PDA

View Full Version : E5200 vs 6000+ per video-editing, navigazione e web projecting: quale configurazione?


litodanie
20-10-2008, 11:23
Ciao, vorrei che chi potesse, mi aiutasse nella scelta di un nuovo PC.

Ho necessità di una navigazione internet rapida (apertura contemporanea di più schede del browser, navigazione fluida in siti che utilizzano del flash)

Un po' di video-editing, sia come acquisizione da analogico che montaggio con Adobe Premiere o simili e web projecting

Un'esecuzione dignitosa dei programmi a corredo della Adobe Master Suite collection

No gioco, no overclock, utilzzo giornaliero, raramente 24h/24. Sistema operativo Windows XP, che non disdegni anche un futuro Windows Vista o 7...




Amd Athlon X2 Dual Core 5600+ (o 6000+ se ne vale la pena)
Scheda madre aSRock Alive NF6G-GLAN
Scheda video integrata nVidia GeForce 256 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

o

Intel Pentium Dual Core E5200
Scheda madre aSRock Wolfdale1333-D667
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata



Queste le due configurazioni su cui non posso mettere mano, trattasi di due pc già assemblati in offerta.
Posso invece decidere il resto. In entrambe le configurazioni avrei previsto:



1 modulo Ram Kingston 2 GB DDR2 667 Mhz PC-5300
HD 320 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
Masterizzatore DVD

Scheda di acquisizione video analogico PixelView (già in possesso o da sostituire con una comunque modesta)
Scheda Fireware (già in possesso)
Un ulteriore HD IDE da 80 GB (già in possesso)
Eventuale scheda video Radeon 7000 Series da aggiungere per avere l'uscita video composito (già in possesso)



Sono ben accetti anche consigli su altri processori della stessa fascia di prezzo... spero di non aver chiesto troppo alle mie aspettative...

PS: Per entrambi i pc completi siamo sui 255 euro (265 per il 6000+), è un buon prezzo?

Speedy L\'originale
20-10-2008, 11:37
Secondo me i 2 processori all'incirca si equivalgono, ma andando sul sistema aMD avresti una vga integrata migliore, superiore alla 7000

-Slash
20-10-2008, 16:45
sulle ram ti consiglierei di prenderne due moduli da 1gb in modo da sfruttare il dual channel :)

litodanie
21-10-2008, 13:53
sulle ram ti consiglierei di prenderne due moduli da 1gb in modo da sfruttare il dual channel :)


Avevo già in mente di potenziarlo in un secondo tempo con altri 2GB di ram, in modo da avere poi 2 banchi da 2 per un totale di 4 GB e avere il dual channel.

In questo caso avrei necessariamente bisogno di un sistema operativo a 64 bit o no?

litodanie
30-10-2008, 11:27
Ho trovato diversi benchmark che fanno al caso mio su 5600+ e 6000+, ma niente che li confronti all'E5200. Potete indicarmi qualche test che fa al caso mio?

litodanie
05-11-2008, 09:31
Mi rispondo da solo e, nel caso a qualcuno possa interessare, vi posto il link dove ho trovato anche i benchmark dell'e5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1121/comparatif-de-100-processeurs/page1..php


Pensate che una configurazione con una aSRock Wolfdale1333-D667 e 2+2 gb ddr a 667 sia sufficiente per sfruttare questa cpu?

Speedy L\'originale
06-11-2008, 11:58
Mi rispondo da solo e, nel caso a qualcuno possa interessare, vi posto il link dove ho trovato anche i benchmark dell'e5200:

http://www.matbe.com/articles/lire/1121/comparatif-de-100-processeurs/page1..php


Pensate che una configurazione con una aSRock Wolfdale1333-D667 e 2+2 gb ddr a 667 sia sufficiente per sfruttare questa cpu?

Quanto ti costa il tutto?

X la sk. video cosa mi dici?

litodanie
07-11-2008, 08:54
Quanto ti costa il tutto?

X la sk. video cosa mi dici?


