PDA

View Full Version : problema p5k-c...valuto alternativa


blackk80
20-10-2008, 15:31
Grazie all'aiuto degli utenti del forum, penso di essere arrivato alla conclusione certa che la mia scheda madre ha un serio problema di rivelazione temperature.
Per prima cosa volevo chiedervi come funziona l'assistenza asus in questi casi, e cioè se vogliono spediti la mb, se fanno problemi etc etc
Per seconda cosa volevo invece un consiglio per eventualmente sostituire la mia MB con una di diversa marca...+o- simile a quella che ho (asus p5k-c)
Grazie a chi mi aiuterà...

skirzo
20-10-2008, 17:06
mah io ho la p5k pro e va benissimo...a parte il fake boot.
ma cosa ti ha detto che hai problemi di rilevamento temperature, che software hai usato?

domthewizard
20-10-2008, 17:07
p5kc e mai un problema, se trascuriamo le ram che a 1066mhz non vanno. e coretemp è preciso, se poi ti affidi al probe di asus è un altro discorso.

blackk80
20-10-2008, 17:17
In poche parole, nonostante uso un dissi zerotherm fz120, uno dei migliori in circolazione, ho delle temperature in idle pazzesche: in questo momento sono a 53-53-48-48, misurazione effettuata con tutti i programmi (speedfan-probe-coretemp-realtemp-everest etc etc). E se appoggio un dito sulla base del dissi è freddissimo...Motivo per il quale si è pensato ad un problema di MB.

domthewizard
20-10-2008, 17:21
In poche parole, nonostante uso un dissi zerotherm fz120, uno dei migliori in circolazione, ho delle temperature in idle pazzesche: in questo momento sono a 53-53-48-48, misurazione effettuata con tutti i programmi (speedfan-probe-coretemp-realtemp-everest etc etc). E se appoggio un dito sulla base del dissi è freddissimo...Motivo per il quale si è pensato ad un problema di MB.

se tocchi la cpu è fredda?

skirzo
20-10-2008, 17:21
In poche parole, nonostante uso un dissi zerotherm fz120, uno dei migliori in circolazione, ho delle temperature in idle pazzesche: in questo momento sono a 53-53-48-48, misurazione effettuata con tutti i programmi (speedfan-probe-coretemp-realtemp-everest etc etc). E se appoggio un dito sulla base del dissi è freddissimo...Motivo per il quale si è pensato ad un problema di MB.

scusa 53-53-48-48 che? mettici i nomi accanto alle temperature

blackk80
20-10-2008, 17:24
se tocchi la cpu è fredda?
se tocco la base del dissi che sta appoggiata appena sopra è fredda...

blackk80
20-10-2008, 17:24
scusa 53-53-48-48 che? mettici i nomi accanto alle temperature

scusami, core1 53 - core2 53 - core3 48 - core4 48 -

skirzo
20-10-2008, 17:27
scusami, core1 53 - core2 53 - core3 48 - core4 48 -
si ma lascia stare i core adesso, posta per esempio le temp di speedfan in sys, cpu e hd

domthewizard
20-10-2008, 17:28
se tocco la base del dissi che sta appoggiata appena sopra è fredda...

ma non c'entra nulla, puoi anche aver montato male il dissi... controlla la cpu

blackk80
20-10-2008, 17:36
si ma lascia stare i core adesso, posta per esempio le temp di speedfan in sys, cpu e hd
http://xs232.xs.to/xs232/08431/immagine598.jpg (http://xs.to)

blackk80
20-10-2008, 17:37
ma non c'entra nulla, puoi anche aver montato male il dissi... controlla la cpu

Scusami ma come faccio a toccarlo se c'è su il dissi? Devo smontare tutto?

domthewizard
20-10-2008, 17:38
Scusami ma come faccio a toccarlo se c'è su il dissi? Devo smontare tutto?

e allora come fai a toccare la base del dissi? :mbe: fai prima pace con te stesso e poi posta, figliuolo :O

blackk80
20-10-2008, 17:40
e allora come fai a toccare la base del dissi? :mbe: fai prima pace con te stesso e poi posta, figliuolo :O
Semplicemente inserendo il dito tra la torre e la parte che appoggia sulla cpu...

skirzo
20-10-2008, 17:46
beh per quella cpu e quel dissipatore le temperature non mi sembrano impossibili diciamo che la cpu potrebbe stare qualche grado sotto ma se tu dici che è fredda allora potrebbe effettivamente essere un problema di sensore della temp della cpu, cosa peraltro comune a molte persone che ci convivono tranquillamente, però hai provato a misurarle con realtemp? è più indicato per i quad.
Le altre temperature sono perfette poi.

blackk80
20-10-2008, 17:48
hai provato a misurarle con realtemp? è più indicato per i quad.
Le altre temperature sono perfette poi.
Si ed indica le stesse temp.
grazie

domthewizard
20-10-2008, 17:48
Semplicemente inserendo il dito tra la torre e la parte che appoggia sulla cpu...

me te devi mettere il dito sulla parte che tocca la cpu, non l'esterno della base ;) cmq credo sia questione di montaggio, magari non hai messo bene la pasta termica e/o il dissi che ha comprato non è proprio una bomba... io ho un asus v60 montato a caxxo su un E8400 comprato a maggio (quindi uno di quegli step che scaldano di più) e a tenerlo in idle con speedstep attivato sono minimo sui 34-35°, in full raggiunge anche i 50°. considerato che un quad dovrebbe scaldare più di un dual...

blackk80
20-10-2008, 17:59
Vuol dire che l'ho rismonterò per l'ennesima volta e rifarò queste altre prove...
Prima cmq ho dimenticato di selezionare nella configurazione di speedfan un'altra temp: AUX che addirittura sta sui 125°. Di che si tratta?
http://xs232.xs.to/xs232/08431/immagine129.jpg (http://xs.to)

skirzo
20-10-2008, 18:03
me te devi mettere il dito sulla parte che tocca la cpu, non l'esterno della base ;) cmq credo sia questione di montaggio, magari non hai messo bene la pasta termica e/o il dissi che ha comprato non è proprio una bomba... io ho un asus v60 montato a caxxo su un E8400 comprato a maggio (quindi uno di quegli step che scaldano di più) e a tenerlo in idle con speedstep attivato sono minimo sui 34-35°, in full raggiunge anche i 50°. considerato che un quad dovrebbe scaldare più di un dual...
si ma quei gradi che dice si dovrebbero sentire chiaramente anche toccando la base esterna, se lui dice che è fredda è un problema di sensore. Anch'io ho pensato alla pasta e al fatto che lo zerotherm, tral'altro buono, possa essere montato male ma tutto questo doveva comportare un senso di calore perlomeno avvertibile alla base del dissi.

skirzo
20-10-2008, 18:03
Vuol dire che l'ho rismonterò per l'ennesima volta e rifarò queste altre prove...
Prima cmq ho dimenticato di selezionare nella configurazione di speedfan un'altra temp: AUX che addirittura sta sui 125°. Di che si tratta?
http://xs232.xs.to/xs232/08431/immagine129.jpg (http://xs.to)

a volte è la scheda grafica e a volte niente

domthewizard
20-10-2008, 18:34
si ma quei gradi che dice si dovrebbero sentire chiaramente anche toccando la base esterna, se lui dice che è fredda è un problema di sensore. Anch'io ho pensato alla pasta e al fatto che lo zerotherm, tral'altro buono, possa essere montato male ma tutto questo doveva comportare un senso di calore perlomeno avvertibile alla base del dissi.

sarà, ma io dico che la mobo funge bene