View Full Version : E8500 Daily OC
Duraworld
20-10-2008, 11:03
Ciao a tutti,
appena assemblato il pc mi sono dedicato ad un piccolo OC.
Sono partito mettendo direttamente FSB a 400 ma è crashato, poi sono sceso 348 - 368 - 380 - 388.
Tutti sono andati bene, anche se devo ammettere a 388 avevo temperature un po alte, picchi 79° in full mentre a 380 picchi di 69° in full, di media 63-65°.
Il mio problema sono le ram, non capisco se sono giuste o ne, i timings corrispondono ma le freq ?
http://img93.imageshack.us/img93/9172/32275031sp5.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=32275031sp5.jpg)
Consigli per il mio OC ? dove e cosa posso migliorare ?
Ho semplicemente disattivato speedstep e C1, messo il moltiplicatore fisso a 9.5 e FSB a 380
configurazione:
Asus P5Q-E
Intel Core 2 Duo E8500
Zalman CNPS8700
Gainward Radeon HD4870 Golden Sample - 512 MB (PCIe)
Corsair XMS2 DDR2 PC2-8500 TWIN2X4096-8500C5 - 4 GB Kit
Thermaltake ToughPower - 750W
Grazie a tutti
Capperi, 380MHz e 5:5:5:15 sei abbondantemente sotto specifica per le ram.
Ti devono tenere senza overvolt i 400MHz in sincrono 1:1 a 4:4:4:12, ovviamente se sono delle CL4, altrimenti se fossero CL5 anche di più.
Secondo me ti è crashato a 400MHz, che dovrebbe reggere sereno perchè hai un voltaggio troppo basso del procio.
EDIT, viste ora le ram, sono CL5.... comunque 400MHz te li devono tenere.
Davidepiu
21-10-2008, 03:05
guarda io tengo l e 8500 con moltiplicatore su 9* 450 mhz e le ram le tengo ha 2.20 V e il v core 1.376 di cpuz .
sono a 4050 mhz stabili
edit la tua temperatura e altissima O_O usa core temp.. Se sono ancora alte controlla ke il dissi sia messo bene . io tengo 41-44 gradi in idle e 57-59 in full load .
Duraworld
21-10-2008, 09:16
Grazie mille,
però scusatemi l'ignoranza ma cosa dovrei fare per le ram ?
Io uso core temp e anche io in Idle sto a 40-44° in full aumentano notevolmente, non avrò mica "ripsarmiato" troppo sulla pasta termica :(
faccio andare un po di orthos e vi posto uno screen
grazie ancora
Grazie mille,
però scusatemi l'ignoranza ma cosa dovrei fare per le ram ?
Io uso core temp e anche io in Idle sto a 40-44° in full aumentano notevolmente, non avrò mica "ripsarmiato" troppo sulla pasta termica :(
faccio andare un po di orthos e vi posto uno screen
grazie ancora
Ciao! che pasta termica hai messo? sicuro di averlo montato bene il dissi?
perchè il tuo dovrebbe avere performance sicuramente migliori rispetto alle temp che hai adesso.. :)
Duraworld
21-10-2008, 10:36
Il dissi si penso di averlo montato bene, forse il fatto è che per aggangiarlo visto che non mi è andato bene al primo tentativo, si è tolta un po di pasta termica o ha formato dei "buchi".
La pasta termica che uso Zalman Stg1
ora sono in default:
Idle
core temp: 40° - 39°
Asus Pc Probe 2: 31° :mbe:
Real Temp: 35,34
alte ?
cosi in full:
http://img90.imageshack.us/img90/6599/70795212xq5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=70795212xq5.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
invece @ 3,6 Ghz, FSB 380 in full sono a 72° secondo core temp
consigli ?
Il dissi si penso di averlo montato bene, forse il fatto è che per aggangiarlo visto che non mi è andato bene al primo tentativo, si è tolta un po di pasta termica o ha formato dei "buchi".
La pasta termica che uso Zalman Stg1
ora sono in default:
Idle
core temp: 40° - 39°
Asus Pc Probe 2: 31° :mbe:
Real Temp: 35,34
alte ?
cosi in full:
http://img90.imageshack.us/img90/6599/70795212xq5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=70795212xq5.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
invece @ 3,6 Ghz, FSB 380 in full sono a 72° secondo core temp
consigli ?