250 euro tutta la seguente configurazione completa che leggi anche nel primo post:


Intel Pentium Dual Core E5200
Scheda madre aSRock Wolfdale1333-D667
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

1 modulo Ram Kingston 2 GB DDR2 667 Mhz PC-5300
HD 320 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
Masterizzatore DVD

Speedy L\'originale
07-11-2008, 11:33
Cosa ne pensi di questa invece:

ASROCK AM2+ A780FullHD € 56.00

AMD Phenom X3 8450+ 2100Mhz 3x512Kb € 83.00

SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB € 45.00

DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5 € 29.00

DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 25.00

Totale: € 238.00

Secondo me è ben superiore a quella che hai messo te, visto il tricore e una sk. madre migliore con una vga integrata migliore e espandibile.

litodanie
07-11-2008, 14:36
A questo punto io preferirei andare sull'Intel, e l'E5200 mi pare ottimo come rapporto qualità/prezzo.

L'unica cosa è che nell'offerta che ho trovato me lo danno per forza di cose con la MB che ho riportato, e volevo sapere se questa configurazione per caso mortifica la cpu...

Speedy L\'originale
07-11-2008, 20:05
Un pò si, la vga integrata fà veramente schifo..

Futura12
07-11-2008, 20:46
il 5200 è molto meglio del 6000+....se poi parliamo di clock di defautl...allora stanno forse pari,ma in OC se lo fuma lasciandolo a 2km di distanza.
Nel 80% dei test il 5200 a default è più veloce del 6400+....considera che è una bomba solo portato a 3000Mhz....

Speedy L\'originale
08-11-2008, 11:14
il 5200 è molto meglio del 6000+....se poi parliamo di clock di defautl...allora stanno forse pari,ma in OC se lo fuma lasciandolo a 2km di distanza.
Nel 80% dei test il 5200 a default è più veloce del 6400+....considera che è una bomba solo portato a 3000Mhz....

Ma l'overclock è una cosa a sè, magari becchi una cpu sfigata da una parte e uno fortunata dall'altra e cambia il risultato.

Cosa ne pensi invece della mia ultima soluzione, secondo me nel suo caso è da preferire, il tri-core se lo mangia il 5200 mi sà.
oltre ke ad avere una piattaforma nel complesso migliore.

s12a
08-11-2008, 11:34
Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.

Speedy L\'originale
08-11-2008, 13:02
Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.

Della config ke ti ho messo io nei miei post precedente ke ne pensi?
Quella con l'X3 intendo.

s12a
08-11-2008, 13:26
Non sono informatissimo sui Phenom, ma personalmente aspetterei l'uscita del prossimo step a 45nm, se non altro per i consumi piu` ridotti (visto che non eccellono al momento da questo punto di vista) ed avere piu` possibilita` di evitare i bug che in alcuni casi affliggono questi processori e che possono ridurre sensibilmente le prestazioni di un buon 10-20%.

In ogni caso da quello che ho visto l'X3 8450 e` piu` veloce dell'X2 6000+ praticamente solo nell'utilizzo in multicore pesante (rendering 3d, calcoli scientifici ed altre situazioni dove i core sono occupati tutti al 100%); negli altri usi (anche durante encoding video) rimane inferiore ad esso, e conseguentemente anche all'Intel E5200.

Leggi questa review: http://techreport.com/articles.x/14606/1

litodanie
08-11-2008, 13:45
Grazie ragazzi, i vostri interventi mi sono tutti molto utili.


Un pò si, la vga integrata fà veramente schifo..

Tenendo conto che non sono un giocatore della vga mi interessa relativamente, e magari è sufficiente per qualche preview in ambito editing, al max...


Io tempo fa ho dato una letta ad un po' di benchmark in giro e la mia conclusione e` stata che l'E5200 e` globalmente, a frequenze default, piu` veloce dell'X2 6000+, anche se di poco. Poi con l'overclock, e` un altro discorso.

Riesci per caso a recuperarmi quei benchmark?

