PDA

View Full Version : Veltroni: con Di Pietro alleanza finita


Maverick18
19-10-2008, 17:51
«ABBIAMO DUE POSIZIONI DIVERSE»
Veltroni: con Di Pietro alleanza finita
«Su alcuni temi è lontano dall'alfabeto democratico del centrosinistra»

MILANO - Walter Veltroni prende definitivamente posizione nei confronti di Di Pietro e annuncia la fine della alleanza con l’Idv sottolineando le diversità tra le due formazioni: «L’alleanza è finita nel giorno in cui Di Pietro ha stracciato l’impegno (di formare un gruppo unico in Parlamento, ndr) e poi abbiamo due posizioni diverse, anche se, probabilmente, ci ritroveremo assieme nelle Amministrazioni locali, come è normale».

«NOI NON SIAMO VENUTI MENO AGLI IMPEGNI» - «E’ tutta la vita - ha aggiunto Veltroni, durante la registrazione di "Che tempo che fa" - che sento qualcuno che fa l’opposizione gridando con un tono di voce più alto. Però quando si va nel merito si vedono grandi differenze. Per esempio, sulla capacità del nostro Paese di integrazione, se chiedete a Di Pietro la sua opinione su questo tema si troveranno cose molto lontane dall’alfabeto della cultura democratica di centrosinistra». «Appare del tutto evidente che chi è venuto meno agli impegni - conclude - non siamo stati noi».



Alleluja,era ora. Vediamo Di Pietro da solo quanti consensi avrà.
Fonte Corriere.it

Fradetti
19-10-2008, 17:55
Di Pietro non avrà più spazio in tv e nemmeno sui giornali... e purtroppo Internet soltanto non basta :muro:

Fil9998
19-10-2008, 17:58
finalmente.

ora almeno si distingue nettamente il veltrusconi.

splendente nella sua gloria.

ConteZero
19-10-2008, 17:59
Veltroni prosegue la sua via verso la dannazione sua personale e del suo partito.

Al primo congresso in zona "politiche" lo ammolleranno, sempre che sopravviva all'ennesima figura di merda che gli si prepara per le europee.

lowenz
19-10-2008, 18:01
Veltroni prosegue la sua via verso la dannazione sua personale e del suo partito.

Al primo congresso in zona "politiche" lo ammolleranno, sempre che sopravviva all'ennesima figura di merda che gli si prepara per le europee.
Ahimè molto probabile.

D4rkAng3l
19-10-2008, 18:01
semopre più contento di aver votato Di Pietro e non Veltroni...anche se stavano insieme...credo che farò questa scelta anche alle prossime elezioni...Veltroni sempre più bambolotto mediatico...

GUSTAV]<
19-10-2008, 18:06
Spero che Di Pietro riesca a raccogliere l'eredita della sinistra italiana,
anche in termini di voti.. :sofico:

ConteZero
19-10-2008, 18:07
<;24636793']Spero che Di Pietro riesca a raccogliere l'eredita della sinistra italiana,
anche in termini di voti.. :sofico:

Di Pietro che rappresenta il pensiero tipicamente DI DESTRA.

whistler
19-10-2008, 18:08
ecco la dimostrazione che veltroni non vuole cambiare , che veltroni è parte dello schifo di questo paese.
il veltrusconi.
alle prossime elezione deve prendere i voti della sua famiglia e basta.
a casa walter a casa :mad: :mad:

Raven
19-10-2008, 18:09
Di Pietro secondo me potrebbe raccogliere invece i voti dei (molti) delusi dalla destra attuale, visto che Di Pietro non è esattamente "di sinistra"... ;)

whistler
19-10-2008, 18:10
Fradetti il tempo di internet verrà.. vedrai.
amenochè zilvio con l' approvazione degli italiani non mette i suoi artigli sulla rete....

Korn
19-10-2008, 18:11
ma viene costantemente attaccato da destra e sinistra non so se ce la fa...
(ps io l'ho votato)
Veltroni che penserà di fare alle prossime elezioni? alleanza con casini?

whistler
19-10-2008, 18:11
di pietro penso abbia capito che nel 2008 hanno rotto i cogl***ni la derstra e sinistra. no ci serve nè la destra nè la sinistra.
ci serve ben altro.

riaw
19-10-2008, 18:14
e questi volevan governare, non riescono nemmeno a stare all'opposizione...

Marziano
19-10-2008, 18:15
Ma esattamente, quali posizioni di Di Pietro ne fanno un uomo di destra?

ConteZero
19-10-2008, 18:16
Veltroni è convinto d'avere in mano mezzo paese.
S'è rotto di Di Pietro e, siccome pensa d'averlo "inventato" lui, lo stà mandando a quel paese.
Non si rende conto che alle prossime elezioni il suo elettorato andrà a rimpinguare i radicali (per questioni ideologiche), i comunisti (per ragioni economiche) e Di Pietro (per questioni di giustizia).
Lui rimarrà con i DL (per altro già in calo prima della "fusione").

yggdrasil
19-10-2008, 18:16
Di Pietro che rappresenta il pensiero tipicamente DI DESTRA.

Di Pietro secondo me potrebbe raccogliere invece i voti dei (molti) delusi dalla destra attuale, visto che Di Pietro non è esattamente "di sinistra"... ;)

spiegatevi meglio: perchè?

floola
19-10-2008, 18:19
Evviva evviva, alle prossime elezioni non regalerò più un voto indiretto al PD, evviva evviva :ubriachi:

Ahem... Scusate questo mio eccesso di felicità :O

Kharonte85
19-10-2008, 18:24
Ancora sto veltrusconi? Ma siete cosi' ossessionati? :asd: no perchè è pura follia. :)

Detto questo, altro bel macigno per affondare una barca (la sinistra) che è gia' in "galleggiamento subacqueo" :doh:

ConteZero
19-10-2008, 18:24
spiegatevi meglio: perchè?

Di Pietro E'la destra, è solo che in Italia "destra" è sinonimo di post/pseudo fascisti e malati di liberismo sfrenato (ma con le sovvenzioni statali).
Il concetto stesso di "giustizialismo" di cui tacciano Di Pietro è considerato (altrove) il segno distintivo più forte di un indole di destra.

Willy McBride
19-10-2008, 18:25
Veltroni prosegue la sua via verso la dannazione sua personale e del suo partito.

Al primo congresso in zona "politiche" lo ammolleranno, sempre che sopravviva all'ennesima figura di merda che gli si prepara per le europee.

Le europee? Mi interessano relativamente le europee, io sono molto preoccupato per le provinciali l'anno prossimo e taci che per fortuna le prossime comunali qui saranno nel 2010.

Korn
19-10-2008, 18:25
vabbe cmq sono giochi normali della politica, insomma prima che si sapesse delle elezioni anticipate fini e lega sputavano fuoco su silvietto poi appena saputo delle nuove elezioni son tornati culo e camicia

Willy McBride
19-10-2008, 18:26
Veltroni che penserà di fare alle prossime elezioni? alleanza con casini?

Ecco, questo mi fa venire gli incubi.

Kharonte85
19-10-2008, 18:27
Di Pietro E'la destra, è solo che in Italia "destra" è sinonimo di post/pseudo fascisti e malati di liberismo sfrenato (ma con le sovvenzioni statali).
Il concetto stesso di "giustizialismo" di cui tacciano Di Pietro è considerato (altrove) il segno distintivo più forte di un indole di destra.
Ma la giustizia non si esercitava esclusivamente attraverso magistrati comunisti :wtf:

ConteZero
19-10-2008, 18:32
Ma la giustizia non si esercitava esclusivamente attraverso magistrati comunisti :wtf:

Si, ma la sinistra è sempre stata "allergica" all'ordine costituito ed alle leggi... o per meglio dire è sempre stata più favorevole ad uno stato con poche leggi dove le libertà personali ed interpersonali siano diffuse (la sinistra è sempre stata "di piazza").
La destra di contro è sempre stata sostenitrice di uno stato forte e muscolare, di leggi che limitino e controllino i comportamenti potenzialmente pericolosi, di un sistema paese molto regolato ed ordinato (la destra è sempre stata "di palazzo").

Kharonte85
19-10-2008, 18:53
Si, ma la sinistra è sempre stata "allergica" all'ordine costituito ed alle leggi... o per meglio dire è sempre stata più favorevole ad uno stato con poche leggi dove le libertà personali ed interpersonali siano diffuse (la sinistra è sempre stata "di piazza").
La destra di contro è sempre stata sostenitrice di uno stato forte e muscolare, di leggi che limitino e controllino i comportamenti potenzialmente pericolosi, di un sistema paese molto regolato ed ordinato (la destra è sempre stata "di palazzo").

La mia era una provocazione...

Questa è la teoria portata ai massimi estremi, ma nella pratica la destra di ora depenalizza i reati (tranne che per gli immigrati); tutti votano l'indulto mentre giustamente di pietro si incaxxa :read:

E' chiaro che anche se fosse (cosa che non mi trova d'accordo) Di Pietro non potrebbe essere "di destra" fino a che a destra ci saranno certi personaggi...

Marils0n
19-10-2008, 18:53
Di Pietro che rappresenta il pensiero tipicamente DI DESTRA.

molto interessante quello che dici, in effetti è vero. E' una linea tracciata da Paolo Borsellino, che votava MSI senza farsene una vergogna, di quell'ideale di destra assolutamente volto all'onestà del cittadino verso la comunità. Pensiero che prosegue in Travaglio, anche lui di quel background politico originario, e ultimo, lo stesso Di Pietro (anche se non ho mai sentito dire a Di Pietro che si ritine "di destra"). Quello che mi stupisce è che io sono di sinistra, ma assolutamente dipietrista :eek: . Cosa c'è che non va nel sistema? aiutatemi a capire :D

ConteZero
19-10-2008, 18:57
Semplicemente se fossi in un paese "serio" probabilmente non saresti di sinistra, o saresti meno "polarizzato" a sinistra.
DOVREBBE ESSERE normale, non lo è perché l'Italia è atipica, non perché sei atipico tu.

Fradetti
19-10-2008, 18:59
Si, ma la sinistra è sempre stata "allergica" all'ordine costituito ed alle leggi... o per meglio dire è sempre stata più favorevole ad uno stato con poche leggi dove le libertà personali ed interpersonali siano diffuse (la sinistra è sempre stata "di piazza").
La destra di contro è sempre stata sostenitrice di uno stato forte e muscolare, di leggi che limitino e controllino i comportamenti potenzialmente pericolosi, di un sistema paese molto regolato ed ordinato (la destra è sempre stata "di palazzo").

eppure di pietro non ha problemi ad appellarsi alla piazza.

Secondo me è inqualificabile secondo le logiche detra e sinistra... ed è per questo che riscuote tanto successo su internet ;)

ConteZero
19-10-2008, 19:01
Anche Mussolini (che di sinistra non era) s'appellava alle piazze, ma pretendeva il rispetto ferreo delle leggi e non tollerava il dissenso.

Marziano
19-10-2008, 19:03
Di Pietro E'la destra, è solo che in Italia "destra" è sinonimo di post/pseudo fascisti e malati di liberismo sfrenato (ma con le sovvenzioni statali).
Il concetto stesso di "giustizialismo" di cui tacciano Di Pietro è considerato (altrove) il segno distintivo più forte di un indole di destra.

Ma guarda che voler cacciare i parlamentari pregiudicati non è giustizialismo:
sono già stati giudicati e condannati, non c'e' luogo per il garantismo.
Ripeto la domanda: perchè Di Pietro è di destra?

Special
19-10-2008, 19:13
Alleluja,era ora. Vediamo Di Pietro da solo quanti consensi avrà.
Fonte Corriere.it

Secondo me fa meglio dell'ultima volta..

Di Pietro che rappresenta il pensiero tipicamente DI DESTRA.

Si, ma è l'unico leader di una coalizione che lo porta avanti in maniera onesta... per cui ben venga una destra corretta che ristabilisca l'ordine e la legalità all'interno della classe politica, poi, eventualmente, lavoreremo sull'orientamento politico...

ConteZero
19-10-2008, 19:23
Ma guarda che voler cacciare i parlamentari pregiudicati non è giustizialismo:
sono già stati giudicati e condannati, non c'e' luogo per il garantismo.
Ripeto la domanda: perchè Di Pietro è di destra?

Beh, dovresti cercare di capire cosa vuol dire "di destra".
Per te cosa vuol dire "destra" ?

majin mixxi
19-10-2008, 19:23
<;24636793']Spero che Di Pietro riesca a raccogliere l'eredita della sinistra italiana,
anche in termini di voti.. :sofico:

Di Pietro non c'azzecca niente con la sinistra

yggdrasil
19-10-2008, 19:32
se vogliamo intendere le definizioni originali di destra e sinistra allora di pietro è di sinistra per il solo fatto di sedersi a sinistra ;)

se vogliamo parlare degli ideali politici e quindi della definizione non esatta ma più vicina al significato reale allora a mio avviso di pietro non è nè di destra nè di sinistra, possiamo piazzarlo in mezzo
è si una persona che crede nel valore delle regole, nella moralità di alcuni concetti ma non possiamo nemmeno ritenerlo conservatore. pensiamo alle sue posizioni in materia di telecomunicazioni(internet), economia o salute(legge aborto o fecondazione assistita)

Gianluca99
19-10-2008, 19:33
Mi pento di aver votato Veltroni, nel PD ci sono politici che apprezzo come Bersani e D'Alema ma hanno scelto una linea troppo morbida contro questo governo scandaloso.

Marils0n
19-10-2008, 19:45
per cui ben venga una destra corretta che ristabilisca l'ordine e la legalità all'interno della classe politica, poi, eventualmente, lavoreremo sull'orientamento politico...

quoto

Marziano
19-10-2008, 20:26
Beh, dovresti cercare di capire cosa vuol dire "di destra".
Per te cosa vuol dire "destra" ?

Mi fai una domanda difficile. Su due piedi potrei risponderti che l'uomo di destra si riconosce perchè in materia di politica sociale è conservatore ( nei casi migliori ) o reazionario.
Di Pietro sostiene le coppie di fatto, e questo lo pone a chilometri di distanza anche dal pensiero destrorso più soft.

