View Full Version : Studio Aperto e Photoshop
cagnaluia
20-10-2008, 07:36
Ciao,
la scorsa settimana, forse era venerdì intorno alle 12.30 su studio aperto facevano un servizio sul discorso Gelmini e il problema istruzione.
Insomma, si chiedevano perchè a Roma i ragazzi delle superiori (e dell università?) manifestassero per le strade, mentre quelli di altre sedi (Milano) erano tutti bravi e buoni tra i banchi, testa bassa, a studiare e imparare... :D
Mostrando, per prova, delle foto topiche accompagnate dal quotidiano La Repubblica che ne dimostrava la data dello scatto.
Per altro.. quotidiano palesemente aggiunto in postproduzione con un programma di fotoritocco...
:fagiano:
Qualcuno ha fatto caso?
cagnaluia
20-10-2008, 20:02
avete visto su Striscia, stasera?
Perchè, ritieni studio aperto un telegiornale (parola grossa) dall'informazione imparziale?
Per altro.. quotidiano palesemente aggiunto in postproduzione con un programma di fotoritocco...
Ma lollone! :rotfl:
dave4mame
20-10-2008, 20:28
non ho capito.
era fotoritocco o "semplice" foto vera... del giorno prima?
cagnaluia
20-10-2008, 20:30
non ho capito.
era fotoritocco o "semplice" foto vera... del giorno prima?
appunto...
la mia idea, senza andare a vedere le date, era quella di un giornale APPOSTO sopra l'immagine.
quella di strissia invece/o in aggiunta, la data di un giorno diverso.
indelebile
20-10-2008, 21:55
se lo avesse fatto il tg1 o tg3 sarebbe scattato il finimondo...lo fa studio aperto e ci si sganascia..intanto un paio di miglioni di persone si son bevuti sta balla
GUSTAV]<
20-10-2008, 21:59
Propaganda 1000%
dmanighetti
20-10-2008, 22:50
se lo avesse fatto il tg1 o tg3 sarebbe scattato il finimondo...lo fa studio aperto e ci si sganascia..intanto un paio di miglioni di persone si son bevuti sta balla
Meglio se non scioperate nelle scuole.
Saluti.
Doraneko
21-10-2008, 00:24
E' imbarazzante quel programma.
Parlano 1 o 2 minuti di cose serie e dopo,che ne so,di un cane che inizia ad abbaiare quando sente la musica :rolleyes:
greasedman
21-10-2008, 01:10
E Fede che chiama "granbascia" la Granbassi?
che personaggi squallidi... :rolleyes:
avete visto su Striscia, stasera?
video:
http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2008/10/20&id=7986&categoria=inviati&from=striscia
ALBIZZIE
21-10-2008, 09:30
e cmq sembravano fotomontaggi.
Lo scandalo non è quello che è stato fatto, ma che la sede di quel "giornale" non sia ancora stata distrutta.
Manipolazione dell'informazione e non succede niente? Gente è stata uccisa per molto meno... nei paesi dove il popolo ha le palle cubiche e non si fa mettere i piedi in testa.
appunto, il popolo italiano non è uno di quelli...
respira profondamente e torna a dormire come fan tutti...
appunto, il popolo italiano non è uno di quelli...
respira profondamente e torna a dormire come fan tutti...
Prima o poi scoppierà un casino, e sono pronto a scommettere che l'ondata arriverà da internet.
Quelli della Adobe dovrebbero fare causa perché Studio Aperto non gli ha dato i diritti.
whistler
21-10-2008, 10:20
molti tg in italia devono essere chiusi - sospesi cambiare direttori e garantire che possono dire quello che vogliono e che nessuno li licenzierà.
l unica cosa da fare..
indelebile
21-10-2008, 10:24
la cosa che mi fa paura è che dato che non esiste una grande opposizione rinascano di nuovo le br o forze violente (feccia)....sarebbe come una cambiale in bianco a questo tipo di governi
Non sono fotomontaggi, sono semplicemente foto del giorno prima.
http://samuelpablo.files.wordpress.com/2008/01/epic_fail.jpg
Che poi sinceramente non capisco il senso, bastava andarci veramente in un'aula, ad esempio a ingegneria a Bologna, per rendersi contro del casino che c'era. Io personalmente mi sono dovuta sedere su un gradino per seguire la lezione (come sempre, ma sono altri problemi :muro: ).
Sarà che a Bologna, per motivi politici, non sta succedendo veramente niente (a parte a lettere e a scpol, che però sono occupate già normalmente tutti i giorni esclus i we).
whistler
21-10-2008, 10:33
senza uccidere o fare del male, magari qualche gruppo che mi esilii il silvietto and friends non mi dispiacerebbe. senza violenza però.
Non sono fotomontaggi, sono semplicemente foto del giorno prima.