Sul fatto che dovrò accontentarmi di memorie da 667 invece che da 800 che ne pensate? Noterò molto la differenza?

s12a
08-11-2008, 13:57
Riesci per caso a recuperarmi quei benchmark?
Leggi questa review: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e7300-pdc-e5200.html

Sul fatto che dovrò accontentarmi di memorie da 667 invece che da 800 che ne pensate? Noterò molto la differenza?

Dipende dall'uso; se lavori con file di grande dimensione residenti in memoria o hai uno scambio di dati molto pesante fra cpu e memoria la differenza puo` essere avvertibile. L'unico ambito che mi viene in mente che abbia sperimentato personalmente in cui avere memoria piu` veloce fa la differenza e` la fase iniziale di rendering con Povray con un elevatissimo numero di oggetti e/o l'utilizzo di texture a risoluzione estremamente elevata.

litodanie
08-11-2008, 14:21
Dipende dall'uso; se lavori con file di grande dimensione residenti in memoria o hai uno scambio di dati molto pesante fra cpu e memoria la differenza puo` essere avvertibile. L'unico ambito che mi viene in mente che abbia sperimentato personalmente in cui avere memoria piu` veloce fa la differenza e` la fase iniziale di rendering con Povray con un elevatissimo numero di oggetti e/o l'utilizzo di texture a risoluzione estremamente elevata.


Mmh... capisco. Quindi nel mio caso preview di Premiere, ad esempio...?
Mentre per quanto riguarda acquisizione analogica particolarmente critica da vhs di non buona qualità incide di più lo scambio col disco fisso presumo?

Grazie per il link, l'E5200 in effetti risulta il migliore in quanto a rapporto qualità/prezzo.

Futura12
08-11-2008, 14:24
Il 5200 cosi come tutto il resto dell'architettura Intel è superiore ad Amd.
Magari però visto che i programmi che usi usano una mole di dati molto elevata,forse è più consigliato un Q6600 che oramai si trova a pochi spicci

Speedy L\'originale
08-11-2008, 17:33
Non sono informatissimo sui Phenom, ma personalmente aspetterei l'uscita del prossimo step a 45nm, se non altro per i consumi piu` ridotti (visto che non eccellono al momento da questo punto di vista) ed avere piu` possibilita` di evitare i bug che in alcuni casi affliggono questi processori e che possono ridurre sensibilmente le prestazioni di un buon 10-20%.

In ogni caso da quello che ho visto l'X3 8450 e` piu` veloce dell'X2 6000+ praticamente solo nell'utilizzo in multicore pesante (rendering 3d, calcoli scientifici ed altre situazioni dove i core sono occupati tutti al 100%); negli altri usi (anche durante encoding video) rimane inferiore ad esso, e conseguentemente anche all'Intel E5200.

Leggi questa review: http://techreport.com/articles.x/14606/1

Io andrei avanti a valutare il phenom i phenom con il 50 finale sono quelle cpu dove il bug è stato corretto e quindi non ci sono cali di prestazioni.

Proverei a valutarlo.

oppre x tagliare la testa al toro con qualcosa d + riesci a prenderti un Q6600.

litodanie
10-11-2008, 14:06
Ho notato che la MB Wolfdale1333-D667 non supporta RAID e Hot Plug.
Quanto incide il RAID 0 in fase di acquisizione/montaggio video?

Speedy L\'originale
10-11-2008, 17:31
Ho notato che la MB Wolfdale1333-D667 non supporta RAID e Hot Plug.
Quanto incide il RAID 0 in fase di acquisizione/montaggio video?

Abbastanza, col raid0 si guadagna ca un 40/50% di prestazioni.

litodanie
12-11-2008, 13:57
Abbastanza, col raid0 si guadagna ca un 40/50% di prestazioni.


Quale sarebbe una configurazione ottimale in questo senso?

Ciò va a discapito della longevità del disco nel caso si iniziasse a utilizzare il pc anche per periodi continuativi 24h/24?

litodanie
18-12-2008, 19:08
Alla fine ho scelto un'altra MB:

la Asus p5kpl-am invece che la AsRock.

