PDA

View Full Version : Non voglio Vista :(


ARES30.10
20-10-2008, 05:00
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo portatile continuando ad usare il caro vecchio XP. Ma quasi tutti (anzi tutti) montano Vista, e per quanto ne so è quasi impossibile montarci XP in quanto le case produtrici non rilasciano i driver che lo permettono. Volevo sapere su quale modello mi devo orientare perchè sia possibile farlo. Mi interesserebbe sapere quali sono le case produttrici che rilasciano i driver? Capisco che può essere pubblicità e credo che in un forum non si possa fare ma vi sarei grato anche di un MP. Non mi sembra giusto che ci obblighino a dover usare un S.O. che non vogliamo.
Vi ringrazio tanto e spero mi aiuterete.
Grazie mille.:)

flavioti
20-10-2008, 06:23
prendi un mac e mettici windows xp :D

PeK
20-10-2008, 07:41
Non mi sembra giusto che ci obblighino a dover usare un S.O. che non vogliamo.

TU non lo vuoi.
io ce l'ho è non tornerei ad xp nemmeno se mi minaccassero con una pistola





ps
figura retorica :asd: se mi minacciassero con una pistola,... potrei perfino usare un apple :Puke:

Althotas
20-10-2008, 08:07
Prova a vedere i notebook serie "business" di HP, quelli equipaggiati con windows Vista Business. Tale licenza prevede il downgrade gratuito a XP Professional. In un vecchio documento di HP dell'anno scorso era tutto documentato, e dicevano che che il downgrade richiesto direttamente a loro, valeva fino ad un certo mese di quest'anno (mi pare luglio). Puoi provare a telefonare al loro numero verde e chiedere. Io l'anno scorso avevo preso un desktop HP DX2300 (serie business) con appunto Vista Business, e siccome era gratis ho contattato il supporto tecnico di HP di Milano, e in 3 minuti hanno preso i miei dati e dopo circa 20 giorni ho ricevuto a costo zero il CD di XP Pro direttamente da HP (mi pare arrivasse dalla polonia).

Sappi comunque che XP Pro alla fine non l'ho installato, perchè mi trovo bene con Vista :)


ps. forse anche la DELL potrebbe avere qualche notebook con XP, ma secondo me ti conviene scordartelo e passare a Vista, fatto salvo qualche esigenza molto particolare con Vista che magari hai tu.

23_Alby23
20-10-2008, 08:10
TU non lo vuoi.
io ce l'ho è non tornerei ad xp nemmeno se mi minaccassero con una pistola

Va beh dai, se sei masochista... :ciapet:

marmotta_attenta
20-10-2008, 08:11
DELL fino a luglio faceva il downgrade e mi sembra ci sia ancora sui notebook di fascia alta. L'unico problema e' che non manda il CD, ma bisogna farsi una copia dei drivers (ed eventualmente un'immagine del disco appena arrivato se non si ha un'altra licenza di XP).

Certo che non poter prendere un notebook "normale" ma dover prendere quelli di fascia alta perche' le case produttrici non rilasciano drivers ...

dovella
20-10-2008, 09:16
che perdita di tempo stanno diventando questi thread.

Althotas
20-10-2008, 09:47
che perdita di tempo stanno diventando questi thread.

E questa tua risposta a cosa serve? Hai forse dato un contributo a chi ha chiesto un consiglio?

Se questi thread non ti interessano, puoi fare a meno di leggerli, e soprattutto di scrivere commenti del genere.

Amon88
20-10-2008, 09:56
che perdita di tempo stanno diventando questi thread.

Che bel commento utile, complimenti.

dovella
20-10-2008, 10:00
Che bel commento utile, complimenti.


Sezione Vista tecnica,
I problemi commerciali non credo possano essere risolvibili qui.

Amon88
20-10-2008, 10:03
Sezione Vista tecnica,
I problemi commerciali non credo possano essere risolvibili qui.

Da che pulpito! Parli tu che posti tutto su Vista, anche le segnalazioni di software utilissimi (!!!) che girano anche su Windows 98 (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845185).