Quello corretto è CoreTemp, alza il Tjmax di RealTemp a 100 così ti rileva anche lui le temp corrette e lascia perdere Probe :D
potrebbe essere che si siano formate bolle d'aria o che comunque se l'hai appoggiato, alzato e rimesso, non faccia bene contatto.
Al tuo posto, acquisterei una buona pasta termica e la sostituirei rimontando con attenzione il dissi ;)
Duraworld
21-10-2008, 11:03
perche la mia pasta non è buona ?
Davidepiu
21-10-2008, 11:10
lA Pasta termica va messo uno strato sia nel dissi sia nella cpu O perlomeno io ho fatto cosi e arrivo ha 58 gradi in full load . Ma la cpu e ha 4ghz .
Quanto dai d v core ?
perche la mia pasta non è buona ?
Non sò che pasta hai messo quindi non sò dirti se è buona o meno :D
cmq io dico di sostituirla perchè secondo me si sono formate bolle oppure non è stata stesa bene perchè le temp sono un pò troppe alte
Il dissi si penso di averlo montato bene, forse il fatto è che per aggangiarlo visto che non mi è andato bene al primo tentativo, si è tolta un po di pasta termica o ha formato dei "buchi".
La pasta termica che uso Zalman Stg1
ora sono in default:
Idle
core temp: 40° - 39°
Asus Pc Probe 2: 31° :mbe:
Real Temp: 35,34
alte ?
cosi in full:
http://img90.imageshack.us/img90/6599/70795212xq5.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=70795212xq5.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
invece @ 3,6 Ghz, FSB 380 in full sono a 72° secondo core temp
consigli ?
Che dissi hai??
La pasta termica che usi è eccellente, ma non sul dissi in stock!
Quella pasta deve essere usata nei dissipatori che sono perfettamente lappati perchè è di suo molto liquida!
Quello corretto è CoreTemp, alza il Tjmax di RealTemp a 100 così ti rileva anche lui le temp corrette e lascia perdere Probe :D
potrebbe essere che si siano formate bolle d'aria o che comunque se l'hai appoggiato, alzato e rimesso, non faccia bene contatto.
Al tuo posto, acquisterei una buona pasta termica e la sostituirei rimontando con attenzione il dissi ;)
Quella posta è eccellente eti garantisco che è migliore della artic 5 silver!
lA Pasta termica va messo uno strato sia nel dissi sia nella cpu O perlomeno io ho fatto cosi e arrivo ha 58 gradi in full load . Ma la cpu e ha 4ghz .
Quanto dai d v core ?
Si nelle istruzioni vi è scritto di metterla sia nella cpu che nel dissi, ma io non lo ho mai fatto e le mie temp soni eccellenti!
Ovviamente bisognerebbe vedere che voltaggio ha impostato alla cpu, ma cmq è una pasta che non è destinata per tutti i dissy, perchè è molto liquida!
Non sò che pasta hai messo quindi non sò dirti se è buona o meno :D
cmq io dico di sostituirla perchè secondo me si sono formate bolle oppure non è stata stesa bene perchè le temp sono un pò troppe alte
La pasta è questa e te lo dico io..è eccellente!!!!!
http://img507.imageshack.us/img507/1948/guidainstallazionepc31mg4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=guidainstallazionepc31mg4.jpg)http://img507.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Che dissi hai??
La pasta termica che usi è eccellente, ma non sul dissi in stock!
Quella pasta deve essere usata nei dissipatori che sono perfettamente lappati perchè è di suo molto liquida!
Quella posta è eccellente eti garantisco che è migliore della artic 5 silver!
Si nelle istruzioni vi è scritto di metterla sia nella cpu che nel dissi, ma io non lo ho mai fatto e le mie temp soni eccellenti!
Ovviamente bisognerebbe vedere che voltaggio ha impostato alla cpu, ma cmq è una pasta che non è destinata per tutti i dissy, perchè è molto liquida!
