View Full Version : help: KVM per win e mac. cosa consigliate?
Ciao a tutti.
Dovrei utilizzare i miei 2 pc e il mac mini con un unico monitor, tastiera e tavoletta grafica.
Mi servirebbe un KVM 4 porte USB, di buona qualità (no cineserie che fanno sfarfallare il video) ma neppure da spendere un botto.
Ho visto il dlink DKVM-4U (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVox5hqltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHoPkgTt+vda4O0Hg==), ma non viene dichiarato compatibile Mac.
C'è qualcos'altro per win e mac, di buona qualità e sulla stessa cifra (60/70 euro)?
Grazie
uh, mi accodo , ho lastessa necessità... ceh sia DVI e non vga!!!!!!!!!
mi accodo anche io per informazioni:D
Qua tutti si accodano, ma nessuno ci aiuta! Neppure sui forum specifici del Mac mi hanno risposto!
Proviamo a risponderci da soli?
Allora, escludendo gli switch cinesi, solitamente dalle forme arrotondate e con la plastica blu o nera, il KVM più reperibile con porte VGA e USB è il
DLINK DKWM-4U (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVox5hqltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHoPkgTt+vda4O0Hg==) (60-70 euro circa)
Unico problema è che nelle caratteristiche tecniche (ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DKVM-4U.pdf) dichiarano la compatibilità con Windows e Linux, non con Mac.
Inoltre ha solo 2 dei 4 cavi inclusi, e quelli aggiuntivi li vendono profumatamente-
Il conceptronic CKVM-4U (http://www.conceptronic.net/site/desktopdefault.aspx?tabindex=0&tabid=200&Cat=30&grp=3080&ar=377&Prod_ID=2139&Prod=CKVM4U&subid=550) (65-70 euro) dichiara invece la compatibilità Mac (sw fornito per Win e Mac), ha 4 cavi inclusi e gestisce pure l'audio.
Stesso prodotto rimarchiato sembra essere l'Intellinet 157032 (http://www.intellinet-network.com/en-US/products/5912-kvm-switch) (90-100 euro). Idem al precedente, ma il sw viene fornito solo per win (è comunque compatibile con Mac).
(esiste anche la versione 156066 (http://www.intellinet-network.com/en-US/products/5354-dvi-kvm-switch)con video DVI)
Per prodotti superiori tipo i Belkin, si parte dai 140 euro in su.
L'unico mio dubbio, vista l'esperienza con un KVM cinese (questo (http://www.tregiganti.it/Immagini/kvm4new.jpg)), è la possano portare a una perdita di qualità nel segnale video, con conseguente sfarfallamento del monitor, perdita di nitidezza e affaticamento degli occhi.
Attendo i vostri commenti
sinceramente 100 - 150 eur mi par una spesa affrontabile, SE mi gestisse due mac e due PC (linuxe win) ... in fondo si tratterebbe di rispamiare tre mause e tre tastiere e tre sistemi audio...
non so capire però se supportano HD del imac 24...
per i sistemiperativi supportai imho meglio quelli ceh non fanno switch via programmino installato perchè cambiando versione di linux, di osx o di win capace che non funzioni bene.
molto meglio quelli che "riconoscono" una combinazione di tasti sulla tastiera per fare lo switch, questo rende inutile installare programmini spesso del menga sui vari sistemi operativi.
io lascerei perdere le connessioni vga ... e punterei anzi su prodotti ceh hanno anceh un Hub USB (Hub firewire non ne vedo da nessuna parte, magari ci fossero).
Avendo il monitor solo VGA, non avevo considerato l'opzione DVI.
Ma in effetti varrebbe la pena prendere un KVM DVI e montarci l'adattatore in uscita, finche non decido di cambiare monitor.
Il problema è che col DVI i prezzi aumentano: su trovaprezzi si parte da 230 euro, e neppure sulla baia la situazione è migliore.
Il Belkin F1DD104L, che farebbe al caso nostro, in italia non si trova e in Germania parte dai 180 euro (http://geizhals.at/eu/a369754.html).
Idee?
http://image1.cc-inc.com/prod/7499000/7499427_xlg_1.jpg
per quel che mi riguarda Il Belkin F1DD104L vale la spesa di 200 eur !
pensate un po': iMac, macbook e due altri PC (tipicamnete almeno per me un Win Xp e un Linux) ...
certo se uno ci deve guidare iMac o mini e macbook solo non ne vale la pena,
perchè piuttosto con 200 euro ci si compera un altro monitor...
però se il numero delle macchine aumenta e uno ha già un monitor tipo il 24" ... vale la pena eccome!
unica tastiera e mause, unico sistema di casse e Hub USB ... il che vuol dire dischi USB ...
ora leggo come funziona e se ha bisogno per forza di programmini del menga installati, soprattutto sarebbe cosa buona e giusta capire come si comporta con filmati HD su DVI.
Ho trovato anche questo:
Avocent SwitchView DVI, 4-fach Audio KVM Switch / USB Hub (4SVDVI10-202)
http://www.avocent.it/web/it.nsf/Content/SwitchViewDVI-4port_Italian
In germania si trova dai 190 euro in su. In Italia minimo 242 euro (http://www.marcashop.com/prodotti/AVOCENT/Networking-Switch/195636/4SVDVI10-202.html).