E' lecito parlare anche male di Vista, mettitelo in testa una volta per tutte.

dovella
20-10-2008, 10:11
Da che pulpito! Parli tu che posti tutto su Vista, anche le segnalazioni di software utilissimi (!!!) che girano anche su Windows 98 (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845185).

E' lecito parlare anche male di Vista, mettitelo in testa una volta per tutte.

1) Anno 2005 a me risulta XP
2) Considerando che non avevo voglia di testare la mia era una domanda su "SE"

Non potevi portare sempio peggiore, piuttosto mi chiedo la tua presenza in questi thread non mi risulta attiva nell'aiutare l'utenza in difficoltà ,

Forse aiuti il moderatore?

Amon88
20-10-2008, 10:20
Xp non è Vista. Il discorso non cambia, non dire idiozie.

C'è la sezione "Programmi e utility per questo", ma tu non lo capirai mai.

dovella
20-10-2008, 10:40
Xp non è Vista. Il discorso non cambia, non dire idiozie.

C'è la sezione "Programmi e utility per questo", ma tu non lo capirai mai.

Ti pregherei di rivolgerti al moderatore, non a me.
Intanto se puoi oltre a vigilare e polemizzare ogni tanto cerca anche di aiutare qualche user.

Amon88
20-10-2008, 10:45
Lo faccio, sta tranquillo. Tu nel frattempo ricordati che c'è un regolamento e cerca di mantenere pulito il forum.

WarDuck
20-10-2008, 10:45
Cmq non capisco una cosa, se non volete Vista e volete XP, perché non vi rivolgete al thread relativo a Windows XP?

Qui mi sembra ovvio e normale che ti venga consigliato Vista, quindi a meno che tu voglia un consiglio se non hai già preso una decisione, postare qui potrebbe risultare inutile (specialmente visto che come vedi i flame partono in un attimo).

@amon: dovella ha sbagliato, ma te non aspetti altro che lui faccia qualche cazzata per attaccarlo... vedi un po' te.

dovella
20-10-2008, 10:52
Cmq non capisco una cosa, se non volete Vista e volete XP, perché non vi rivolgete al thread relativo a Windows XP?

Qui mi sembra ovvio e normale che ti venga consigliato Vista, quindi a meno che tu voglia un consiglio se non hai già preso una decisione, postare qui potrebbe risultare inutile (specialmente visto che come vedi i flame partono in un attimo).

@amon: dovella ha sbagliato, ma te non aspetti altro che lui faccia qualche cazzata per attaccarlo... vedi un po' te.

No non ho sbagliato

Ho chiesto se qualche user ha usato quel software su Vista per testarne la compatibilità, non esiste sezione migliore per questo

WarDuck
20-10-2008, 11:01
Non intendo in quell'occasione, ma ora, cmq direi di finirla qua prima che il moderatore faccia la solita strage di ban...

@ARES: l'hai mai usato Vista o non lo vuoi semplicemente per "sentito-dire"?

Althotas
20-10-2008, 11:54
DELL fino a luglio faceva il downgrade e mi sembra ci sia ancora sui notebook di fascia alta. L'unico problema e' che non manda il CD, ma bisogna farsi una copia dei drivers (ed eventualmente un'immagine del disco appena arrivato se non si ha un'altra licenza di XP).

Certo che non poter prendere un notebook "normale" ma dover prendere quelli di fascia alta perche' le case produttrici non rilasciano drivers ...

