PDA

View Full Version : [NEWS] Al-Qaida, la comunicazione online balbetta


c.m.g
20-10-2008, 10:30
lunedì 20 ottobre 2008

Roma - Non possono più contare su importanti canali di comunicazione sulla rete, non possono interfacciarsi con i sostenitori di tutto il mondo: il braccio propagandistico di Al-Qaida è operativo a basso regime, quattro dei cinque forum che operavano come fulcro della comunicazione in rete sono inoperativi dal 10 settembre.

A rilevare (http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/10/17/AR2008101703367.html?nav=rss_technology) l'anomalia è il Washington Post: è rimasto online solo uno dei cinque forum che fungevano da snodo di tutte le strategie di comunicazione web dell'organizzazione, a giustificazione del fatto un solo comunicato, nel quale i suoi sostenitori si limitano a imputare il problema a "ragioni tecniche" e a raccomandare i frequentatori abituali di diffidare dalle imitazioni.

La circostanza dell'estromissione dalla rete dei quattro forum appare tutto fuorché chiara: avvenuta il giorno precedente all'11 settembre, la scomparsa dei forum si è accompagnata agli imprevisti (http://tech.yahoo.com/news/nm/20080923/wr_nm/us_qaeda_video) legati alla diffusione del videomessaggio in cui Al-Qaida celebrava la ricorrenza degli attacchi negli States. Quelli che hanno preceduto e seguito l'11 settembre sono stati giorni concitati per il fronte web di Al-Qaida: c'è chi (http://www.abcnews.go.com/Blotter/story?id=5841873&page=1) ha suggerito che i cyberwarrior di al-Qaida si siano trovati a dover fronteggiare l'offensiva dell'intelligence degli States, supportata da quella tedesca e della Malaysia, c'è chi imputa i disservizi ad un regolamento di conti fra cracker (http://mypetjawa.blogspot.com/2008_09_01_archive.html#8431685458513359380) mossi dall'intolleranza (http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Haganah). Nessuno ha però rivendicato gli attacchi, nessuno ha confermato il proprio coinvolgimento.

Solo una delle cinque principali finestre web su cui corre la comunicazione di Al-Qaida è rimasta online: si tratta di al-Hesbah, un forum a cui l'accesso è garantito a pochi accoliti che confidano nei gestori e in Allah affinché al-Ekhlaas, uno dei forum principali rimasti offline "venga ripristinato con successo così che il messaggio possa tornare a diffondersi". Ma il problema persiste: le operazioni (http://punto-informatico.it/2148391/PI/News/cyberjihad-al-qaida-parte-dai-forum.aspx) di coordinamento (http://punto-informatico.it/2165847/PI/News/chat-sicure-jihadisti.aspx) sono meno efficaci, coloro che si occupano della propaganda (http://punto-informatico.it/1973823/PI/News/quei-terroristi-che-han-casa-internet.aspx) per Al-Qaida possono contare su un unico canale e non possono che augurarsi che il dispiegarsi (http://punto-informatico.it/2162093/PI/Brevi/al-qaida-apre-sul-web-uk.aspx) del passaparola non alteri il significato dei messaggi postati.

"È la prima volta da tre anni che Al-Qaida ha solo un forum che porti avanti il flusso della propaganda - spiega Evan F. Kohlmann, un consulente che ha in passato cooperato con l'intelligence statunitense - questi siti sono il corrispettivo di pentagon.mil, whitehouse.gov, att.com". A risentire del disservizio non sono però solo le organizzazioni fondamentaliste: anche coloro che si occupano di contrastarle potranno contare (http://tech.blorge.com/Structure:%20/2008/10/18/al-qaeda-websites-go-offline-but-whos-to-blame/) su un numero ridotto di canali per monitorarne le attività.

Gaia Bottà



Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2444427/PI/News/al-qaida-comunicazione-online-balbetta.aspx)

c.m.g
20-10-2008, 10:38
ripreso da downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7962/chiusi-quattro-forum-di-al-qaeda