Che poi sinceramente non capisco il senso, bastava andarci veramente in un'aula, ad esempio a ingegneria a Bologna, per rendersi contro del casino che c'era. Io personalmente mi sono dovuta sedere su un gradino per seguire la lezione (come sempre, ma sono altri problemi :muro: ).
Sarà che a Bologna, per motivi politici, non sta succedendo veramente niente (a parte a lettere e a scpol, che però sono occupate già normalmente tutti i giorni esclus i we).
Ileana tu che pensi di quel che sta facendo la Gelmini all'istruzione italiana e all'università in particolare?
senza alcuna verve polemica, solo per capire.
Prima o poi scoppierà un casino, e sono pronto a scommettere che l'ondata arriverà da internet.
il fatto che qui tutti sappiano usare internet non significa che la maggior parte della popolazione sia nella stessa situazione.
Esattamente come il fatto che ci siano le edicole che tutti i giorni vendono quotidiani non significa che tutti gli italiani li leggano ;)
Ileana tu che pensi di quel che sta facendo la Gelmini all'istruzione italiana e all'università in particolare?
senza alcuna verve polemica, solo per capire.
Per quanto riguarda le università, sono filosoficamente contraria (diciamo anche non filosoficamente, è una questione di principio) alle fondazioni private.
Anche se, devo dire, che una fondazione privata AFFIANCATA (non in sostituzione) all'università non è una cattiva idea.
Qui a Bologna c'è, ed è un ottimo strumento per riuscire a ottenere finanziamenti dai privati (anche se solo ultimamente è riuscita ad ingranare). Diciamo che è una cosa che farei creare a tutte le università.
Per il resto però io non condivido la questione della fondazione privata non per molte cose che sono state dette (molte anche complete baggianate giocando sul fatto che la maggioranza -non tutti, sia chiaro- di quelli che scendono a protestare non l'hanno letto) ma per una questione ideologica.
Per il resto, da persona che sta dentro un organo di rappresentanza, e si sorbisce almeno una commissione didattica al mese e un CDF al mese, posso dire che alcuni tagli sono sacrosanti. Come è possibile che ci siano facoltà (Napoli e Siena) che non si capisce bene con che magheggio di finanza creativa riescono a usare più del 100% dei fondi disponibili solo ed esclusivamente per pagare gli stipendi? Come è possibile che in Italia, ci siano atenei che sfornano 30 laureati l'anno? Come è possibile che ci siano corsi di laurea come 'Igiene e pulizia del gatto'?
Sono la prima che si incazza contro i tagli all'università, perchè con qualunque governo, se ci sono dei tagli da fare, li fanno all'università.
Poco importa che, ad esempio, nel comune di Bologna ci siano 14 (dico, quattordici) commessi IN UN SOLO PIANO.
Chissenefrega se nel rettorato, su un solo piano di commessi ce ne sono sette (dico, sette).
Io poi sono incazzata perchè, a Bologna, tutta la sinistra è BLOCCATA per motivi politici.
E poi mi vengono a dire che sono dalla parte degli studenti, se basta un bau della CGIL per bloccarli :muro:
Per il resto, sulla riforma della scuola, diciamo che concordo quasi al 99%.
Sono una di quelle che ha avuto sei maestre (dico, sei) alle elementari.
Sono una persona che in undici anni di inglese ha cambiato 9 insegnanti, senza contare i cambi naturali tra elementari e medie, e tra medie e superiori.
Sono una di quelle che ha avuto il supplente della supplente del supplente della supplente del supplente del prof (in tre anni, storia e filosofia).
E questo perchè? Perchè il prof, pur avendo vinto un posto da ricercatore all'università, non si è sognato di rinunciare alla cattedra. No. Si è tenuto il posto al caldo (che poi non sia tornato per motivi seri, è un'altra questione).
Sono favorevole al maestro unico, sono favorevole alla reintroduzione (seria, perchè l'avevo anche io, ma non si è mai fatta) di educazione civica, sono favorevole al grembiule alle elementari e alla divisa fino alla 5° superiore (si, sono una di quelle pesantemente discriminate perchè non aveva le scarpe all'ultimo grido, e per quanto ad un certo punto abbia imparato a fregarmene, è stata molto dura, alle medie).
Riassumendo, sono in linea di massima contraria alla 'riforma' dell'università, sono in linea di massima favorevole alla riforma della scuola primaria.
Ah, dimenticavo, vorrei un'informazione se riuscite a trovarmela, è vero che c'è un taglio degli assistenti di laboratorio negli istituti tecnici? Se fosse così sarebbe una cosa allucinante :muro:
(mi servirebbe proprio una citazione esatta, per poterla passare a mia sorella, grazie ;) )
Ah, è probabile che non risponda per giorni, sono qui solo in una pausa (ormai troppo lunga) che ho un parziale di elettronica giovedì, quindi non ho molto tempo :help:
Meglio se non scioperate nelle scuole.
Saluti.
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.