L'ha scritto ha uno Zalman CNPS8700 :)
La pasta è questa e te lo dico io..è eccellente!!!!!
http://img507.imageshack.us/img507/1948/guidainstallazionepc31mg4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=guidainstallazionepc31mg4.jpg)http://img507.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
la proverò allora! ;)
Duraworld
21-10-2008, 12:51
Effettivamente avevo uno "buco" di pasta termica, si vede che al montaggio del dissi una parte è andata sprecata.
Ora con FSB a 380 x 9,5 = 3600 Ghz sono in full di media a 58° con qualche picco di 60° mentre in idle sono a 40°. Penso che adesso sia ok
Invece per le memorie non so proprio come muovermi, ho provato a settarle a 1216 (o non mi ricordo bene) ma mi crasha!
Come faccio ?
i timings sono ancora quelli del primo screen:
380 @ 1:1
5-5-5-15
Effettivamente avevo uno "buco" di pasta termica, si vede che al montaggio del dissi una parte è andata sprecata.
Ora con FSB a 380 x 9,5 = 3600 Ghz sono in full di media a 58° con qualche picco di 60° mentre in idle sono a 40°. Penso che adesso sia ok
Invece per le memorie non so proprio come muovermi, ho provato a settarle a 1216 (o non mi ricordo bene) ma mi crasha!
Come faccio ?
i timings sono ancora quelli del primo screen:
380 @ 1:1
5-5-5-15
Sono ancora alte le temperature..io stò 10°c in meno di quelle che hai tu con il prcessore a 4,275 ghz con 1,288 di voltaggio effettivo (cpu-z).
Ora non sò se è il tuo dissipatore che è meno prestante del mio...però puoi migliore quelle temp!
Non è che hai il voltaggio messo in auto dalla scheda madre??
P.S: come testi la cpu per il stabilità??
Sono ancora alte le temperature..io stò 10°c in meno di quelle che hai tu con il prcessore a 4,275 ghz con 1,288 di voltaggio effettivo (cpu-z).
Ora non sò se è il tuo dissipatore che è meno prestante del mio...però puoi migliore quelle temp!
Non è che hai il voltaggio messo in auto dalla scheda madre??
P.S: come testi la cpu per il stabilità??
si il tuo dissi è superiore al suo però bè le temp rimangono altine..
non riesci a limare un pò il voltaggio? :)
si il tuo dissi è superiore al suo però bè le temp rimangono altine..
non riesci a limare un pò il voltaggio? :)
Si riesco anche a tenerlo con 1.272 di volt, dove orthos me lo dava come stabile, ma con IBT invece no!
Quindi ho trova il voltaggio stabile secondo IBT.
Ma cmq le temp da 1.272 a 1.288 non sono cambiante di 1°c, quindi preferisco tenerlo così sapendo di avere la stabilità effettiva del sistema!;)
P.s: non mi posso lamentare, raggiunge frequanze con voltaggi come se fosse un 8600 e ben riuscito aggiungerei..;)
Duraworld
21-10-2008, 14:33
Grazie a tutti,
dunque si, il voltaggio della cpu è in auto, a quanto mi consigliate di metterlo ?
per testare la cpu uso Orthos
Grazie a tutti,
dunque si, il voltaggio della cpu è in auto, a quanto mi consigliate di metterlo ?
per testare la cpu uso Orthos
Vedi da cpu-a a quanto te loimposta in auto sotto stress con orthos (io ti consiglio IBT-intel brun test che stressa molto di + e in 15 minuti di tempo sai se sei stabile), poi riavvi entri nel bios e metti un valore + basso, aznzi posta lo screen di cpu-z e realtemp così vediamo anche il vid che ha!;)
Cmq se è una buona cpu per i 3,6 ghz dovresti stare con 1,2 volt circa;)
Si riesco anche a tenerlo con 1.272 di volt, dove orthos me lo dava come stabile, ma con IBT invece no!
Quindi ho trova il voltaggio stabile secondo IBT.
Ma cmq le temp da 1.272 a 1.288 non sono cambiante di 1°c, quindi preferisco tenerlo così sapendo di avere la stabilità effettiva del sistema!;)
P.s: non mi posso lamentare, raggiunge frequanze con voltaggi come se fosse un 8600 e ben riuscito aggiungerei..;)
certo mi riferivo a lui cmq. :D
Davidepiu
21-10-2008, 20:23
io x fare 4ghz stabili v core 1.38 e fsb 500* 8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.