PDA

View Full Version : Non ti piace la Legge ? ma almeno sai chi l'ha approvata ? [Sondaggio]


GUSTAV]<
19-10-2008, 17:17
In questi ultimi tempi, stanno per avere effetto delle leggi, approvate qualche anno fa'
che sono state approvate per fare "piacere" all' unione europea, oppure per difendere
interessi particolari, ora di questo ora dell' altro, e come sempre, fatte pagare al cittadino comune... :rolleyes:

Gli esempi possono essere di molti tipi, dall' aumento degli elettrodomestici,
solo perche' insieme all' acquisto e' imposta la tassa dello smaltimento,
all' aumento di luce e gas perche' la nuova legge impone, la tassa sulla CO2... :rolleyes:

In pratica le fabbriche chiudono, il pil non galleggia e questi ci riempiono di leggi
onerose e inopportune... :O

Ma almeno sapete chi ha approvato queste leggi, oppure non vi interessa ??? :D

Fradetti
19-10-2008, 17:37
a me non piace il lodo Alfano e anche senza cercare su internet è facile capire chi l'ha fatta :O

Dream_River
19-10-2008, 17:59
Me ne frego, per evitare che le mie simpatie o antipatie verso certi esponenti possano influenzare il mio giudizio sulla legge

Comunque, tendenzialmente le uniche leggi che ritengo giuste, sono proprio quelle fatte per soddisfare l'unione europea, visto che nel parlamento italiano le uniche leggi che passano sempre con azione Bipartisan sono quelle a favore della classe politica e dei suoi amici e non perdono mai occasione per emanare leggi per devastare ancora di più l'ambiente

_Magellano_
19-10-2008, 18:35
Il fautore di una delle leggi piu sbagliate dal punto di vista etico e monetario del nostro ordinamento per fortuna non sta più al governo da un pezzo,un tale Merlin. :asd:

Kewell
19-10-2008, 18:50
Il fautore di una delle leggi piu sbagliate dal punto di vista etico e monetario del nostro ordinamento per fortuna non sta più al governo da un pezzo,un tale Merlin. :asd:

Vedo che LA conosci bene. Era una donna :D :D :D

_Magellano_
19-10-2008, 18:55
Vedo che LA conosci bene. Era una donna :D :D :DAh mo si spiega la legge. :D grazie per la info mi hai risparmiato parecchie figure per il futuro. :asd:

fabio80
19-10-2008, 19:17
<;24636179']In questi ultimi tempi, stanno per avere effetto delle leggi, approvate qualche anno fa'
che sono state approvate per fare "piacere" all' unione europea, oppure per difendere
interessi particolari, ora di questo ora dell' altro, e come sempre, fatte pagare al cittadino comune... :rolleyes:

Gli esempi possono essere di molti tipi, dall' aumento degli elettrodomestici,
solo perche' insieme all' acquisto e' imposta la tassa dello smaltimento,
all' aumento di luce e gas perche' la nuova legge impone, la tassa sulla CO2... :rolleyes:

In pratica le fabbriche chiudono, il pil non galleggia e questi ci riempiono di leggi
onerose e inopportune... :O

Ma almeno sapete chi ha approvato queste leggi, oppure non vi interessa ??? :D

che sia di destra o sinistra poco importa, anche l'ecologia diventa una buona scusa per bussare a quattrini. quindi chiunque sia stato lo mando col cuore in mano affareinculo, senza distinzione alcuna :)

Lucrezio
19-10-2008, 22:00
Il discorso e' il seguente: prima di criticare la legge, sapete di che cosa si sta parlando da un punto di vista scientifico?
Io credo di sapere che cos'e' l'effetto serra e a che punto sono le ricerche, dunque sono d'accordissimo con le leggi pur sapendo, lo dico per onesta' intellettuale, che non esistono ancora certezze.
Esiste pero' un rischio che secondo me non va corso, costi quel che costi.

fabio80
19-10-2008, 22:03
Il discorso e' il seguente: prima di criticare la legge, sapete di che cosa si sta parlando da un punto di vista scientifico?
Io credo di sapere che cos'e' l'effetto serra e a che punto sono le ricerche, dunque sono d'accordissimo con le leggi pur sapendo, lo dico per onesta' intellettuale, che non esistono ancora certezze.
Esiste pero' un rischio che secondo me non va corso, costi quel che costi.