ConteZero
19-10-2008, 20:33
Mi fai una domanda difficile. Su due piedi potrei risponderti che l'uomo di destra si riconosce perchè in materia di politica sociale è conservatore ( nei casi migliori ) o reazionario.
Di Pietro sostiene le coppie di fatto, e questo lo pone a chilometri di distanza anche dal pensiero destrorso più soft.

Ma le destre di mezzo mondo (civilizzato) hanno accettato le coppie di fatto.
Probabilmente stai parlando dei "sintomi" di un uomo di destra, non del cuore della questione.
La destra vuole ordine, rigore, organizzazione e metodo.

MARCA
19-10-2008, 20:37
Finalmente Antonio ha buttato la maschera è si è mostrato per quello che è.
Mi spiace soltanto che Veltroni non se ne sia accorto prima delle elezioni, si risparmiava tempo, fatica e soldi.

seb87
19-10-2008, 20:39
Finalmente Antonio ha buttato la maschera è si è mostrato per quello che è.
Mi spiace soltanto che Veltroni non se ne sia accorto prima delle elezioni, si risparmiava tempo, fatica e soldi.


ma tu sei il mio nuovo idolo...

p.s. scusa , non ho resistito...di chi sei la reincarnazione ?:stordita:

MARCA
19-10-2008, 20:41
ma tu sei il mio nuovo idolo...
Da uomo a mito,:cool:
da mito a leggenda:fagiano:

p.s. scusa , non ho resistito...di chi sei la reincarnazione ?
Animale.
Lo-mi puoi trovare su quasi tutti i forum di telefonia e affini :D

yggdrasil
19-10-2008, 20:41
Finalmente Antonio ha buttato la maschera è si è mostrato per quello che è.
Mi spiace soltanto che Veltroni non se ne sia accorto prima delle elezioni, si risparmiava tempo, fatica e soldi.

io spero tanto che tu abbia invertito i nomi altrimenti mi sono perso qualcosa io o tu ti sei fumato qualcosa di forte... :stordita:

seb87
19-10-2008, 20:43
io spero tanto che tu abbia invertito i nomi altrimenti mi sono perso qualcosa io o tu ti sei fumato qualcosa di forte... :stordita:

concordo , in un paese normale Veltroni sarebbe già stato cacciato...
se l'opposiozione si fa come la fa lui Berlusconi ce lo teniamo per mille anni...:mc:

MARCA
19-10-2008, 20:45
Assolutamente non ho fumato :cry:
Veltroni prima delle elezioni aveva fatto una scelta giusta e coraggiosa, qualche corrente aimè l'ha portato fuori rotta e l'ha fatto alleare all' IdV e ai radicali, adesso a boccie ferme si capisce che quell'alleanza oltre a non servire in termini % ha persino fatto nutrire una serpe in seno.

se l'opposiozione si fa come la fa lui Berlusconi ce lo teniamo per mille anni...
Falso.
Berlusconi ha perso 2 elezioni ed è tornato solo per la voglia di alcuni di creare un inutile carrozzone(che infatti ha fatto deragliare Prodi ben prima della stazione di arrivo!!). Veltroni aveva avuto il coraggio di staccare i vagoni morti, sfortunatamente non è riuscito, o meglio gli hanno impedito di staccare Di Pietro, ma per fortuna ora si è accorto dello sbaglio e alle prox elezioni non ci saranno più fermate inutili.

ConteZero
19-10-2008, 20:45
Più che altro se continua così Veltroni si ritrova il simbolo attaccato al collo ed il 5% delle preferenze a livello nazionale.
Veltroni ha deciso di fare il capitano d'industria del partito democratico, gli sembra di dover gestire fusioni e scissioni come se si trattasse di una società quotata in borsa.
Uno di questi giorni si renderà conto che le sue azioni condizionano il suo consenso.

cdimauro
19-10-2008, 20:46
Finalmente Antonio ha buttato la maschera è si è mostrato per quello che è.
Mi spiace soltanto che Veltroni non se ne sia accorto prima delle elezioni, si risparmiava tempo, fatica e soldi.
Antonio?!? :confused: Ma che stai a dire? E' Walter che ha gettato la maschera.

Marziano
19-10-2008, 20:47
Ma le destre di mezzo mondo (civilizzato) hanno accettato le coppie di fatto.
Probabilmente stai parlando dei "sintomi" di un uomo di destra, non del cuore della questione.
La destra vuole ordine, rigore, organizzazione e metodo.

Non ho gli elementi per giudicare la prima affermazione. Non so come funzionano le unioni civili nel resto dell'europa, nè so, nazione per nazione, da quale governo sono state regolamentate e col sostegno di quale forza politica.
Tuttavia ti posso dire con certezza che la destra italiana non accetterà MAI posizione progressiste in maniera di unioni, aborto ecc, perchè legata mani e piedi alla chiesa cattolica.
In questo senso Di Pietro è molto piu' a sinistra di CERTA sinistra, che orbita vicino al centro, e che pure ama frequentarsi col clero.

ConteZero
19-10-2008, 20:51
Non ho gli elementi per giudicare la prima affermazione. Non so come funzionano le unioni civili nel resto dell'europa, nè so, nazione per nazione, da quale governo sono state regolamentate e col sostegno di quale forza politica.
Tuttavia ti posso dire con certezza che la destra italiana non accetterà MAI posizione progressiste in maniera di unioni, aborto ecc, perchè legata mani e piedi alla chiesa cattolica.
In questo senso Di Pietro è molto piu' a sinistra di CERTA sinistra, che orbita vicino al centro, e che pure ama frequentarsi col clero.

Per Di Pietro "giustizia" significa anche rispettare il concordato che, a sua volta, significa che la Chiesa le sue ingerenze dovrebbe tenersele per sé.
Purtroppo la destra italiana non è abbastanza destra da tirar fuori gli attributi e dire al Vaticano che non spetta al papa o alla CEI decidere qual'è la posizione su alcuni argomenti scottanti, anzi spesso e volentieri la destra italiana s'è fatta dettare l'agenda dai vescovi.

Marziano
19-10-2008, 21:08
Per Di Pietro "giustizia" significa anche rispettare il concordato che, a sua volta, significa che la Chiesa le sue ingerenze dovrebbe tenersele per sé.
Purtroppo la destra italiana non è abbastanza destra da tirar fuori gli attributi e dire al Vaticano che non spetta al papa o alla CEI decidere qual'è la posizione su alcuni argomenti scottanti, anzi spesso e volentieri la destra italiana s'è fatta dettare l'agenda dai vescovi.

Questa immagine dei politici di destra intimamente favorevoli a canne, aborto, staminali, unioni civili e altre *porcate* di sinistra, ma costretti dal giogo cattolico a far finta di essere contrari è la cosa piu' fuori della realtà ( e dal topic ) che abbia mai sentito.
Seriamente, rileggiti.

Per tornare OT. Aspetto uno serio che mi spieghi come fa Di Pietro ad essere di destra e ad appoggiare i PACS ( o DICO o quello che vi pare ).

ConteZero
19-10-2008, 21:11
Questa immagine dei politici di destra intimamente favorevoli a canne, aborto, staminali, unioni civili e altre *porcate* di sinistra, ma costretti dal giogo cattolico a far finta di essere contrari è la cosa piu' fuori della realtà ( e dal topic ) che abbia mai sentito.
Seriamente, rileggiti.

Per tornare OT. Aspetto uno serio che mi spieghi come fa Di Pietro ad essere di destra e ad appoggiare i PACS ( o DICO o quello che vi pare ).

Nessuno ha parlato di canne, d'aborto (legale ovunque ed accettato ovunque), staminali ed altre *porcate*.
Si parlava di unioni civili, e non mi pare che oggi la Francia (decisamente di destra nell'ultimo periodo) voglia cambiare la legge in proposito.

Per il resto tirare in ballo "porcate" (che lo saranno per te, ma non è detto che lo siano per me) solo per far degenerare la discussione in un flame mi sembra un comportamento abbastanza abietto.

yggdrasil
19-10-2008, 21:21
Questa immagine dei politici di destra intimamente favorevoli a canne, aborto, staminali, unioni civili e altre *porcate* di sinistra, ma costretti dal giogo cattolico a far finta di essere contrari è la cosa piu' fuori della realtà ( e dal topic ) che abbia mai sentito.
Seriamente, rileggiti.

Per tornare OT. Aspetto uno serio che mi spieghi come fa Di Pietro ad essere di destra e ad appoggiare i PACS ( o DICO o quello che vi pare ).

la parola porcata te la puoi tenere per te grazie :mad:

Marziano
19-10-2008, 21:26
Nessuno ha parlato di canne, d'aborto (legale ovunque ed accettato ovunque), staminali ed altre *porcate*.
Si parlava di unioni civili, e non mi pare che oggi la Francia (decisamente di destra nell'ultimo periodo) voglia cambiare la legge in proposito.

Per il resto tirare in ballo "porcate" (che lo saranno per te, ma non è detto che lo siano per me) solo per far degenerare la discussione in un flame mi sembra un comportamento abbastanza abietto.

Nelle risposte che ti ho dato fin'ora pensavo fosse chiaro il mio orientamento politico, evidentemente non lo è perciò ti dico che porcate era tra asterischi perchè ironico.
Le canne non c'entrano, le ho tirate in ballo per sottolineare il grottesco della tua immagine dei politici di destra progressisti nell'animo e reazionari in pubblico.
Non ho capito che c'entra la Francia, ma mi pare non risponda alla mia domanda iniziale:
come fai a dire che Di Pietro è di destra?

ConteZero
19-10-2008, 21:29
PS: E per fortuna fra le "porcate" non hai messo il divorzio, perché altrimenti non se ne salvava mezzo a destra.

rip82
19-10-2008, 23:48
<;24636793']Spero che Di Pietro riesca a raccogliere l'eredita della sinistra italiana,
anche in termini di voti.. :sofico:

+

Di Pietro che rappresenta il pensiero tipicamente DI DESTRA.

=

Di Pietro secondo me potrebbe raccogliere invece i voti dei (molti) delusi dalla destra attuale, visto che Di Pietro non è esattamente "di sinistra"... ;)

Tradotto: che l'Italia diventi come gli Stati Uniti, con la destra moderata e la destra estrema? Nel nostro caso quella estrema sarebbe quella della delinquenza estrema :D

ELISAMAC1
19-10-2008, 23:52
Peccato erano veramente una bella coppia.:D Avrebbero potuto insieme cambiare l'italia.:eek:

cometa18
20-10-2008, 05:46
Anche Mussolini (che di sinistra non era) s'appellava alle piazze, ma pretendeva il rispetto ferreo delle leggi e non tollerava il dissenso.

Mah, Mussolini è partito dal partito socialista, almeno per un certo periodo è stato eccome di sinistra.

Per me adesso è difficile fare una distinzione tra destra e sinistra, siamo nel 2008, l'unico sistema che più o meno regge è il capitalismo, ideologicamente valore zero. Direi che in questo ambito per me è di destra una politica che non mira alla redistribuzione del reddito, e alla tutela dei ceti più deboli, ma pensa che un liberismo il meno possibile regolamentato premi gli istinti imprenditoriali dei migliori, e faccia emergere e progredire le società più innovatrici e senza scrupoli. Tutto questo in un quadro di poche leggi, di cui è severamente proibito però l'aggiramento e con sanzioni molto aspre, sia socialmente che penalmente.
Di sinistra invece una rinuncia ad una crescita senza freni, con un sistema più bilanciato che cerchi di non lasciare indietro quelli che non ce la fanno, tarpando le ali ai più intraprendenti. In un quadro con molte leggi, blande punizioni, e un sistema stato che si faccia carico delle inefficienze inevitabilmente createsi.

Dal mio punto di vista l'IDV è più di destra, ma in Italia penso che si sia riusciti a mischiare le carte bene bene, e la differenza tra le formazioni attuali è risibile.

Cfranco
20-10-2008, 08:10
Le canne non c'entrano, le ho tirate in ballo per sottolineare il grottesco della tua immagine dei politici di destra progressisti nell'animo e reazionari in pubblico.

Già , per esempio non succederebbe mai che un politico andasse a manifestare per la famiglia tradizionale al family day pochi giorni dopo aver messo le corna alla moglie ( peraltro al suo secondo matrimonio ) e avesse messo incinta l' amante , sarebbe grottesco :O

dave4mame
20-10-2008, 08:23
<;24636793']Spero che Di Pietro riesca a raccogliere l'eredita della sinistra italiana,
anche in termini di voti.. :sofico:

edit
(che di pietro sia di destra è già stato fatto notare....)

dave4mame
20-10-2008, 08:27
Anche Mussolini (che di sinistra non era) s'appellava alle piazze, ma pretendeva il rispetto ferreo delle leggi e non tollerava il dissenso.

e anche mussolini aveva cominciato la "carriera" da sinistra :Prrr:

dave4mame
20-10-2008, 08:32
concordo , in un paese normale Veltroni sarebbe già stato cacciato...
se l'opposiozione si fa come la fa lui Berlusconi ce lo teniamo per mille anni...:mc:

IMHO non è corretto.
col suo modo di fare, di pietro magari si conquisterà un altro 3-4% di elettorato, ma si aliena definitivamente una fetta enorme di elettorato del pd.

alla prossima tornata l'ago della bilancia sarà costituito dagli elettori PDL scontenti.
elettori che molto più probabilmente confluiranno su chi si è mantenuto su posizioni moderate, anzichè lasciarsi andare a scenate di piazza.

Jackari
20-10-2008, 08:32
molto interessante quello che dici, in effetti è vero. E' una linea tracciata da Paolo Borsellino, che votava MSI senza farsene una vergogna, di quell'ideale di destra assolutamente volto all'onestà del cittadino verso la comunità. Pensiero che prosegue in Travaglio, anche lui di quel background politico originario, e ultimo, lo stesso Di Pietro (anche se non ho mai sentito dire a Di Pietro che si ritine "di destra"). Quello che mi stupisce è che io sono di sinistra, ma assolutamente dipietrista :eek: . Cosa c'è che non va nel sistema? aiutatemi a capire :D

nella sinistra italiana invero ci sono sempre stati (parte preponderante?) militanti tipicamente ispirati a valori borghesi (come qualcuno li ha definiti di palazzo) con magari una spruzzatina di esotismo e/o di buonismo/pietismo verso i poveri (o gli immigrati). quindi non mi stupisco più di tanto.
lo stesso mussolini....

e che la sinistra in italia non è mai stata tanto sinistra al di fuori dei contesti operai. ed anche al governo ha sempre dato una mano, ispirata al più solidi principi cattolico/borghesi, al governo. magari facendolo restare in piedi uscendo fuori dall'aula al momento di votare la fiducia nell'illusione di non partecipare così alla relativa responsabilità politica (illusione a mio avviso, ma non a sentire molti sinistri di oggi).

Cfranco
20-10-2008, 08:50
alla prossima tornata l'ago della bilancia sarà costituito dagli elettori PDL scontenti.
elettori che molto più probabilmente confluiranno su chi si è mantenuto su posizioni moderate, anzichè lasciarsi andare a scenate di piazza.

Questo giro infatti hanno votato un partito tranquillo e pacato come la Lega :fagiano:

PD e PDL hanno perso voti , Lega e IDV ne hanno guadagnati .
Forse protestare conviene ...
La gente è straincazzata e dei sofismi di Wally non sa che farsene , Veltroni è uno che dalle nuvole parla di come si fa a volare alla gente che si sta rotolando nel fango ...

17mika
20-10-2008, 08:51
Io parlo da elttore IdV, e sono sinceramente un po' deluso :(
Speravo che questo "matrimonio" potesse reggere. un centrosinistra finalmente libero dai retaggi comunisti insieme ad un partito molto vicino ai cittadini e molto limpido nell'operare..
Invece mi sono ritrovato un Di Pietro che si è rinchiuso unicamente nell'antiBerlusconismo e ha cominciato ad assumere alcune posizioni da "populino" al fine di raccogliere simpatie exraparlamentari (a sinistra), e un Walter che tra lotte interne al partito non si è ancora capito che posizioni abbia sui vari argomenti. sembra quasi che voglia raccogliere elettori ovunque, ma non sappia neanche lui dove..

Sono l'unico che la pensa così?? cioè.. per carità, nulla contro Di Pietro, che tutt'ora ritengo una bravissima persona, ma il ruolo "macchiettistico" di antiberlusconiano a prescidere che si è ritagliato in questa legislatura non riesco proprio a digerirlo..

GianoM
20-10-2008, 08:55
Bah, finchè ci sarà il berlusconismo, dovrà esserci anche l'antiberlusconismo. Fino ad ora il parlamento si è occupato di tutto fuorchè di problemi reali e tutte le proposte concrete di DP le ha dovute accantonare per combattere le varie porcate.

whistler
20-10-2008, 08:56
per risollevare questo paese , portarlo nel futuro e affrontare le sfide che ci attendono l antiberlusconismo dev essere prioritario e un dovere.
ancora non avete capito che se non si toglie di mezzo berlusconi il berlusconismo e tutto il carrozzone di servi lecchini tiparpiedi al seguito , questo paese sprofonderà.

Harvester
20-10-2008, 08:57
fore, e dico forse.....potrei tornare a votare dopo tanti anni.....se l'idv non farà strane alleanze



>bYeZ<

entanglement
20-10-2008, 08:59
molto interessante quello che dici, in effetti è vero. E' una linea tracciata da Paolo Borsellino, che votava MSI senza farsene una vergogna, di quell'ideale di destra assolutamente volto all'onestà del cittadino verso la comunità. Pensiero che prosegue in Travaglio, anche lui di quel background politico originario, e ultimo, lo stesso Di Pietro (anche se non ho mai sentito dire a Di Pietro che si ritine "di destra"). Quello che mi stupisce è che io sono di sinistra, ma assolutamente dipietrista :eek: . Cosa c'è che non va nel sistema? aiutatemi a capire :D

non c'è niente che non va bene :D
io mi considero di destra e ho votato di pietro. credo che sia un raro (forse unico!) esempio di quella destra old school, in primis LEGALITARIA !
la attuale destra italiana IMHO è un sacco di furbacchioni radunatisi intorno al più "dritto" di tutti.

MARCA
20-10-2008, 09:06
per risollevare questo paese , portarlo nel futuro e affrontare le sfide che ci attendono l antiberlusconismo dev essere prioritario e un dovere.
ancora non avete capito che se non si toglie di mezzo berlusconi il berlusconismo e tutto il carrozzone di servi lecchini tiparpiedi al seguito , questo paese sprofonderà.Tapiro me che pensavo che la priorità fosse produrre, creare valore...

E' bella anche la parola dovere e priorità sembra quasi di leggere un discorso di Mussolini:
"La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti: ..."
Son pasati 50 ani da allora, forse è il caso di aggiornare il linguaggio.

Cfranco
20-10-2008, 09:15
Tapiro me che pensavo che la priorità fosse produrre, creare valore...

Se devi fare i 100 metri e hai una palla al piede di 50 Kg pensi ad allenarti o prima di tutto a staccartela dalla caviglia ?
Questo paese ha bisogno di eliminare le inefficenze , il nepotismo , il clientelismo e il groviglio mortale degli interessi intrecciati tra politica , industria , giornalismo e malavita , Berlusconi è solo la punta dell' iceberg di questa combriccola , ma è comunque il pezzo più grosso e visibile .

whistler
20-10-2008, 09:15
io al contrario tuo ho ben compreso lo schifo che è zilvio e tutto quello che comporta per questo paese. ma se gli italiani lo votano non hanno capito nulla.
certo che le priorità sono quelle che hai detto tu. ma con zilvio e la maggior parte della classe politica di oggi , queste priorità sono barzellette. l unica priorità di zilvio sono : intrallazzare , arrichrsi , sentirsi importante - grande statista ,impunità totale. queste cose non possono essere messe in discussione perchè sono evidenti , e provate dalle sue mille mila leggi ad personaS

dave4mame
20-10-2008, 09:19
Questo giro infatti hanno votato un partito tranquillo e pacato come la Lega :fagiano:

ho considerato lega e pdl "cosa unica"... ;)


ah, c'è un problemino.
al prossimo "giro" con ogni probabilità berlusconi non si ripresenterà.
su che cosa baserà la sua campagna di pietro?

rip82
20-10-2008, 09:22
ho considerato lega e pdl "cosa unica"... ;)

*
Tanto e' chiaro chi comanda, e indossa si bandane, ma non verdi ;)

MARCA
20-10-2008, 09:23
io al contrario tuo ho ben compreso lo schifo che è zilvio e tutto quello che comporta per questo paese. ma se gli italiani lo votano non hanno capito nulla.
Se gli italiani votano non hanno capito lo schifo che sono i politici tutti e quello che comportano per questo paese con i loro inciuci.

l unica priorità di zilvio sono : intrallazzare , arrichrsi , sentirsi importante - grande statista ,impunità totale. queste cose non possono essere messe in discussione perchè sono evidenti , e provate dalle sue mille mila leggi ad personaS
Non ho votato Silvio quindi delle sue priorità me ne sbatto,
guardo le mie, e sono arrivare a fine mese mettendo qualcosa da parte godendomi la vita.
Per fare questo devo impegnarmi sul mio lavoro,
punto.

WhiteWolf42
20-10-2008, 09:25
Tapiro me che pensavo che la priorità fosse produrre, creare valore

Concordo con te. Ma alla luce di quanto visto non è certamente Mr. B il cavallo su cui puntare, per le motivazioni ormai oltremodo note.

GianoM
20-10-2008, 09:26
su che cosa baserà la sua campagna di pietro?
Su quello che ha fatto la scorsa tornata, su un programma di governo diviso in 11 punti.

whistler
20-10-2008, 09:26
su questo mi trovi d accordo che fanno tutti schifo.
ma gli italiani non sono da meno. i politici rispecchiano la nostra società. non puoi sbattertene delle sue priorità. perchè lui e tutti gli altri amici compromettono le tue....

dantes76
20-10-2008, 09:34
senza tonino fra i piedi, water avrebbe avuto mani libere per una eventuale alleanza con il pdl..

dantes76
20-10-2008, 09:35
su questo mi trovi d accordo che fanno tutti schifo.
ma gli italiani non sono da meno. i politici rispecchiano la nostra società. non puoi sbattertene delle sue priorità. perchè lui e tutti gli altri amici compromettono le tue....

water in primis...

dave4mame
20-10-2008, 09:38
Su quello che ha fatto la scorsa tornata, su un programma di governo diviso in 11 punti.

oh... l'ho dovuto scaricare dal sito per leggerlo (e realizzare che è un tantino distante da quello del pd, per altro)
avessi sentito una volta di pietro parlarne...

whistler
20-10-2008, 09:38
veltroni è un capezzone più furbo....

MARCA
20-10-2008, 09:41
ma gli italiani non sono da meno. i politici rispecchiano la nostra società. non puoi sbattertene delle sue priorità. perchè lui e tutti gli altri amici compromettono le tue....
Le opzioni sono 2:
O si presenta un politico diverso, indipendente da questi che prenda la magioranza
o si fa la rivoluzione.

In nessun altro modo si può cambiare lo status quo.

rip82
20-10-2008, 09:45
oh... l'ho dovuto scaricare dal sito per leggerlo (e realizzare che è un tantino distante da quello del pd, per altro)
avessi sentito una volta di pietro parlarne...

Sul suo blog e generalmente su internet ne ha parlato spesso in campagna elettorale, ma alla stampa tradizionale interessava passarlo per un giustizialista privo di programmi concreti, non so come la vedi, ma a mio avviso quel programma non e' malaccio.

whistler
20-10-2008, 09:45
basterrebbe che una 20ina di milioni d italiani si recassero a palazzo chigi chiedendo le dimissioni di tutti.. si ESILIA silvio , si prende i suoi 10 miliardi di euro e ci lasci in pace.

WhiteWolf42
20-10-2008, 09:46
O si presenta un politico diverso, indipendente da questi che prenda la magioranza

Possibilità di attuazione ? < 0,1% IMHO !

GianoM
20-10-2008, 09:49
oh... l'ho dovuto scaricare dal sito per leggerlo (e realizzare che è un tantino distante da quello del pd, per altro)
avessi sentito una volta di pietro parlarne...
Colpa dell'informazione, non di DP.

E poi ci si stupisce se si parla del popolo di Internet come "illuminato".

Cfranco
20-10-2008, 09:51
ho considerato lega e pdl "cosa unica"... ;)

Quelli che hanno votato Lega non la pensano così ...

WhiteWolf42
20-10-2008, 09:55
Quelli che hanno votato Lega non la pensano così ...

Quello che pensa una o più persone è un conto, la realtà dei fatti è una cosa ben diversa.

17mika
20-10-2008, 09:57
Sul suo blog e generalmente su internet ne ha parlato spesso in campagna elettorale, ma alla stampa tradizionale interessava passarlo per un giustizialista privo di programmi concreti, non so come la vedi, ma a mio avviso quel programma non e' malaccio.

Neanche a mio avviso.. tanto che l'ho votato. :)
è il dopo elezioni di Di Pietro che mi ha deluso. e non ditemi che sono gli organi di informazione.. a qualunque domanda di qualunque genere posta a un dipietrista negli ultimi 6 mesi, le risposte che ho sentito sono sempre state di 2 tipi:
1) bla bla bla contro berlusconi
2) bla bla bla populistico contro i manager, industriali o simili..

e soprattutto il punto 2 che mi ha irritato.. sembra quasi che l'IdV punti a raccogliere simpatie sinistrorse che non credevo (nè speravo) fossero nel suo DNA.

rip82
20-10-2008, 10:04
Neanche a mio avviso.. tanto che l'ho votato. :)
è il dopo elezioni di Di Pietro che mi ha deluso. e non ditemi che sono gli organi di informazione.. a qualunque domanda di qualunque genere posta a un dipietrista negli ultimi 6 mesi, le risposte che ho sentito sono sempre state di 2 tipi:
1) bla bla bla contro berlusconi
2) bla bla bla populistico contro i manager, industriali o simili..

e soprattutto il punto 2 che mi ha irritato.. sembra quasi che l'IdV punti a raccogliere simpatie sinistrorse che non credevo (nè speravo) fossero nel suo DNA.

Ultimamente e' un po' fissato, e un po' e' una manovra per cercare di mantenere l'interesse di una parte di elettorato incazzato nero, dei quali talvolta faccio parte anch'io, la paura e' di scendere sotto la soglia dell'eleggibilita' e sparire, da contatti interni al partito ho appreso che il divorzio con veltroni era cosa ampiamente prevista, e senza un alleato pesante la sopravvivenza viene prima di tutto.
Buona parte di questo atteggiamento e' anche merito della stampa marcia che abbiamo, dalle elezioni ha guadagnato ulteriori consensi grazie ai media che lo mostravano rabbioso e incazzato, quell'immagine evidentemente e' piaciuta e conviene tenerne conto :p

Cfranco
20-10-2008, 10:06
Quello che pensa una o più persone è un conto, la realtà dei fatti è una cosa ben diversa.
Qua si parla di consenso .
Se una persona vota Lega perchè è convinta che Lega e PDL non siano la stessa cosa non puoi dire che il voto alla Lega sia di consenso all' operato del PDL .

Cfranco
20-10-2008, 10:10
Se fosse colpa dell'informazione che fa Di Pietro?
Se io ho 5 minuti al giorno di visibilità potrei passarli a sparare merd@ sull'avversario o potrei utilizzare la medesima merd@ per concimare il mio orticello, nel tentativo di far crescere qualcosa.

No
Di Pietro non ha 5 minuti per parlare di quello che vuole .
Di Pietro viene mostrato per 5 minuti in TV , in filmati scelti e confezionati dai direttori dei TG che mostrano quello che a loro ( e al loro riferimento politico ) fa più comodo .
Quello che sai è che Di Pietro per 5 minuti parla di Berlusconi , cosa dica e faccia nel restante di 23 ore e 55 minuti non lo sai .

GianoM
20-10-2008, 10:13
Se fosse colpa dell'informazione che fa Di Pietro?
Se io ho 5 minuti al giorno di visibilità potrei passarli a sparare merd@ sull'avversario o potrei utilizzare la medesima merd@ per concimare il mio orticello, nel tentativo di far crescere qualcosa.
La sinistra è già stata cancellata dall'emiciclo. La storia non insegna nulla, evidentemente, nemmeno a voi illuminati.... :O
Furbetto, sai benissimo che quella è una tecnica che non paga. Veltroni docet. :)

Fanculo il dialogo, fanculo il mio orticello. Gli italiani chiedono di buttarla in rissa e DP è quello che sta facendo per avere visibilità, non perchè non ha un programma. Una volta che ha il 10% potrà attuare anche quello.

E quoto Cfranco, sopra di me. Poi il target di DP è un altro rispetto al pubblico televisivo.

dave4mame
20-10-2008, 10:15
Sul suo blog e generalmente su internet ne ha parlato spesso in campagna elettorale, ma alla stampa tradizionale interessava passarlo per un giustizialista privo di programmi concreti, non so come la vedi, ma a mio avviso quel programma non e' malaccio.

l'ho letto (almeno... in quello che credo essere il riassunto).
secondo me strizza molto l'occhio alla destra sociale, se esistesse...

dave4mame
20-10-2008, 10:17
No
Di Pietro non ha 5 minuti per parlare di quello che vuole .
Di Pietro viene mostrato per 5 minuti in TV , in filmati scelti e confezionati dai direttori dei TG che mostrano quello che a loro ( e al loro riferimento politico ) fa più comodo .
Quello che sai è che Di Pietro per 5 minuti parla di Berlusconi , cosa dica e faccia nel restante di 23 ore e 55 minuti non lo sai .

perdonami... ma mi pare di ricordare che di pietro il suo bel giro di talk show se lo sia fatto, ultimamente.
e quello che ha detto non è frutto di un taglia e cuci.

GianoM
20-10-2008, 10:25
Chiedi a Rifondazione e soci quanto ha pagato sparare mierda a destra e manca... :read:
Poco furbetti.
La differenza è che Rifondazione non ha intere reti televisive. Per quello perde. :)

Cfranco
20-10-2008, 10:27
perdonami... ma mi pare di ricordare che di pietro il suo bel giro di talk show se lo sia fatto, ultimamente.
e quello che ha detto non è frutto di un taglia e cuci.
1- Non è che in un' intervista puoi parlare di quello che ti pare ( a parte Berlusconi , lui può ) , ti fanno delle domande e a quelle rispondi
2- La percezione è fortemente distorta dalle precedenti informazioni , se passa la linea che "quello lì parla solo di quello" ogni sua parola la passerai attraverso un filtro fatto dalla tua posizione preconcetta , basta che a ogni TG il conduttore cominci a dire "Di Pietro come al solito attacca Berlusconi" e ti infili dieci secondi di Di Pietro che parla di Silvio e in dieci giorni sei convinto ...

17mika
20-10-2008, 10:38
1- Non è che in un' intervista puoi parlare di quello che ti pare ( a parte Berlusconi , lui può ) , ti fanno delle domande e a quelle rispondi
2- La percezione è fortemente distorta dalle precedenti informazioni , se passa la linea che "quello lì parla solo di quello" ogni sua parola la passerai attraverso un filtro fatto dalla tua posizione preconcetta , basta che a ogni TG il conduttore cominci a dire "Di Pietro come al solito attacca Berlusconi" e ti infili dieci secondi di Di Pietro che parla di Silvio e in dieci giorni sei convinto ...


Io ti posso parlare solo delle mie impressioni, ovvio :) .. negli ultimi mesi mi sembra di aver visto Di Pietro 2 volte da Floris, in più ovviamente ho sentito vari interventi di esponenti IdV ai TG.
passi il tuo discorso TG con la distorsione data dalle scelte editoriali, ma quando ho sentito Di Pietro da Floris era Di Pietro stesso che insisteva su certi punti (i discorsi populistici contro gli industriail/bancari e l'antiBerlusconismo), non certo Floris che gli metteva parole in bocca.

Sono parzialmente d'accordo con te sul fatto che l'immagine di Di Pietro ormai sia un po' costruita esternamente, ma trovo che lui ci sguazzi cmq abbastanza dentro, perché evidentemente avrà trovato in questo dei consensi elettorali (secondo me, ripeto, orientati decisamente a sinistra). solo che questa "deriva" mi fa allontanare dall'IdV. E credo che con questa separazione dal PD la situazione (dal mio punto di vista) non possa che peggiorare. Ovviamente sarei solo lieto di essere smentito, e terr d'occhio il sito dell'IdV per capirne l'evoluzione.

dave4mame
20-10-2008, 10:41
1- Non è che in un' intervista puoi parlare di quello che ti pare ( a parte Berlusconi , lui può ) , ti fanno delle domande e a quelle rispondi
2- La percezione è fortemente distorta dalle precedenti informazioni , se passa la linea che "quello lì parla solo di quello" ogni sua parola la passerai attraverso un filtro fatto dalla tua posizione preconcetta , basta che a ogni TG il conduttore cominci a dire "Di Pietro come al solito attacca Berlusconi" e ti infili dieci secondi di Di Pietro che parla di Silvio e in dieci giorni sei convinto ...


cioè, in pratica dipietro è un interdetto che non è in grado di sostenere le sue idee (anche se va da santoro)
apperò....

WhiteWolf42
20-10-2008, 10:44
Qua si parla di consenso .
Se una persona vota Lega perchè è convinta che Lega e PDL non siano la stessa cosa non puoi dire che il voto alla Lega sia di consenso all' operato del PDL .

Concettualmente no (ed è quello in cui spero anche io), ma "DE FACTO" ...

La differenza è che Rifondazione non ha intere reti televisive. Per quello perde. :)

Rifondazione perde perché qualcuno ha avuto la brillante idea di andare in TV a urlare al mondo che il suo fine ultimo è l'abolizione della proprietà privata, quando lo sanno anche i sassi che gli itagliani si muovo sempre e solo quando gli tocchi il portafogli.

Ser21
20-10-2008, 10:47
finalmente.

ora almeno si distingue nettamente il veltrusconi.

splendente nella sua gloria.

Era ora.

CARVASIN
20-10-2008, 11:11
fore, e dico forse.....potrei tornare a votare dopo tanti anni.....se l'idv non farà strane alleanze



>bYeZ<

*

Franx1508
20-10-2008, 11:19
Alleluja,era ora. Vediamo Di Pietro da solo quanti consensi avrà.
Fonte Corriere.it

bene,prossime elezioni fino a nuovo ordine voterò IDV sempre su tutte le elezioni,condominiali incluse.

Zenstation
20-10-2008, 11:22
Mah... se continua con questo trend (-10% in 6 mesi), alle prossime politiche il PD non entrerà in parlamento!!!

Franx1508
20-10-2008, 11:25
Mah... se continua con questo trend (-10% in 6 mesi), alle prossime politiche il PD non entrerà in parlamento!!!

melo auguro davvero il pd è una forzatura fuori luogo quantomeno in un paese come l'itaGLIetta...

WhiteWolf42
20-10-2008, 11:42
melo auguro davvero il pd è una forzatura fuori luogo quantomeno in un paese come l'itaGLIetta...

anche io ... ci vuole un'opposizione coi controcazzi, altro che sti astenuti !

^TiGeRShArK^
20-10-2008, 11:49
Tapiro me che pensavo che la priorità fosse produrre, creare valore...

E' bella anche la parola dovere e priorità sembra quasi di leggere un discorso di Mussolini:
"La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti: ..."
Son pasati 50 ani da allora, forse è il caso di aggiornare il linguaggio.

vero, la priorità non è eliminare tutto il marcio che abbiamo alla guida del paese, marcio che a quanto parrebbe è strettamente legato alle varie mafie, ma è coltivarlo, produrlo e valorizzarlo dimodochè sempre i soliti noti possano continuare a mangiarci sopra. :)
Emblematico il ponte sullo stretto la cui unica utilità è quella per la mafia / 'ndrangheta che ne controlleranno gli appalti. :)

tdi150cv
20-10-2008, 11:54
Di Pietro secondo me potrebbe raccogliere invece i voti dei (molti) delusi dalla destra attuale, visto che Di Pietro non è esattamente "di sinistra"... ;)

be ... i delusi dell'attuale destra , ammessi che siano un numero consistente , considerano il caro Di Pietro un incapace ... poi per carita' ... anche fosse una persona capace passare da un forza italia o peggio ancora dalla lega al partito di Di Pietro vuol dire non aver capito nulla dalla vita ...

^TiGeRShArK^
20-10-2008, 11:58
be ... i delusi dell'attuale destra , ammessi che siano un numero consistente , considerano il caro Di Pietro un incapace ... poi per carita' ... anche fosse una persona capace passare da un forza italia o peggio ancora dalla lega al partito di Di Pietro vuol dire non aver capito nulla dalla vita ...
verissimo. :)
Infatti agli elettori della lega va bene tutto e non fiatano qualsiasi cagata immonda facciano le persone che hanno votato. :)
tanto per fare qualche esempio....
Cosa ne pensi dei rifiuti napoletani che ORA vengono smaltiti dalle VOSTRE discariche mentre prima, sotto il governo PRODI, restavano in campania? :)
Cosa ne pensi del fallimento del comune di CATANIA evitato grazie ai soldi che NOI TUTTI abbiamo sborsato? :)
cosa ne pensi del PONTE SULLO STRETTO dal costo, immagino per te irrisorio, di svariati MILIARDI DI EURO? :)
Cosa ne pensi della REGIONE SICILIA a statuto autonomo che spreca un FOTTIO DI SOLDI ogni anno e a quelli che hai votato tu va evidentemente bene così dato che non stanno dicendo nemmeno una parola in merito? :)

Zenstation
20-10-2008, 12:04
Comunque, una cosa è certa... in un modo o nell'altro, Veltroni passerà alla storia!!!
:D

kaysersoze
20-10-2008, 12:07
Le opzioni sono 2:
O si presenta un politico diverso, indipendente da questi che prenda la magioranza
o si fa la rivoluzione.

In nessun altro modo si può cambiare lo status quo.

Per una volta sono daccordo con te!!!:eek:

icoborg
20-10-2008, 12:15
quanto sono curioso di vedere fra 4 anni(cazzo ancora 4^^) cosa rimarra di questo paese...voglio vedere se bastera nn dico ad aprire gli occhi ma almeno a sentire il puzzo.
cose da panico...

whistler
20-10-2008, 12:16
di pietro può commettere errori per carità.
ma sino a prova contrario è ONESTO .
sino a prova contraria è il miglior politico italiano.
gli altri andrebbero tutti mandati a calci TUTTI.

Xile
20-10-2008, 12:41
quanto sono curioso di vedere fra 4 anni(cazzo ancora 4^^) cosa rimarra di questo paese...voglio vedere se bastera nn dico ad aprire gli occhi ma almeno a sentire il puzzo.
cose da panico...

Mah, io sono convinto che saremmo nel baratro ma con ancora il consenso alto, figurati.

MARCA
20-10-2008, 13:12
vero, la priorità non è eliminare tutto il marcio che abbiamo alla guida del paese, marcio che a quanto parrebbe è strettamente legato alle varie mafie, ma è coltivarlo, produrlo e valorizzarlo dimodochè sempre i soliti noti possano continuare a mangiarci sopra.
Sentiamo, come tu singolo cittadino puoi eliminare il marcio, la corruzione e tutti i politici presenti in parlamento e fuori?
Azioni concrete e giornalieri si intende oltre a quelle che ho espresso io.

Emblematico il ponte sullo stretto la cui unica utilità è quella per la mafia / 'ndrangheta che ne controlleranno gli appalti. La mafia controlla Impregilio?
Hai fatto la denuncia alle autorità?

GianoM
20-10-2008, 13:14
Sentiamo, come tu singolo cittadino puoi eliminare il marcio, la corruzione e tutti i politici presenti in parlamento e fuori?
Si potrebbe cominciare con il non votare gente che ha condanne sicure, gente che candida gente che ha condanne sicure, gente che si allea con gente che ha condanne sicure.

generals
20-10-2008, 13:15
www.repubblica.it

Roma, 13:45

PD: PARISI, VELTRONI SPINGE PARTITO ALL'ANGOLO
"Incapace di riconoscere i suoi errori, prigioniero del 'teorema' che ha guidato la sua linea disastrosa, per poterne fuoriuscire Veltroni e' costretto a infilarsi in contraddizioni crescenti, e a spingere con lui in un angolo il Pd e il centrosinistra". Questo il commento di Arturo Parisi alle parole del segretario del Pd sull'alleanza con l'Italia dei Valori. "Come accusare all'improvviso Di Pietro nientedimeno che di 'essere molto lontano dall'alfabeto della cultura democratica del centrosinistra' - chiede il professore ulivista - senza pensare che qualcuno chieda conto del perche', appena pochi mesi fa, lo stesso Di Pietro e' stato scelto come alleato unico in una avventura venduta enfaticamente come solitaria? Come sostenere poi - continua Parisi - la presenza nel governo di Dini assieme a Ferrero, senza pensare che qualcuno chieda conto di quale fosse il ministero affidato a Dini, e quali atti siano imputabili a Ferrero che non siano imputabili a ministri e deputati di altri partiti a cominciare da importanti esponenti del Pd?". O ancora, prosegue, "come invitare a 'diffidare dei politici che vivono con i sondaggi in mano' senza immaginare che qualcuno chieda conto della galoppata che attraverso i sondaggi avrebbe portato il Pd fino prima al trionfo del cosiddetto 34 per cento(in realta' il 33,1) e recentemente con una improvvisa rimonta quasi al 30? Come cantare ora 'l'opposizione che si fa nelle piazze' dopo aver spinto e abbandonato in altre piazze la nostra gente giustamente indignata per le forzature istituzionali ora scoperte come un attacco alla democrazia?". "E' appunto per fuoriuscire dalla trappola nella quale ci siamo infilati - conclude Parisi - che chiediamo da tempo almeno il funzionamento degli organi ordinari, perche' al Partito Democratico sia consentito un confronto democratico e decisioni democratiche: senza risposta alcuna".


(20 ottobre 2008)

:read:

^TiGeRShArK^
20-10-2008, 13:20
Sentiamo, come tu singolo cittadino puoi eliminare il marcio, la corruzione e tutti i politici presenti in parlamento e fuori?
Azioni concrete e giornalieri si intende oltre a quelle che ho espresso io.
Iniziando col non votare un partito fondato da una persona con forti legami mafiosi ad esempio....

