PDA

View Full Version : Aahahah!!! Il più bello di sempre!!!!


Criceto
20-10-2008, 12:43
http://www.apple.com/getamac/ads/

Beam Counter!! :rotfl:

Fil9998
20-10-2008, 13:00
squallido.
pura denigrazione del contendente.
non nè pubblictà PRO i propri prodotti, ma CONTRO quelli degli altri.
sul filo della legalità e abbondantemente oltre il buon gusto e la correttezza commerciale.

... poi .-... a che pro?

non ce n'è di bisogno!

Criceto
20-10-2008, 13:16
squallido.
pura denigrazione del contendente.
non nè pubblictà PRO i propri prodotti, ma CONTRO quelli degli altri.
sul filo della legalità e abbondantemente oltre il buon gusto e la correttezza commerciale.

Forse non sai tutta la storia dietro.
M$ ha sparato in USA da qualche tempo una mega-campagna pubblicitaria pro "windows" (ora dire la parola "Vista" è fuori moda per loro, vedi altro ads) e anti-mac da ben 300$ MILIONI di dollari. Con tanto di Gates testimonial...

lorenzo999
20-10-2008, 13:40
squallido.
pura denigrazione del contendente.
non nè pubblictà PRO i propri prodotti, ma CONTRO quelli degli altri.
sul filo della legalità e abbondantemente oltre il buon gusto e la correttezza commerciale.

... poi .-... a che pro?

non ce n'è di bisogno!


E' una risposta alle pubblicità che fecero Seinfeld e Gates tempo fa.


E poi "fattela na cazz'e'risata!" :p

Fil9998
20-10-2008, 14:26
facevano più ridere quelle vecchie, questa è squallidissima.

BK-201
20-10-2008, 15:27
squallido.
pura denigrazione del contendente.
non nè pubblictà PRO i propri prodotti, ma CONTRO quelli degli altri.
sul filo della legalità e abbondantemente oltre il buon gusto e la correttezza commerciale.

... poi .-... a che pro?

non ce n'è di bisogno!
Dissento del tutto, mi sembra invece una delle pubblicità più vere ed efficaci fatte dalla apple.

La apple non ha bisogno di fare pubblicità PRO i suoi prodotti, OSX è infinitamente migliore di Windows, è evidente, ma dovrebbe invece far capire a quelli che usano Windows che c'è di meglio.

lucco78
20-10-2008, 15:46
Fantastica !!!

sirus
20-10-2008, 21:37
Come al solito, ci si fa la solita risata e tutto finisce li... Ma in fin dei conti se si pensa bene a quello che dicono queste pubblicità ci si accorge di quanto siano fuorvianti. ;)

jackaz127
20-10-2008, 21:39
certo è che l'attore che fa PC è davvero bravissimo oltre che fantastico! :p

Goteki
20-10-2008, 21:47
A me gli spot Get A Mac non fanno ridere per nulla, sembra facciano leva su un perculamento di infimo livello.

Mailor
20-10-2008, 21:51
http://img221.imageshack.us/img221/857/picture1xs3.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/picture1xs3.jpg/1/w493.png (http://g.imageshack.us/img221/picture1xs3.jpg/1/)

io ho votato "no", hanno un po' rotto IMHO

---Chris---
21-10-2008, 14:25
Qualcuno mi indica dove si trovano gli ads in italiano? Sul sito apple.it non li trovo più...

patanfrana
21-10-2008, 15:37
Quelli tradotti, sono stati eliminati da tutti i siti non USA: restano sono quelli in inglese.

---Chris---
22-10-2008, 06:55
Come mai?

patanfrana
22-10-2008, 08:31
Non si è capito.. è lo stesso motivo per cui non vedi pubblicità Apple in Italia.. Per i geni del marketing di Cupertino, non siamo un mercato appetibile.. tanto da piazzare il primo Apple Store a Roma.. ma in un centro commerciale assurdamente fuori dal centro.. :rolleyes:

Criceto
22-10-2008, 16:47
Non si è capito.. è lo stesso motivo per cui non vedi pubblicità Apple in Italia.. Per i geni del marketing di Cupertino, non siamo un mercato appetibile.. tanto da piazzare il primo Apple Store a Roma.. ma in un centro commerciale assurdamente fuori dal centro.. :rolleyes:

Davvero! Quel centro commerciale è in un posto allucinante!
Bisogna in pratica anche prendere l'autostrada (e pagare il relativo biglietto) per arrivarci. Non ci sarei mai andato se non ci fosse stato lo store Apple.
Ne avevano aperto uno più accessibile a Fiumicino, uno nuovo molto bello a L'Eur (zona ricca)...

xorosho
22-10-2008, 17:34
Qualcuno mi indica dove si trovano gli ads in italiano? Sul sito apple.it non li trovo più...

