View Full Version : Amd Athlon 64 X2: questio su valore FSB
giodinokia
20-10-2008, 12:31
ciao a tutti!
ho appena installato questo processore:
http://img291.imageshack.us/img291/4897/immagine1eo7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagine1eo7.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
qualcuno mi dice perfavore se il valore FSB è corretto?
mi sembra che questo processore debba raggiungere i 2000 FSB ma non ne sono sicuro
dovrebbe essere 1000MHz.
e dovresti avere le ram a 385MHz (e non a 400MHz per via del controller delle ram)
forse nel bios hai impostato il valore dell'HT a 4 invece di 5 (4*200=800).
prova a controllare.
ciao
giodinokia
20-10-2008, 13:18
probabilmente per HT intendi hiper transport frequency
avevo il valore impostato su auto
l'ho messo a 5
guarda ora:
http://img291.imageshack.us/img291/2245/immagine2jpgps8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=immagine2jpgps8.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
è corretto?
ma il valore a 400mhz della ram dove lo vedi?
adesso è OK.
con CPUz nel quarto o quinto pannello vedi la frequenza della ram.
in ogni caso sarà meno di 400MHz perchè negli X2 solo determinate CPU hanno la ram esattamente a 400MHZ (2.0GHz, 2.4GHZ, 2.8GHz, 3.2GHz). gli altri hanno valori minori, di poco, ma minori.
basta che metti il bus a 210MHz, che va sicuramente a Vcore def e così avrai la CPU a 2835MHz e la ram a 405MHz (810MHz).
è un OC basso, tanto per avere le ram a 800 (dato che sono DDR2 800....)
ciao
giodinokia
20-10-2008, 14:01
ecco qui la mia situazione a livello memorie:
http://img253.imageshack.us/img253/8075/immagine4om5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immagine4om5.jpg)http://img253.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mi spieghi meglio dove devo agire nel bios perfavore?
le tue memorie non sono DDR2 800 ma DDR2 667, quindi è normale che non vadano a 400MHz.
nel bios, dovresti avere il menu DDR configuration e li avere impostato 333MHz.
in realtà tu hai 2700MHz diviso 9=300MHz, cioè il valore riportato nella quinta riga dell'immagine che hai postato.
il valore è corretto.
puoi provare a impostare 400MHz nel menù DDR, però vuol dire fare OC e può essere che il sistema non regga.
oppure come dicevo aumenti l'FSB, potresti provare un 220*13.5=2970MHz con le ram a 330MHz.
ciao
giodinokia
20-10-2008, 16:35
nella voce relative alle memorie ho l'impostazione "auto"
porta pazienza ma non ho ancora capito come aumentare l'fsb....? quale voce nel bios?
e oltre a queste due voci, cosa mi consigli di settare?
giodinokia
21-10-2008, 07:08
crowman ci sei? :mc:
ciao, scusa ma ieri sono dovuto scappare e poi la sera mi connetto raramente.
secondo me puoi tenere le cose come stanno.
comunque per aumentare l'FSB devi andare nella sezione CPU del bios e da auto mettere in manuale. a quel punto dovresti avere la possibilità di aumentare il 200MHz di default. mettilo a 210 e vedi come va.
se puoi imposta la frequenza del PCI-X non in auto ma fissa a 100MHz.
in altrernativa puoi vendere i tuoi 4 Gb di ramm DDR2 667 e prenderti un kit da 2Gb di OCZ DDR2 800 per 38 euro. 2Gb sono più che sufficienti.
ciao
giodinokia
21-10-2008, 08:30
grazie molte, ma lo lascerò così visto che non ho necessità particolari di aumentare le prestazioni
la mia domanda finale è:
ma sta benedetta cpu, a livello di caratteristiche tecniche dichiarate da amd, viaggia a 1000 o 2000 FSB?
giodinokia
21-10-2008, 12:10
e per quale motivo è meglio tenerla a 1000? :confused:
non è a 1000, è a 2000, l'FSB viene calcolato moltiplicando per 2 quel valore perchè è bidirezionale.
è come nelle ram, tu le hai a 600MHZ, ma leggi 300MHz.
nel bios le ram di solito possono essere impostate 266, 333 o 400 che producono bus a 533, 667 o 800MHz.
ciao
giodinokia
21-10-2008, 16:36
tutto chiarissimo! grazie molte crowman! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.