Non credere che i pc serie business costino molto cari.. in certi casi puoi spendere anche meno di un pc serie home a parità di hardware di base. Chiaramente devi guardare bene tutti i modelli, e trovare anche il negozio giusto, che magari sta facendo un'offerta. Parlo per esperienza diretta, sono ormai 12 anni che compro solo quelli, e gli ultimi 3 sono stati un vero affare (per esempio il Fujitsu Esprimo P5925 EPA, e un notebook DELL Latitude comprato in agosto in offerta per un mio amico) :)

ps. nel caso del Fujitsu sopracitato, nella confezione c'era Vista business precaricato, e XP Pro in CD originale (non installato). FSC la chiama "twin-load", e te li dà tutti e due. Una vera comodità :)

wisher
20-10-2008, 13:25
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo portatile continuando ad usare il caro vecchio XP. Ma quasi tutti (anzi tutti) montano Vista, e per quanto ne so è quasi impossibile montarci XP in quanto le case produtrici non rilasciano i driver che lo permettono. Volevo sapere su quale modello mi devo orientare perchè sia possibile farlo. Mi interesserebbe sapere quali sono le case produttrici che rilasciano i driver? Capisco che può essere pubblicità e credo che in un forum non si possa fare ma vi sarei grato anche di un MP. Non mi sembra giusto che ci obblighino a dover usare un S.O. che non vogliamo.
Vi ringrazio tanto e spero mi aiuterete.
Grazie mille.:)
Con una licenza business puoi effettuare il downgrade. Per a me sembra una follia avere vista e volere usare XP.

lupoal
20-10-2008, 13:38
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo portatile continuando ad usare il caro vecchio XP.
... :)

ciao Ares,

circa 6 mesi fa ho acquistato in Dell con installato Vista Business... dopo aver iniziato con Windows 3.11 e a seguire poi 95 / 98 / XP come prima cosa mi sono preoccupato di recuperare TUTTI i driver/le istruzioni/il software per passare a XP... però gli ho dato una possibilità a sto Vista... meno male che NON ho installato XP! :) Vista va mooolto meglio (nel senso che non ci sono tutte le rotture di palle che aveva XP... in primis la manutenzione noiosissima ma indispensabile pena un pc lumaca)

XP? va meglio per giocare! sicuramente!
ma io gioco con XBOX360 e non bestemmio più con aggiornamenti hw e driver e il pc lo uso per il resto e lì non c'è paragone (basta pensare che in wireless si configura praticamente da solo mentre con XP ci voleva un master a Lourdes!)

n.b.: la microzozz non mi paga... non ci guadagno nulla da quanto sto scrivendo... non sono amico dei fanboy che girano in questo 3D... questa è solo la mia esperienza

good luck

Chessmate
20-10-2008, 14:51
ps. nel caso del Fujitsu sopracitato, nella confezione c'era Vista business precaricato, e XP Pro in CD originale (non installato). FSC la chiama "twin-load", e te li dà tutti e due. Una vera comodità :)

Non troppo. Bisogna perdere il tempo necessario per buttare il CD di XP nel cestino. :D

@ARES30.10> Ma perchè non vuoi Vista?

valles
20-10-2008, 15:45
[QUOTE=Althotas;24641883]

Sappi comunque che XP Pro alla fine non l'ho installato, perchè mi trovo bene con Vista :)


quoto
prima dell'sp1 ero infastidito dall'uso di vista su un portatile Hp con centrino 2 duo e due gb di ram, ma dovevo tenermelo così perchè era dell'azienda, poi mi sfogavo a casa col mio vecchio desktop con su XP pro, ma da quando c'è vista Sp1 le cose sono cambiate nettamente e adesso ho assemblato per me in azienda un nuovo desktop con Vista business (una bomba) e non tornerei indietro assolutamente

grigor91
20-10-2008, 15:46
Se proprio proprio proprio proprio non vuoi vista ti consiglio di rivolgerti nella sezione di XP: lì ci sarà qualcuno che farà i salti di gioia per aiutarti.

danny92
20-10-2008, 15:48
io ho vista 32bit ultimate + sp1 e con il pc in firma mi và una meraviglia

marmotta_attenta
20-10-2008, 15:55
Non credere che i pc serie business costino molto cari.. in certi casi puoi spendere anche meno di un pc serie home a parità di hardware di base. Chiaramente devi guardare bene tutti i modelli, e trovare anche il negozio giusto, che magari sta facendo un'offerta. Parlo per esperienza diretta, sono ormai 12 anni che compro solo quelli, e gli ultimi 3 sono stati un vero affare (per esempio il Fujitsu Esprimo P5925 EPA, e un notebook DELL Latitude comprato in agosto in offerta per un mio amico) :)

ps. nel caso del Fujitsu sopracitato, nella confezione c'era Vista business precaricato, e XP Pro in CD originale (non installato). FSC la chiama "twin-load", e te li dà tutti e due. Una vera comodità :)

