che non si può rappresentare Dio né ciò che a Lui è vicino.
Non ha niente a che fare col fatto che "gli islamici possono fare tutto e noi niente" e idiozie di questo genere... :rolleyes:
Se ci fosse stato un verso dalla Bibbia, dello stesso tenore, non ci sarebbe stato nessun problema semplicemente perchè le religioni cristiana ed ebraica non vietano di rappresentarne o musicarne i versi; così come, se ci fosse stato un verso del Corano che parlava di ridenti colline o raggi di sole, ci sarebbe stato lo stesso problema, perchè il Corano nella sua totalità non si può rappresentare.
SOLIDSNAKE_15
22-10-2008, 06:05
ma sto cacchio di llittle big planet che gioco sarebbe?
io vedo solo immagiini di pupazzeti mongoli, ma infine qual'è lo scopo del gioco?
Bucciamarcia
22-10-2008, 06:38
Cioè, adesso gli islamici si vergognano anche del loro testo sacro? O forse sono così permalosi e si sentono talmente superiori che se un "infedele" nomina versi del Corano è per loro un offesa?
Ma dico io, a che punto stiamo arrivando?
indiana2
22-10-2008, 07:20
Credo che il rispetto delle religioni sia fondamentale in una società moderna. Ma la cosa diventa problematica quando una regligione crea imposizioni e regole di comportamento anche su chi non la segue. Se la mia religione dice che tu non religioso non puoi fare una certa cosa, imho partiamo molto male. Se un mussulmano non può musicare il Corano, non vedo perché altri non lo possano fare. Ok al rispetto per un libro sacro, non lo sto bruciando, ho inserito delle frasi in un videogame. E' sacro per alcuni e NON lo è per molti altri. Significa che i mussulmani non compreranno il gioco. Se si comincia a parlare di rispetto e integrazione, allora non finiremo più. Oggi è irrispettoso canticchiare, domani lo sarà parlarne, dopodomani vietato indossare icone religiose e alla fine pure il maiale sparirà dagli scaffali dei marketi perché turba la vista.
...Se un mussulmano non può musicare il Corano, non vedo perché altri non lo possano fare. Ok al rispetto per un libro sacro, non lo sto bruciando, ho inserito delle frasi in un videogame. E' sacro per alcuni e NON lo è per molti altri...
La penso cosi' anche io.
Mi sento (e voglio esserlo) libero di cantare, fischiare scrivere, disegnare quello che voglio. ovvio che se ti da fastidio non lo faro' x "Educazione" davanti a te.
ma se lo faccio in un cd che vendo e tu lo sai, bhe sei liberissimo di non comperarlo o di saltare quella traccia.
Non sto facendo male a nessuno.
Credo che il rispetto delle religioni sia fondamentale in una società moderna. Ma la cosa diventa problematica quando una regligione crea imposizioni e regole di comportamento anche su chi non la segue. Se la mia religione dice che tu non religioso non puoi fare una certa cosa, imho partiamo molto male. Se un mussulmano non può musicare il Corano, non vedo perché altri non lo possano fare. Ok al rispetto per un libro sacro, non lo sto bruciando, ho inserito delle frasi in un videogame. E' sacro per alcuni e NON lo è per molti altri. Significa che i mussulmani non compreranno il gioco. Se si comincia a parlare di rispetto e integrazione, allora non finiremo più.
Anche il cristianesimo lo fa e così tutte le altre religioni... nessuno di voi ha mai provato ad entrare con le scarpe in un tempio buddista? O a vedere qualche non cristiano, entrare in qualche chiesa o cattedrale in top e pantaloncini, d'estate? Concettualmente è la stessa cosa, imposizioni di una religione sui non membri di quella religione. Come spesso accade, la differenza sta solo nel fatto che l'islam è molto, molto, molto più severo della stragrande maggioranza delle altre religioni (severo in modo ridicolo, certamente).
Oggi è irrispettoso canticchiare, domani lo sarà parlarne, dopodomani vietato indossare icone religiose e alla fine pure il maiale sparirà dagli scaffali dei marketing perché turba la vista.