Ho fatto bene?

litodanie
10-06-2016, 14:04
Dopo quasi 8 anni dei quali sono grato al mio pc desktop per avermi sempre supportato al meglio, ho bisogno di apportare alcune modifiche alla vecchia configurazione.

Obbiettivi:

1) Velocizzare sistema e navigazione internet
2) Riottenere fluidità video a tutto schermo anche con sorgenti 1080p o 4K


L'attuale configurazione è:

.Intel Pentium Dual Core E5200

.Scheda madre Asus p5kpl-am
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

.2x2 GB DDR2 800 Mhz
.HD 250 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
.Masterizzatore DVD

Vorrei:

1) Inserire un SSD da 120 GB (*SATA a 3 Gb/s limite della MB) come disco principale per SO, applicazioni e dati frequenti, lasciando l'altro disco solo come archiviazione. Spesa sui 50€

2) Aggiungere una scheda video base che digerisca sufficientemente 1080p e 4K e con uscita HDMI. Spesa sui?

Riesco a fare questo solo inserendo questi componenti oppure mi conviene ricavare quanto possibile dalla vecchia componentistica e acquistare un nuovo pc?

celsius100
10-06-2016, 18:45
Ciao
se nn hai fretta attenderei qualceh mese, l'uscita di nuove schede video entry level magari gia dotate di supporto agli standard piu moderni (H265/HEVC) in 4k
oppure potrebbero essere interessanti le nuove apu, che accoppiano una gpu integrata ceh supporta quei formati in una cpu quadcore

litodanie
10-06-2016, 19:25
Non ho alcuna fretta. Se resto con questa configurazione prima acquisterò l'SSD.

Secondo te potrò avere dei colli d'imbuto con la CPU e la MB o posso mantenerle entrambe?

celsius100
10-06-2016, 19:51
l'ssd nn andrà alla max velocita del sata 6gbps ma sicurametne la differenza netta si vede fra hdd ed ssd
potresti guardare samsung evo 850, ocz arc100, sandisk Z400s

litodanie
12-06-2016, 18:20
Grazie.

Adesso con questa configurazione ho il 75% fisso di Ram occupata e la CPU va a 100% quando elabora video superiori a 720p.

Basterà una scheda video dedicata per alleggerire tale carico o devo pensare anche a una nuova CPU?

celsius100
12-06-2016, 19:09
ti serve coem minimo un quadcore
https://www.asus.com/Motherboards/P5KPLAM/HelpDesk_CPU/
ci sono i core2 quad che potresti cercare nell'suato a prezzi modici
se invece fai lavori pensatucci meglio aggiornare anche la base in toto (scheda madre, ram, cpu)

litodanie
15-06-2016, 19:40
Non ho specificato che il 100% lo raggiungo con video 720p all'interno di browser, con video salvati e eseguiti da vlc o altri player la CPU non va oltre il 50%.

Una nuova scheda video mi aiuterebbe nella visualizzazione dei video in ambito web oppure dipende tutto dalla CPU?

No non farò particolari altri tipi di lavori pesanti. Grazie

celsius100
15-06-2016, 21:00
si, se i contenuti sono accelerati, vedi tramite flash ad esempio, aiuterebbe abbastanza però x il full-hd se riesci a potenziare nache la cpu e meglio

litodanie
28-05-2018, 16:07
Dopo quasi 8 anni dei quali sono grato al mio pc desktop per avermi sempre supportato al meglio, ho bisogno di apportare alcune modifiche alla vecchia configurazione.

Obbiettivi:

1) Velocizzare sistema e navigazione internet
2) Riottenere fluidità video a tutto schermo anche con sorgenti 1080p o 4K


L'attuale configurazione è:

.Intel Pentium Dual Core E5200

.Scheda madre Asus p5kpl-am
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

.2x2 GB DDR2 800 Mhz
.SSD 120 GB SATA*
.HD 250 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
.Masterizzatore DVD

Vorrei:

1) Inserire un SSD da 120 GB (*SATA a 3 Gb/s limite della MB) come disco principale per SO, applicazioni e dati frequenti, lasciando l'altro disco solo come archiviazione. Spesa sui 50€ (FATTO)

2) Aggiungere una scheda video base che digerisca sufficientemente 1080p e 4K e con uscita HDMI. Spesa sui?

