PDA

View Full Version : Consigli schede video per 2 pc


Cecas
20-10-2008, 19:26
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio pc e quello di mio cognato:

per il mio : Mobo P5q-E o deluxe, E8500 e 4gb teamgroup DDR2 (oltre ad un raid 0 con dischi normali), per la scheda video avevo pensato ad una 4850 visto che prenderò un monitor 22"(1680*1050); della sapphire dualslot fansink l'ho trovata a 136 euri, oppure Gainward Golden Sample a 156, che ne dite? Alternative? Tralaltro di che alimentatore avrei bisogno (basterebbe un enermax a 550W?)

per quello di mio cognato : pretese inferiori, visto che nn vuole andare tanto su di prezzo, P5q pro, E8400 o inferiore (a proposito, tra un E8400 a 140euro e un E7300 a 107 c'è molta differenza?, vale la pena spendere 30 in più?), stesse ram del mio; lui ha già un 19" che nn vuole dare via (1440*990), che mi consigliate tra una 4670 Powercolor 1gbDDR3 ed una 9600gt Point of View 512 allo stesso prezzo? In questo caso l'alimentatore quanto mi servirebbe grande?

Grazie!!

Ale985
20-10-2008, 20:40
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio pc e quello di mio cognato:

per il mio : Mobo P5q-E o deluxe, E8500 e 4gb teamgroup DDR2 (oltre ad un raid 0 con dischi normali), per la scheda video avevo pensato ad una 4850 visto che prenderò un monitor 22"(1680*1050); della sapphire dualslot fansink l'ho trovata a 136 euri, oppure Gainward Golden Sample a 156, che ne dite? Alternative? Tralaltro di che alimentatore avrei bisogno (basterebbe un enermax a 550W?)

La 4850 su un 22' pollici ci sta bene. Se ti piace giocare con i filtri a palla ti consiglierei una 4870 da 512 MB.
550 W ci stanno come potenza erogata, ma occorre vedere anche quannti ampere vengono erogati sulla linea a +12V (per una macchina così almeno 30 ampere)


per quello di mio cognato : pretese inferiori, visto che nn vuole andare tanto su di prezzo, P5q pro, E8400 o inferiore (a proposito, tra un E8400 a 140euro e un E7300 a 107 c'è molta differenza?, vale la pena spendere 30 in più?), stesse ram del mio; lui ha già un 19" che nn vuole dare via (1440*990), che mi consigliate tra una 4670 Powercolor 1gbDDR3 ed una 9600gt Point of View 512 allo stesso prezzo? In questo caso l'alimentatore quanto mi servirebbe grande?

Grazie!!

La CPU E8400 possiede 2,66 GHz di clock, un memoria Cache di secondo livello di 6 MB rispetto ed un FSB (front Side Bus) di 1333 MHz; rispetto all'E7300 che possiede medesima frequenza di clock e cache 3 MB e FSB a 1066 MHz.
La 4670 costa un pò meno della 9600 GT facendo registrare prestazioni velocistiche un pò più basse. Se l'utilizzo della scheda non è videoludico, va bene anche la 4670.
Comunque non prendere la versione da 1 GB perchè il processore grafico non è così potente da sfruttare tutta quella memoria.:(
Sono tutte e due indicate per quella risoluzione. ;)
Come alimentatore ti consiglierei un 500-550 W con almeno 25 amps sulla +12V della Corsair, Coolermaster, Enermax e LC Power

questo è il mio parere, ovviamente aspetta altri consigli
;)

Cecas
21-10-2008, 10:46
La 4850 su un 22' pollici ci sta bene. Se ti piace giocare con i filtri a palla ti consiglierei una 4870 da 512 MB.
550 W ci stanno come potenza erogata, ma occorre vedere anche quannti ampere vengono erogati sulla linea a +12V (per una macchina così almeno 30 ampere)

Ok, ma vale la pena spendere 80-100 euro in più per la 4870? Penso che mi butterò sulla Gainward GS a 156 euro. Per quanto riguarda l'ali, i 30a sono la somma delle uscite a 12V, giusto?


La CPU E8400 possiede 2,66 GHz di clock, un memoria Cache di secondo livello di 6 MB rispetto ed un FSB (front Side Bus) di 1333 MHz; rispetto all'E7300 che possiede medesima frequenza di clock e cache 3 MB e FSB a 1066 MHz.
La 4670 costa un pò meno della 9600 GT facendo registrare prestazioni velocistiche un pò più basse. Se l'utilizzo della scheda non è videoludico, va bene anche la 4670.
Comunque non prendere la versione da 1 GB perchè il processore grafico non è così potente da sfruttare tutta quella memoria.:(
Sono tutte e due indicate per quella risoluzione. ;)
Come alimentatore ti consiglierei un 500-550 W con almeno 25 amps sulla +12V della Corsair, Coolermaster, Enermax e LC Power

quindi diciamo che, in presenza di ddr2 800 e soprattutto visto che l'utilizzo è prettamente home, potrebbe andar bene anche l'E7300, giusto?
Per la scheda allora mi orienterei verso la 9600GT, visto che la trovo allo stesso prezzo dell'altra (90 euro). L'ali da 565W, uscita 20A+20A sulla +12 potrebbe andare bene?

grazie!

Ale985
21-10-2008, 14:13
Ok, ma vale la pena spendere 80-100 euro in più per la 4870? Penso che mi butterò sulla Gainward GS a 156 euro. Per quanto riguarda l'ali, i 30a sono la somma delle uscite a 12V, giusto?

La 4870 è un 25-30% più veloce della 4850. La Gainward Golden Sample è già più vicina alla 4870 come termini di potenza.
Se hai una linea sola a +12V, vanno bene 30 amps. Se sono molteplici, l'amperaggio totale è un pò di più della semplice somma algebrica


quindi diciamo che, in presenza di ddr2 800 e soprattutto visto che l'utilizzo è prettamente home, potrebbe andar bene anche l'E7300, giusto?
Per la scheda allora mi orienterei verso la 9600GT, visto che la trovo allo stesso prezzo dell'altra (90 euro). L'ali da 565W, uscita 20A+20A sulla +12 potrebbe andare bene?

grazie!

Se non ci devi fare grandi cose va bene. Per l'utilizzo più elementare di un computer (videoscrittua ed internet) non sarebbe nemmeno necessario un processore dual core.
La serie E8xxx è utilizzata per i videogiochi di nuova generazioni e per fare editing video (visto che implementano le istruzioni SSE4 che accelerano i calcoli per fare le conversioni video).
Comunque il 7300 è più che sufficiente, anche per qualcosa di più.
L'alimentore è OK;)