PDA

View Full Version : Un pixel nero consuma più, meno o uguale rispetto a un pixel bianco?


zenias
20-10-2008, 20:01
Forse sembrerà una domanda idiota :D ma navigando mi sono imbattuta in questo link:

http://www.goog1e.it/
che altro non è che la versione di google in negativo (circa). La "necessità" di questa pagina viene spiegata così:

Lo staff del sito vi invita ad impostare questa pagina come homepage ed a fare passaparola per questa iniziativa con amici e parenti! L'utilizzo di questa versione "scura" del motore di ricerca diminuira' il vostro stress visivo e vi aiutera' a risparmiare migliaia di watt mentre effettuate le vostre ricerche. Buona navigazione!


Ora, ho trovato utile per quanto riguarda l'affaticamento visivo (uso il pc soprattutto di notte senza molta luce), ma per quanta riguarda il consumo?
Può un pixel dal colore più scuro, fermo restando la luminosità dello schermo, comportare un minor dispendio di energia rispetto ad uno più chiaro??

85francy85
20-10-2008, 20:02
Forse sembrerà una domanda idiota :D ma navigando mi sono imbattuta in questo link:

http://www.goog1e.it/
che altro non è che la versione di google in negativo (circa). La "necessità" di questa pagina viene spiegata così:



Ora, ho trovato utile per quanto riguarda l'affaticamento visivo (uso il pc soprattutto di notte senza molta luce), ma per quanta riguarda il consumo?
Può un pixel dal colore più scuro, fermo restando la luminosità dello schermo, comportare un minor dispendio di energia rispetto ad uno più chiaro??
penso di si almeno per il pixel il nero dovrebbe essere pixel spento :O

appena controllato. il macbook in firma varia di ben 60mA che moltiplicati per i 12,444V della battria fa un risparmio di meno di 1W

zenias
20-10-2008, 20:03
penso di si almeno per il pixel il nero dovrebbe essere pixel spento :O

Beh, no. Ho fatto un'anteprima con una immagine nera e poi ho spento il monitor, beh, nel passaggio era palese che il pixel nero fosse alimentato o cmq "illuminato", rispetto al monitor completamente spento

gabi.2437
20-10-2008, 20:05
Su un lcd ovviamente consuma uguale, il robo dietro che illumina è sempre acceso, semplicemente se il pixel è "bianco" fa passare tutta la luce, se è "nero" ne blocca il più possibile (motivo per il quale è difficile avere un nero perfetto su lcd... c'è dietro una luce!)

Rand
20-10-2008, 20:07
Qualche informazione la trovi qui (http://attivissimo.blogspot.com/2007/07/nerooogle-e-soci-promettono-risparmio.html)..

In sostanza se hai un LCD non cambia niente, per un CRT si ( ma comunque a livello globale sarebbe un cambiamento minimo).

85francy85
20-10-2008, 20:11
Su un lcd ovviamente consuma uguale, il robo dietro che illumina è sempre acceso, semplicemente se il pixel è "bianco" fa passare tutta la luce, se è "nero" ne blocca il più possibile (motivo per il quale è difficile avere un nero perfetto su lcd... c'è dietro una luce!)

infatti non ho detto che non è retroilluminato :stordita: . Non credevo nemmeno io ma la diagnostica mi da circa 1W di differenza :fagiano:

85francy85
20-10-2008, 20:13
Beh, no. Ho fatto un'anteprima con una immagine nera e poi ho spento il monitor, beh, nel passaggio era palese che il pixel nero fosse alimentato o cmq "illuminato", rispetto al monitor completamente spento

Guarda che so' benissimo cosa è la retroilluminazioe e non mi pare di aver scritto che non è retroilluminato :fagiano: .

negator136
20-10-2008, 20:15
bè, minimamente anche in un lcd cambia :fagiano:

alla fine qualcuno deve compiere lavoro per polarizzare le molecole del cristallo liquido per far passare o meno la luce :sofico:

però non mi ricordo se le molecole polarizzate la facciano passare oppure se la oscurino... nel primo caso consuma di più il bianco, altrimenti il nero!

hibone
20-10-2008, 20:18
gli occhi ringraziano...

dio maledica gli sfondi bianchi di default


un bacio di ringraziamento :flower:

zenias
20-10-2008, 20:20
penso di si almeno per il pixel il nero dovrebbe essere pixel spento :O



Guarda che so' benissimo cosa è la retroilluminazioe e non mi pare di aver scritto che non è retroilluminato :fagiano: .

Allora forse ho capito male la frase in grassetto :confused:

Qualche informazione la trovi qui (http://attivissimo.blogspot.com/2007/07/nerooogle-e-soci-promettono-risparmio.html)..