Riesco a fare questo solo inserendo questi componenti oppure mi conviene ricavare quanto possibile dalla vecchia componentistica e acquistare un nuovo pc?

Torno dopo 2 anni perchè adesso vorrei cambiare tutto il pc, ho trovato in rete diverse configurazioni di rigenerati che penso possano fare al caso mio (i5, 4GB RAM), poco sopra i 100 euro.

Ricordo i miei obbiettivi:
1) Velocizzare sistema e navigazione internet
2) Riottenere fluidità video a tutto schermo anche con sorgenti 1080p o 4K

Quale deve essere la combinazione base sotto la quale non DOVREI assolutamente scendere?

celsius100
28-05-2018, 18:27
Ciao
cercherei di stare su una base con una cpu 4core, x la scheda video vedi un po cosa trovi ma x avere il supporto al 4k ed ai formati video piu recenti meglio guardare fra le vga nuove x star tranquilli, gt 1030 o rx550

litodanie
19-05-2022, 15:02
Ciao! Chiedo scusa se riporto su per l'ennesima volta il mio topic ma torno ancora a chiedervi consiglio! :D

Alla fine il mio pc desktop nonnetto è riuscito a starmi dietro fino ad oggi, ma adesso è arrivato il momento della meritata pensione...

Ricordo:L'attuale configurazione è:

.Intel Pentium Dual Core E5200

.Scheda madre Asus p5kpl-am
Scheda video integrata Intel Graphics 224 Mb memoria condivisa
Scheda audio integrata
Scheda di rete integrata

.2x2 GB DDR2 800 Mhz
.SSD 120 GB SATA
.HD 250 GB SATA2 3,0 Gb/s 7200rpm Cache 8 Mb
.Masterizzatore DVD

Vorrei andare su una pc-desktop con queste caratteristiche:

1) Sistema reattivo (W10 e in futuro W11) e avere una navigazione internet ottimale (utilizzo di chrome con infinite schede aperte e applicativi web)
2) Perfetta fluidità di riproduzione e montaggio video 4K con Adobe Premiere

Qualche consiglio? Anche di pre-assemblati rigenerati... ho visto che si trovano molte cose sotto i 200 euro... mentre immagino che di intervenire sulla mia configurazione ormai non valga più la pena?

Grazie ancora!

celsius100
19-05-2022, 16:00
Ciao
Fare editing video purtroppo impiega molte risorse
Che budget pensavi di investire?
Considera che bene o male con 1000 euro di pc nuovo nn su lavora con editing 4k xke serve più potenza/spesa

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

litodanie
19-05-2022, 16:19
Ciao
Fare editing video purtroppo impiega molte risorse
Che budget pensavi di investire?
Considera che bene o male con 1000 euro di pc nuovo nn su lavora con editing 4k xke serve più potenza/spesa

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Grazie per la veloce risposta!
No, intendo spendere molto meno.
Comunque considera che il montaggio di video 4k sarebbe marginale, diciamo clip di pochi minuti ogni tanto come hobby, e posso tollerare tempi di rendering più alti senza problemi, basta che non mi si pianti Premiere... :p
Ad esempio adesso monto cmq 1080p, sebbene con fatica, con la mia attuale configurazione!
L'importante è avere perfetta fluidità in riproduzione e un uso di internet ottimale, sia come navigazione con molte schede aperte sia utilizzo di applicativi/interfacce web.