Io me li sono salvati (in tempi non sospetti)...ovviamente non sono tutti, ma sono in italiano.
Che dite...se li uppo da qualche parte arriva la Apple e mi arresta per averle fatto pubblicità senza permesso? :D

Io comunque li trovo degli ESEMPI di comunicazione. 30 secondi per comunicare un messaggio complesso in un modo assolutamente semplice, diretto, comprensibile, con immagini azzeccate e battute simpatiche.
Lo ripeto...Apple è ESEMPLARE sotto questo aspetto. Si può criticare per una serie semi-infinita di buone motivazioni, ma dal punto di vista della comunicazione è geniale.
Il sito, i video-tutorial, le guide etc...tutto APPARE chiaro, semplice, "rassicurante" (passatemi il termine).

Fanno scuola.
Tra l'altro, stavo notando come QUASI SEMPRE facendo un ordine la data di consegna cambia spesso, partendo da un termine per poi ridurre il tempo di attesa. Secondo me è studiato, perchè dà l'impressione che ti stiano velocizzando l'ordine e allo stesso tempo si lasciano dei margini per gli eventuali problemi.

Niente di clamoroso o sensazionale, ma - ancora una volta - l'esperienza d'uso (che per molti è quella che conta) è appagante.
E i risultati finanziari lo confermano, nonostante tutto.

patanfrana
23-10-2008, 09:38
Davvero! Quel centro commerciale è in un posto allucinante!
Bisogna in pratica anche prendere l'autostrada (e pagare il relativo biglietto) per arrivarci. Non ci sarei mai andato se non ci fosse stato lo store Apple.
Ne avevano aperto uno più accessibile a Fiumicino, uno nuovo molto bello a L'Eur (zona ricca)...
Ah guarda, io la prima volta che ci sono andato, credevo di essermi perso nei sobborghi di Nairobi per i giri assurdi che mi faceva fare il satellitare.. :D

Io mi chiedo chi sia il responsabile Apple per l'Italia, e se veramente hanno il coraggio di pagarlo.. :rolleyes:

Potenzialmente è un mercato molto ampio, ma sfruttato 0: per trovare un negozio Apple non ufficiale devo spessissimo fare chilometri (quello ufficiale abbiamo visto), non ci sono pubblicità di alcun tipo (in un paese che la tv la guarda eccome.. eppure anche per l'iPhone ne avranno fatte per quanto? 2 settimane?) e non si fanno eventi per reclamizzare i prodotti (si vendono da soli direte, ma se nemmeno so che esistono, come faccio a cercarli?).
Qualcosa adesso si sta muovendo con Apple on Campus, ma sono pronto a scommettere che i mezzi saranno a dir poco limitati e incentrati sulla buona volontà del "venditore".

Almeno noi abbiamo lo store online, visto che paesi come la Grecia non hanno manco quello..

MacNeo
23-10-2008, 10:12
Io mi chiedo chi sia il responsabile Apple per l'Italia, e se veramente hanno il coraggio di pagarlo.. :rolleyes: Enzo Biagini è l'amministratore delegato di Apple Italia. Le volte che ho scambiato due parole mi è sembrato una persona normale, a posto.
Alla fine tutte queste decisioni vengono fatte dai vari ‘esperti di marketing’ dell'azienda, non è certo una persona sola a decidere.

patanfrana
23-10-2008, 11:42
Enzo Biagini è l'amministratore delegato di Apple Italia. Le volte che ho scambiato due parole mi è sembrato una persona normale, a posto.
Alla fine tutte queste decisioni vengono fatte dai vari ‘esperti di marketing’ dell'azienda, non è certo una persona sola a decidere.
Intendevo coloro che decidono le politiche di Marketing (o presunto tale a questo punto).. certo, ovviamente il signor Biagini potrebbe spingere un pochino anche lui.. credo che voce in capitolo ne abbia almeno un po'..