Buono a sapersi, comunque a luglio ho preso un Dell precision, pagato caro, ma li vale tutti! Ho controllato e DELL continua a permettere il downgrade se lo si vuole (o se si deve...)

pietrosg
20-10-2008, 17:04
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo portatile continuando ad usare il caro vecchio XP. Ma quasi tutti (anzi tutti) montano Vista...


Come scrivere a Play Boy dicendo che non amo la f....

Psiche
20-10-2008, 17:43
che perdita di tempo stanno diventando questi thread.
Evita di partecipare alla discussione seil tuo aiuto è tutto quì
Che bel commento utile, complimenti.
Non commentare ma limitati a segnalare

Come scrivere a Play Boy dicendo che non amo la f....
Un'altra risposta demente come questa e ti becchi una sospensione.

Mr_Paulus
20-10-2008, 18:16
comprati un modello di qualche mese fa con ancora su XP, io a mia madre un mesetto fa ho dovuto comprare un portatile hp (non ricordo il modello:fagiano:) con su di default xp perchè quei fenomeni del crs lombardia hanno detto che il loro programma non è compatibile con vista (boh, non ho provato e non ci credo, ma per evitare casini visto che mia madre con quel pc ci lavora siamo rimasti su xp).
e non era neanche un modello così vecchio visto che mi sembra monti un core 2 t8200 con 2 giga di ram :)

ARES30.10
20-10-2008, 19:10
Non intendo in quell'occasione, ma ora, cmq direi di finirla qua prima che il moderatore faccia la solita strage di ban...

@ARES: l'hai mai usato Vista o non lo vuoi semplicemente per "sentito-dire"?
Si lo usato Vista e anche parecchio. Ma sinceramente per determinate esigenze non riesco a fare quello che faccio con XP
Comunque volevo scusarmi con tutti se ho postato nella sezione sbagliata. Non era mia intenzione creare discussioni tra di voi.
Grazie dei consigli.

Blackie
20-10-2008, 19:59
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è un giro sui siti delle case produttrici di portatili e controllare quali modelli montano ancora xp.

MegaHertz78
20-10-2008, 21:27
Ciao, io ho acquistato da poco un compaq cq60 con vista home e sul fisso ho XP SP3. Devo ammettere che per pura pigrizia (non mi andava di impazzire a cercare i dirver per ogni componente del portatile) ho deciso di lasciare Vista e devo ammettere che dopo un'iniziale smarrimento ed un pò di tempo per settarlo come più mi piaceva ora và più che bene.

Non sò dirti se è meglio o peggio, ma posso dirti che ci faccio le stesse identiche cose che faccio con il fisso, ho installato gli stessi programmi e non ho mai avuto un problema di nessun tipo.

A me da profano alla fine sembra uguale ad XP solo con qualche miglioria di usabilità, poi se nella codifica è più lento o nei giochi dà problemi questo non te lo sò dire perchè codifico di rado e gioco solo col nintendo DS :D

Poi ho sempre sentito dire che è lento nell'avvio però devo dire che sono rimasto sorpreso dal fatto che con tutto che ho installato molti programmi si avvia velocemente, molto più del mio fisso con HD da 7,200rpm e si arresta altrettanto velocemente.

Comunque secondo me dovresti scegliere il pc che più ti piace, dare una possibilità (almeno un mesetto) a sVISTA :D e poi alle brutte trovare una soluzione per instalalre il caro vecchio XP.