Non so se posso postare link, ma ho trovato -ad esempio- un "Pc Computer Desktop Fisso Ricondizionato HP i7-3770 Ram 16Gb SSD 240 Windows 10" a 200 euro (ma posso arrivare anche a 300 se vale la pena). Unico neo ha scheda grafica integrata, e credo che almeno ce ne voglia una dedicata, no?

celsius100
19-05-2022, 17:13
Forse l'ho beccato ma magari linkamelo in un messaggio via PM
Guarda il problema è che alcuni programmi di editing richiedono una scheda video dedicata e quel pc nn mi pare ce l'abbia e nn ha neanche possibilità di aggiungerla

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

litodanie
19-05-2022, 18:25
Forse l'ho beccato ma magari linkamelo in un messaggio via PM
Guarda il problema è che alcuni programmi di editing richiedono una scheda video dedicata e quel pc nn mi pare ce l'abbia e nn ha neanche possibilità di aggiungerla

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Hai la casella PM piena, cmq è senz'altro quello che hai visto anche tu, le ultime cifre del numero dell'oggetto sono ...21384 :D Ma è solo uno dei tanti che ci sono, è indifferente.

Si, anch'io pensavo infatti a un pc con una scheda video dedicata, però vorrei partire da una base a buon mercato -rigenerato andrebbe benissimo- e aggiungerci magari io una scheda video se non presente.

Come CPU e RAM a cosa dovrei guardare come minimo?

Grazie!

celsius100
19-05-2022, 20:30
prova a mandarmelo ora
l'ideale sarebbe almeno una cpu 6core e 16gb di ram
il problema di quei pc e che hanno alimentatori e case ridotti quindi dovresti andare poi a cambiare pure quelli x montare una scheda video dedicata di fascia anche solo medio-bassa

Starling80
19-05-2022, 20:38
Hai la casella PM piena, cmq è senz'altro quello che hai visto anche tu, le ultime cifre del numero dell'oggetto sono ...21384 :D Ma è solo uno dei tanti che ci sono, è indifferente.

Si, anch'io pensavo infatti a un pc con una scheda video dedicata, però vorrei partire da una base a buon mercato -rigenerato andrebbe benissimo- e aggiungerci magari io una scheda video se non presente.

Come CPU e RAM a cosa dovrei guardare come minimo?

Grazie!

Ciao, che ricordi il tuo pc, ne ho uno a casa che giornalmente ancora lavora con video su yuotube, e pensa che ha solo 2gb di ram....:sofico:

Cmq, passiamo al consiglio, piùttosto che un pc ricondizionato, che cmq è un pc che ha i suoi annetti sulle spalle, io direi che l'ideale come partenza sarebbe una base composta da cpu amd con vga vega (sono le piu potenti vga che hanno le cpu al momento, nulla a che vedere con le nostre GM intel ne con le nuove integrate Intel), se guardi in giro ne trovi diversi usati sui 260/280€ e nuovi con pochissimi € in piu di differenza, dicamo tra 300 e 350 massimi, con quel budget puoi puntare a delle cpu AMD 2200G o 3200G, il 3200G è praticamente un Ryzen 5 2400 potenziato, che è davvero un signor processore rispetto al vecchietto di cui sopra parlavamo.

Starling80
19-05-2022, 20:44
Ovviamente avendo una signora vga integrata, che ti permette di fare qualsiasi cosa a partire da gioco, streaming, transcodifica e varie, potresti benissimo valutare di non prendere spunto da configurazioni vecchissime come l'7 3770 con almeno 10 anni di lavoro sul groppone, e seppur ricondizionato, la scheda madre sarà quasi a fine vita a causa di elettrolitici irrimediabilmente scarichi.
Poi in avanti se dovesse servirti una vga più potente, hai tempo di attendere e magari trovare vga prestanti a prezzi da usato, tipo i 60/80 che adesso spenderesti per una gtx 960 usata o 100 per una gtx 1050ti, poi se scenderanno ancora i prezzi meglio per noi che compriamo nel mercatino.

