PDA

View Full Version : "Appello dei premi Nobel: lottiamo per Saviano"


MARCA
20-10-2008, 14:06
Da Repubblica:Da Gorbaciov a Tutu le prime firme a favore dello scrittore campano
Un appello allo Stato affinché intervenga per proteggerlo dalle minacce
I premi Nobel al fianco di Saviano
"La sua libertà riguarda tutti noi"

ROMA - I Nobel si mobilitano per Roberto Saviano. Lanciano un appello per chiedere allo Stato di intervenire, di proteggerlo dalle minacce di morte dei Casalesi e sconfiggere la camorra. Chiedono di garantire "la libertà nella sicurezza" all'autore del bestseller "Gomorra", che vive da clandestino, sotto scorta. Il caso Saviano è "un problema di democrazia", scrivono. Ma è, anche, "un problema di tutti noi".

Per questo motivo sono già sei i primi nomi autorevoli - Dario Fo, lo scrittore tedesco Günter Grass e il turco Orhan Pamuk, Nobel per la letteratura; Mikhail Gorbaciov e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, Nobel per la pace; Rita Levi Montalcini, Nobel per la medicina - che sono intervenuti in difesa dello scrittore con un testo che sta già avendo altre adesioni e che, a partire da oggi, è possibile firmare sul sito di Repubblica, che darà voce alla mobilitazione in favore dello scrittore.

Dopo la pubblicazione di "Gomorra", Saviano è nel mirino della camorra. Ha subito pesanti minacce, le ultime pochi giorni fa, quando informative e dichiarazioni di collaboratori di giustizia hanno rivelato l'esistenza di un piano per ucciderlo da parte del clan dei Casalesi. Dal 13 ottobre del 2006 vive sotto scorta. Sempre a Repubblica alcuni giorni fa lo scrittore ha confessato il desiderio di poter tornare a una vita normale. "Andrò via dall'Italia, almeno per un periodo e poi si vedrà" ha confessato. "Voglio avere intorno i miei amici e poter ridere e non dover parlare di me, sempre di me come se fossi un malato terminale". L'intervista ha suscitato numerose prese di posizione, il presidente della Repubblica Napolitano e il premier Berlusconi hanno scritto a Repubblica per sostenere lo scrittore e assicurare il sostegno dello Stato, in tutta Italia sono scattate manifestazioni di solidarietà.

Saviano sta scontando il successo del suo bestseller che, a gennaio 2008, aveva venduto solo in Italia più di un milione e 200mila copie, è stato tradotto in 43 paesi, ha ottenuto diversi riconoscimenti e ispirato l'omonimo film del regista Matteo Garrone, candidato all'Oscar. Nell'appello dei Nobel si legge: "È minacciata la sua libertà, la sua autonomia di scrittore, la possibilità di incontrare la sua famiglia, di avere una vita sociale, di prendere parte alla vita pubblica, di muoversi nel suo paese". Saviano, dunque, è "un giovane scrittore, colpevole di avere indagato il crimine organizzato svelando le sue tecniche e la sua struttura, è costretto a una vita clandestina, nascosta, mentre i capi della camorra dal carcere continuano a inviare messaggi di morte, intimandogli di non scrivere sul suo giornale, Repubblica, e di tacere", continua il testo.

Così i Nobel spendono la loro autorevolezza per chiedere allo Stato "di fare ogni sforzo per proteggerlo e sconfiggere la camorra". Ricordano che non si può liquidare il "caso Saviano" solamente come un problema di polizia, perché "è un problema di democrazia. La libertà nella sicurezza di Saviano riguarda noi tutti, come cittadini", scrivono. "Con questa firma vogliamo farcene carico, impegnando noi stessi mentre chiamiamo lo Stato alla sua responsabilità, perché è intollerabile che tutto questo possa accadere in Europa e nel 2008".

Se queste sono le motivazioni, (http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/camorra-4/camorra-4/camorra-4.html) credo che ci siano persone ben più importanti, ben più in difficoltà a cui spetti.
Però se credete firmate.

giannola
20-10-2008, 14:25
Se queste sono le motivazioni, credo che ci siano persone ben più importanti, ben più in difficoltà a cui spetti.
Però se credete firmate.

Condivido, perchè non darlo a quei magistrati che non possono scappare da città come Palermo o Napoli perchè devono lavorare per lottare alla mafia e sono ugualmente a rischio ?

Ste cose mi urtano non poco, Saviano che è famoso si.

Ai magistrati che gli toglono pure la carta non se li fila nessuno.

_Magellano_
20-10-2008, 15:00
edit: ho scritto una fesseria. :asd:

whistler
20-10-2008, 15:03
giannola gli diamo il tapiro d oro? o il mongolino d oro.
o il fatti i fatti tuoi 2008?
:Puke:

riguardo i magistrati mi trovi d accordo
il zilvio nazionale però mi sà che non ha tutta sta voglia di aiutare la magistratura....

prio
20-10-2008, 15:03
Da Repubblica:



Se queste sono le motivazioni, (http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/camorra-4/camorra-4/camorra-4.html) credo che ci siano persone ben più importanti, ben più in difficoltà a cui spetti.
Però se credete firmate.

Non ho capito il titolo: chi e' che ha proposto di dare il Nobel a Saviano? :confused:

Fritz!
20-10-2008, 15:05
Ma il titolo del 3d è senza senso.:confused: :mbe:

L'appello mica riguarda il premio nobel.

E' un appello perchè lo stato difenda Saviano. Appello firmato da alcuni premi nobel. Non hanno mica chiesto di dare il nobel a Saviano:fagiano:

Il titolo dell'articolo di Repubblica è "appello dei premi nobel, lottiamo per Saviano".

Chi ha aperto il 3d e quelli che hanno commentato hanno letto solo il titolo e son partiti per la tangente:stordita:

MARCA
20-10-2008, 15:05
Non ho capito il titolo: chi e' che ha proposto di dare il Nobel a Saviano? :confused:

Repubblica appoggiata da quella serie di premi nobel o viceversa, ma credo più nella prima ipotesi.

Fritz!
20-10-2008, 15:07
Repubblica appoggiata da quella serie di premi nobel o viceversa, ma credo più nella prima ipotesi.

magari la prossima volta leggi l'articolo che posti.... così eviti di prender pan per focaccia:ciapet:

MARCA
20-10-2008, 15:16
magari la prossima volta leggi l'articolo che posti.... così eviti di prender pan per focaccia:ciapet:

Chiedo venia!!!
:ave: :ave:

giannola
20-10-2008, 16:08
si in effetti ha ingannato molti :asd:

Cmq valgono le stesse considerazioni....sa molto di facciata.

Ma chiedere di appoggiare e sostenere anche quei poliziotti (pochi) che si fanno il derriere per lottare contro la mafia prendendo stipendi da fame no vero ?

:O

naturalmente pino maniaci non se lo fila nessuno...

http://it.youtube.com/watch?v=y231cK8u5rw

Fil9998
20-10-2008, 16:27
ma non è grave che personaggi come i nobel dicano seppur fra le righe che lo stato italiano NON difende ceh va contro la criminalità organizzata??

di fatto è una accusa di connivenza dello stato o una parte di esso ...

ne esce la figura che in italia stato e mafia son svrapposti, almeno in parte.

... e non tanto una bella immagine, anzi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

icoborg
20-10-2008, 16:28
OWNED...direttamente nelle FDM^^

^TiGeRShArK^
20-10-2008, 18:11
:doh: