View Full Version : Aria accelera sulla propria rete WiMax
Redazione di Hardware Upg
21-10-2008, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/aria-accelera-sulla-propria-rete-wimax_26889.html
Aria preannuncia importanti obiettivi relativi alla copertura WiMax di aree attualmente soggette a digital divide
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
21-10-2008, 08:38
sfidante ? :eek: :mbe:
outlaw16
21-10-2008, 08:40
Beh 20 euro al mese per una 7 mega van da dio no?Ma come prestazione come sarà?Nel senso è veramente affidabile come tecnologia?E visto che che con 30 euro si può chiamare su tutto il territorio nazionale mi sembra una buona offerta, ma la domanda è, la qualità telefonica come sarà?
D3stroyer
21-10-2008, 08:53
ma non è mica una connessione half duplex?
BrightSoul
21-10-2008, 08:59
Entro il 2009... installazione in 5 anni... Non se la staranno prendendo un po' troppo comoda? Per quando il WiMax arriverà nel mio comune sperso tra i monti, la tecnologia sarà già obsoleta OPPURE la Regione Marche avrà già reso disponibile l'ADSL via cavo grazie allo stanziamento di 21 milioni deciso lo scorso febbraio per la realizzazione di dorsali e tratte di collegamento in fibra ottica.
Ma perchè invece di unificarsi ai prezzi degli altri, non fanno concorrenza più cattiva ? Io pago 20€/mese per una 4mb, passerei volentieri a loro se mi costasse meno, sennò chi me lo fa fare ? (a prescindere da chi non è raggiunto dall'adsl classica, ovvio).
spero solo che le lascino confinate dove non arrivano altri tipi di collegamento così da non aumentare l'elettrosmog cittadino.
actarus_77
21-10-2008, 09:20
x Brightsoul
... eh ma anche tu vivere là sui monti con Annette..... Cambia casa, no? :-D... Può essere un progetto "sfidante" per te ...
Anche io sto sulle montagne marchigiane e vi assicuro...quello che la telecom intende per portare la copertura è il progetto anti digital divide: 640 kbps nel 2008.
Ben venga quindi il wimax che offre sicuramente possibilità superiori (se funzionerà come si deve).
Per un attimo ho pensato si parlasse di Aria Giovanni :D :D :D
il vantaggio sarà navigare sututto il territorio con lo stesso abbonamento...
ora ognuno di noi è rilegato al doppino telefonico... le cose cambieranno, e anche gli operatori telefonici dovranno adeguarsi con prezzi e tariffe + competitive di quelle attuali.
Ma perchè invece di unificarsi ai prezzi degli altri, non fanno concorrenza più cattiva ? Io pago 20€/mese per una 4mb, passerei volentieri a loro se mi costasse meno, sennò chi me lo fa fare ? (a prescindere da chi non è raggiunto dall'adsl classica, ovvio).
Se hai telecom in realtà devi aggiungere ai 20€ anche i 15€ di canone mensile (se non ce l'hai cmq paghi 9 euro per la linea dati), mentre con il wimax paghi solo l'adsl quindi la convenienza c'è
Anche io sto sulle montagne marchigiane e vi assicuro...quello che la telecom intende per portare la copertura è il progetto anti digital divide: 640 kbps nel 2008.
Ben venga quindi il wimax che offre sicuramente possibilità superiori (se funzionerà come si deve).
Infatti ci spero anche io. Qui in Sardegna nei paesi con meno di 1500 abitanti stanno allacciando la 640k che tra l'altro può servire al max 100 utenze, pena decadimento delle prestazioni. Una miseria rispetto alla vera ADSL :rolleyes:
SuperSandro
21-10-2008, 10:09
Wow! Con WiMax, il mio portabilissimo web-PC(*) con Skype e 20 euro al mese, tolgo telefono fisso, ADSL e rinuncio anche al telefonino!
(*) Ci vorrà un adattatore oppure dovrò comprare un nuovo modello, con WiMax integrato?
