PDA

View Full Version : VISTA + XP : Integro (Partizione sconosciuta)


tfx
21-10-2008, 00:53
Su un pc con VISTA ho installato XP con i seguenti passaggi:

-Creazione di 2 partizioni aggiuntive, quindi 1:VISTA 2:XP 3: Dati

-immagine Ghost della partizione 1:VISTA in 3: Dati

-installato XP in 2:XP e creato il ghost in 3: Dati

-dato che il boot loader di XP non supporta quello di VISTA, sovrascrivendolo,
ho provato a creare il multi boot con GAG, ma VISTA comunque non partiva.

-ho ripristinato VISTA dall'immagine di backup e reinstallato GAG

Ora tutti e due i sistemi funzionano perfettamente,
ma ho il problema che da xp non posso accedere alla partizione 1:vista; dal disk management è segnalata come "Integro (Partizione sconosciuta)".
Ho trovato la spiegazione che non viene riconosciuto l’ID di sistema della partizione.

Se non ricordo male, subito dopo l'installazione di XP la partizione era accessibile, ma nelle varie ricerche ho scoperto che VISTA utilizza una nuova versione di NTFS, la 6, e ciò mi fa venire il dubbio che non sia supportata da XP(e che quindi non posso averla vista funzionare!)

Quindi veniamo alle domande:
XP accede tranquillamente a partizioni VISTA o comunque NTFS 6?
Se si, esiste un modo per forzare XP a rilevare nuovamente la partizione senza formattarla? Dal disk management di XP non è possibile eseguirci nessuna operazione..

Avete qualche altro suggerimento?

Grazie e ciao a tutti

UtenteSospeso
21-10-2008, 01:15
Credo sia colpa del GAG che ti nasconde la partizione per cui XP dice che è sconosciuta.
Dovrebbe succedere lo stesso anche da Vista, neanche XP dovrebbe essere accessibile.

Dovevi solo ripristinare il boot di Vista dal DVD e poi con Vistabootpro creare il dual boot.

tfx
21-10-2008, 23:43
Grazie UtenteSospeso, era proprio GAG che mascherava la partizione di VISTA da XP, ma il contrario non succedeva! Credo di aver attivato, nei vari tentativi di installazione di XP, l'opzione di GAG "occulta partizioni primarie", ma successivamente anche abilitando-disabilitando l'opzione non cambiava niente.

Per condividere quanto appreso, riporto i passaggi eseguiti:

Con VistaBootPRO ho ripristinato il boot di VISTA, cancellando di conseguenza GAG. In questa condizione partiva solo VISTA.
Ho provato in vari modi a far partire XP impostandolo da VistaBootPRO, ma alla fine ho ottenuto solo messaggi come "NTLDR mancante" e "hal.dll mancante o danneggiato".
A questo punto ho forzato la cosa. Con Partition Magic ho impostato la partizione 2:XP come attiva e quella 1:VISTA come nascosta.
Senza provare con fixboot e fixmbr, che a volte mi hanno fatto solo perdere tempo, ho iniziato una nuova installazione di XP in 2:XP lasciando intatto il file system.
Al riavvio del pc ho riattivato la partizone 1:VISTA.
Da VISTA ho spostato i file BOOT.INI, NTDETECT.COM e NTLDR da 2:XP a 1:VISTA.
Dal notepad (eseguito come amministatore) ho modificato il BOOT.INI cambiando dove riportata la cartella di winxp utilizzata, da WINDOWS.0 (quella della nuova installazione) a WINDOWS (cartella dell'installazione precedente) e ho eliminato la cartella 2:XP\WINDOWS.0.
In VistaBootPRO ho inserito un nuovo sistema operativo "windows legacy" facendogli puntare 1:VISTA, cioè la partizione attiva dove ho copiato i 3 file di boot per XP.
A questo punto tutti e due i so funzionano e da XP vedo finalmente la partizione VISTA!

Dopo tutta questa pappardella, credo che avrei potuto procedere all'installazione temporanea di XP lasciando attiva la partizione 1:VISTA, ma non so se poi sarebbe stato così facile accedere a VISTA per le modifiche...