View Full Version : Windows si blocca quando gli pare! Aiuto
Cerco di essere abbastanza sintetico.
Avrei bisogno di un aiuto.
Da circa 1 mese il mio Pc mi da dei problemi, quando gli pare a lui la schermata di windows si blocca completamente facendomi obbligatoriamente resettare il PC dal pulsante di reset.
Vi dico subito che ho cambiato CPU Pentium 4 con un E6600 (tutto compatibile) e ho alzato un po la frequenza di soli 200MHz.
Il PC è acceso 24 ore su 24, la temperatura l'ho sempre controllata con Everest e non ha mai superato i 55° mi sa.
Praticamente si blocca quando gli pare e piace a lui anche all'avvio quando compare a barra di caricamento. Ho 2 SO installati e lo fa con entrambi.
Potrebbe essere il SO? Ho mi sto giocando pian piano la scheda Madre?
Cosa mi dite? Cosa potrei fare
Grazie 1000
Ho 2 GB di RAM, sono delle CORSAIR NUOVE
MB ASRock 4CoreDual-VSTA
alecomputer
19-10-2008, 18:31
prima prova a riportare la frequenza del processore sui valori normali .
Prova poi ad eseguire un test con il programma memtest con avvio da boot cd , il test non serve solo per le memorie che essendo nuove e probabile che siano buone , ma ti dice anche un aventule malfunzionamento del chipset che gestisce le memorie .
Ok grazie proverò col programma ..
cmq la frequenza l'avevo già riportata ai valori norm. e deva sempre lo stesso problem.
prima prova a riportare la frequenza del processore sui valori normali .
Prova poi ad eseguire un test con il programma memtest con avvio da boot cd , il test non serve solo per le memorie che essendo nuove e probabile che siano buone , ma ti dice anche un aventule malfunzionamento del chipset che gestisce le memorie .
Ho notato che il dissipatore del chipset si era mollato, e quindi ho provveduto a rimontarlo con la pasta termica ... credo che vada bene ora, speriamo :)
Se si ripresenta lo farò sapere ...
cmq grazie per i consigli
Nulla di fatto il problema persiste....:muro:
Ho fatto il test con mentest da DOS (circa 13 ore), l'ho stoppato io perchè non so quando finiva, non ha trovato nulla.
Sul disco C ho ributtato un immagine del disco che avevo fatto con Norton Ghost quando avevo riformattato tutto... niente...
Ho notato che si blocca il 95% delle volte quando avvio un video e collego alla porta USB un HD esterno :muro: , ma ogni tanto lo fà anche altre volte, quando gli pare (raramente)...:rolleyes:
Non so cosa altro dire.. non capisco
Cosa mi dite?? GRAZIE
alecomputer
04-11-2008, 14:46
Potrebbe essere la scheda madre guasta o semplicemente l' alimentatore che non ce la fa ad erogare abbastanza potenza .
Prova ad elencare i componenti del tuo pc , per capire quanta potenza serve .
Prova anche ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
Potrebbe essere la scheda madre guasta o semplicemente l' alimentatore che non ce la fa ad erogare abbastanza potenza .
Prova ad elencare i componenti del tuo pc , per capire quanta potenza serve .
Prova anche ad aggiornare il bios all' ultima versione disponibile .
OK...
MB: ASRock 4CoreDual-VSTA
RAM: 2x1 GB di RAM DDR2, sono delle CORSAIR NUOVE
CPU: E6600
Scheda Video: ATI Radeon 256MB AGP (vecchiotta ora non ric. bene il mod.)
HD: 1 da 500MB
Alimentatore: 450 Watt
Che mi dici? :rolleyes:
Agg. BIOS all'ultima versione
alecomputer
04-11-2008, 15:22
450 W di potenza sono proprio il minimo per un processore E6600 . Non hai detto di che marca e l' alimentatore e quanti ampere riesce a fornire sui 12 V .
Io proverei comunque a sostituirlo con un alimentatore di maggiore potenza .
450 W di potenza sono proprio il minimo per un processore E6600 . Non hai detto di che marca e l' alimentatore e quanti ampere riesce a fornire sui 12 V .