La mafia controlla Impregilio?
Hai fatto la denuncia alle autorità?
Mai sentito parlare dell'inchiesta che coinvolge la Impregilo per quanto riguarda i rifiuti campani? :rolleyes:
Mai visto niente sugli attuali cantieri della salerno-reggio calabria? :rolleyes:
ah già..
per te a report sparano solo fregnacce dato che è una trasmissione comunista... dimenticavo :p
Comunque è davvero RIDICOLO credere che i soldi per il ponte non andaranno a finire per buona parte alle varie 'ndrine/famiglie :asd:
mi rendo conto che uno di bergamo possa non avere la minima idea di come funzionino le cose in certi posti..
la cosa che mi chiedo è però per quale motivo ci si ostini sempre a parlare di cose che non si conoscono nemmeno di striscio.. :rolleyes:

Zenstation
20-10-2008, 13:21
:read:
Ma perché, quando parlano del PD, parlano ancora di centro-sinistra?
:confused:

WhiteWolf42
20-10-2008, 13:24
Si potrebbe cominciare con il non votare gente che ha condanne sicure, gente che candida gente che ha condanne sicure, gente che si allea con gente che ha condanne sicure.

O più in generale: non votare gente che per un'intera legislatura si è fatta i beneamati cazzi propri.

zerothehero
20-10-2008, 13:25
di pietro può commettere errori per carità.
ma sino a prova contrario è ONESTO .
sino a prova contraria è il miglior politico italiano.
gli altri andrebbero tutti mandati a calci TUTTI.

In che categoria lo metti questo errore? :sofico:
http://www.ansa.it/ecoenergia/notizie/rubriche/eolico/20070628163934351590.html

icoborg
20-10-2008, 13:26
Mah, io sono convinto che saremmo nel baratro ma con ancora il consenso alto, figurati.

anche tu ottimista come me^^

GianoM
20-10-2008, 13:40
O più in generale: non votare gente che per un'intera legislatura si è fatta i beneamati cazzi propri.
Ma quello è opinabile, ti diranno.

MARCA
20-10-2008, 13:51
Iniziando col non votare un partito fondato da una persona con forti legami mafiosi ad esempio....

Mai sentito parlare dell'inchiesta che coinvolge la Impregilo per quanto riguarda i rifiuti campani? :rolleyes:
Mai visto niente sugli attuali cantieri della salerno-reggio calabria? :rolleyes:
ah già..
per te a report sparano solo fregnacce dato che è una trasmissione comunista... dimenticavo :p
Comunque è davvero RIDICOLO credere che i soldi per il ponte non andaranno a finire per buona parte alle varie 'ndrine/famiglie :asd:
mi rendo conto che uno di bergamo possa non avere la minima idea di come funzionino le cose in certi posti..
la cosa che mi chiedo è però per quale motivo ci si ostini sempre a parlare di cose che non si conoscono nemmeno di striscio.. :rolleyes:
Io parlo di tutti i politici e tu mi rispondi parlando di un unico partito...
Non hai centrato la questione.

Report lo seguo raramente e non la giudico una trasmissione comunista
(cerchiamo di farla finita di mettermi in bocca parole non mie?
Sai con il culo degli altri è facile esser darlo via ;) )
Io son nato e vivo a Bergamo, ma se andassi a vedere i mie post nelle altre sezioni capiresti che conosco benissimo la realtà meridionale(quindi non parlo per sentito dire o per aver ascoltato trasmissioni...)
Comunque è sbagliato dire che lo stretto è fatto per la mafia a meno che non si abbiano le prove, poi sarà facile che una parte di quell'ingente opera andrà alle organizzazioni criminali tramite società di comodo, ma da qui ad avere la buona parte delle entrate è veramente stupido ipotizzarlo.

WhiteWolf42
20-10-2008, 13:54
Ma quello è opinabile, ti diranno.

E io gli chiederò ... "Perché voti qualcuno che si fa i beneamati cazzi suoi ?"

GianoM
20-10-2008, 13:55
Walter Veltroni: disastroso. Voto – 9. Il segretario del Pd Veltroni sembra davvero aver perso la bussola. In ordine di apparizione: ha voluto far cadere il governo Prodi per lanciare il Pd a “vocazione maggioritaria”; ha seguito il Cavaliere sulla linea del bipolarismo-bipartitismo che alle elezioni ha riportato le destre al governo e ha dato l’Italia in mano a Berlusconi: ha cancellato la sinistra e fatto piazza pulita di tutti gli alleati; in meno di sei mesi ha ribaltato la strategia del partito (dall’inciucio alla lotta dura); ha poi rotto anche con Di Pietro: va in Piazza il 25 ottobre con metà partito contrario; ha lasciato il Pd senza identità e senza organizzazione; gioca con Obama e la sua Tv; non dice niente sul caos delle candidature (vedi Bologna e Firenze). Uolter, avanti così! L’esonero è vicino.

Polisblog

Mordicchio83
20-10-2008, 14:01
In che categoria lo metti questo errore? :sofico:
http://www.ansa.it/ecoenergia/notizie/rubriche/eolico/20070628163934351590.html

Tu dici che c'entra con questo? :stordita: :

Parentopoli

Il ministro Antonio Di Pietro ha ricevuto la visita del consigliere provinciale di Campobasso, Cristiano Di Pietro, per discutere la richiesta di una ditta privata che vorrebbe insediare un impianto di energia eolica in Molise. Al termine del summit il consigliere Cristiano, figlio di Antonio, ha manifestato pubblicamente la sua soddisfazione per aver chiesto e ottenuto un incontro con il ministro Antonio, papà di Cristiano. E poi dicono che nelle famiglie italiane non c'è dialogo. Secondo il consigliere Cristiano figlio di Antonio, la riunione ha permesso al ministro Antonio papà di Cristiano di comprendere meglio i termini del problema. Avrebbero potuto parlarne in pigiama a casa durante la colazione, ma è fuori di dubbio che nel salone di un ministero certi discorsi fanno un altro effetto. Anche su di noi, che dopo l'affondamento della Prima Repubblica dei partiti, avevamo temuto che la Seconda si sarebbe fondata sui giudici, mentre è più banalmente finita nelle mani dei clan di consanguinei.

Ai No Tav interesserà sapere che il ministro Antonio papà di Cristiano ha condiviso le osservazioni del consigliere Cristiano figlio di Antonio, affermando la sua indisponibilità a consentire a chicchessia di deturpare i panorami molisani con una raffica di pale. Poiché lo stesso ministro Antonio papà di Cristiano non ha mai manifestato analoga intransigenza riguardo all'Alta Velocità, il popolo della Val di Susa ha davanti a sé una strada obbligata: eleggere consigliere provinciale il figlio di un ministro qualsiasi. E mandarlo subito a Roma a trattare con papi.

GianoM
20-10-2008, 14:25
E io gli chiederò ... "Perché voti qualcuno che si fa i beneamati cazzi suoi ?"
"Perchè secondo me non è così."

WhiteWolf42
20-10-2008, 14:32
"Perchè secondo me non è così."

"Bene, se per te non è così, vuol dire che tu hai percepito da parte dell'interessato l'attenzione alla popolazione; mi fai qualche esempio ?"

(mi piace questa cosa :D )

gugoXX
20-10-2008, 14:37
Anche Mussolini (che di sinistra non era) s'appellava alle piazze, ma pretendeva il rispetto ferreo delle leggi e non tollerava il dissenso.

Mussolini era d'animo socialista, piu' a sinistra di quanto molti pensino.

I Fascisti sono a destra solo perche' durante la guerra da noi si sono trovati contro i comunisti.
Qui in UK, dove e' nata la destra vera, e dove i nazisti hanno combattuto contro la destra, non si sognano di mettere a destra ne nazisti ne fascisti.
Non li mettono e basta, e non hanno bisogno di leggi per farli stare fuori.

GianoM
20-10-2008, 15:05
"Bene, se per te non è così, vuol dire che tu hai percepito da parte dell'interessato l'attenzione alla popolazione; mi fai qualche esempio ?"

(mi piace questa cosa :D )
"Beh, il lodo Alfano ad esempio è stato fatto nell'interesse di tutti, la magistratura è politicizzata e con il lodo Alfano il nostro amato presidente può lavorare per noi con più tranquillità,

poi le intercettazioni sono a tutela della privacy e poi costavano tanto, quindi Silvio ci ha fatto risparmiare e io posso chiamare mia mamma a dirle che vengo tardi a cena nel pieno rispetto della privacy"

WhiteWolf42
20-10-2008, 15:09
"Beh, il lodo Alfano ad esempio è stato fatto nell'interesse di tutti, la magistratura è politicizzata e con il lodo Alfano il nostro amato presidente può lavorare per noi con più tranquillità,

poi le intercettazioni sono a tutela della privacy e poi costavano tanto, quindi Silvio ci ha fatto risparmiare e io posso chiamare mia mamma a dirle che vengo tardi a cena nel pieno rispetto della privacy"

"Capisco ... ma ad aprile questo cose non erano ancora successe, cosa ti ha convinto, ai tempi, a votare ancora lui ?"

WhiteWolf42
20-10-2008, 15:10
Se ha resistito a 60 anni di democomunismo non riuscirà certo Berlusconi a demolirlo in 5 anni.

5 li ha già "scontati", ora vediamo i prossimi 5 !

WhiteWolf42
20-10-2008, 15:16
Come fai ad affermare che sia onesto se non hai prove ne contro ne a favore ?

Secondo il principio: "innocente/onesta fino a prova contraria" .. io la vedo così.

GianoM
20-10-2008, 15:17
"Capisco ... ma ad aprile questo cose non erano ancora successe, cosa ti ha convinto, ai tempi, a votare ancora lui ?"
"Volevo che succedessero"
o
"Alla fine sono cazzate, sono un compromesso che alla fine mi va bene"
o
"L'ici!"
o
"Non sono mica comunista"
o
"Beat the niggha!"

Zenstation
20-10-2008, 15:22
Scusate, ma qui non si stava parlando del capo del PD e dei suoi danni?
:rolleyes:

whistler
20-10-2008, 15:47
non mi pare di pietro abbia usufruito di prescrizioni o sia stato condannato in via definitiva , o abbia depenalizzato i reati per cui era imputato, o fatto leggi ad personas... ti basta?

gugoXX
20-10-2008, 16:46
non mi pare di pietro abbia usufruito di prescrizioni o sia stato condannato in via definitiva , o abbia depenalizzato i reati per cui era imputato, o fatto leggi ad personas... ti basta?

Anche io non l'ho fatto.
Ma questo non basta per fare di me un buon politico.

whistler
20-10-2008, 16:49
io non ho detto che è il non plus ultra della politica.
solo che al momento non ne ESISTONO DI MIGLIORI.

marchigiano
20-10-2008, 19:47
bravo veltroni, ha coraggio, altro che prodi... ripulisce il suo partito per farlo diventare una valida alternativa al pdl

le prossime elezioni se tira aria brutta per lui lo voto sacrificando il pdl che tanto ne prenderà anche troppi... via le teste calde dall'italia, mussolini santanchè diliberto rizzo bertinotti e infine di pietro... manca solo bossi, a fatica ma ce la faremo :cool:

GianoM
20-10-2008, 20:07
Sei serio? :eek:

GianoM
20-10-2008, 20:12
Sondaggio Dinamiche per Affaritaliani.it: l'Italia dei Valori balza al 9,1%. Forte il Pdl, continua la discesa del Partito Democratico

L'Italia dei Valori ha guadagnato un punto percentuale in un mese e ha raggiunto la Lega Nord nelle intenzioni di voto (9%). In flessione il Partito Democratico, di poco sopra il 28%. Stabile attorno al 40% il Popolo della Libertà. Fiducia nel governo al 50%. Roberto Maroni supera Franco Frattini ed è al momento il ministro più amato dai cittadini. Sono i risultati del sondaggio realizzato il 7-8 ottobre da Dinamiche e diffuso in esclusiva da Affaritaliani.it.

"La fiducia nell'esecutivo, inteso complessivamente, è pari al 50%. Il mese precedente, ai primi di settembre, era al 52%. E' comunque un dato all'interno del margine di errore e sostanzialmente allineato", spiega Fabrizio Masia, direttore di Dinamiche. Cambio al vertice nella classifica dei ministri più graditi dagli italiani. "Al primo posto troviamo Roberto Maroni (Interno) con il 54% che ha superato Franco Frattini (Esteri) sceso in seconda posizione con il 53%". Medaglia di 'bronzo' per Renato Brunetta (Pubblica Amministrazione), "terzo con il 49%. Gli ultimi due ministri in classifica sono Elio Vito (Rapporti con il Parlamento) e Gianfranco Rotondi (Attuazione del Programma) con il 32%".

Passando alle singole forze politiche, "resta sostanzialmente stabile e molto elevato il valore del Popolo della Libertà: 39,8%. Ferma la Lega al 9%. In leggera flessione il Partito Democratico, che in ottobre vale il 28,2%". Ma la vera sorpresa è l'ulteriore balzo di Antonio Di Pietro. "L'Italia dei Valori è salita in trenta giorni dall'8,2 al 9,1%, guadagnando quasi un punto". In lieve calo l'Udc, "al 5,1%". Rifondazione Comunista "si attesta poco sopra il 3%, mentre La Destra vale attualmente l'1,6%".