O sono l'unico a trovare la presenza di Apple in Italia insoddisfacente?

BK-201
23-10-2008, 11:47
Davvero! Quel centro commerciale è in un posto allucinante!
muahahah! che goduria, io ci abito vicino:D

andreasperelli
23-10-2008, 15:42
Davvero! Quel centro commerciale è in un posto allucinante!
Bisogna in pratica anche prendere l'autostrada (e pagare il relativo biglietto) per arrivarci. Non ci sarei mai andato se non ci fosse stato lo store Apple.
Ne avevano aperto uno più accessibile a Fiumicino, uno nuovo molto bello a L'Eur (zona ricca)...

scusa ma dove lo volevi un centro commerciale? A piazza del popolo? Io abito vicino a san giovanni (non proprio in periferia) e ci metto 20 minuti per arrivarci, molto meglio 10 km di autostrada che 3 km di città (numeri buttati a caso ma dànno l'idea.) Del resto tutti i maggiori centri commerciali sono vicino al GRA. Non che quello dell'EUR (zona ricca?? Spinaceto? Torrino?) sia molto più vicino.

sul filo della legalità e abbondantemente oltre il buon gusto e la correttezza commerciale.


è legalissimo sia negli USA che in Europa.

patanfrana
23-10-2008, 16:17
IMHO una ditta come Apple dovrebbe avere un SUO negozio IN CENTRO, non in un centro commerciale fuori città..

Nelle altre città del mondo è così, da noi nisba.. :rolleyes:

Prome
23-10-2008, 19:21
Eh ma sai, l'urbanistica italiana è differente da quella americana, inglese, australiana, cinese.

Solo in Italia abbiamo dei centri città in cui è difficile costruire edifici nuovi (soprattutto per la serie infinita di autorizzazzioni necessarie).

Un centro commerciale ha un bacino di utenza dai 50.000 ai 150.000 a 10 minuti di distanza. :)
Oltre a mancare vere e proprie metropoli.

andreasperelli
23-10-2008, 19:34
Eh ma sai, l'urbanistica italiana è differente da quella americana, inglese, australiana, cinese.


esatto

IMHO una ditta come Apple dovrebbe avere un SUO negozio IN CENTRO, non in un centro commerciale fuori città..

Nelle altre città del mondo è così, da noi nisba.. :rolleyes:

un negozio al centro di Roma (ma anche di Milano unica vera alternativa per il primo Apple Store italiano) sarebbe scomodissimo, ci si potrebbe arrivare solo con il trasporto pubblico o in moto. Ma soprattutto sarebbe scomodo per tutta la città e a tutti gli orari, un negozio sull'autostrada è invece comodo un po' per tutti, basta non andarci negli orari critici.

patanfrana
23-10-2008, 23:56
Mmm.. forse abbiamo un concetto di comodità un po' diverso..

Per me è comodo un negozio che posso raggiungere a piedi (se è in centro..) o con i mezzi, ci passo davanti quando giro per negozi.. non se devo raggiungerlo apposta in macchina andando in autostrada.. ;)

Per un brand come Apple, quello che conta è la visibilità, e di certo in quel centro commerciale non ne ha..

86Sickboy
24-10-2008, 16:08
Mmm.. forse abbiamo un concetto di comodità un po' diverso..

Per me è comodo un negozio che posso raggiungere a piedi (se è in centro..) o con i mezzi, ci passo davanti quando giro per negozi.. non se devo raggiungerlo apposta in macchina andando in autostrada.. ;)

Per un brand come Apple, quello che conta è la visibilità, e di certo in quel centro commerciale non ne ha..

Ti ci voglio vedere andare in giro con un imac 24 pollici sul tram o in metro a Milano o Roma che sia:) ovviamente siamo nel caso limite, ma comunque a parer mio è decisamente più comodo avere l'auto dove caricare un mac, anche solo per la sicurezza..

