View Full Version : HDD IDE non riconosciuto
Flegias85
19-10-2008, 21:32
Mi sono fatto un nuovo pc quindi sono arrivato alla fase del passaggio dei dati da un HDD a una altro.
Sono così messo:
HDD1 è un sata sul quale ho installato Win xp.
Ho aggiunto adesso un vecchio HDD IDE dove anche su questo era installato Win Xp nella prima partizione e nell'altra ci sono i dati.
QUindi speravo di spostare i dati che mi servivano dall' HDD vecchio a quello nuovo.
Come First boot ovviamente era impostato il disco sata.
Ma già all'avvio ho notato che Win ci metteva un pò a caricare.
Arrivato alla schermata del desktop sembra vedere il disco IDE lo installa e mi fa riavviare.
Riavviato, ma non mi fa accedere alle 2 partizioni presenti dul disco. Mi dice:
"Impossibile accedere a G: (o F: ) directory o file danneggiato o illeggibile"
:help:
Flegias85
19-10-2008, 23:47
Sto provando a recuperare le partizioni, perchè sembra sia un problema di partizione corrotta o settori danneggiati.
Ho provato Acronis Disk director suite ma non trova partizioni perse sul disco in questione
Ho provato Testdisk 6.10 e mi dice che la partizione è danneggiata (grazie!) ma non mi da possibilità di recuperarla
Sto provando Paragon Partition Manager con la relativa utilityi di recpuero partizioni.
A parte il fatto che sono nella cacca, se passa un mod mi può fare il favore di spostare il 3d perchè mi sembra non c' incastri un bel niente con Winzozz.
Forse in "periferiche di memorizzazione - Discussioni Generali" era + adatto?
E nel frattempo... :help:
:cry:
Flegias85
20-10-2008, 22:36
Rinnovo la richiesta di spostarmi il 3d in sezione adeguata (chiedo scusa ovviamete per l'errore)
Ne approfitto per aggiornarvi sulla situazione:
Paragon Partition Manager non vede niente
Provato Stellar Phoenix e non vede niente.
Sono tornato su testdisk perchè in rete mi sembra sia quello che ha avuto + successo
L'errore che mi da dopo aver analizzato il disco è:
The harddisk (311GB / 290GiB) seems too small! (< 320GB / 298GiB)
Check the harddisk size: HD jumpers settings, BIOS detection...
The following partition can't be recovered:
Partition
D HPFS - NTFS
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
Penso di aver capito qual' è stata la causa di tutto questo casino!
Il cavo flat Eide fornito dalla ASUS. Ebbene si. perchè ogni volta che andavo a caricare windows (con l'HDD IDE collegato con questo maledetto cavo) ci impiegava + del dovuto.
Ho provato con il mio vecchio cavo EIDE e windows non ha problemi ad avviarsi.
Provo nuovamente Testdisk e riesce finalmenete a trovarmi una partizione (purtroppo quella dove era installato windows e quindi niente dati)
Ancora non vuole saperne di trovare l' altra partizione ma a questo punto non mi do per vinto perchè con photorec mi riesce ad estrapolare i file di questa partizione, ma anche qui c'è la nota dolente: i file me li tira fuori a casaccio con nomi strani e data di recupero. Quindi se c' è qualche programma che sa fare di meglio lo userò.
Flegias85
22-10-2008, 09:52
Buone nuove!
Allora sono riuscito a recuperare un file che è importantissimo per me!
Si tratta di un backup dei decumenti (personali) grande 100 GB.
L'ho trovato grazie a Get data back.
Avevo già provato il programma in questione prima di aver riparato la partizione da 20 gb (con testdisk) dove stava il SO (che quindi non me ne facevo di niente, e che cmq non mi ci faceva accedere lo stesso) ma a qualcosa forse è servito. Infatti durante la prima prova iniziava la ricerca ma poi si presentavano errori a raffica sui settori e quindi non mi faceva completare la ricerca.
Per fortuna sono testardo e ho riprovato ieri sera. Magicamente non mi trova errori e fa la sua ricerca di 4 ore dopodichè cerco subito questo file immenso di backup, lo trovo e lo estraggo. Pare anche integro!
Che culo!!!!! :ciapet:
Il resto dei dati non è vitale (sono solo cose scaricate, anche se sono tante) ma già che ci sono proverò a recuperarle!
Ah una cosa volevo chiedervi: perchè il disco in questione mi viene visualizzato tra le periferiche da scollegare e rimuovere in basso accanto all orologio? Ovviamente dopo avere recuperato tutti file che mi servono farò un bel format a basso livello dell' HDD e forse risolverò anche questa cosa.
Flegias85
23-10-2008, 22:17
Decreto la fine di questa odissea che mi ha fatto temere per il peggio ma adesso ho di nuovo tutto!
Recuperato tutto grazie a testdisk e Get Data Back!
Ora procedo ad una formattazione low level del HDD sperando di farlo riconoscere nuovamente a windows.
Spero cmq che questa discussione possa servire a qualcuno in futuro! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.