Il sondaggio Consortium è stato realizzato martedì 7 e mercoledì 8 ottobre: campione di 1.000 casi. Campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne in base ai parametri ISTAT di sesso, età e macro-area di residenza; metodologia C.A.T.I.

http://www.affaritaliani.it/politica/dinamichesondaggio201008.html

Grazie Veltroni, o grazie a chi ha conosciuto Internet solo di recente. :)

http://www.affaritaliani.it/static/upl/dip/dipietropalestratoape.jpg

Tensai
20-10-2008, 20:13
bravo veltroni, ha coraggio, altro che prodi... ripulisce il suo partito per farlo diventare una valida alternativa al pdl

le prossime elezioni se tira aria brutta per lui lo voto sacrificando il pdl che tanto ne prenderà anche troppi... via le teste calde dall'italia, mussolini santanchè diliberto rizzo bertinotti e infine di pietro... manca solo bossi, a fatica ma ce la faremo :cool:

:cool:

yggdrasil
20-10-2008, 20:25
quello che però mi preoccupa di più è quel 40% di gente che voterebbe per il pdl
dove sta??? non ne incontro uno nella mia città quando parlo con la gente che conosco! e dire che il sindaco è di forza italia...dove sono spariti tutti quelli che hanno messo la croce sul pdl?

mi sorgono in mente due casi:
o è stata compiuta una mega truffa al popolo italiano(e spero che non sia questo il caso da un lato ma dall'altro vorrebbe dire che la gente si vuole davvero male)
la gente si vuole male sul serio, e lì la cosa è tragica

Mr_Paulus
20-10-2008, 20:55
quello che però mi preoccupa di più è quel 40% di gente che voterebbe per il pdl
dove sta??? non ne incontro uno nella mia città quando parlo con la gente che conosco! e dire che il sindaco è di forza italia...dove sono spariti tutti quelli che hanno messo la croce sul pdl?

mi sorgono in mente due casi:
o è stata compiuta una mega truffa al popolo italiano(e spero che non sia questo il caso da un lato ma dall'altro vorrebbe dire che la gente si vuole davvero male)
la gente si vuole male sul serio, e lì la cosa è tragica

io purtroppo ne vedo molti, soprattutto miei coetanei (19-20 anni) e, a parte un mio amico che vota lega ed è convinto di ciò che vota, le uniche cose che mi sento dire sono:
partito-azienda
comunisti (anche di pietro :asd:)
prodi-tasse (visco non sanno manco chi è :rolleyes: ).

rip82
20-10-2008, 21:03
quello che però mi preoccupa di più è quel 40% di gente che voterebbe per il pdl
dove sta??? non ne incontro uno nella mia città quando parlo con la gente che conosco! e dire che il sindaco è di forza italia...dove sono spariti tutti quelli che hanno messo la croce sul pdl?

mi sorgono in mente due casi:
o è stata compiuta una mega truffa al popolo italiano(e spero che non sia questo il caso da un lato ma dall'altro vorrebbe dire che la gente si vuole davvero male)
la gente si vuole male sul serio, e lì la cosa è tragica

Non so quanti anni tu abbia, ma hai mai conosciuto uno che votava DC? Io no, eppure ne prendeva tanti ;)

gabi.2437
20-10-2008, 21:06
Anche io non l'ho fatto.
Ma questo non basta per fare di me un buon politico.

Certo che no, però saresti un politico migliore di quelli attuali? Sarebbe già un passo avanti

E quelli che votano il pdl ce li ho io come compagni all'uni (però da quando è passato il volantino dove c'è scritto che con la legge 133 tolgono un miliardo e mezzo alle uni e che si finisce per pagar 7000€ di tasse universitarie, noto che tacciono decisamente di più......)

yggdrasil
20-10-2008, 21:47
inizio a pensare che il diritto di voto ce lo dovrebbe avere solo chi paga le tasse :stordita:
proporzionate al reddito sì ma non è possibile che giovani di 18 anni che pensano solo a giocare alla playstation, andare in giro a fare i galletti o mettere le foto della troietta di turno su internet possano decidere la sorte di un paese

il problema è che i giovani ignoranti sono sì tantissimi in italia
---> http://it.youtube.com/watch?v=40BWniM1wNM
ma siamo anche pieni di signori molto più anziani che tengono solo alla pensione, al circolo delle bocce e poco altro

jumpermax
20-10-2008, 22:16
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=785103&canale=ORA&articolo=DI%20PIETRO:%20VELTRONI,%20SU%20IDV%20HO%20DETTO%20IERI%20COSE%20CHE%20RIPETO%20DA%20TEMPO


(ASCA) - Roma, 20 ott - ''Le cose che ho detto ieri sono le stesse che ripeto da mesi, dal giorno in cui, venendo meno all'impegno preso con gli elettori Antonio Di Pietro ha deciso di formare un gruppo parlamentare da solo dopo aver chiesto il voto agli italiani con un impegno opposto''. Cosi' il segretario del Pd, Walter Veltroni, spiega la dichiarazione di ieri durante il programma 'Che tempo che fa' circa la rottura dell'alleanza con l'Idv di Antonio Di Pietro.

''Questo non toglie - aggiunge Veltroni a margine di un convegno del Pd sulla sicurezza - che a livello locale bisognera' cercare di fare alleanze piu' larghe possibili del centrosinistra e di tutte le forze di opposizione''.

E finalmente lo ha detto... lo avrebbe dovuto dire il giorno dopo le elezioni però... :D

gugoXX
20-10-2008, 22:20
inizio a pensare che il diritto di voto ce lo dovrebbe avere solo chi paga le tasse :stordita:
proporzionate al reddito sì ma non è possibile che giovani di 18 anni che pensano solo a giocare alla playstation, andare in giro a fare i galletti o mettere le foto della troietta di turno su internet possano decidere la sorte di un paese

il problema è che i giovani ignoranti sono sì tantissimi in italia
---> http://it.youtube.com/watch?v=40BWniM1wNM
ma siamo anche pieni di signori molto più anziani che tengono solo alla pensione, al circolo delle bocce e poco altro

L'hanno gia' provata ed e' andata a male.
L'hanno chiamata plutocrazia.

Il concetto sbagliato e' che chi non paga le tasse perche' povero, non ha diritto a scegliere i propri rappresentanti, e quindi presumibilmente rimarra' povero.

yggdrasil
20-10-2008, 22:35
L'hanno gia' provata ed e' andata a male.
L'hanno chiamata plutocrazia.

Il concetto sbagliato e' che chi non paga le tasse perche' povero, non ha diritto a scegliere i propri rappresentanti, e quindi presumibilmente rimarra' povero.
alt
mi spiego meglio: il diritto di voto non dovrebbe essere per chi ha i soldi per pagare e basta
dovrebbe essere per tutti quelli che sono in regola col fisco(ergo chi ha 0 caccia 0 ed è in regola)

quelli che non dovrebbero poter votare sono quelli che evadono migliaia di euro alle spalle degli altri!

ah aggiungo una condizione forse più importante: conoscere come minimo la costituzione e come funziona lo stato italiano
non è possibile che chiunque possa mettere una croce senza sapere cosa combina con quel gesto

mi dispiace ma è così per me che dovrebbe andare: meritarsi il diritto di voto con l'onestà e con l'informazione

gugoXX
20-10-2008, 22:44
alt
mi spiego meglio: il diritto di voto non dovrebbe essere per chi ha i soldi per pagare e basta
dovrebbe essere per tutti quelli che sono in regola col fisco(ergo chi ha 0 caccia 0 ed è in regola)

quelli che non dovrebbero poter votare sono quelli che evadono migliaia di euro alle spalle degli altri!

ah aggiungo una condizione forse più importante: conoscere come minimo la costituzione e come funziona lo stato italiano
non è possibile che chiunque possa mettere una croce senza sapere cosa combina con quel gesto

mi dispiace ma è così per me che dovrebbe andare: meritarsi il diritto di voto con l'onestà e con l'informazione

Va bene, ma... cosi' tagli solo gli evasori totali. Che secondo me sono una minoranza molto bassa del popolo degli evasori.

yggdrasil
20-10-2008, 23:00
questo è vero ma iniziamo col pigliarci i nostri soldi da chi va all'ospedale, usa strade illuminate, eccecc gratuitamente
poi aggiungiamo che dovrebbero perdere l'elettorato passivo seduta stante tutti i truffatori, condannati per corruzzione e reati di questo genere
ops, il parlamento si svuoterebbe! :read:

marchigiano
20-10-2008, 23:04
Sei serio? :eek:

si, IDV è come LN, nasce per uno scontento crescente della gente ma una volta al governo è capace di fare solo casini perchè sono teste calde che non sanno bene cos'è la politica... vivono nelle favole tutto deve essere perfetto tutti onesti la pace nel mondo non inquiniamo vogliamoci bene... se va bene alle elezioni successive prendono sonore mazzate (la LN quasi si dimezzò dopo il berlusconi primo e ora la sinistra e destra estreme sono fuori dal parlamento), se va male avremo una nuova dittatura...

già me lo vedo di pietro che si fa fare dal parlamento leggi apposite per incrementare il potere del PdC (lui) controllare direttamente magari sia la magistratura (immagino che già oggi ha dentro parecchi sostenitori) che le forze dell'ordine... e chi non è con lui in galera...

ok questa seconda ipotesi è quasi impossibile ma solo perchè la maggioranza delle persone è moderata e si indirizzerà verso i 2 grandi poli. non è un caso che questi partitini raccolgono parecchi giovanissimi dato che a quell'età si è un po rivoluzionari. vedi le politiche 06 in cui al senato il pdl ottenne 428000 voti in più e alla camera 24000 in meno, perchè al sentato votano solo gli ultra 25enni

marchigiano
20-10-2008, 23:11
...conoscere come minimo la costituzione e come funziona lo stato italiano
non è possibile che chiunque possa mettere una croce senza sapere cosa combina con quel gesto...

teoricamente questa regola è giusta ma poi in pratica potrebbe succedere che i più interessati potrebbero controllare quelli che non hanno la capacità di capire bene il sistema... per dire tutti gli intellettuali potrebbero votare un certo schieramento che potrebbe fare leggi per sfruttare gli altri... non è più democrazia

al limite obblighiamo l'insegnamento a scuola...

sid_yanar
20-10-2008, 23:12
quello che però mi preoccupa di più è quel 40% di gente che voterebbe per il pdl
dove sta??? non ne incontro uno nella mia città quando parlo con la gente che conosco! e dire che il sindaco è di forza italia...dove sono spariti tutti quelli che hanno messo la croce sul pdl?

mi sorgono in mente due casi:
o è stata compiuta una mega truffa al popolo italiano(e spero che non sia questo il caso da un lato ma dall'altro vorrebbe dire che la gente si vuole davvero male)
la gente si vuole male sul serio, e lì la cosa è tragica

in italia sono ovunque, difficile non vederli :confused:

GianoM
21-10-2008, 09:36
Veltroni lascia Di Pietro e gli preferisce Casini. Al partito della legalita’ preferisce quello di Cuffaro. Al nuovo che soffia dalla societa’ civile preferisce rifugiarsi nel vecchio mondo clientelare degli ex Dc. Una scelta che, se non verra’ rimangiata, sara’ gravida di conseguenze politiche.

Veltroni ha annunciato il ritorno al passato ad una trasmissione televisiva all’ora di punta tra uno spot pubblicitario e le battute di un comico, e l’ha giustificato dicendo che Di Pietro è lontano dalla cultura democratica. Un’accusa pesantissima e falsa ma che soprattutto intacca profondamente la credibilita’ di Veltroni come leader politico. Maccome, Veltroni ha siglato un’alleanza elettorale con l’Idv solo qualche mese fa e oggi scopre di essersi alleato con un movimento lontano dalla democrazia? Un leader politico non puo’ permettersi di fare errori di questa portata, e se li fa, allora si deve dimettere. E deve farlo insieme a tutti quei dirigenti, D’Alema e Fassino per primi, che in passato affrirono a Di Pietro il seggio del Mugello e poi le poltrone da ministro.

Ma la verita’ e’ un’altra, la cultura democratica non c’entra nulla, ieri come oggi, i dirigenti del centrosinistra hanno usato Di Pietro per raccogliere voti e per costruirsi un’immagine di politici estranei al mondo corrotto delle caste. E un partito come quello di Di Pietro negli ultimi tempi faceva proprio comodo. Se poi l’alleanza Pd-Idv avesse vinto tutto sarebbe andato liscio almeno per un po’ perche’ i due partiti se pur diversi avrebbero pensato a lavorare. Ma purtroppo le cose sono andate diversamente e i due partiti si sono ritrovati a fare opposizione all’ennesimo governo Berlusconi. E le divergenze politiche sono emerse da subito, il Pd ha scelto una linea morbida e dialoghista convinto che questa dia credibilita’ al suo partito e all’opposizione. Pazienza se non siamo negli States e dall’altra parte non ci sono i Repubblicani, questa e’ stata da subito la ricetta di Veltroni poi naufragata quando Berlusconi, fregandosene, s’e’ fatto fare nuove vergognose leggi ad personam.

Di Pietro da parte sua ha cominciato da subito a fare il suo lavoro e cioe’ opposizione rifiutandosi di far finta che Berlusconi e la sua anomalia non esista. Una posizione coerente con quanto sempre sostenuto ma in contrasto col buonismo istituzionale del Pd. I fatti, e cioe’ i primi mesi di lavoro del governo, hanno dato clamorosamente ragione alla linea di Di Pietro che strada facendo ha incontrato sulla sua strada quella galassia di movimenti che orfani dei partiti stanno cercando di reagire e contribuire ad una vero e profondo cambiamento della democrazia italiana. Un’incontro avvenuto perche’ mentre Veltroni scieglieva di chiudersi nel palazzo puntando su un vago moderatismo, Di Pietro scendeva in piazza. Due strategie, due diversi obiettivi politici.

Il movimento di Di Pietro mira a riformare la politica e le istituzioni in profondita’, senza compromessi, senza riverenza, senza fantasmi del passato e puntando sulla legalita’ come precondizione per una cambiamento vero del sistema Italia. Veltroni, invece, vuole sostanzialmente conservare l’esistente smussando qua e la’ le anomalie piu’ fastidiose e comunque lo vuole fare senza strappi e rispettando le esigenze della tecnocrazia al potere.

L’ondeggiare di Veltroni non e’ quindi solo un problema legato alla sua personalita’, ma e’ la conseguenza politica dell’assenza di obiettivi politici chiari e del tentativo di auto conservarsi sia come cultura politica che come classe dirigente. Quasi come se Veltroni e i suoi avessero capito che se mai avverra’ una vera fase riformista in Italia, come da loro auspicato, non ci sara’ piu’ posto per loro. Ecco quindi la scelta di ritornare indietro e andare con Cuffaro.

Tommaso Merlo

http://tommasomerlo.ilcannocchiale.it/post/2064686.html

Un'analisi perfetta, IMHO. :)

WhiteWolf42
21-10-2008, 09:51
Il movimento di Di Pietro mira a riformare la politica e le istituzioni in profondita’, senza compromessi, senza riverenza, senza fantasmi del passato e puntando sulla legalita’ come precondizione per una cambiamento vero del sistema Italia. Veltroni, invece, vuole sostanzialmente conservare l’esistente smussando qua e la’ le anomalie piu’ fastidiose e comunque lo vuole fare senza strappi e rispettando le esigenze della tecnocrazia al potere.