Non esageriamo... questi sono allarmismi inutili, mi pare. Non è "oggi" che è irrispettoso canticchiare, è da 16 secoli. Da un tempo di poco inferiore il musulmano è mescolato all'occidentale e i cristiani hanno continuato a mangiare maiale e rappresentare il sacro. Proprio un bel lavoro hanno fatto i politicanti ad instaurare un regime di paura e diffidenza :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La penso cosi' anche io.
Mi sento (e voglio esserlo) libero di cantare, fischiare scrivere, disegnare quello che voglio. ovvio che se ti da fastidio non lo faro' x "Educazione" davanti a te.
ma se lo faccio in un cd che vendo e tu lo sai, bhe sei liberissimo di non comperarlo o di saltare quella traccia.
Non sto facendo male a nessuno.
Se pubblichi un CD con dentro una bestemmia voglio vedere se te lo fanno pubblicare. La situazione è paragonabile.
indiana2
22-10-2008, 09:39
OK, siamo OT. Però lasciatemi dire una cosa: un conto è entrare in un luogo sacro e comportarsi da blasfemi o non rispettare le regole. Un altro è imporre a tutti in ogni luogo del mondo le mie regole. Nessun cristiano ti dirà di non metterti il cappello fuori dalla chiesa e nessun buddista ti dirà di camminare sempre scalzo. la linea di confine dovrebbe essere universale, e non dipendere solo da quanto una religione è severa e intollerante (sui comportamenti consoni o no intendo). Il negozio Sony sotto casa non è una moschea, come non lo è la mia console.
Se pubblichi un CD con dentro una bestemmia voglio vedere se te lo fanno pubblicare. La situazione è paragonabile.
Non lo metto in dubbio.
Ma cio non toglie il fatto che (almeno a mio modo di vedere le cose) la questione sia ingiusta.
Sia x me e la mia liberta' di espressione, sia nei confronti di chi invece mi vuole ascoltare e non si scandalizza.
Se Sony ha deciso di sua iniziativa, bhe ha fatto bene.. e' roba sua e ci fa quello che gli pare. altro discorso sarebbe stato un imposizione, che avrei visto come ingiusta.
bonzuccio
22-10-2008, 09:51
..la linea di confine dovrebbe essere universale, e non dipendere solo da quanto una religione è severa e intollerante (sui comportamenti consoni o no intendo). Il negozio Sony sotto casa non è una moschea, come non lo è la mia console.
Si ma come non bestemmi in pubblico per rispetto e come nei videogames non ci sono bestemmioni alla stessa stregua per una multinazionale che vende pure ai mussulmani (e sono tanti) è meglio togliere riferimenti esterni alle parole del Corano.. sono regole più stringenti :boh:
indiana2
22-10-2008, 10:00
> Si ma come non bestemmi in pubblico per rispetto e come nei videogames non ci sono bestemmioni
> alla stessa stregua per una multinazionale che vende pure ai mussulmani (e sono tanti) è meglio
> togliere riferimenti esterni alle parole del Corano.. sono regole più stringenti
D'accordo su Sony e sulla legge del commercio. Il problema generale sta nel decidere cos'è una bestemmia. Cantare un verso del Corano o proporre il "Gesù compagnone" di Dogma (il film) ?... anche qui si vede la tolleranza di una religione e, soprattutto, degli uomini che la amministrano.
Sajiuuk Kaar
22-10-2008, 11:12
non e' stato ritirato perche' conteneva brani del testo sacro dell'Islam ma perche' i brani erano:
Ma anche se fosse stato non è che hanno i diritti su quelle frasi... E anceh se ce li avessero chi cavolo li rispetterebbe???
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
"TUTTO QUELLO CHE C'E' SUL MONDO PERIRA'!!!"
ok?
Non c'è nessuna regola internazionale che mi vieta di dirlo, scriverlo o cantarlo e non è possibile metterne una quindi che non rompano le palle... Se proprio vogliamo dirla tutta anche nell'apocalisse ci sono le medesime parole per quel che mi ricordo però nessuno va a rompere le palle perchè ci sono le stesse parole. Come mai? Semplice: Dato che in questo mondo i vegetali non vanno più di moda si coltivano gli idioti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.