mi piacerebbe avere una spiegazione scientifica di come la tassazione del CO2 possa consentire l'abbattimento del medesimo

è un pò come l'ecotassa milanese: paghi e magicamente non inquini più?

che ci sia un problema di fondo non lo nega nessuno, ma vuoi forse te negare che molti han preso la solita palla al balzo per fotterci ancora dei soldi?

le ecotasse sono la moda del momento, e visto che sono eco, sono anche più digeribili. ai polli.

Lucrezio
19-10-2008, 22:07
La tassa "una tantum" sugli elettrodomestici sembra una puttanata anche a me, ma se i soldi raccolti servono per smaltire CO2 comprando ettari di foresta (come previsto dal protocollo di Kyoto, se non sbaglio) ben venga, cosi' come se questi soldi servissero per finanziare ricerche su fonti di energia alternative al petrolio (rinnovabili o nucleare che sia).
Certo, l'obiezione "credi che in Italia questo sia possibile" spaventa molto anche me...


mi piacerebbe avere una spiegazione scientifica di come la tassazione del CO2 possa consentire l'abbattimento del medesimo

è un pò come l'ecotassa milanese: paghi e magicamente non inquini più?

che ci sia un problema di fondo non lo nega nessuno, ma vuoi forse te negare che molti han preso la solita palla al balzo per fotterci ancora dei soldi?

le ecotasse sono la moda del momento, e visto che sono eco, sono anche più digeribili. ai polli.

fabio80
19-10-2008, 22:16
La tassa "una tantum" sugli elettrodomestici sembra una puttanata anche a me, ma se i soldi raccolti servono per smaltire CO2 comprando ettari di foresta (come previsto dal protocollo di Kyoto, se non sbaglio) ben venga, cosi' come se questi soldi servissero per finanziare ricerche su fonti di energia alternative al petrolio (rinnovabili o nucleare che sia).
Certo, l'obiezione "credi che in Italia questo sia possibile" spaventa molto anche me...

ben venga un accidente, ste risorse che le facciano saltare fuori tagliando quel che merita, troppo comodo andare a spremere sempre i soliti, scusa eh

senza contare che appunto in italia ho la certezza matematica che finirà tutto a pianare qualche amico dell'amico.

Lucrezio
19-10-2008, 22:21
ben venga un accidente, ste risorse che le facciano saltare fuori tagliando quel che merita, troppo comodo andare a spremere sempre i soliti, scusa eh

senza contare che appunto in italia ho la certezza matematica che finirà tutto a pianare qualche amico dell'amico.

Sono d'accordo sulla prima parte, ma non sulla prima.
E' dimostrato (da studi dell'ENI, tra il resto :eek: ) che un uso piu' intelligente delle risorse energetiche da parte dei cittadini produrrebbe risparmi dell'ordine di poco meno del 30%.
Poi, dici giustamente, e' ovvio che quei soldi finiranno in qualche modo losco...

fabio80
19-10-2008, 22:27
Sono d'accordo sulla prima parte, ma non sulla prima.
E' dimostrato (da studi dell'ENI, tra il resto :eek: ) che un uso piu' intelligente delle risorse energetiche da parte dei cittadini produrrebbe risparmi dell'ordine di poco meno del 30%.
Poi, dici giustamente, e' ovvio che quei soldi finiranno in qualche modo losco...

mi piacerebbe vedere su cosa sono basati questi studi, perchè a volte se ne escono con ridicolaggini del tipo i famosi led dello standby, oppure sperano che la gente faccia il bucato alle 2 di notte (d'altronde devono pure vendere l'energia e molte fonti non sono modulabili) o ancora che tutti mettano le lampade a risparmio che consumano anche di meno ma costano molto di più e fanno una luce di cromia discutibile

insomma, a meno che uno non lasci di proposito tutto acceso per vedere girare il contatore, un utente mediamente accorto riuscirebbe a risparmiare solo facendosi carico di qualche seccatura non indifferente

almeno, per quanto ne so io.