Un'analisi perfetta, IMHO. :)

Condivido ...

Zenstation
21-10-2008, 09:57
Veltroni lascia Di Pietro e gli preferisce Casini...
Ahahah... così farà perdere voti pure a lui!!!
:D

WhiteWolf42
21-10-2008, 10:09
Pure io ed è per questo che non mi azzardo a dar del disonesto a nessuno se non a quelli che ho conosciuto disonesti direttamente.

Se mi dovessi basare solo per esperienza diretta allora sarebbero (quasi) tutti onesti. Io baso il mio metro di giudizio, qual'ora non ho esperienza diretta dei fatti, su un'informazione quale il più plurale e diversificata possibile, analizzando fatti e prendendo in considerazione prove concrete. Poi emetto il MIO giudizio.

non mi pare di pietro abbia usufruito di prescrizioni o sia stato condannato in via definitiva , o abbia depenalizzato i reati per cui era imputato, o fatto leggi ad personas... ti basta?
Anche io non l'ho fatto.
Ma questo non basta per fare di me un buon politico.

Hai ragione. L'esempio è stato fatto per raffrontare due figure politiche: una è sempre stato riconosciuto innocente secondo la legge vigente, qual'cun'altro ha commesso (alcuni) i crimini di cui è stato accusato ma non ne ha mai dovuto pagare le conseguenze grazie a scappatoie. Di base quindi, il primo è migliore del secondo; se poi in ballo ci sono altri fattori, è un discorso diverso.

E quelli che votano il pdl ce li ho io come compagni all'uni (però da quando è passato il volantino dove c'è scritto che con la legge 133 tolgono un miliardo e mezzo alle uni e che si finisce per pagar 7000€ di tasse universitarie, noto che tacciono decisamente di più......)

Io gli Lolleggerei in faccia !

L'hanno gia' provata ed e' andata a male.
L'hanno chiamata plutocrazia.

Il concetto sbagliato e' che chi non paga le tasse perche' povero, non ha diritto a scegliere i propri rappresentanti, e quindi presumibilmente rimarra' povero.

Concordo, così facendo si privileggerebbe ancora chi ha più potere economico a discapito dei ceti bassi (non che ora le cose siano troppo diverse)

rip82
21-10-2008, 12:13
si, IDV è come LN, nasce per uno scontento crescente della gente ma una volta al governo è capace di fare solo casini perchè sono teste calde che non sanno bene cos'è la politica... vivono nelle favole tutto deve essere perfetto tutti onesti la pace nel mondo non inquiniamo vogliamoci bene... se va bene alle elezioni successive prendono sonore mazzate (la LN quasi si dimezzò dopo il berlusconi primo e ora la sinistra e destra estreme sono fuori dal parlamento), se va male avremo una nuova dittatura...

già me lo vedo di pietro che si fa fare dal parlamento leggi apposite per incrementare il potere del PdC (lui) controllare direttamente magari sia la magistratura (immagino che già oggi ha dentro parecchi sostenitori) che le forze dell'ordine... e chi non è con lui in galera...

ok questa seconda ipotesi è quasi impossibile ma solo perchè la maggioranza delle persone è moderata e si indirizzerà verso i 2 grandi poli. non è un caso che questi partitini raccolgono parecchi giovanissimi dato che a quell'età si è un po rivoluzionari. vedi le politiche 06 in cui al senato il pdl ottenne 428000 voti in più e alla camera 24000 in meno, perchè al sentato votano solo gli ultra 25enni

Hai mai letto il programma di Di Pietro? Da come ne parli no, altrimenti ti renderesti conto che si tratta di cose fattibili, e soprattutto democratiche, tutto il contrario della dittatura. Trasparenza delle istituzioni ed informazione poco conciliano con la tua paventata dittatura, mentre sull'ipotesi della presa di controllo della magistratura, beh, stai descrivendo l'attuale azione di governo ;)

GianoM
21-10-2008, 12:38
Condivido in parte ciò che dici, ma ti faccio notare che i programmi dei partiti per molti qui sul forum non valgono nulla...
:rolleyes:
Se uno dice una cosa e ne fa un altra, non valgono nulla. Ma non mi sembra il caso di DP, anche perchè non ha nulla di nazista per il quale deve fare giri di parole, lui.

WhiteWolf42
21-10-2008, 12:52
Hai mai letto il programma di Di Pietro? Da come ne parli no, altrimenti ti renderesti conto che si tratta di cose fattibili, e soprattutto democratiche, tutto il contrario della dittatura. Trasparenza delle istituzioni ed informazione poco conciliano con la tua paventata dittatura, mentre sull'ipotesi della presa di controllo della magistratura, beh, stai descrivendo l'attuale azione di governo ;)

Non concordo, l'attuale governo non punta ad avere il controllo della magistratura, ma a renderla completamente inerte ! (blocca processi, anti intercettazioni, lodo alfano)

marchigiano
21-10-2008, 13:03
:rolleyes:
Se uno dice una cosa e ne fa un altra, non valgono nulla. Ma non mi sembra il caso di DP, anche perchè non ha nulla di nazista per il quale deve fare giri di parole, lui.

e certo... anche hitler finchè era confinato nel suo partitino socialista al 5-6% non faceva paura... poi quando arrivò al 30% cambiò "leggermete" atteggiamento... con questo NON VOGLIO DIRE CHE DP SIA UGUALE A AH ma solo che è pericoloso dare troppo potere a un solo schieramento o a una sola persona, per questo apprezzo l'operato di veltroni pur non essendo del mio schieramento

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 13:05
e certo... anche hitler finchè era confinato nel suo partitino socialista al 5-6% non faceva paura... poi quando arrivò al 30% cambiò "leggermete" atteggiamento... con questo NON VOGLIO DIRE CHE DP SIA UGUALE A AH ma solo che è pericoloso dare troppo potere a un solo schieramento o a una sola persona, per questo apprezzo l'operato di veltroni pur non essendo del mio schieramento

c'è già chi ha troppo potere e sta demolendo le basi di uno stato democratico e tu ti preoccupi x di pietro? :rolleyes:
tanto per tornare al tuo esempio è come avere hitler al potere e preoccuparsi che un partitino di opposizione possa fare danni :rolleyes:

rip82
21-10-2008, 13:06
Condivido in parte ciò che dici, ma ti faccio notare che i programmi dei partiti per molti qui sul forum non valgono nulla...Purtroppo non l'abbiamo mai visto all'opera con le mani libere, anche se con il suo ministero si e' comportato bene.

Non concordo, l'attuale governo non punta ad avere il controllo della magistratura, ma a renderla completamente inerte ! (blocca processi, anti intercettazioni, lodo alfano)La si puo' controllare per svariati motivi, l'attuale governo la vuole controllare per farla stare buona e quieta, ma i mezzi di controllo sono gli stessi: politici ai vertici.

WhiteWolf42
21-10-2008, 13:11
Purtroppo non l'abbiamo mai visto all'opera con le mani libere, anche se con il suo ministero si e' comportato bene.

La si puo' controllare per svariati motivi, l'attuale governo la vuole controllare per farla stare buona e quieta, ma i mezzi di controllo sono gli stessi: politici ai vertici.

Ieri sera, negli spogliatoi, è arrivato un sms sulla rinuncia di Pecorina al vertice della CC, siccome io non posso navigare liberamente, qualcuno può confermare / smentire questa cosa ?

Fritz!
21-10-2008, 13:16
Di pietro ha preso quotidianamente a calci il PD e Veltroni, a partire dal giorno successivo alle elezioni.

Ha rifiutato di fare gruppo assieme al PD, come aveva invece promesso. E a proseguire con una serie di strappi uno dopo l'altro....

E ora la colpa di Veltron quale sarebbe? quella di non volersi inchinare a chi lo prende a calci sui denti?

Rottura secondo me non è... Di pietro deve capire che se sta in una coalizione deve mediare, non può fare il Masaniello.

Che Di pietro susciti la simpatia di alcuni, non mi stupisce... Ma mi fa comunque sorridere l'ingenuità... Va bene la lotta alla corruzione... ma poi? Di pietro non esprime nessun progetto politico, a parte le lamentele non offre soluzioni.

Di pietro è quello che di fronte alla crisi Alitalia va ad arringare le folle, prendendosela con Cimoli con gli amministratori, passati, con la corruzione... Ma poi? Cos'ha da offrire? Che soluzione propone? nessuna, ma solo recriminazione fine a se stessa.

marchigiano
21-10-2008, 13:18
c'è già chi ha troppo potere e sta demolendo le basi di uno stato democratico e tu ti preoccupi x di pietro? :rolleyes:
tanto per tornare al tuo esempio è come avere hitler al potere e preoccuparsi che un partitino di opposizione possa fare danni :rolleyes:

se mi metto dal tuo punto di vista a maggior ragione dovrei appoggiare veltroni invece che un partitino casinista perchè se hai paura che berlusconi stia attuando il programma P2 (fantasie di DP queste) hai bisogno di una forte e compatta opposizione per far passare meno leggi possibili al parlamento

tra l'altro berlusconi con la forza che ha la LN (altri casinisti) più di tanto non può fare

WhiteWolf42
21-10-2008, 13:22
:sbonk:
Mi hai fatto uscire d sedia!!!
:D

Si, Pecorina non c'è più!

Se lo becco in giro, altro che pecorina, gli faccio fare tutto il kamasutra col martello pneumatico !

Zenstation
21-10-2008, 13:48
Che Di pietro susciti la simpatia di alcuni, non mi stupisce... Ma mi fa comunque sorridere l'ingenuità... Va bene la lotta alla corruzione... ma poi?

Di pietro non esprime nessun progetto politico...

Di pietro è quello che di fronte alla crisi Alitalia va ad arringare le folle, prendendosela con Cimoli con gli amministratori, passati, con la corruzione... Ma poi? Cos'ha da offrire? Che soluzione propone? nessuna, ma solo recriminazione fine a se stessa.
E il PD cosa offre?
:confused:
Se metà della gente che l'ha votato si è già pentita e non lo rivoterà più ci sarà un motivo... O NO???
:mbe:

WhiteWolf42
21-10-2008, 13:50
E il PD cosa offre?

L'astensione ... LOL

Fritz!
21-10-2008, 13:50
E il PD cosa offre?
:confused:
Se metà della gente che l'ha votato si è già pentita e non lo rivoterà più ci sarà un motivo... O NO???
:mbe:

Beh in quel caso Di pietro prenderà il 30%...

Ma sappiamo tutti che non accadrà

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 13:59
Di pietro ha preso quotidianamente a calci il PD e Veltroni, a partire dal giorno successivo alle elezioni.

Ha rifiutato di fare gruppo assieme al PD, come aveva invece promesso. E a proseguire con una serie di strappi uno dopo l'altro....

E ora la colpa di Veltron quale sarebbe? quella di non volersi inchinare a chi lo prende a calci sui denti?

Rottura secondo me non è... Di pietro deve capire che se sta in una coalizione deve mediare, non può fare il Masaniello.

Che Di pietro susciti la simpatia di alcuni, non mi stupisce... Ma mi fa comunque sorridere l'ingenuità... Va bene la lotta alla corruzione... ma poi? Di pietro non esprime nessun progetto politico, a parte le lamentele non offre soluzioni.

Di pietro è quello che di fronte alla crisi Alitalia va ad arringare le folle, prendendosela con Cimoli con gli amministratori, passati, con la corruzione... Ma poi? Cos'ha da offrire? Che soluzione propone? nessuna, ma solo recriminazione fine a se stessa.
basterebbe leggere il suo programma per vedere il suo progetto politico.

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 14:01
se mi metto dal tuo punto di vista a maggior ragione dovrei appoggiare veltroni invece che un partitino casinista perchè se hai paura che berlusconi stia attuando il programma P2 (fantasie di DP queste) hai bisogno di una forte e compatta opposizione per far passare meno leggi possibili al parlamento

tra l'altro berlusconi con la forza che ha la LN (altri casinisti) più di tanto non può fare

e veltroni sarebbe una forte e compatta opposizione? :mbe:
veltroni è semplicemente inadatto al ruolo dato che con il suo inutile buonismo fa solo il gioco di Ilvio, non facendo opposizione alcuna.
Non posso che essere felice che una persona del genere, che avrebbe dato vita al Veltrusconi se non fosse stato per Di Pietro, in ogni sondaggio che esce stia perdendo sempre + punti.

sider
21-10-2008, 14:04
Adesso gli anti-berlusconiani sia di dx che di sx avranno finalmente un partito da votare.

WhiteWolf42
21-10-2008, 14:04
Ha rifiutato di fare gruppo assieme al PD, come aveva invece promesso. E a proseguire con una serie di strappi uno dopo l'altro.

Questo è un bene e motivo: un politico è li per rappresentare il popolo, è li per parlare in mia voce, per curari i miei interessi, come farebbe un qualsiasi rappresentante.

Troppe volte, durante la precedenti legislature ho sentito la frase "Voto SI/NO per dovere di coalizione, ma ...". Se il tuo programma politico non condivide un determinato argomento tu DEVI VOTARE NO, PER DOVERE E RISPETTO DEL TUO ELETTORATO. e non ci sono cazzi.

Con questo atto DiPi ha fatto vedere che si è dissociato completamente (almeno in apparenza) dal PD, ha fatto la figura del politico tutto d'un pezzo che non accetta compromessi.

IMHO i suoi consensi non possono che crescere dopo questo atto di forza.

rip82
21-10-2008, 14:08
Ieri sera, negli spogliatoi, è arrivato un sms sulla rinuncia di Pecorina al vertice della CC, siccome io non posso navigare liberamente, qualcuno può confermare / smentire questa cosa ?E' vero, il nuovo candidato e' Giuseppe Frigo, che non ho idea di chi sia, ma data la fiducia di cui gode presso il partito della liberta' vigilata dubito che sia un buon candidato... Le ricerche continuano.