Skogkatt
24-10-2008, 16:15
Boh, qua a Francoforte il negozio Apple era in un quartiere oltre la stazione centrale, non proprio a portata di mano anche se non fuori città, in centro avevano solo i corner nei vari Saturn e uno in una grande libreria multipiano.
Qualche mese fa però hanno comunque aperto un nuovo grande negozio in centro, dove passano migliaia di persone all'ora ed è sempre pieno di gente - lo hanno fatto tipo Apple Store americano, banchi di legno chiaro e tutto a disposizione dei visitatori.
Certo la situazione dei trasporti pubblici qui è leggermente diversa che a Roma, immagino.
Saluti a tutti

MacNeo
24-10-2008, 16:46
Ti ci voglio vedere andare in giro con un imac 24 pollici sul tram o in metro a Milano o Roma che sia:) ovviamente siamo nel caso limite, ma comunque a parer mio è decisamente più comodo avere l'auto dove caricare un mac, anche solo per la sicurezza..Mi sono fatto piedi+metropolitana in centro Milano con un iMac 20”… non è così tragico.

E comunque è questione di approccio; per me il negozio ufficiale Apple deve essere al pari di una boutique. Il lato pratico-commerciale è secondario (non è con un singolo negozio che cambiano gli introiti di Apple), lo scopo principale è attirare il pubblico e fare pubblicità al brand. È più importante il fattore showroom (mostrare i prodotti) che la vendita vera e propria; una volta che hai convinto il cliente, che questo poi compri nell'Apple Store ufficiale o via telefono o dal sito o in un Apple Center, ad Apple cambia poco.

La gioielleria ha il negozio in centro non perché ‘è comodo’, ma perché ‘è visibile’. I negozi di abbigliamento fanno la stessa cosa… poi sicuramente trovi gli stessi identici capi anche nel resto della loro catena in periferia, ma ‘il negozio di riferimento’ è quello in centro.
Nessuno sta dicendo che Apple non dovrebbe vendere anche nei grandi centri commerciali… fa benissimo a farlo. Ma l'unico negozio ufficiale Apple in Italia dovrebbe essere la loro punta di diamante. Non dico di piazzarlo sotto il Colosseo (ci passano solo i turisti), ma sicuramente c'erano altri 100 posti ben più visibili e centrali di quello che hanno scelto.

Gli unici due Apple Store che ho visitato per ora sono stati quelli di osaka e tokyo. Beh, per raggiungerli in entrambi i casi mi è bastato fare un paio di fermate di metropolitana.
In compenso sono stato a Roma l'anno scorso e… indovina un po'? Non mi sono neanche lontanamente sognato di andare a cercare l'Apple Store, perché sapevo che per arrivarci mi sarei bruciato almeno metà pomeriggio.

innominato5090
24-10-2008, 17:15
Mi sono fatto piedi+metropolitana in centro Milano con un iMac 20”… non è così tragico.

E comunque è questione di approccio; per me il negozio ufficiale Apple deve essere al pari di una boutique. Il lato pratico-commerciale è secondario (non è con un singolo negozio che cambiano gli introiti di Apple), lo scopo principale è attirare il pubblico e fare pubblicità al brand. È più importante il fattore showroom (mostrare i prodotti) che la vendita vera e propria; una volta che hai convinto il cliente, che questo poi compri nell'Apple Store ufficiale o via telefono o dal sito o in un Apple Center, ad Apple cambia poco.

La gioielleria ha il negozio in centro non perché ‘è comodo’, ma perché ‘è visibile’. I negozi di abbigliamento fanno la stessa cosa… poi sicuramente trovi gli stessi identici capi anche nel resto della loro catena in periferia, ma ‘il negozio di riferimento’ è quello in centro.
Nessuno sta dicendo che Apple non dovrebbe vendere anche nei grandi centri commerciali… fa benissimo a farlo. Ma l'unico negozio ufficiale Apple in Italia dovrebbe essere la loro punta di diamante. Non dico di piazzarlo sotto il Colosseo (ci passano solo i turisti), ma sicuramente c'erano altri 100 posti ben più visibili e centrali di quello che hanno scelto.

Gli unici due Apple Store che ho visitato per ora sono stati quelli di osaka e tokyo. Beh, per raggiungerli in entrambi i casi mi è bastato fare un paio di fermate di metropolitana.
In compenso sono stato a Roma l'anno scorso e… indovina un po'? Non mi sono neanche lontanamente sognato di andare a cercare l'Apple Store, perché sapevo che per arrivarci mi sarei bruciato almeno metà pomeriggio.

la penso esattamente come te... ho visitato gli apple store di NY (fifth ave), columbus (Ohio) e quello di regent street a londra.... beh tutti e 3 sono in posti con visibilità eccelsa, fatti a posta per attirare il cliente.... roma mai visto dal vivo, ma dalle foto sembra infilato in negozio come un altro in un centro commerciale abbastanza anonimo....
spero vivamente che apple faccia dei negozi qui in italia con visibilità superiore perchè anche se ci sono i vari reseller nulla è come l'apple store...

patanfrana
24-10-2008, 18:00
Mi sono fatto piedi+metropolitana in centro Milano con un iMac 20”… non è così tragico.

E comunque è questione di approccio; per me il negozio ufficiale Apple deve essere al pari di una boutique. Il lato pratico-commerciale è secondario (non è con un singolo negozio che cambiano gli introiti di Apple), lo scopo principale è attirare il pubblico e fare pubblicità al brand. È più importante il fattore showroom (mostrare i prodotti) che la vendita vera e propria; una volta che hai convinto il cliente, che questo poi compri nell'Apple Store ufficiale o via telefono o dal sito o in un Apple Center, ad Apple cambia poco.

La gioielleria ha il negozio in centro non perché ‘è comodo’, ma perché ‘è visibile’. I negozi di abbigliamento fanno la stessa cosa… poi sicuramente trovi gli stessi identici capi anche nel resto della loro catena in periferia, ma ‘il negozio di riferimento’ è quello in centro.
Nessuno sta dicendo che Apple non dovrebbe vendere anche nei grandi centri commerciali… fa benissimo a farlo. Ma l'unico negozio ufficiale Apple in Italia dovrebbe essere la loro punta di diamante. Non dico di piazzarlo sotto il Colosseo (ci passano solo i turisti), ma sicuramente c'erano altri 100 posti ben più visibili e centrali di quello che hanno scelto.

Gli unici due Apple Store che ho visitato per ora sono stati quelli di osaka e tokyo. Beh, per raggiungerli in entrambi i casi mi è bastato fare un paio di fermate di metropolitana.
In compenso sono stato a Roma l'anno scorso e… indovina un po'? Non mi sono neanche lontanamente sognato di andare a cercare l'Apple Store, perché sapevo che per arrivarci mi sarei bruciato almeno metà pomeriggio.
Ecco, precisamente quello che dicevo io..

Sono andato all'Apple Store di Roma solo perchè volevo vederlo, e mi son bruciato un pomeriggio.. ma non ci tornerei mai..

jackaz127
24-10-2008, 18:26
avevo letto una dichiarazione rilasciata da un "non so chi" di apple riguardo alle lamentele per la posizione del negozio romano ed era stato spiegato che l'affitto di uno spazio adeguato in una zona centrale sarebbe costato praticamente quanto quello dello store della 5th di NY, con evidenti disuguaglianze di fatturato; per questo era stato scelto di posizionarlo in un centro commerciale "fuori". :)

andreasperelli
24-10-2008, 18:33
informazione per tutti i non romani: il centro commerciale di roma est dove si trova l'Apple Store è affollatissimo, come del resto tutti i centri commerciali. Quindi la visibilità c'è ;)

lorenzo999
24-10-2008, 18:43
Ecco, precisamente quello che dicevo io..

Sono andato all'Apple Store di Roma solo perchè volevo vederlo, e mi son bruciato un pomeriggio.. ma non ci tornerei mai..



si è vero anche io ho beccato un sacco di traffico l'altroieri, paradossalmente si trova molto meno traffico nei giorni festivi.

Comunque facendo la Via Collatina si evita il pedaggio di 80cents all'uscita.


Ci ero andato anche all'inaugurazione, per la maglietta omaggio hehe :)


ho fatto anche un piccolo report.

http://www.melamordicchiata.com/la-spedizione-dei-mille/