PDA

View Full Version : ASRock P45TurboTwins2000: che ne dite?


DenFox
19-10-2008, 19:36
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000

Pensavo di prenderla per affiancarla ad una 4870, che ne dite, può andare bene? Non mi interessa fare overclock assurdi, magari giusto un pochettino, più che altro mi interesserebbe molto che sia stabile, qualcuno che l'ha provata?

Suhadi_Sadono
20-10-2008, 00:23
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45TurboTwins2000

Pensavo di prenderla per affiancarla ad una 4870, che ne dite, può andare bene? Non mi interessa fare overclock assurdi, magari giusto un pochettino, più che altro mi interesserebbe molto che sia stabile, qualcuno che l'ha provata?
Lascia perdere le schede ibride, cioè che supportano sia ddr2 che ddr3. Sono tutt'altro che stabili.

Qnick
20-10-2008, 01:08
Lascia perdere le schede ibride, cioè che supportano sia ddr2 che ddr3. Sono tutt'altro che stabili.

non ne sarei così convinto, ho montato una asrock simile (P43) e girava perfetta sia in oc che a default...mai un problema da un mesetto a questa parte

mi sembra una generalizzazione eccessiva...mi affiderei piuttosto a qualche recensione prima di scegliere una mb che non è molto conosciuta :)

DenFox
20-10-2008, 03:13
E quindi cosa mi consigliate? A me servirebbe una mobo con P45 e DDR 2 molto stabile e che mi permetta di overcloccare un pò il processore...

DenFox
20-10-2008, 13:48
up

Qnick
20-10-2008, 13:56
Guarda, le ultime asrock p43 e p45 hanno una buona costruzione e dei bios completi, a differenza delle mobo che facevano qualche anno fa, dipende tutto dal tuo budget.

Sotto i 100€ puoi prenderti un'asrock, o se preferisci una asus col chipset P35 come la P5K EPU oppure la P5K PRO che vanno benone, sopra i 100€ ci sono una marea di scelte possibili.

Dipende anche da che cpu intendi abbinarci, gli E8400/8500/8600 hanno bisogno di schede madri che gestiscano bene i bus alti (>500MHz) per farli rendere, per un quad tipo Q6600/Q6700/Q9300/Q9400/etc basta una mobo più tranquilla poichè in genere hanno un fsb wall più basso quindi una p35 andrebbe ancora bene...mentre E5200 ed E7200 hanno moltiplicatore alto quindi non serve salire molto di fsb per raggiungere frequenze elevate

considera inoltre che il chipset P45 non apporta sensibili migliorie prestazionali rispetto al P35, in genere consente di utilizzare FSP più elevati ma al contempo consuma più del P35 ;) quindi a meno di voler fare OC sostenuti specie sugli E8400/8500/8600 non lo vedo così indispensabile

DenFox
20-10-2008, 14:40
Ho un E6750. Vorrei un P45 visto che la spesa in confronto è veramente irrisoria.

Qnick
20-10-2008, 15:54
Qui hai un paio di comparative tra varie schede madri P45:

HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2018/roundup-tra-cinque-schede-madri-intel-p45_index.html
Tom's HW: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080825

Hai abbastanza materiale per scegliere in autonomia rispetto alle tue esigenze, se hai tempo ti suggerisco di leggere anche quest'altro articolo sui chipset P45-P43 e confronto col P35 in quanto a prestazioni e consumi...se hai poco tempo salta direttamente alle conclusioni:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-25

Oppure leggilo interamente dalla prima pagina.Buona lettura :)

Suhadi_Sadono
20-10-2008, 16:34
considera inoltre che il chipset P45 non apporta sensibili migliorie prestazionali rispetto al P35, in genere consente di utilizzare FSP più elevati ma al contempo consuma più del P35 ;) quindi a meno di voler fare OC sostenuti specie sugli E8400/8500/8600 non lo vedo così indispensabile
Peccati che quelli di tomshw siano gli unici a dire che consuma di più il P45. Di tutte le recensioni che ho letto dicevano il contrario
P.S
Comunque le Asrock non sono state concepite per l'overclock, quindi non è detto che se reggono due mesi in overclock, possono reggere sempre.

Qnick
20-10-2008, 16:39
link grazie :D

diciamo che molti siti hanno accuratamente evitato confronti tra p35 e p45 sul tema dei consumi per ovvii motivi ;) l'architettura è la stessa e le differenze sono marginali, quindi io concludo che per evidenti motivi di marketing si spinge sempre sul prodotto nuovo

che poi salgano meglio di bus non ci son dubbi, ma non a tutti servono oc estremi ;)

Qnick
20-10-2008, 16:53
continuo a non trovare riferimenti a quanto citi...anche su tech report viene confermato che il P45 consuma più del P35 con le DDR2 (mentre con le DDR3 il discorso è invertito)

le asrock non saranno concepite appositamente per l'overclock ma ciò non vuol dire che non si possano usare in tale ambito, io parlo con cognizione di causa, avendone installate diverse, alcune delle quali hanno processori in oc e funzionano impeccabili da anni (es 939Dual-Sata2 con un Athlon 64 3200+ @ 2500MHz stabile dal 2005, ed un'altra con chipset p35 montata un anno fa con un E2180 a 3GHz), non parlo di overclock estremi ma di cose tranquille...che ci sia anche di meglio non v'è dubbio...ma non per questo si devono "rompere" se pratichi oc ;)

quando ne avrai installate, provate e tenute alcune per qualche anno potrai parlare, fino ad allora non parlare per sentito dire grazie :)