PDA

View Full Version : Problema riconoscimento cpu


C.Harlock
19-10-2008, 20:46
ciao raga,sto lavorando ad un certo progetto che si chiama OSX86(per chi lo conoscesse),per farlo ho reciclato una vecchissima MB della Lex dal mio neg di fiducia.Su questa MB di dubbia qualità era montato un celeron di cui nn conosco la frequenza con socket 478,visto che nella scatola dei ferri vecchi avevo un bel P4 2ghz con lo stesso socket ho deciso di montarlo al suo posto.Il prob sta nel fatto che nn sono riuscito in nessuna maniera a far in modo che la Lex vedesse la giusta frequenza del procio.Lo riconosce ma lo vede come un P4 a 1,4 ghz.La differenza nn è poca e mi scoccia un pochino,ho cercato in rete un manuale di questa Lex BN266mpro in modo da poter capire se per caso nn ci fosse qualche jumper da spostare,ma purtroppo è così obsoleta che nn sono riuscito a trovare nulla.....
Qualcuno ha avuto per caso esperienze simili e mi dare qualche consiglio?
NN so + dove guardare!Ciao grazie

P.S. bel forum davvero

Mazda RX8
19-10-2008, 21:47
hai provato ad aggiornare il BIOS della mobo?

arazzo
19-10-2008, 21:57
ciao raga,sto lavorando ad un certo progetto che si chiama OSX86(per chi lo conoscesse),per farlo ho reciclato una vecchissima MB della Lex dal mio neg di fiducia.Su questa MB di dubbia qualità era montato un celeron di cui nn conosco la frequenza con socket 478,visto che nella scatola dei ferri vecchi avevo un bel P4 2ghz con lo stesso socket ho deciso di montarlo al suo posto.Il prob sta nel fatto che nn sono riuscito in nessuna maniera a far in modo che la Lex vedesse la giusta frequenza del procio.Lo riconosce ma lo vede come un P4 a 1,4 ghz.La differenza nn è poca e mi scoccia un pochino,ho cercato in rete un manuale di questa Lex BN266mpro in modo da poter capire se per caso nn ci fosse qualche jumper da spostare,ma purtroppo è così obsoleta che nn sono riuscito a trovare nulla.....
Qualcuno ha avuto per caso esperienze simili e mi dare qualche consiglio?
NN so + dove guardare!Ciao grazie

P.S. bel forum davvero

qualche link utile, ma non troppo:

http://www.infortisa.com/spa/item/956474.html

http://www.lightcomputers.com/support/downloads/motherboards.asp

http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/p4m266/



cio che importa che memorie ci hai montato su, il modello esatto
(voglio dire le caratteristiche principali) :)


ciao

arazzo
19-10-2008, 22:20
mandagli un messaggio privato e vedi se è ancora vivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2752478&postcount=1


5 anni fa ha venduto la sua BN266m micro-ATX


sto fuori :D

C.Harlock
19-10-2008, 23:16
per il bios niente da fare.....magari trovarlo!Le memorie sono due banchi da 512 ddr e nn hanno alcun prob,anzi andavano con lo stesso procio su un altra mobo che nn ho più.adesso guardo i link e vedo cosa trovo,mi basterebbe un cavolo di stampato con la descrizione dei jumper....

C.Harlock
20-10-2008, 14:14
up.....

Mazda RX8
20-10-2008, 15:01
non è un problema di jumper... un aggiornamento BIOS risolverebbe sicuramente il problema...:O