Se hai telecom in realtà devi aggiungere ai 20€ anche i 15€ di canone mensile (se non ce l'hai cmq paghi 9 euro per la linea dati), mentre con il wimax paghi solo l'adsl quindi la convenienza c'è
Gli euro da aggiungere per la linea dati sono 12 al mese (non 9), e le linee solo dati. Quindi la spesa minima mensile e' 32 Euro. Infatti l'altra offerta WiMax corrente parte da 30 Euro il mese. (Ci vorrebbe un po' di concorrenza piu' aggressiva per far calare queste tariffe).
Se se siamo alle solite i soliti proclami per attirare investitori un po sprovveduti.
Res non verba
diabolik1981
21-10-2008, 11:26
Gli euro da aggiungere per la linea dati sono 12 al mese (non 9), e le linee solo dati. Quindi la spesa minima mensile e' 32 Euro. Infatti l'altra offerta WiMax corrente parte da 30 Euro il mese. (Ci vorrebbe un po' di concorrenza piu' aggressiva per far calare queste tariffe).
a 30€ Linkem ti da anche la flat voce verso fisso. Solo dati 20€.
ragazzi, calma, con i sodli che ci devono buttare dentro non possono certo uscire con prezzi stracciati!!
e cmq magari fossero davvero quelli i numeri relativamente alle BTS!!!
a 30€ Linkem ti da anche la flat voce verso fisso. Solo dati 20€.
da quello che ho sentito in giro Linkem non brilla per servizio però...
Wow! Con WiMax, il mio portabilissimo web-PC(*) con Skype e 20 euro al mese, tolgo telefono fisso, ADSL e rinuncio anche al telefonino!
(*) Ci vorrà un adattatore oppure dovrò comprare un nuovo modello, con WiMax integrato?
venderanno delle schede esattamente come quelle wi-fi
spero solo che le lascino confinate dove non arrivano altri tipi di collegamento così da non aumentare l'elettrosmog cittadino.
?!?
diabolik1981
21-10-2008, 11:32
da quello che ho sentito in giro Linkem non brilla per servizio però...
ho un conoscente che è stato tester linkem e ha detto che per il servizio non si è trovato male. Nei 3 mesi di prova all'inizio aveva problemi con salti di linea, che col tempo sono scomparsi per il miglioramente del segnale.
ma non è mica una connessione half duplex?
credo dipenda dagli apparati...
ho un conoscente che è stato tester linkem e ha detto che per il servizio non si è trovato male. Nei 3 mesi di prova all'inizio aveva problemi con salti di linea, che col tempo sono scomparsi per il miglioramente del segnale.
ma tester sul wimax? o hiperlan?
se wimax gli han dato un'antenna da mettere fuori? dacci qualche info che interessa!
diabolik1981
21-10-2008, 11:45
ma tester sul wimax? o hiperlan?
se wimax gli han dato un'antenna da mettere fuori? dacci qualche info che interessa!
wimax per la linkem. Gli hanno datto un apparecchio motorola che somiglia alla webcam della 3, quindi a forma di mezzo uovo. Si può tenere in casa, anche se il segnale ovviamente viene attenuato (2-3 led accesi su 4) oppure fuori (3-4 led). Il tizio si trova in linea d'aria a 1 km dall'antenna (su Bari ne hanno messe 2 per test, una vicinanze Ikea e l'altra vicinaze Policlinico). L'apparecchio in questione ha porta ethernet, quindi in cascata si può mettergli un router wireless. In alternativa si può avere l'apparecchio già wireless.
wimax per la linkem. Gli hanno datto un apparecchio motorola che somiglia alla webcam della 3, quindi a forma di mezzo uovo. Si può tenere in casa, anche se il segnale ovviamente viene attenuato (2-3 led accesi su 4) oppure fuori (3-4 led). Il tizio si trova in linea d'aria a 1 km dall'antenna (su Bari ne hanno messe 2 per test, una vicinanze Ikea e l'altra vicinaze Policlinico). L'apparecchio in questione ha porta ethernet, quindi in cascata si può mettergli un router wireless. In alternativa si può avere l'apparecchio già wireless.
