TrunksSsj
20-10-2008, 12:51
ciao raga ho un grosso problema da risolvere.
ho un sistema con xp in un locale a cui viene data e tolta corrente brutalmente (il sistema è chiuso in un piccolo ambientino quindi non è possibile accenderlo e spegnerlo manualmente). il sistema si accende tramite una funzione del bios appena "sente" che arriva corrente, poi quando viene tolta la corrente a tutta l'area il sistema si spegne.
so che è un sistema molto brutale ma non si può fare altrimenti. accendi spegni oggi, accendi spegni domani, prima o poi è inevitabile che anche NTFS (o il registro) si corrompa (cosa che è appena successa, sperando che non si sia addirittura danneggiato l'hard disk ma non credo).
ora, qualcuno mi saprebbe suggerire delle soluzioni per evitare che si corrompa il file system anche spegnendo sempre brutalmente la macchina senza fare shutdown fatto bene?
scusate per la stranezza della richiesta e grazie a chi mi aiuterà!
ho un sistema con xp in un locale a cui viene data e tolta corrente brutalmente (il sistema è chiuso in un piccolo ambientino quindi non è possibile accenderlo e spegnerlo manualmente). il sistema si accende tramite una funzione del bios appena "sente" che arriva corrente, poi quando viene tolta la corrente a tutta l'area il sistema si spegne.
so che è un sistema molto brutale ma non si può fare altrimenti. accendi spegni oggi, accendi spegni domani, prima o poi è inevitabile che anche NTFS (o il registro) si corrompa (cosa che è appena successa, sperando che non si sia addirittura danneggiato l'hard disk ma non credo).
ora, qualcuno mi saprebbe suggerire delle soluzioni per evitare che si corrompa il file system anche spegnendo sempre brutalmente la macchina senza fare shutdown fatto bene?
scusate per la stranezza della richiesta e grazie a chi mi aiuterà!