A scanso di equivoci: a Di Pietro ci ho pensato e non poco prima di votare. Poi ha scelto Veltroni e io ho scelto altro.Lo so, ricordo la discussione all'epoca, hai avuto le tue buone ragioni, l'importante e' che tu sia soddisfatto della scelta operata ;)

Di pietro ha preso quotidianamente a calci il PD e Veltroni, a partire dal giorno successivo alle elezioni.

Ha rifiutato di fare gruppo assieme al PD, come aveva invece promesso. E a proseguire con una serie di strappi uno dopo l'altro....

E ora la colpa di Veltron quale sarebbe? quella di non volersi inchinare a chi lo prende a calci sui denti?

Rottura secondo me non è... Di pietro deve capire che se sta in una coalizione deve mediare, non può fare il Masaniello.

Che Di pietro susciti la simpatia di alcuni, non mi stupisce... Ma mi fa comunque sorridere l'ingenuità... Va bene la lotta alla corruzione... ma poi? Di pietro non esprime nessun progetto politico, a parte le lamentele non offre soluzioni.

Di pietro è quello che di fronte alla crisi Alitalia va ad arringare le folle, prendendosela con Cimoli con gli amministratori, passati, con la corruzione... Ma poi? Cos'ha da offrire? Che soluzione propone? nessuna, ma solo recriminazione fine a se stessa.Tu guardi troppa tv, leggi di piu', per esempio se vuoi sapere come la pensa Di Pietro ascolta quello che ha da dire, e non quello che i media riferiscono lui abbia detto. L'accordo con Veltroni era partito con il proposito di fare opposizione, mentre il giorno dopo le elezioni zio walter e' partito con dialogo e pacche sulle spalle, nel progetto del governo ombra manco si e' sognato di includere gli (unici) alleati, e a giorni alterni minacciava rotture, quando da parte di IdV non si e' mai minacciato un bel niente. E' circa la stessa cosa che accadde col governo Prodi, Di Pietro ha sempre fatto sentire le sue proteste, ma neanche una volta ha minacciato di mollare gli impegni presi, mentre veltroni ha dimostrato un'altra serieta' facendo il possibile per far cadere il governo nella speranza di vincere le elezioni dopo una cosa cosi' poco furba.
Per Alitalia e' stata sottolineata la causa della situazione demenziale, ed e' anche stato sottolineato che la cordata italiana avrebbe pagato la stessa cifra di AirFrance con il doppio degli esuberi e nessun debito a carico, in pratica da parte di Di Pietro e' arrivata la proposta di cercare un acquirente straniero SERIO come poteva essere AF prima che li si facesse scappare. Sui problemi dove pone veti propone SEMPRE soluzioni, sta agli elettori ascoltarlo o meno, ma non si dica che non propone, perche' non e' vero.

se mi metto dal tuo punto di vista a maggior ragione dovrei appoggiare veltroni invece che un partitino casinista perchè se hai paura che berlusconi stia attuando il programma P2 (fantasie di DP queste) hai bisogno di una forte e compatta opposizione per far passare meno leggi possibili al parlamento

tra l'altro berlusconi con la forza che ha la LN (altri casinisti) più di tanto non può fareIl giorno 28 settembre 2003 il sito Repubblica.it pubblica un'intervista a Licio Gelli durante la quale egli afferma che «Forse sì, dovrei avere i diritti d'autore. La giustizia, la tv, l'ordine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa. Tutto nel piano di Rinascita, che preveggenza, è finita proprio come dicevo io»
Gelli la pensa diversamente da te, e non per dubitare della tua obiettivita', ma se il gran maestro della P2 sostiene che il piano si sta attuando alla perfezione, chi siamo noi per smentirlo?

Fritz!
21-10-2008, 14:13
Questo è un bene e motivo: un politico è li per rappresentare il popolo, è li per parlare in mia voce, per curari i miei interessi, come farebbe un qualsiasi rappresentante.

Troppe volte, durante la precedenti legislature ho sentito la frase "Voto SI/NO per dovere di coalizione, ma ...". Se il tuo programma politico non condivide un determinato argomento tu DEVI VOTARE NO, PER DOVERE E RISPETTO DEL TUO ELETTORATO. e non ci sono cazzi.

Con questo atto DiPi ha fatto vedere che si è dissociato completamente (almeno in apparenza) dal PD, ha fatto la figura del politico tutto d'un pezzo che non accetta compromessi.

IMHO i suoi consensi non possono che crescere dopo questo atto di forza.

La coerenza non è un obbligo in politico.

Ma appunto, non si venga dire che Veltroni ha rotto con Di pietro, perchè Di pietro si è platealmente rimangiato gli impegni sottoscritti quando è entrato nell'alleanza col PD (e, tanto per la cronaca era Di pietro ad aver elemosinato l'accordo, non fu Veltroni ad andare a cercarlo)

Fritz!
21-10-2008, 14:14
Tu guardi troppa tv, leggi di piu', per esempio se vuoi sapere come la pensa Di Pietro ascolta quello che ha da dire, e non quello che i media riferiscono lui abbia detto. L'accordo con Veltroni era partito con il proposito di fare opposizione, mentre il giorno dopo le elezioni zio walter e' partito con dialogo e pacche sulle spalle, nel progetto del governo ombra manco si e' sognato di includere gli (unici) alleati, e a giorni alterni minacciava rotture, quando da parte di IdV non si e' mai minacciato un bel niente. E' circa la stessa cosa che accadde col governo Prodi, Di Pietro ha sempre fatto sentire le sue proteste, ma neanche una volta ha minacciato di mollare gli impegni presi, mentre veltroni ha dimostrato un'altra serieta' facendo il possibile per far cadere il governo nella speranza di vincere le elezioni dopo una cosa cosi' poco furba.
Per Alitalia e' stata sottolineata la causa della situazione demenziale, ed e' anche stato sottolineato che la cordata italiana avrebbe pagato la stessa cifra di AirFrance con il doppio degli esuberi e nessun debito a carico, in pratica da parte di Di Pietro e' arrivata la proposta di cercare un acquirente straniero SERIO come poteva essere AF prima che li si facesse scappare. Sui problemi dove pone veti propone SEMPRE soluzioni, sta agli elettori ascoltarlo o meno, ma non si dica che non propone, perche' non e' vero.



Thanks for the vote of confidence. :asd:
Ma io la televisione italiana non a guardo mai:rolleyes:

rip82
21-10-2008, 14:16
Thanks for the vote of confidence. :asd:
Ma io la televisione italiana non a guardo mai:rolleyes:

Allora come fai a dire che non propone mai niente e che pone solo veti? Se guardassi la tv italiana avresti un buon alibi...

WhiteWolf42
21-10-2008, 14:17
Ma appunto, non si venga dire che Veltroni ha rotto con Di pietro, perchè Di pietro si è platealmente rimangiato gli impegni sottoscritti quando è entrato nell'alleanza col PD (e, tanto per la cronaca era Di pietro ad aver elemosinato l'accordo, non fu Veltroni ad andare a cercarlo)

e ripeto, da un punto di vista etico è la cosa giusta: un rappresentate ha obblighi solo ed esclusivamente verso chi rappresenta; se poi ha stretto patti con terzi devono essere stralciati qual'ora siano in contraddizione con gli interessi dei rappresentati.

Fritz!
21-10-2008, 14:19
Allora come fai a dire che non propone mai niente e che pone solo veti? Se guardassi la tv italiana avresti un buon alibi...

guardati il video di youtube di Di Pietro a Fiumicino.

Poi se tu confondi l'analisi politica, con la recriminazione populista, non è un mio problema.

Fritz!
21-10-2008, 14:21
e ripeto, da un punto di vista etico è la cosa giusta: un rappresentate ha obblighi solo ed esclusivamente verso chi rappresenta; se poi ha stretto patti con terzi devono essere stralciati qual'ora siano in contraddizione con gli interessi dei rappresentati.

ah beh

Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che era alleato di Veltroni, quando era ben chiaro che Veltroni voleva superare la retorica dello scontro frontale. Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che avrebbe fatto gruppo parlamentare insieme al PD.
Di Pietro diceva agli elettori che avrebbe seguito un percorso di adesione al PD.

rip82
21-10-2008, 14:22
guardati il video di youtube di Di Pietro a Fiumicino.

Poi se tu confondi l'analisi politica, con la recriminazione populista, non è un mio problema.

Cosa avrebbe dovuto dire a Fiumicino? "Ve lo stanno mettendo in culo, ma per non passare per populista va tutto bene?"
Comunque l'ha detto fino dai tempi dell'accordo con AF che per lui quel tipo di accordo avrebbe potuto andare bene, e dopo la rottura delle trattative ha continuato a sostenere che sarebbe stato il caso di cercare un acquirente serio disposto a smazzarsi anche i debiti, come AF. E' una proposta o una recriminazione populista?

WhiteWolf42
21-10-2008, 14:24
ah beh

Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che era alleato di Veltroni, quando era ben chiaro che Veltroni voleva superare la retorica dello scontro frontale. Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che avrebbe fatto gruppo parlamentare insieme al PD.
Di Pietro diceva agli elettori che avrebbe seguito un percorso di adesione al PD.

e quando il PD al posto di fare giusta opposizione ha fatto semplicemente astensionismo li ha GIUSTAMENTE mandati aff ...

Fritz!
21-10-2008, 14:25
e quando il PD al posto di fare giusta opposizione ha fatto semplicemente astensionismo li ha GIUSTAMENTE mandati aff ...

va bene :rolleyes:

Peccato che la scelta di non fare il gruppo parlamentare sia avvenuta ben prima che il governo fosse nato

whistler
21-10-2008, 14:33
le frequentazioni di cui parli sono di di pietro?
prendi tutte le frequentazioni idv , se mai ce ne fossero , messe insieme non fanno quella di zilvio con VITTORIO MANGANO...
chiuso l argomento.

rip82
21-10-2008, 14:39
Al riguardo ho registrato, io non ho elementi ne pro ne contro, pareri assai discordanti e non solo da suoi avversari politici.

Ha dato una sfoltita ai vettici Anas cacciando gli inquisiti e i condannati e denunciando i responsabili di certi ammanchi, e con 1400 e quanti cantieri con 1/3 del soldi per riuscire a finirli tutti ha bloccato le opere piu' acerbe per poter ultimare quelle vicine alla conclusione, due cose pregevoli, in cosa si sarebbe comportato male? Beh, avrebbe potuto appaltarsi qualcosa come Lunardi...

WhiteWolf42
21-10-2008, 14:44
La cautela è d'obbligo quando non si hanno esperienze dirette ma non è saggio prendere per oro colato tesi propalate da chi ha interessi/ambizioni in gioco o proposte da rappresentanti di chi è portatore di quegli interessi/ambizioni.

Concordo, "la cautela è d'obbligo" e "non è saggio prendere per oro colato[...]" infatti ho detto che prima mi informo da più fonti e poi emetto il giudizio.

P.S. Il mio agire è il medesimo verso tutti e non differisce secondo fazione di appartenenza. Quando valuto che Dipietro possa essere un pericoloso populista con l'ambizione di incarnare il Robespierre del terzo millennio non lo dico perchè mi è stato suggerito da altri, io penso con il mio metro e valuto sulla base delle mie esperienze/conoscenze, ma l'ho desumto osservandone il comportamento.

Concorderei con te se vivessimo in un paese dove la democrazia regna sovrana e i furfanti vengono puniti in modo equo e giusto. Siccome non è così bisogna alzare la voce, con il rischio di passare per "forcaiolo".

Io per esempio mi definisco giustizialista e non forcaiolo.
Io penso che chi sbaglia deve pagare per i suoi errori, ma credo anche che le condanne non debbano servire da punizione ma da deterrente; questo perché il mio desiderio primario non è provar piacere nel veder la gente punita, bensì bramo un paese con pochi criminali.
Io credo anche che la pena deve essere commisurata alla colpa

Tutti aspetti che oggi in Italia non sono presenti.

Zenstation
21-10-2008, 14:50
Beh in quel caso Di pietro prenderà il 30%...

Ma sappiamo tutti che non accadrà
Infatti, non accadrà...
:rolleyes:
Accadrà, più semplicemente, che sempre più gente non andrà a votare e rimarrà un unico grande partito di governo con una maggioranza schiacciante e un PD col 10%...

WhiteWolf42
21-10-2008, 15:37
Diciamo che emetti un parere, un giudizio mi risulta un tantino eccessivo.

No, volevo dire proprio giudizio, solo che questa volta ho dimenticato di scrivere MIO

Da rammentare anche di diffidare pure delle cosidette "fonti di informazione, queste possono, in nome degli interessi più disparati, manipolare la realtà in modo da influenzare il formarsi delle opinioni. Se poi tieni conto del fatto che ogni fonte di informazione, passaparola compresa, distorce i fatti tanto più numerosi sono i passaggi, principio di indeterminazione dell'informazione che è merce deperibilissima e delicatissima, delle informazioni la massima cautela è d'obbilgo sempre e comunque

Ovvio, cautela sempre !

Spero per voi che non abbiate a pentirvi amaramente di aver riposto fede in un personaggio che sembra non possedere, almeno secondo quanto ho osservato, l'intelligenza, il discernimento ed il carisma necessari per fare ciò che sostiene di voler fare.

Continuo ad aver la sensazione che il Vs. eroe sia solo un furbo opportunista, portatore di interessi non palesi ma ben percepibili che mirano al conquistare potere nel paese.

Spero anche io ... cmq anche se fosse, io sono dell'idea che, allo stato attuale delle cose, un colpettino di spugna non ci starebbe male !

PS: non usare la parola eroe, è proprio fuori luogo !

WhiteWolf42
21-10-2008, 16:04
IMHO i suoi consensi non possono che crescere dopo questo atto di forza.

CDV: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24664921

Zenstation
23-10-2008, 11:43
ah beh

Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che era alleato di Veltroni, quando era ben chiaro che Veltroni voleva superare la retorica dello scontro frontale. Di Pietro si è presentato agli elettori dicendo che avrebbe fatto gruppo parlamentare insieme al PD.
Di Pietro diceva agli elettori che avrebbe seguito un percorso di adesione al PD.
Vabbé, dai, pure tu...
:D
Ti sei scordato cosa ha detto Berlusconi di Bossi?
http://www.youtube.com/watch?v=Pqg9dzXleBs

E' inutile, sono tutti uguali...
;)