ok, come immaginavo.
certo che se a un km già passando da fuori a dentro perdo più di 1/4 di segnale...
mi sa che ce n'è ancora un bel po' di strada da fare! speriamo!!
diabolik1981
21-10-2008, 12:00
ok, come immaginavo.
certo che se a un km già passando da fuori a dentro perdo più di 1/4 di segnale...
mi sa che ce n'è ancora un bel po' di strada da fare! speriamo!!
era la fase di test con una sola antenna. Tieni presente che all'inizio in casa a volte non prendeva e quando prendeva bene erano 1-2, col tempo ovviamente hanno potenziato e modulato il segnale.
coff coff cough cough coff.....1-2 km? :asd: namo bene^^
per i prezzi ... in italia la "concorrenza" è una parola mistica è l'unicorno del mercato...nn esiste semplicemente.
coff coff cough cough coff.....1-2 km? :asd: namo bene^^per i prezzi ... in italia la "concorrenza" è una parola mistica è l'unicorno del mercato...nn esiste semplicemente.
già:asd:
si promettevano coperture di 20/30km con una sola antenna:doh:
Symonjfox
21-10-2008, 13:48
Mi unisco allo sconcerto generalizzato sulla parola "sfidante".
Capisco che qualcuno abituato magari a parlare in termini anglosassoni non sappia come tradurre challenging, ma potrebbe anche lasciarlo com'è, in mancanza di meglio :asd:
e allora cosa ne pensate della parola "agreement" usata poco dopo? :D
Gli euro da aggiungere per la linea dati sono 12 al mese (non 9), e le linee solo dati. Quindi la spesa minima mensile e' 32 Euro. Infatti l'altra offerta WiMax corrente parte da 30 Euro il mese. (Ci vorrebbe un po' di concorrenza piu' aggressiva per far calare queste tariffe).
La mia ultima bolletta Tiscali dice diversamente...
finchè non si sanno le zone coperte la cosa mi interessa poco...
se invece si mettono a coprire le parti che linkem non copre ancora la cosa invece potrebbe interessarmi e non poco...sto aspettando sto cavolo di wi-max da un bel pezzo!!!
SwatMaster
21-10-2008, 14:37
Speriamo sia un bel salto tecnologico REALE, e che non ci propinino le solite connessioni a velocità fasulle. Fatto sta che comunque in WiMax potrà garantire internet anche a quelle zone non raggiunte dalla copertura via cavo, e ciò è sicuramente bene.
era la fase di test con una sola antenna. Tieni presente che all'inizio in casa a volte non prendeva e quando prendeva bene erano 1-2, col tempo ovviamente hanno potenziato e modulato il segnale.
sì, ok, ma in sperimentazione erano 4 gatti... bisogna tener conto che dipende anche dal carico, ovvero dal numero di utenti connessi e da quanta banda richiedono!
coff coff cough cough coff.....1-2 km? :asd: namo bene^^
per i prezzi ... in italia la "concorrenza" è una parola mistica è l'unicorno del mercato...nn esiste semplicemente.
fossero 2 sarei contento!! purtroppo non sarà così!
già:asd:
si promettevano coperture di 20/30km con una sola antenna:doh:
30 km si possono anche tirare in visibilità ottica con un solo utente connesso e un'antenna con poca apertura (situazione davvero tipica :sofico: ) occhio a non credere troppo ai proclami dei giornali...
sese, 7 mbs. pure io ho comprato il modem della 3 che diceva fino a 7.2 mbs. mai andato oltre i 700 kbs. e per avere più segnale l'ho attaccato ad un palo che faccio sporgere dalla finestra del tetto. brutti figli.....
Pensavo meglio, ma meglio di niente.
24€ per una 2mb e 35€ per una 4mb.
Ora ho una connessione wifi, unica possibilita' nel mio paese, ovviamente da pochi mesi, e pago 36€ per una 2mb, quindi sarebbe gia' un passo avanti arrivasse da me il wimax di ariel....
nel nord italia ngi offre già da tempo soluzioni wi-fi a prezzi più bassi, latenze bassissime e banda dai 3 ai 12 mega, l'unico contro è che tra le due antenne non devono esserci ostacoli. Se avessi potuto avrei lasciato da tempo l'adsl, sopratutto perchè nel mio comune le adsl pingano tutte dai 350ms in su dalle 8 di mattina alle 2 di notte
sese, 7 mbs. pure io ho comprato il modem della 3 che diceva fino a 7.2 mbs. mai andato oltre i 700 kbs. e per avere più segnale l'ho attaccato ad un palo che faccio sporgere dalla finestra del tetto. brutti figli.....
beh, in realtà è noto che i 7,2 mb/s sono il limite max sulla cella a cui sei collegato. questa banda va divisa per gli utenti connessi e se arrivi a 700 kb/s sei già molto fortunato perché vuol dire che ci sono al max 7/8 persone che la usano o qualcuna di più se viene usata "poco". cmq a breve dovrebbero riuscire a portare la banda per ogni cella a 11/12 mb/s e si parla anche di arrivare oltre i 16.
Pensavo meglio, ma meglio di niente.
24€ per una 2mb e 35€ per una 4mb.
Ora ho una connessione wifi, unica possibilita' nel mio paese, ovviamente da pochi mesi, e pago 36€ per una 2mb, quindi sarebbe gia' un passo avanti arrivasse da me il wimax di ariel....
non è questione di tecnologia (ovvero wimax) ma di professionalità/qualità del servizio erogato. in hiperlan puoi arrivare a bande esagerate, bisogna però vedere chi ti vende il prodotto come lo gestisce/implementa!
nel nord italia ngi offre già da tempo soluzioni wi-fi a prezzi più bassi, latenze bassissime e banda dai 3 ai 12 mega, l'unico contro è che tra le due antenne non devono esserci ostacoli. Se avessi potuto avrei lasciato da tempo l'adsl, sopratutto perchè nel mio comune le adsl pingano tutte dai 350ms in su dalle 8 di mattina alle 2 di notte
ngi fornisce un ottimo servizio con tecnologia hiperlan appunto (come dicevi deve esserci visibilità, siamo oltre i 5 GHz). secondo l'unico contro è che è cara!! punti di vista però...
demitri[ITA]
22-10-2008, 23:54
Io spero che NGI copra con EOLO pure la toscana, ne parlano tutti talmente bene...........
billikid
23-10-2008, 00:45
:banned: avevo letto da qualche parte che a parigi dove c'erano le antenne wimax la gente pativa forti mal di testa e nausea.
per questo penso che non possano pompare troppo vicino ai grosso centri abitati.
differente la cosa se l'antenna è in cima a un colle o montagna.
certamente all'inizio con poche antenne dovranno gestire la banda in base agli utenti connessi ma sono sicuro che con il tempo mettereanno altre antenne dove il carico è maggiore.
telecom deve morire!!
con il suo cavolo di monopolio dell'ultimo km,
:rolleyes: :muro:
GrandeOrso
26-10-2008, 10:23
Il problema vero dei ritardi e di tutto lo sapete qual è?
E' che l'Italia, come al solito, è stato l'unico paese che ha concesso di far partecipare alle gare di appalto del WiMax a società di telefonia mobile.
Basta ricercare "Franco Grimaldi" su google, per capire con chi abbiamo a che fare
"Responsabile Direzione Network
Wind Telecomunicazioni Spa"
mi duole dirlo ma stiamo come al solito INGUAIATI,
abbiamo bisogno di una brusca inversione di tendenza se non vogliamo fare la fine dell'Argentina!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.