Spero di esserti stato utile


Ciao!

hexaae
21-10-2008, 09:53
Si lo usato Vista e anche parecchio. Ma sinceramente per determinate esigenze non riesco a fare quello che faccio con XP
Al di là di tutto ti consiglio di imparare ad usarlo: scoprirai che le incompatibilità quasi non esistono e gira il 99% del software (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889) che girava su XP, ed è infinitamente migliore come OS tecnicamente. In fatto di sicurezza XP poi non regge nemmeno il confronto.

Alcuni articoli tecnici su cosa è cambiato in Vista:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

UAC:
http://aovestdipaperino.com/posts/la-magia-dietro-uac.aspx

AntonioBO
21-10-2008, 11:28
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo portatile continuando ad usare il caro vecchio XP. Ma quasi tutti (anzi tutti) montano Vista, e per quanto ne so è quasi impossibile montarci XP in quanto le case produtrici non rilasciano i driver che lo permettono. Volevo sapere su quale modello mi devo orientare perchè sia possibile farlo. Mi interesserebbe sapere quali sono le case produttrici che rilasciano i driver? Capisco che può essere pubblicità e credo che in un forum non si possa fare ma vi sarei grato anche di un MP. Non mi sembra giusto che ci obblighino a dover usare un S.O. che non vogliamo.
Vi ringrazio tanto e spero mi aiuterete.
Grazie mille.:)

Hai toccato il punto focale della questione mafia/Microsoft sulla installazione forzata dei sistemi operativi e che non permettono la libertà all'utente di scegliere che sistema operativo vuole installato. Orientati verso piccole aziende che commercializzano portatili senza vista preinstallato come ad esempio la serie zepto di mamba soft. Magari trovi Linux preinstallato, ma a scelta ti lasciano l'hard disk vuoto . I driver se ti sforzi li trovi in giro sicuramente. Se fai un po' di ricerca sulal rete li trovi i portatili che non soggiacciono alle politiche monopoliste di Microsoft. Fortunatamente l'open source sta solidamente occupando sempre più quote di utenza ed è un bene per tutti.

edit:uno dei motivi per cui mi piace Linux è che non ha bisogno di centomila dischetti driver perché già presenti nel kernel... roba seria...

maxlaz
21-10-2008, 11:32
edit:uno dei motivi per cui mi piace Linux è che non ha bisogno di centomila dischetti driver perché già presenti nel kernel... roba seria...


se lo dici tu....

AntonioBO
21-10-2008, 11:36
se lo dici tu....

sono in buona compagnia :D Io ho il vantaggio di avere usato per tanti anni Microsoft (pagandola profumatamente) e-a scanso di equivoci - ho anche saggiato Vista -giusto mezz'ora di più non ho retto- per cui so cosa ho lasciato. Poi caro maxlaz un po' di studio è necessario per qualsiasi attività della vita umana, sarei colpevole di mendacio se affermassi che ho messo su linux e tutto è andato bene per magia, ma leggendo quattro righe in croce e basandomi sulla mia 'esperienza ho trovato ciò che cercavo senza preoccuparmi di ottimizzare, disinfestare, costruire barriere contro vermi, aggressori, hacker ecc..... ;) anyway good luck ...

maxlaz
21-10-2008, 11:42
sono in buona compagnia :D Io ho il vantaggio di avere usato per tanti anni Microsoft (pagandola profumatamente) e-a scanso di equivoci - ho anche saggiato Vista -giusto mezz'ora di più non ho retto- per cui so cosa ho lasciato. Poi caro maxlaz un po' di studio è necessario per qualsiasi attività della vita umana, sarei colpevole di mendacio se affermassi che ho messo su linux e tutto è andato bene per magia, ma leggendo quattro righe in croce e basandomi sulla mia 'esperienza ho trovato ciò che cercavo senza preoccuparmi di ottimizzare, disinfestare, costruire barriere contro vermi, aggressori, hacker ecc..... ;) anyway good luck ...

beh sono anni che sto sopra i pc e la mia risposta era riferita al fatto che con Linux ti "dimenticavi" dei driver. Tutto quì.

Che MS non sia il SO perfetto lo sappiamo tutti, come sappiamo tutti i pregi ed i difetti delle varie distro Linux, dei Mac ecc...

