View Full Version : Il rendering mi intrippa, cosa posso usare?
Sto imparando ad usare solidworks(Versione studenti), lo trovo bellissimo, mi sto intrippando con photoworks(integrato in solidworks) a fare qualche rendering, ora però vorrei cercare di qualcosa di più "serio".
Mi piacerebbe però continuare a modellare con solidworks, che motore per rendering posso usare insieme a solidworks(esporta in file proprietari e basta mi sa)?
Motori abbastanza seri ma free ne esistono? Me ne potete consigliare qualcuno in tal caso :eek:
luca9lives
21-10-2008, 08:27
Motori abbastanza seri e free che conosco sono:
Indigo (che attualmente uso)
Luxrender
Kerkythea
Però non so se sono compatibili con Solidworks
Ciao, solidworks lo conosci? Te lo chiedo per sapere se altri programmi di modellazione 3D si usano allo stesso modo.
Solidworks fa fare uno schizzo 2D dal quale poi ottiene i vari "solidi", ho provato un attimo blender, e mi pare che funzioni diversamente, tipo crea i solidi partendo dalle facce.
Può essere sia così?
luca9lives
21-10-2008, 14:31
Solidworks non lo conosco, io uso Blender, ma non chiedermi cose troppo tecniche, sono un semplice utilizzatore che non sta a chiedersi come funzionauna cosa piuttosto che un'altra:D
Giusto per capirci, se per esempio in blender devi fare un cubo, come procedi?
Zimmemme
21-10-2008, 19:45
Ciao, solidworks lo conosci? Te lo chiedo per sapere se altri programmi di modellazione 3D si usano allo stesso modo.
Solidworks fa fare uno schizzo 2D dal quale poi ottiene i vari "solidi", ho provato un attimo blender, e mi pare che funzioni diversamente, tipo crea i solidi partendo dalle facce.
Può essere sia così?
Allora... altri motori di render integrati in sw non credo ce ne siano.
Per utilizzare i motori esterni devi uscire col tuo modello in formato stl, obj, iges o similare e poi importare la matematica nei vari software dedicati ed utilizzare quelli per renderizzare.
Allora... altri motori di render integrati in sw non credo ce ne siano.
Per utilizzare i motori esterni devi uscire col tuo modello in formato stl, obj, iges o similare e poi importare la matematica nei vari software dedicati ed utilizzare quelli per renderizzare.
Si infatti provando i motori render free mi sono accorto che più o meno importano quei file, il problema è che solidworks(almeno la versione student in mio possesso) salva solo con file proprietari.
Zimmemme
21-10-2008, 22:54
Allora non è che hai tanta scelta, ti pare?
luca9lives
22-10-2008, 08:25
Giusto per capirci, se per esempio in blender devi fare un cubo, come procedi?
In Blender c'è la possibilità di fare un cubo direttamente scegliendo dal menù di scelta degli oggeti: add-mesh-cube
Altrimenti faccio un semplice piano e poi estrudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.