Generalmente a chi cerca qualcosa con il tuo budget consiglio ormai Apu amd 2200/3200G, sono il meglio a cui aspirare anche come potenza, inoltre il 2200g non è compatibile con windows 11, ma il 3200g è compatibile per installare il nuovo sistema, ed è una cosa da tenere in conto nell'acquisto di un pc nel 2022, visto che il 7 è ormai letteralmente defunto.
Se vedi qualcosa in giro, anche se non posti il link, la valutiamo tutti insieme con gli altri amici del forum, che sono qui come me per aiutare e consigliare.

Starling80
19-05-2022, 20:48
Dimenticavo, l'integrata che hanno queste cpu che ti ho consigliato, sono da considerarsi simili alla GT 1030 di Nvidia, ne più ne meno, quindi un prodotto nettamente migliore dell'integrata del tuo pc....

litodanie
20-05-2022, 11:27
prova a mandarmelo ora
l'ideale sarebbe almeno una cpu 6core e 16gb di ram
il problema di quei pc e che hanno alimentatori e case ridotti quindi dovresti andare poi a cambiare pure quelli x montare una scheda video dedicata di fascia anche solo medio-bassa

Mandato pvt, grazie!

Ovviamente avendo una signora vga integrata, che ti permette di fare qualsiasi cosa a partire da gioco, streaming, transcodifica e varie, potresti benissimo valutare di non prendere spunto da configurazioni vecchissime come l'7 3770 con almeno 10 anni di lavoro sul groppone, e seppur ricondizionato, la scheda madre sarà quasi a fine vita a causa di elettrolitici irrimediabilmente scarichi.
Poi in avanti se dovesse servirti una vga più potente, hai tempo di attendere e magari trovare vga prestanti a prezzi da usato, tipo i 60/80 che adesso spenderesti per una gtx 960 usata o 100 per una gtx 1050ti, poi se scenderanno ancora i prezzi meglio per noi che compriamo nel mercatino.

Generalmente a chi cerca qualcosa con il tuo budget consiglio ormai Apu amd 2200/3200G, sono il meglio a cui aspirare anche come potenza, inoltre il 2200g non è compatibile con windows 11, ma il 3200g è compatibile per installare il nuovo sistema, ed è una cosa da tenere in conto nell'acquisto di un pc nel 2022, visto che il 7 è ormai letteralmente defunto.
Se vedi qualcosa in giro, anche se non posti il link, la valutiamo tutti insieme con gli altri amici del forum, che sono qui come me per aiutare e consigliare.

Ok, quindi escluderei il 2200 per l'incompatibilità con W11.

Quindi con un 3200G potrei già navigare con più schede di chrome aperte, vedere contenuti in 4k in streaming senza problemi e anche riuscire a usare Premiere con video 4k senza impallamenti?

Saresti così gentile da segnalarmi tu in pvt qualcosa di esempio sulle cifre che mi dicevi, perchè io al momento sto trovando solo nuovo su cifre più alte. Grazie 1000!

Starling80
20-05-2022, 13:22
Mandato pvt, grazie!



Ok, quindi escluderei il 2200 per l'incompatibilità con W11.

Quindi con un 3200G potrei già navigare con più schede di chrome aperte, vedere contenuti in 4k in streaming senza problemi e anche riuscire a usare Premiere con video 4k senza impallamenti?

Saresti così gentile da segnalarmi tu in pvt qualcosa di esempio sulle cifre che mi dicevi, perchè io al momento sto trovando solo nuovo su cifre più alte. Grazie 1000!

Un 3200G ti permette di tenere tante schede di chrome aperte, molto dipende dal quantitativo di ram, consigliere 16Gb contando quella occupata dal sistema operativo e dalla grafica. Ti mando quello che ho adocchiato al momento con entrambe le cpu, se non ho letto male, sono nuovi entrambi.

Starling80
23-05-2022, 06:11
Mi accorgo rileggendo con attenzione, che uno dei 2 pc che ti ho consigliato, è solo con consegna a mano, quindi se tu non fossi nella sua zona non lo considerare, tranne che non lo convinceresti a spedire, ed ovviamente le persone possono anche cambiare idea.