Io proverei comunque a sostituirlo con un alimentatore di maggiore potenza .
Allora...
Marca NILOX
DC OUTPUT
+3.3V: 22A
+5V: 15A
+12V1:14A
+12V2: 16A
-12V: 0.3A
+5VSB: 2.5A
altro?
Allora...
Marca NILOX
DC OUTPUT
+3.3V: 22A
+5V: 15A
+12V1:14A
+12V2: 16A
-12V: 0.3A
+5VSB: 2.5A
altro?
Scusami tanto ma ho preso i valori dalla scatola di un altro alimentatore che avevo e che si era rotto.....
questo è peggio dell'altro:
marca= ALIED 400 Watt
+3.3V; 28A
+5V; 30A
12V; 20A
-12V; 0.8A
5VSB; 2A
Mentre digito mi rendo conto di una cosa :eekk: :boh:
GLI AMPERAGGI SONO MINORI DI QUELLI DEL 450 WATT
COME E' POSSIBILE?
Sire_Angelus
05-11-2008, 09:18
i 5V sono fantastici(ce l'ho anche io un'ali del genere.)
i 12v devi contare che sono due linee separate
i 5V sono fantastici(ce l'ho anche io un'ali del genere.)
i 12v devi contare che sono due linee separate
Scusati tanto....
ma non ti seguo :(
alecomputer
05-11-2008, 13:39
Nel tuo caso devi sommare gli amperaggi delle 2 linee a 12 V cioe 12V1+12V2 = 16+14 = 30 A
Questo comunque non significa che l' ali ce la fa ad alimentare correttamente il tuo pc , perchè bisogna vedere se i dati dichiarati sono reali , e se l' alimentatore fornisce ancora quegli amperaggi o dopo un po ha perso le caratteristiche iniziali .
Una misura che puoi fare e verificare le tensioni in uscita dell' alimenentatore con un tester digitale , specialmente le linee dei +5V e dei 12V e dei 3,3 V .
Lasci collegato il tester digitale a un molex e vedi quanto variano le tensioni durante l' uso del pc .
In alternativa alle prove puoi provare a sostituire l' alimentatore , senza comprarlo nuovo se ne hai uno di riserva con maggiore potenza e migliori amperaggi sui 12 V .
Nel tuo caso devi sommare gli amperaggi delle 2 linee a 12 V cioe 12V1+12V2 = 16+14 = 30 A
Questo comunque non significa che l' ali ce la fa ad alimentare correttamente il tuo pc , perchè bisogna vedere se i dati dichiarati sono reali , e se l' alimentatore fornisce ancora quegli amperaggi o dopo un po ha perso le caratteristiche iniziali .
Una misura che puoi fare e verificare le tensioni in uscita dell' alimenentatore con un tester digitale , specialmente le linee dei +5V e dei 12V e dei 3,3 V .
Lasci collegato il tester digitale a un molex e vedi quanto variano le tensioni durante l' uso del pc .
In alternativa alle prove puoi provare a sostituire l' alimentatore , senza comprarlo nuovo se ne hai uno di riserva con maggiore potenza e migliori amperaggi sui 12 V .
Ciao... non ho quel alimentatore, ho l'altro.
I dati sono giusti? Ora solo al lavoro, verificherò questa sera
Ciao... non ho quel alimentatore, ho l'altro.
I dati sono giusti? Ora solo al lavoro, verificherò questa sera
Mi quoto...
si sono giusti..
Allora....
ho cambiato l'alimentatore nuovo (prestato) con uno da 450Watt e mi da sempre gli stessi problemi :muro: me sa proprio che mi sono giocato la MB (spero che non sia la CPU) ...
il problema, me lo fa subito quando riproduco un video ed attacco l'HD esterno alla porta USB (l'HD mi funziona sul portatile)... vi dirò di più, se lascio l'HD collegato mentre riavvio il PC esso mi si blocca sempre sulla barra di caricamento di windows... BOOOOOO! :boh: :boh:
p.s. non credo che l'alimentatore sia insufficiente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.