Wizard77
20-10-2008, 09:28
Ciao a tutti
Ho un problema con il multi boot ora vi spiego:
ho montato il PC nuovo di mio zio, però lui vuole tenere l'HD del vecchio sistema con su il suo vecchio XP, più un altro XP sull'HD nuovo e un'altra partizione con Vista. chiaramente userà principalmente le 2 installazioni sull'HD nuovo che è molto più veloce.
Il mio problema qual'è??
Metto come priorità di boot da bios l'HD nuovo. faccio le 2 nuove installazioni, e già i 2 nuovi sistemi me li fa scegliere all'avvio. ora voglio aggiungere quello vecchio, installo un programmino per il boot (in realtà ho provato sotto XP EasyBCD e sotto vista VistabootPro), aggiungo una nuova stringa e metto la lettera rispettiva della partizione. Ma quando mi da il menù di boot e scelgo il vecchio XP, non mi fà partire quell'XP ma quello nuovo.
Sapete perché???
Ho un problema con il multi boot ora vi spiego:
ho montato il PC nuovo di mio zio, però lui vuole tenere l'HD del vecchio sistema con su il suo vecchio XP, più un altro XP sull'HD nuovo e un'altra partizione con Vista. chiaramente userà principalmente le 2 installazioni sull'HD nuovo che è molto più veloce.
Il mio problema qual'è??
Metto come priorità di boot da bios l'HD nuovo. faccio le 2 nuove installazioni, e già i 2 nuovi sistemi me li fa scegliere all'avvio. ora voglio aggiungere quello vecchio, installo un programmino per il boot (in realtà ho provato sotto XP EasyBCD e sotto vista VistabootPro), aggiungo una nuova stringa e metto la lettera rispettiva della partizione. Ma quando mi da il menù di boot e scelgo il vecchio XP, non mi fà partire quell'XP ma quello nuovo.
Sapete perché???