Ciò che resta è che ancora oggi per un utente non particolarmente esperto MS fornisce il SO più semplice da usare e meno costoso rispetto al Mac

AntonioBO
21-10-2008, 12:02
beh sono anni che sto sopra i pc e la mia risposta era riferita al fatto che con Linux ti "dimenticavi" dei driver. Tutto quì.

Che MS non sia il SO perfetto lo sappiamo tutti, come sappiamo tutti i pregi ed i difetti delle varie distro Linux, dei Mac ecc...

Ciò che resta è che ancora oggi per un utente non particolarmente esperto MS fornisce il SO più semplice da usare e meno costoso rispetto al Mac

Uhmm chiedo scusa a tutti se questa discussione va un po' off topic. Riguardo alla questione squisitamente hardware è vero:un pc costa meno e di un po' di un mac. Però se su un pc vuoi metterci tutto ciò che ti serve licenziato (parlo di software commerciale) allora è meglio un mac perché fatti i debiti conti costa meno. Su un pc oem ti danno a stento una versione ridotta di vista con qualche programma trial che appesantisce la macchina. Driver su Linux? Giusto forse la scheda video per i driver proprietari per far girare gli effetti 3d e i giochi di ultima generazione che installi automaticamente con i vari tool che si occupano di scaricare, installare e configurare in maniera del tutto automatica senza che l'utente debba far nulla se non un paio di click. Anche la mia nuova stampante epson dx7400 multifunzione viene automaticamente riconosciuta e installata -compreso lo scanner integrato - da Linux .

G1971B
21-10-2008, 12:36
Riguardo alla questione squisitamente hardware è vero:un pc costa meno e di un po' di un mac. Però se su un pc vuoi metterci tutto ciò che ti serve licenziato (parlo di software commerciale) allora è meglio un mac perché fatti i debiti conti costa meno. Su un pc oem ti danno a stento una versione ridotta di vista con qualche programma trial che appesantisce la macchina.

Vista Home Premium ha integrato gli stessi identici strumenti che offre OSX.
Da una parte c'è Movie/DVD Maker - Mediacenter - Photo - Mail etc. dall'altra c'è iMovie etc. . Quindi a conti fatti il PC è comunque più conveniente del MAC .....

hexaae
21-10-2008, 12:51
e-a scanso di equivoci - ho anche saggiato Vista -giusto mezz'ora di più non ho retto- per cui so cosa ho lasciato
Ehm.... :stordita:

maxlaz
21-10-2008, 13:08
Uhmm chiedo scusa a tutti se questa discussione va un po' off topic. Riguardo alla questione squisitamente hardware è vero:un pc costa meno e di un po' di un mac. Però se su un pc vuoi metterci tutto ciò che ti serve licenziato (parlo di software commerciale) allora è meglio un mac perché fatti i debiti conti costa meno. Su un pc oem ti danno a stento una versione ridotta di vista con qualche programma trial che appesantisce la macchina. Driver su Linux? Giusto forse la scheda video per i driver proprietari per far girare gli effetti 3d e i giochi di ultima generazione che installi automaticamente con i vari tool che si occupano di scaricare, installare e configurare in maniera del tutto automatica senza che l'utente debba far nulla se non un paio di click. Anche la mia nuova stampante epson dx7400 multifunzione viene automaticamente riconosciuta e installata -compreso lo scanner integrato - da Linux .

con le schede di rete o le schede tv non è proprio una passeggiata ma vabbè... smanettando alla fine più o meno ci si riesce.

Per quanto riguarda il sw; un buon portatile con vista nome home lo trovi sui 500-600 euro. Ci metti openoffice ed hai praticamente tutto ciò che ti serve nell'80-90% dell'utilizzo che ne fai.

Io personalmente uso distro Linux solo per metter su dei server.

AntonioBO
21-10-2008, 13:30
con le schede di rete o le schede tv non è proprio una passeggiata ma vabbè... smanettando alla fine più o meno ci si riesce.

Per quanto riguarda il sw; un buon portatile con vista nome home lo trovi sui 500-600 euro. Ci metti openoffice ed hai praticamente tutto ciò che ti serve nell'80-90% dell'utilizzo che ne fai.

Io personalmente uso distro Linux solo per metter su dei server.

Ti quoto per qualche scheda Tv USB, ma con le schede di rete mai avuto problemi in nessun computer. Non posso dire lo stesso di win che senza driver manco le vede e le identifica come periferiche sconosciute...:mbe:

maxlaz
21-10-2008, 13:34
Ti quoto per qualche scheda Tv USB, ma con le schede di rete mai avuto problemi in nessun computer. Non posso dire lo stesso di win che senza driver manco le vede e le identifica come periferiche sconosciute...:mbe:


quel comportamento dipende dalle schede...

AntonioBO
21-10-2008, 13:44
quel comportamento dipende dalle schede...

Potrei anche dire che se qualche periferica non è rilevata dal pinguino (e ormai sono davvero pochisisme) non è colpa del sistema operativo, ma di chi non rilascia le specifiche hardware a volte in maniera coattiva....

maxlaz
21-10-2008, 13:49
Potrei anche dire che se qualche periferica non è rilevata dal pinguino (e ormai sono davvero pochisisme) non è colpa del sistema operativo, ma di chi non rilascia le specifiche hardware a volte in maniera coattiva....

infatti è importante dare le responsabilità a chi ce l'ha. in questo caso non è del SO (qualunque sia)

Psiche
21-10-2008, 16:35
e-a scanso di equivoci - ho anche saggiato Vista -giusto mezz'ora di più non ho retto- per cui so cosa ho lasciato.
Che dire, basta mezz'ora per capire le tutte le funzionalità di un nuovo sistema operativo.
Hai delle doti fuori dal comune, tanto di cappello

hexaae
21-10-2008, 17:30
Ti quoto per qualche scheda Tv USB, ma con le schede di rete mai avuto problemi in nessun computer. Non posso dire lo stesso di win che senza driver manco le vede e le identifica come periferiche sconosciute...:mbe:
Ovvio! Anche Linux se non lo ha nel kernel non supporta nuovo HW... è la stessa cosa: manca il driver, che discorsi.. E vogliamo forse discutere dell'implementazione di questi driver che spesso nella loro versione reverse-engeenered (sempre in ritardo di mesi/anni) per Linux non hanno tutte le funzionalità di quelli nativi per Windows distribuiti dal produttore? Siamo onesti e diciamo che dal punto di vista della versatilità e quindi del supporto HW/SW i sistemi Windows sono imbattibili, piaccia o no.
Ti dico anche però che diverso HW nuovo ormai esce con all'interno un EPROM con già i driver per Windows (Vista) e si installano completamente da soli (!!) collegandoli via USB. Vedi i TomTom, player MP3 nuovi come i Philips GoGear, chiavette modem HSDPA etc..

AntonioBO
21-10-2008, 18:55
Che dire, basta mezz'ora per capire le tutte le funzionalità di un nuovo sistema operativo.
Hai delle doti fuori dal comune, tanto di cappello

Avendo usato per tanto tempo XP e windows 2000, non avevo certo bisogno di un mese per capire come era Vista considerando che avevo avuto anche le RC1 direttamente da Microsoft......ma ho voluto provare anche quella definitiva o retail come dicono i migliori......


Edit:io l'ho provato mezz'ora, ma molti parlano di Linux per sentito dire.....

edit al quadrato:non è mia intenzione fa cambiare idea ad alcuno anche se a me è capitato essendo un ex windowsiano

WarDuck
21-10-2008, 19:20
Si ma molti altri si spacciano per esperti di Linux già solo per aver installato Ubuntu :asd: E spesso dicono che è migliore senza dare spiegazioni. ;)

AntonioBO
21-10-2008, 21:42
Si ma molti altri si spacciano per esperti di Linux già solo per aver installato Ubuntu :asd: E spesso dicono che è migliore senza dare spiegazioni. ;)

Sono pienamente d'accordo con te.