PDA

View Full Version : Frequenze vs Tempi di latenza


ulisse85
20-10-2008, 09:46
Raga,in un'altra discussione si sta dibattendo su ddr2 e ddr3 e mi è venuto un dubbio.
Se ho una ram con maggior freq. ma maggiori tempi di latenza ed una con minore freq. ma minor tempo di latenza,quale scelgo?
Con che relazione dò più importanza a freq. o latenza?
Grazie e a presto.

arazzo
20-10-2008, 11:34
Raga,in un'altra discussione si sta dibattendo su ddr2 e ddr3 e mi è venuto un dubbio.
Se ho una ram con maggior freq. ma maggiori tempi di latenza ed una con minore freq. ma minor tempo di latenza,quale scelgo?
Con che relazione dò più importanza a freq. o latenza?
Grazie e a presto.

stiamo parlando di ddr2 vs ddr3

o in generale rimanendo all'interno di una specifica per esempio ddr2 ?

nel secondo caso il discorso sarebbe lungo, ma a parita di frequenze ovviamente meglio quelle con latenze piu basse, ma in generale sono fuori specifica jedec e quindi devi fare dell' OC.

Non sempre è richiesto l'intervento manuale dell'utente.

Infatti nvidia in partnership con corsair ha sviluppato la tecnologia EPP (http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Performance_Profiles) chiamata da nvidia "SLi-ready memory"

etc ..

arazzo
20-10-2008, 11:36
in generale devi sempre scegliere la piu veloce (frequenza) supportata dalla mobo.

Ripeto se fai OC il discorso cambia.


Parola agli esperti smanettoni!! :D

ulisse85
22-10-2008, 07:41
Il discorso è un altro:se ho una ram di 1 GB DDR2 a 800 MHz e tempi di latenza 2-2-2-5 e un'altra ram di 1 GB DDR2 a 1066 MHz e tempi di latenza 3-3-3-8,quale è la migliore?

PS:non è che devo scegliere tra queste due ram,ho fatto solo un esempio a caso.

arazzo
22-10-2008, 10:10
Il discorso è un altro:se ho una ram di 1 GB DDR2 a 800 MHz e tempi di latenza 2-2-2-5 e un'altra ram di 1 GB DDR2 a 1066 MHz e tempi di latenza 3-3-3-8,quale è la migliore?

PS:non è che devo scegliere tra queste due ram,ho fatto solo un esempio a caso.

dipende anche dalla frequenza del FSB la possibilita di stabilire quale è la migliore per il sistema.

un calcolo veramente stupido e seplice è dividere la frequenza per il tempo di accesso piu importante della serie 2-2-2-5 o della serie 3-3-3-8

quindi 800 / 2 = 400

e 1066 / 3 = 355,3

come vedi la prima potenzialmente puo effettuare piu accessi della seconda nello stesso tempo.


Ma il discorso qui è stato di molto semplificato.

E la reale midura si ottine effettuando dei bench.

ulisse85
22-10-2008, 15:06
Scommetto che dipende anche da che tipo di accesso fai.
Mi spiego:per un'applicazione che fa pochi accessi ma che deposita molti dati(in termini di Byte,intendo) ad accesso dovrebbe essere più utile la ram con 1066 MHz,mentre per un'applicazione che fa molti accessi alla memoria e deposita pochi dati dovrebbe essere più utile la ram con 800 MHz.
Faccio sempre riferimento all'esempio che ti ho fatto prima.

arazzo
22-10-2008, 15:30
Scommetto che dipende anche da che tipo di accesso fai.
Mi spiego:per un'applicazione che fa pochi accessi ma che deposita molti dati(in termini di Byte,intendo) ad accesso dovrebbe essere più utile la ram con 1066 MHz,mentre per un'applicazione che fa molti accessi alla memoria e deposita pochi dati dovrebbe essere più utile la ram con 800 MHz.
Faccio sempre riferimento all'esempio che ti ho fatto prima.

:eek: :confused: :mbe:

:D


prova qui:
http://www.overclock.net/faqs/26706-info-ram-timings-dummies.html
e qui:
http://www.hardwaresecrets.com/article/26/2