In sostanza se hai un LCD non cambia niente, per un CRT si ( ma comunque a livello globale sarebbe un cambiamento minimo).
grazie del link chiarificatore :D

edit (ho avuto una illuminazione :O (traduz. spiegazione esterna al 3ad :asd: ))

zenias
20-10-2008, 20:22
gli occhi ringraziano...

dio maledica gli sfondi bianchi di default


un bacio di ringraziamento :flower:

:flower: dai, anche se non farà risparmiare (o si...? Più che per un fattore ecologista a me interessava per i consumi della batteria e co. visto che uso google a più nn posso) a qualcosa serve :D

Wilcomir
20-10-2008, 21:20
su un LCD non cambia proprio nulla, su un CRT non ci scommetterei, anche se in effetti penso proprio che per fare il fosforo nero viene spento il fascio e quindi si risparmia... si parla in ogni caso di differenze minime.

ciao!

zappy
28-10-2008, 08:27
* Il consumo degli lcd è dato al 99% dalla lampada di retroilluminazione
* c'è una microscopica differenza di consumo anche a seconda dello stato dei pixel ma è veramente piccolissima.
* per i pannelli TN il "pixel nero" è un pixel ACCESO ed è spento quando è bianco. Infatti un pixel "bruciato" resta acceso. I pannelli usati sulle tv invece lavorano al contrario: nero spento, bianco acceso, x cui i pixel bruciati si notano molto poco.

gabi.2437
28-10-2008, 16:47
e cmq il tempo che ci vuole per andare su quel sito rispetto al google normale vanifica ogni risparmio :O

hibone
28-10-2008, 16:52
e cmq il tempo che ci vuole per andare su quel sito rispetto al google normale vanifica ogni risparmio :O

più che altro vale il fatto che nessuno passa le sue giornate su google, per cui...

Jackdaniels
28-10-2008, 18:12
* Il consumo degli lcd è dato al 99% dalla lampada di retroilluminazione
* c'è una microscopica differenza di consumo anche a seconda dello stato dei pixel ma è veramente piccolissima.
* per i pannelli TN il "pixel nero" è un pixel ACCESO ed è spento quando è bianco. Infatti un pixel "bruciato" resta acceso. I pannelli usati sulle tv invece lavorano al contrario: nero spento, bianco acceso, x cui i pixel bruciati si notano molto poco.

Quoto, è esattamente così.
La corrente necessaria a tenere acceso due o tre pixel è di diversi ordini di misura inferiore a quella necessaria ad alimentare la lampada di retroilluminazione e in quanto tale trascurabile.

Bounty_
01-11-2008, 12:56
gli occhi ringraziano...

dio maledica gli sfondi bianchi di default

Per ovviare a questo problema ultimamente molto spesso ricorro a:
Mozilla
Strumenti
Opzioni
Colori
Tolgo le spunte da:
Usa colori di sistema e da:
Permetti alle pagine di scegliere i propri colori invece di quelli impostati
dopodiche' metto lo sfondo nero e il testo giallo.
Per tornare indietro mi basta rimettere le spunte.

Qualcuno sa' se c'e' un modo di cambiare solo i colori di visualizzazione, non quelli di stampa
anche in MS World o se qualche altro programma che apra e modifichi i file di MS World permetta una
visualizzazione di tipo notturno? :mc:
Altrimenti dopo il lavoro rischio di trovarmi con un bel mal di testa. :( :( :(

Aiuto grazie

Jackdaniels
01-11-2008, 13:23
Per ovviare a questo problema ultimamente molto spesso ricorro a:
Mozilla
Strumenti
Opzioni
Colori
Tolgo le spunte da:
Usa colori di sistema e da:
Permetti alle pagine di scegliere i propri colori invece di quelli impostati
dopodiche' metto lo sfondo nero e il testo giallo.
Per tornare indietro mi basta rimettere le spunte.

Qualcuno sa' se c'e' un modo di cambiare solo i colori di visualizzazione, non quelli di stampa
anche in MS World o se qualche altro programma che apra e modifichi i file di MS World permetta una
visualizzazione di tipo notturno? :mc:
Altrimenti dopo il lavoro rischio di trovarmi con un bel mal di testa. :( :( :(

Aiuto grazie

"World" non esiste, il programma è Word.

sanford
01-11-2008, 13:25
iscritto...domanda magari sciocca, ma tra le opzioni dei siti non si potrebbe mettere anche un'opzione del tipo "modalità notturna" per affaticare meno la vista? tipo i navigatori per auto, per capirci...per chi progetta un sito sarebbe un'aggiunta onerosa oppure è una sciocchezza da implementare?

Bounty_
01-11-2008, 14:13
"World" non esiste, il programma è Word.

Hoooopss, ..... scusate.:doh: :ops:

Neo_
02-11-2008, 20:57
iscritto...domanda magari sciocca, ma tra le opzioni dei siti non si potrebbe mettere anche un'opzione del tipo "modalità notturna" per affaticare meno la vista? tipo i navigatori per auto, per capirci...per chi progetta un sito sarebbe un'aggiunta onerosa oppure è una sciocchezza da implementare?

guarda che la soluzione di sopra è tanto semplice quanto valida,inverti i colori,fai testo bianco e sfondo nero e vedrai il forum in modalità notturna,easy

Tommy_83
02-11-2008, 23:51
Per ovviare a questo problema ultimamente molto spesso ricorro a:
Mozilla
Strumenti
Opzioni
Colori
Tolgo le spunte da:
Usa colori di sistema e da:
Permetti alle pagine di scegliere i propri colori invece di quelli impostati
dopodiche' metto lo sfondo nero e il testo giallo.
Per tornare indietro mi basta rimettere le spunte.

Qualcuno sa' se c'e' un modo di cambiare solo i colori di visualizzazione, non quelli di stampa
anche in MS World o se qualche altro programma che apra e modifichi i file di MS World permetta una
visualizzazione di tipo notturno? :mc:
Altrimenti dopo il lavoro rischio di trovarmi con un bel mal di testa. :( :( :(

Aiuto grazie

MAMMAMIAA:eek: