View Full Version : Il Papa non parla di camorra , ha fatto bene?
indelebile
20-10-2008, 00:15
Non è un sondaggio...
ha celebrato una messa sul sagrato del santuario della beata vergine del rosario
Il Papa a Pompei attacca l'anticlericalismo
ma non parla di camorra. «Una scelta»
Trentamila i presenti. «La città inserita nel territorio per riscattarlo». L'addetto stampa: «Rispetto per onesti»
POMPEI - Ha attaccato l'anticlericalismo contro la Chiesa, ma non ha mai pronunciato la parola «camorra» il Papa, nella sua visita al santuario della Beata Vergine del Rosario a Pompei, dove ha celebrato una messa sul sagrato davanti a trentamila persone.
RISPETTO VERSO GLI ONESTI - Una scelta «fatta di proposito», spiega poi Ciro Benedettini, vicedirettore della sala stampa vaticana, per «rispetto» verso la maggioranza dei campani che sono persone oneste e non camorristi. Inoltre - aggiunge Benedettini - si tratta di un pellegrinaggio, quindi a dimensione strettamente spirituale. Infine Ratzinger ha preferito suggerire in positivo quali sono le energie attraverso cui si può sconfiggere la camorra, invitando a essere fermento sociale, a non cedere ai compromessi, a difendere la famiglia, a combattere contro ogni violenza. «È meglio accendere una candela che maledire l'oscurita» ha concluso l'addetto stampa, ricordando che il Papa aveva denunciato con forza la criminalità organizzata durante il viaggio a Napoli dell'anno scorso.
RISCATTO DEL TERRITORIO - Durante la messa Ratinger ha detto che Pompei, con le sue «opere sociali», non è una «cattedrale nel deserto», ma «è inserita nel territorio della valle per riscattarlo e promuoverlo». Ricordando le opere sociali della cittadina, molte collegate alla attività della Chiesa, Benedetto XVI ha definito Pompei «una cittadella di Maria e della carità, non però isolata dal mondo, non, come si suol dire una 'cattedrale nel deserto', ma inserita nel territorio di questa valle per riscattarlo e promuoverlo. La storia della Chiesa, grazie a Dio, è ricca di esperienze di questo tipo, e anche oggi se ne contano parecchie in ogni parte della terra. Sono esperienze di fraternità, che mostrano il volto di una società diversa, posta come fermento all'interno del contesto civile».
LA STORIA DI LONGO - Ricordando Bartolo Longo, fondatore del santuario, trasformatosi come san Paolo «da persecutore in apostolo», il Papa ha poi osservato che anche ai nostri giorni «non mancano simili tendenze». «La vicenda della sua crisi spirituale e della sua conversione - ha detto nell'omelia della messa celebrata sul sagrato del santuario, davanti a circa trentamila persone - appare oggi di grande attualità»: da studente, «influenzato da filosofi immanentisti e positivisti, si era allontanato dalla fede cristiana diventando un militante anticlericale e dandosi anche a pratiche spiritistiche e superstiziose».
DIO TRASFORMA IL MONDO - Poi la conversione, che «contiene un messaggio molto eloquente per noi, perché purtroppo simili tendenze non mancano nei nostri giorni. In questo Anno Paolino - ha aggiunto - mi piace sottolineare che anche Bartolo Longo, come san Paolo, fu trasformato da persecutore in apostolo: apostolo della fede cristiana, del culto mariano e, in particolare, del Rosario, in cui egli trovò una sintesi di tutto il Vangelo. Questa città, da lui rifondata, è dunque una dimostrazione storica di come Dio trasforma il mondo: ricolmando di carità il cuore dell'uomo e facendone un 'motore' di rinnovamento religioso e sociale».
Capellone
20-10-2008, 00:22
mi sembra coerente: non mi risulta che abbia preso l'iniziativa di scomunicare i camorristi.
Nemmeno il suo predecessore lo faceva con i mafiosi, li ha solo invitati a convertirsi.
e mi sa che ai mafiosi gli è entrato per un orecchio e uscito dall'altro...
momo-racing
20-10-2008, 00:31
beh, woitila andava in polonia e durante gli anni della cortina di ferro e del regime comunista riusciva a sfruttare a tradimento la trasmissione in diretta dell'evento per lanciare anatemi contro il regime, in pochi secondi, prima di venire censurato.
Poi andava ad Agrigento e diceva questo:
http://it.youtube.com/watch?v=LXif6Wwr5DU
Ratzinger più che prendersela con gli scienziati non riesce a fare.
non bastano un anello e un bastone a fare un pescatore di uomini.
semplicemente di un altra pasta.
beh, woitila andava in polonia e durante gli anni della cortina di ferro e del regime comunista riusciva a sfruttare a tradimento la trasmissione in diretta dell'evento per lanciare anatemi contro il regime, in pochi secondi, prima di venire censurato.
Poi andava ad Agrigento e diceva questo:
http://it.youtube.com/watch?v=LXif6Wwr5DU
Ratzinger più che prendersela con gli scienziati non riesce a fare.
non bastano un anello e un bastone a fare un pescatore di uomini.
semplicemente di un altra pasta.
Il buon vecchio Charlie era solo piu' furbo, le posizioni erano circa le stesse, ma molto piu' edulcorate ;)
dantes76
20-10-2008, 09:36
perche' ne dovrebbe parlare? si e' visto mai un camorrista ateo? o senza una bibbia e santini vari nel suo covo? si e' vosto mai un mafioso ateo, e senza santini e bibbie nel suo covo?
giannola
20-10-2008, 10:20
ma soprattutto...è bello vedere che sono gli atei ad aprire 3d per dissertare circa la "giustezza" delle omissioni del papa. :asd:
lo definirei ateismo ossessionato. :ciapet:
"bisogna conviverci" .. :asd:
Burrocotto
20-10-2008, 10:34
ma soprattutto...è bello vedere che sono gli atei ad aprire 3d per dissertare circa la "giustezza" delle omissioni del papa. :asd:
lo definirei ateismo ossessionato. :ciapet:
Il fatto che della messa del papa ne parlino anche nei tg nazionali (che in teoria dovrebbero essere atei) non conta niente, vero?
Il fatto che ieri mattina di botto mi abbiano spostato il gran premio di formula 1 da rai 1 a rai 2 perché doveva cominciare la messa (perché far direttamente la messa su rai 2 dato che il gp cominciava prima) non conta niente vero?
Il fatto che della messa del papa ne parlino anche nei tg nazionali (che in teoria dovrebbero essere atei) non conta niente, vero?
Il fatto che ieri mattina di botto mi abbiano spostato il gran premio di formula 1 da rai 1 a rai 2 perché doveva cominciare la messa (perché far direttamente la messa su rai 2 dato che il gp cominciava prima) non conta niente vero?
Bah.. le messe sono tute le domeniche alla stessa ora sullo stesso canale. I GP non europei ballano in orari inusuali e quindi è normale che si adattino ad eventi in diretta con orari e reti consolidate.
ma soprattutto...è bello vedere che sono gli atei ad aprire 3d per dissertare circa la "giustezza" delle omissioni del papa. :asd:
lo definirei ateismo ossessionato. :ciapet:
Hai scoperto l'acqua calda, non c'è differenza quando si è militanti, proprio perchè si è militanti.
Vero soldato&servo di Cristo? :p
Infatti anche tu intervieni subito a replicare :D
Burrocotto
20-10-2008, 11:09
Bah.. le messe sono tute le domeniche alla stessa ora sullo stesso canale. I GP non europei ballano in orari inusuali e quindi è normale che si adattino ad eventi in diretta con orari e reti consolidate.
I gran premi vengono SEMPRE trasmessi su Rai 1...e non esiste che mi spezzetti l'evento su due canali.
Se proprio proprio non vuoi cambiare l'orario della messa mi metti l'evento direttamente su un altro canale.
La Formula 1 viene sempre disprezzata a favore della chiesa. Quando voitila morì la gara non fu trasmessa. Perché? Tanto fu disputata comunque, mica la rimandarono.
Rai sta per Radiotelevisione Italiana, mica per Radiotelevisione Vaticana.
L'Italia è uno stato laico...almeno a parole.
giannola
20-10-2008, 11:54
"bisogna conviverci" .. :asd:
io con gli atei ci convivo benissimo....fattelo dire da franx. :D
Il fatto che della messa del papa ne parlino anche nei tg nazionali (che in teoria dovrebbero essere atei) non conta niente, vero?
Il fatto che ieri mattina di botto mi abbiano spostato il gran premio di formula 1 da rai 1 a rai 2 perché doveva cominciare la messa (perché far direttamente la messa su rai 2 dato che il gp cominciava prima) non conta niente vero?
Di questo devi incolpare coloro che fanno i palinsesti.
Cmq il canale che ha i diritti per trasmettere le cose vaticane è raiuno, mentre per quanto riguarda la f1 esiste raisport che però non è un canale fisso ma può essere mandato in onda in qualunque delle tre reti.
Cmq di spostare i programmi non lo fanno solo per la santa sede.;)
Hai scoperto l'acqua calda, non c'è differenza quando si è militanti, proprio perchè si è militanti.
Per fortuna che io non sono un militante, visto che amo il quito vivere (penso che franx possa testimoniare in tal senso) e non ho interesse a convertire nessuno. :O
Ho solo le mie idee e le esprimo.
Vero soldato&servo di Cristo? :p
Solo servo, non abbiamo guerre da combattere.:stordita:
Infatti anche tu intervieni subito a replicare :D
Io ho fatto una constatazione, non ho certo espresso un giudizio nel merito.
Tuttavia ne faccio un'altra...anche tu intervieni a replicare, quindi desumo che ti stia "militantizzando". :p
I gran premi vengono SEMPRE trasmessi su Rai 1...e non esiste che mi spezzetti l'evento su due canali.
Se proprio proprio non vuoi cambiare l'orario della messa mi metti l'evento direttamente su un altro canale.
La Formula 1 viene sempre disprezzata a favore della chiesa. Quando voitila morì la gara non fu trasmessa. Perché? Tanto fu disputata comunque, mica la rimandarono.
Rai sta per Radiotelevisione Italiana, mica per Radiotelevisione Vaticana.
L'Italia è uno stato laico...almeno a parole.
Dillo a loro...:O
Burrocotto
20-10-2008, 13:09
Di questo devi incolpare coloro che fanno i palinsesti.
Cmq il canale che ha i diritti per trasmettere le cose vaticane è raiuno, mentre per quanto riguarda la f1 esiste raisport che però non è un canale fisso ma può essere mandato in onda in qualunque delle tre reti.
Cmq di spostare i programmi non lo fanno solo per la santa sede.;)
[cut]
Dillo a loro...:O
Loro perché lo fanno? Forse perché sottoposti a pressioni? Forse per essere accondiscendenti?
giannola
20-10-2008, 13:19
Loro perché lo fanno? Forse perché sottoposti a pressioni? Forse per essere accondiscendenti?
semplicemente perchè ci sono molte persone, anche anziane, che si guardano il programma religioso e quindi rappresentano una fetta più appetibile di quelli che si guardano la f1 di prima mattina.
;)
E' un calcolo di natura puramente commerciale.
killercode
20-10-2008, 13:25
Mi sempra giusto, non deve intromettersi negli affari dello stato
beppegrillo
20-10-2008, 13:54
Mi sempra giusto, non deve intromettersi negli affari dello stato
lo fa, e dicono perchè si intromette, non lo fa e dicono perchè non lo fa..
Ahh sempre la solita solfa..:fagiano:
Capellone
20-10-2008, 14:11
ma soprattutto...è bello vedere che sono gli atei ad aprire 3d per dissertare circa la "giustezza" delle omissioni del papa. :asd:
non riesco ancora a trovare cattolici che si prendano la briga di aprire discussioni per criticare il papa, che strano...
si vede che non riescono a percepire la differenza tra quello che è coperto dall'infallibilità e quello che non lo è.
semplicemente perchè ci sono molte persone, anche anziane, che si guardano il programma religioso e quindi rappresentano una fetta più appetibile di quelli che si guardano la f1 di prima mattina.
;)
E' un calcolo di natura puramente commerciale.
allora il sacerdote della messa trasmessa in tv dovrebbe avere una casacca e cappellino pieni di sponsor :asd:
no. l'interesse non è dell'emittente ma del clero. e questo nonostante i cattolici sappiano bene che assitere ad una messa in tv non ha alcun valore.
lo fa, e dicono perchè si intromette, non lo fa e dicono perchè non lo fa..
Ahh sempre la solita solfa..:fagiano:
Dicesse "lo Stato deve intervenire contro la camorra", s'intrometterebbe.
Dicesse "essere camorristi non e' compatibili con l'essere cristiani", no.
Un modo per parlare di camorra senza intromettersi lo si trova, eh.
Poi non ha fatto ne' l'uno ne' l'altro, e la motivazione (per rispetto della maggioranza dei campani, non camorristi) regge pure.
Certo, se ha attaccato l'anticlericalismo, ora dovrebbe spiegare perche' ritiene che la maggioranza dei campani sia anticlericale.. :D
Naufr4g0
20-10-2008, 14:15
mi sembra coerente: non mi risulta che abbia preso l'iniziativa di scomunicare i camorristi.
Nemmeno il suo predecessore lo faceva con i mafiosi, li ha solo invitati a convertirsi.
e mi sa che ai mafiosi gli è entrato per un orecchio e uscito dall'altro...
Veramente i mafiosi sono tutti molto devoti soprattutto alla Madonna.
Loro si sentono dei benefattori, delle persone che danno lavoro.
Se ogni tanto qualcuno muore una padre nostro e un ave maria e sono a posto con la coscienza.
A loro dovrebbe essere vietato di essere cristiani, dovrebbero essere scomunicati e trattati come quello che sono: persone senza dignità, egoiste e senza scrupoli.
Solo servo, non abbiamo guerre da combattere.:stordita:
Contro il peccato bisogna sempre combattere come San Michele :O
Tuttavia ne faccio un'altra...anche tu intervieni a replicare, quindi desumo che ti stia "militantizzando". :p
Io replico quando vedo che si innescano le "perverse meccaniche da scontro", figurati che stavo smacchinando con questo quando ti ho fatto quell'appunto:
www.phaser.com
Giusto per dire come stanno le cose :p
Burrocotto
20-10-2008, 14:21
semplicemente perchè ci sono molte persone, anche anziane, che si guardano il programma religioso e quindi rappresentano una fetta più appetibile di quelli che si guardano la f1 di prima mattina.
;)
E' un calcolo di natura puramente commerciale.
Mi riferivo al censurare un evento sportivo per dubbi motivi.
Voitila è morto di morte naturale, erano anni che era malato. Non è che ogni qual volta muore qualcuno di famoso censurano eventi sportivi.
allora il sacerdote della messa trasmessa in tv dovrebbe avere una casacca e cappellino pieni di sponsor :asd:
no. l'interesse non è dell'emittente ma del clero. e questo nonostante i cattolici sappiano bene che assitere ad una messa in tv non ha alcun valore.
Beh, le scarpe di Prada ce le ha già se non ricordo male. :asd:
Capellone
20-10-2008, 14:22
A loro dovrebbe essere vietato di essere cristiani, dovrebbero essere scomunicati e trattati come quello che sono: persone senza dignità, egoiste e senza scrupoli.
quoto
ci troviamo di fronte ad un'ennesima plateale dimostrazione di ipocrisia.
giannola
20-10-2008, 14:59
non riesco ancora a trovare cattolici che si prendano la briga di aprire discussioni per criticare il papa, che strano...
si vede che non riescono a percepire la differenza tra quello che è coperto dall'infallibilità e quello che non lo è.
Forse perchè condividono quello che dice il papa ? :D
Io non faccio testo se non condivido tanto non son cattolico :O
allora il sacerdote della messa trasmessa in tv dovrebbe avere una casacca e cappellino pieni di sponsor :asd:
no. l'interesse non è dell'emittente ma del clero. e questo nonostante i cattolici sappiano bene che assitere ad una messa in tv non ha alcun valore.
Ti stupiresti nel sapere quante donne anziane e non si guardano la messa in tv perchè sono fisicamente incapaci di andare in chiesa(mia madre è tra queste). :asd:
Contro il peccato bisogna sempre combattere come San Michele :O
Appunto c'è già San Michele, quindi non ci riguarda. :O
Mi riferivo al censurare un evento sportivo per dubbi motivi.
Voitila è morto di morte naturale, erano anni che era malato. Non è che ogni qual volta muore qualcuno di famoso censurano eventi sportivi.
Tribune politiche, morte di personaggi noti (soprattutto cinema e tv), attentati, ecc.
L'elenco è lungo.
F1 e motogp sono da sempre messi in secondo piano dalle tv in chiaro.
;)
Capellone
20-10-2008, 16:21
Forse perchè condividono quello che dice il papa ? :D
Io non faccio testo se non condivido tanto non son cattolico :O
tu, nel tuo fai-da-te, un minimo di coerenza ce l'hai
il problema sono quelli che di dichiarano cattolici, plaudono sempre al papa e poi hanno una condotta di vita del tutto fuori dalla dottrina.
Ti stupiresti nel sapere quante donne anziane e non si guardano la messa in tv perchè sono fisicamente incapaci di andare in chiesa(mia madre è tra queste). :asd:
non sono stupito, lo so benissimo. e non voglio vietare a nessuno di vedersi una messa in tv. spero solo che non si illudano di supplire in questo modo alla partecipazione attiva e alla pratica dei sacramenti.
esistono confessione, eucarestia ecc... a domicilio per chi è impossibilitato a muoversi, ed esiste la solidarietà tra fedeli per avere servizi di accompagnamento.
semplicemente perchè ci sono molte persone, anche anziane, che si guardano il programma religioso e quindi rappresentano una fetta più appetibile di quelli che si guardano la f1 di prima mattina.
;)
E' un calcolo di natura puramente commerciale.
Dici? Per me è un calcolo di natura prettamente filo-clericale. Anche perchè che cazzo di peso vuoi che abbia uno spot trasmesso durante una liturgia seguita da vecchi acciaccati e depressi senza una lira, piuttosto che da un pubblico di consumatori rampanti? :O
Quando voitila morì la gara non fu trasmessa. Perché? Tanto fu disputata comunque, mica la rimandarono.
Rai sta per Radiotelevisione Italiana, mica per Radiotelevisione Vaticana.
L'Italia è uno stato laico...almeno a parole.
Non dirlo a me.
C'era anche il Giro delle fiandre, una delle gare ciclistiche più importanti e belle.
Dopo un anno di attesa mi ritrovo invece davanti a una full immersion di papa morto :muro:
giannola
20-10-2008, 18:33
Dici? Per me è un calcolo di natura prettamente filo-clericale. Anche perchè che cazzo di peso vuoi che abbia uno spot trasmesso durante una liturgia seguita da vecchi acciaccati e depressi senza una lira, piuttosto che da un pubblico di consumatori rampanti? :O
l'anziano è pensionato ed ha molte meno rogne e spese collegabili alla professione, ergo ha più soldi da buttare. :D
Inoltre anche la testa è diversa...non deve certo risparmiare ora che la sua vita volge al termine.
indelebile
20-10-2008, 19:08
Veramente i mafiosi sono tutti molto devoti soprattutto alla Madonna.
Loro si sentono dei benefattori, delle persone che danno lavoro.
Se ogni tanto qualcuno muore una padre nostro e un ave maria e sono a posto con la coscienza.
A loro dovrebbe essere vietato di essere cristiani, dovrebbero essere scomunicati e trattati come quello che sono: persone senza dignità, egoiste e senza scrupoli.
che i mafiosi i cammoristi ndragheta ecc siano molto religiosi è vero
però...secondo me più come tradizione...basta vedere cosa si intenda la religione al sud o nei paesi latini....
c'è da domandarsi il perchè capita, è capitato che il papa e i vescovi abbiano attacato questi mostri (ancora poco secondo me) non abbiano scalfito...i mafiosi e co...cioè non sono diventati atei ...o credenti a modo loro..basta vedere il santino di provenzano...la mafia è un po come il preservativo....
gabi.2437
20-10-2008, 19:15
Anche i crociati erano religiosissimi!
Boh, imho è ipocrisia...se deve predicare, deve farlo come si deve!
Burrocotto
20-10-2008, 19:23
Tribune politiche, morte di personaggi noti (soprattutto cinema e tv), attentati, ecc.
L'elenco è lungo.
F1 e motogp sono da sempre messi in secondo piano dalle tv in chiaro.
;)
Mi stai prendendo in giro vero? Stai scherzando vero?
Non hanno MAI censurato (ne tantomeno annullato) una gara perché un personaggio politico, un attore ecc. è morto. MAI da 25 anni a questa parte (prima non so :D).
Non fu rimandato neanche il Gp degli Usa del 2001, disputato solo 19 giorni dopo il più grande attentato che gli Usa hanno subito nel loro territorio.
Non dirlo a me.
C'era anche il Giro delle fiandre, una delle gare ciclistiche più importanti e belle.
Dopo un anno di attesa mi ritrovo invece davanti a una full immersion di papa morto :muro:
[Cattivo Mode On]
Ma il giro delle Fiandre lo trasmettono anche in tempi normali senza lutti? :asd:
[Cattivo Mode Off]
:Prrr:
Dream_River
20-10-2008, 19:26
Non riconosco al papa la ben che minima autorità, quindi non vedo cosa dovrebbe importarmene di quello che dice, fino a quando non si attiva per limitare la libertà mia e di tante altre persone
giannola
20-10-2008, 19:36
Mi stai prendendo in giro vero? Stai scherzando vero?
Non hanno MAI censurato (ne tantomeno annullato) una gara perché un personaggio politico, un attore ecc. è morto. MAI da 25 anni a questa parte (prima non so :D).
Non fu rimandato neanche il Gp degli Usa del 2001, disputato solo 19 giorni dopo il più grande attentato che gli Usa hanno subito nel loro territorio.
no, non ti prendo in giro neanche un po....:D
Forse non ricordi quando hanno stravolto i palinsesti per mandare in onda i film di Sordi, Gassman, Manfredi, Bramieri, Newton (il più recente).
Attori e registi italiani e stranieri....questi erano i primi che mi sono venuti in mente.
Capellone
21-10-2008, 00:27
Newton (il più recente).
?? :wtf:
volevi dire Paul Newman?
giannola
21-10-2008, 06:48
?? :wtf:
volevi dire Paul Newman?
:eek:
:stordita:
:rotfl:
si proprio quello....un lapsus. :D
l'anziano è pensionato ed ha molte meno rogne e spese collegabili alla professione, ergo ha più soldi da buttare. :D
Inoltre anche la testa è diversa...non deve certo risparmiare ora che la sua vita volge al termine.
Ma certo, gli anziani italiani hanno capacità economica e sono consumatori voraci, costituiscono un target che le aziende si contendono! :asd: Ora ho capito perchè trasmettono tante naine da baciabanchi in tv. :D
Anche i crociati erano religiosissimi!
Boh, imho è ipocrisia...se deve predicare, deve farlo come si deve!
Anche Provenzano. E tutti i mafiosi come lui.
Mi sempra giusto, non deve intromettersi negli affari dello stato
:rotfl:
peccato che dalle risposte che ti hanno dato, si vede che non l'ha capita nessuno ...
giannola
21-10-2008, 10:31
Ma certo, gli anziani italiani hanno capacità economica e sono consumatori voraci, costituiscono un target che le aziende si contendono! :asd: Ora ho capito perchè trasmettono tante naine da baciabanchi in tv. :D
si vede che non frequenti molti anziani.:Prrr:
Sono come i bambini, spesso vogliono quello che vedono.
Guardano programmi di gerry scotti, ecc e considerano tutti i prodotti che propone.
E se devono comprare prodotto alimentare non vanno per il sottile comprano di marca.
Hai detto bene sono consumatori voraci....
Mio padre compra solo Barilla, mia madre granarolo e tutti prodotti di marca che le ricordano l'infanzia, la nonna di mia moglie vuole provare tutto quello che pubblicizzano in tv.
D'altronde stanno in casa quindi hanno anche soldi da buttare.
Onestamente, facessi come loro finirei sul lastrico. :asd:
l'anziano è pensionato ed ha molte meno rogne e spese collegabili alla professione, ergo ha più soldi da buttare. :D
Inoltre anche la testa è diversa...non deve certo risparmiare ora che la sua vita volge al termine.
L'anziano è l'essere più attaccato al soldo che si conosca.
è conscio della sua debolezza in quanto non può più guadagnar altro che non la sua pensione o attinger dai risparmi per quei pochi che son riusciti a metter da parte qualcosa.
E il giro delle Fiandre lo trasmettono sempre solo a condizione che santa Licia Colò conceda qualche minuto della domenica pomeriggio.
Ziosilvio
21-10-2008, 12:08
Il fatto che ieri mattina di botto mi abbiano spostato il gran premio di formula 1 da rai 1 a rai 2 perché doveva cominciare la messa (perché far direttamente la messa su rai 2 dato che il gp cominciava prima) non conta niente vero?
Mi riferivo al censurare un evento sportivo per dubbi motivi.
:wtf: stai parlando dello stesso episodio? :wtf:
beh è un papà mediocre, difficilmente esce dal seminato della sua chiesa e il mantenimento del suo potere
intanto il papa sfratta imalati .. :read:
http://www.letterealdirettore.it/il-vaticano-possiede-il-20-dei-beni-immobili-italiani/
Il Vaticano possiede il 20% dei beni immobili italiani
Venivano intervistati inquilini paraplegici (che il Vaticano ha fatto sfrattare) e altri in situazioni di disagio, che gli enti religiosi non si sono fatti scrupolo di gettare in mezzo a una strada.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200710articoli/27111girata.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.