Che te ne pare?
mi par l'ideale
http://www.avocent.it/web/en.nsf/AttachmentsByTitle/SV_DVI_diagram1.jpg/$FILE/SV_DVI_diagram1.jpg
http://www.avocent.it/web/en.nsf/AttachmentsByTitle/SVDVI4P_f.jpg/$FILE/SVDVI4P_f.jpg
http://www.avocent.it/web/en.nsf/AttachmentsByTitle/SVDVI4P_b.jpg/$FILE/SVDVI4P_b.jpg
da una tastiera USB tipo iMac si riuscirebbe a gestire più computers anche non mac (se va con mac va con linux e sicuramente con win).
comunque sia i computer son fisicamente selezionabili con gli interrurrori sul davanti, quindi poco male non riuscire a selezionarli con qualceh combinazione da tastiera (e non è detto).
adesso mi guardo le specifiche sul sito del produttore...
ma mi pare molto buono: anceh l'audio viene centralizzato e c'è la possibilità di attaccarci un disco USB o una camera USB (peccato non abbia una firewire... però, dai ... ci si può accontentare).
il connettore displayport ToDVI apple lo fa per cui non dovrebbero esserci problemi.
comunque c'è da tener presente: Monitor DVI - Risoluzione massima 1920 x 1200 a 60 Hz
chè se qualcuno lo volesse usare su un monitor più grande sarebbero caxxi.
bella ricerca! :sofico:
infatti
Accesso ai PC Accesso a 4 computer USB da un unico set di tastiera e mouse USB e monitor DVI.
Esecuzione di applicazioni grafiche complesse Supporto per applicazioni di fascia alta con utilizzo di monitor DVI o di schermi piatti.
Facilità di utilizzo Selezione dei canali personalizzata mediante pulsanti di selezione o più tasti di scelta rapida. Scansione automatica per un semplice monitoraggio dei computer collegati.
Hardware
Funzionalità multimediali Condivisione di altoparlanti e microfono tra computer.
Hub USB 2.0 in dotazione. Due porte hub USB 2.0 per la condivisione di periferiche/dispositivi USB.
Supporto PC multipiattaforma Supporto per PC USB, computer Mac G3/G4 e iMac.
Operazione
Funzionalità hot-plug Aggiunta o eliminazione di un computer desktop o portatile senza spegnere lo switch o gli altri server collegati.
Prestazioni
Elevata risoluzione video Risoluzione video 1920 x 1200, ideale per applicazioni grafiche desktop.Accesso ai PC Accesso a 4 computer USB da un unico set di tastiera e mouse USB e monitor DVI.
Esecuzione di applicazioni grafiche complesse Supporto per applicazioni di fascia alta con utilizzo di monitor DVI o di schermi piatti.
Facilità di utilizzo Selezione dei canali personalizzata mediante pulsanti di selezione o più tasti di scelta rapida. Scansione automatica per un semplice monitoraggio dei computer collegati.
Hardware
Funzionalità multimediali Condivisione di altoparlanti e microfono tra computer.
Hub USB 2.0 in dotazione. Due porte hub USB 2.0 per la condivisione di periferiche/dispositivi USB.
Supporto PC multipiattaforma Supporto per PC USB, computer Mac G3/G4 e iMac.
Operazione
Funzionalità hot-plug Aggiunta o eliminazione di un computer desktop o portatile senza spegnere lo switch o gli altri server collegati.
Prestazioni
Elevata risoluzione video Risoluzione video 1920 x 1200, ideale per applicazioni grafiche desktop.
sarebbe una figata assegare compters diversi a diverse finestre di exposè... ma non credo si possa fare se non ci asoftware specifico ceh manco esiste probabile.
mmm ci sono i fratelloni
http://www.avocent.com/DesktopSwitches.aspx
che supportano risoluzioni maggiori 2048 x 1536 ma solo su connettore analogico
(16-port, rack mount KVM switch with PS/2 and USB support designed for SMB server rooms)
e pure condivisionevia SMB ... vabbhè un po' inutile chè oramai per avere velocità decenti si usa NFS su dispositivi di rete...
poi... non so in casa quanti vogliano controllare un altro PC collegato via rete...
mhà ... su sto forum forse qualcuno c'è :)
no, niente, di quella marca il più adatto è quello indicato da te.
altro post:
ho letto il pdf del manuale utente: lo switch fra diversi di spositivi e qualche altra cosetta è avviabile tramite sequenza tasti sulla tastiera... ergo...
FIGATA !!
se non c'è bisogno di risoluzione maggiore a 1920 x 1200 a 60 Hz
allora questo va benone.
Ecco un nuovo candidato:
ATEN CS1784 (http://www.aten.com/products/productItem.php?pcid=2005010513171002&psid=20070130114411002&pid=20080425114135001&layerid=subClass3)
http://www.aten.com/doc_data/prdImages/20080516134030003.jpg
http://www.aten.com/doc_data/prdImages/20080516134030004.jpg
Superior video quality – supports up to 2560 x 1600 (DVI Dual Link)*; 2048 x 1536; DDC2B (DVI-A)
http://www.aten.com/doc_data/prdImages/20080512161839002.gif
Io visti i costi di tutti questi aggeggi, sto quasi pensando di prendere un 2 porte aznichè il 4, e il terzo pc continuo a controllarlo con VNC.
Queto mi par ancora meglio: presa audio sl davanti e maggiore risoluzione .
certo che son costosi... però imho quello a 4 è una spesa fatta, quello a due... inizia ver poco senso prenderlo...
non so...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.